Piccolo Teatro Il Salotto di Pulcinella via Urbana 11 - Roma 3 e 4 NOVEMBRE 2017 Due serata imperdibili per gli appassionati di musica napoletana. Due generi diversi, due artisti diversi che hanno raccontato Napoli attraverso le loro canzoni: Giacomo Rondinella e Pino Daniele.
ALLA FINE TUTTI MUOIONO di Diego Placidi con Alessandra Martino, Giuseppe Follacchio, Roberta Aiolfi, Ilaria Libianchi e Diego Placidi AR.MA TEATRO dal 3 al 12 novembre solo dal giovedì alla domenica
Da sabato 4 novembre e per tutto il mese la stazione ferroviaria di Milano Porta Garibaldi accoglierà l’installazione di Pao, noto artista milanese che trasformerà un’ampia area della stazione in un incredibile ambiente Mary Poppins con effetto 3D.
Flavio Insinna e la sua Piccola Orchestra La Macchina della Felicità Direzione musicale di Angelo Nigro - Anteprima stagionale Sabato 4 novembre 2017 ore 21.00 Il Teatro Comunale di Cagli, nelle Marche, ospita un nuovo appuntamento in anteprima stagionale con Flavio Insinna accompagnato dalla sua Piccola Orchestra che presentano sabato 4 novembre 2017 alle ore 21.00 lo spettacolo "La Macchina della Felicità". Ecco la presentazione dello spettacolo con le parole dello stesso Flavio Insinna.
In occasione del 50° anniversario di rappresentazione del musical Hair e dopo il successo ottenuto nel tributo concerto “Love, Peace, Freedom & Happyness Hair Tribute” dello scorso anno all’Open Air Theatre nell’ambito della rassegna “Experience On Stage” all’ex area Expo, MTS Musical The School è lieta di annunciare che per il classico appuntamento di fine anno produrrà una nuova versione del musical Hair, forte dell’aver ottenuto i diritti per la sua rappresentazione in Italia.
Giovedì 9 novembre NOT(T)E DI BROADWAY I giovedì tra cinema e musica: Jerome Kern e Show Boat con Sandro Avanzo e la Dual Band – Lorenzo Bonomi, Benedetta Borciani, Beniamino Borciani, Lucrezia Piazzolla arrangiamenti musicali di Mario Borciani
Spazio del Racconto rassegna di drammaturgia contemporanea 2017/2018 III edizione dal giovedì al sabato ore 20.00; domenica ore 18.45 2 – 12 novembre 2017 Khora Teatro THE ALIENS di Annie Baker, traduzione Monica Capuani regia Silvio Peroni con Giovanni Arezzo, Francesco Russo, Jacopo Venturiero
Foto di Giovanna Marino Come già preannunciato un paio d settimane fà, “Green Day’s American Idiot” torna in scena al Teatro della Luna di Assago (MI) da giovedì 2 a sabato 11 novembre con 21 giovanissimi interpreti e la band dal vivo di 4 elementi per dar vita alle canzoni dei Green Day e al racconto di formazione che Billie Joe Armstrong e Michael Mayer hanno scritto nel 2009. Vincitrice di due Tony Awards nel 2010, è la prima punk rock opera in Italia, terza al mondo dopo Broadway e Londra. Con scenografie ispirate a Basquiat, videomapping, luci ispirate al mondo dei concerti live e controluce drammaturgici, la produzione italiana è una co-produzione STM – Scuola del Teatro Musicale, Fondazione Teatro Coccia e Reverse Agency.
"Debora's Love" di Debora Caprioglio e Francesco Branchetti Venerdì 3 Novembre alle ore 21 Sabato 4 Novembre alle ore 21 TEATRO ROCCA DI PAPA (info e preno 0694286165 oppure PRENOTA ONLINE )
31 ottobre – 19 novembre Nuovo Sistina presenta: QUATTRO di Adriano Bennicelli con: Claudia Campagnola, Andrea Perrozzi, Ketty Roselli, Alessandro Salvatori regia: Michele La Ginestra
Approda al Festival della Scienza di Genova “Diamo il meglio di noi”, la campagna di sensibilizzazione sulla donazione di organi, tessuti e cellule, promossa dal Ministero della Salute, con il Centro Nazionale Trapianti e le associazioni di settore. Sarà presente dal 26 ottobre al 5 novembre con uno stand nell’area del Porto Antico.
TEATRO EUROPAUDITORIUM VENERDÌ 3 e SABATO 4 NOVEMBRE 2017 ore 21.00 Lorenzo Vitali e il Teatro Nuovo di Milano presentano ELIO in MONTY PYTHON’S SPAMALOT I cavalieri della tavola molto, molto, molto rotonda! il Super Musical amabilmente tratto dal film "Monty Python e il Sacro Graal"
Dal 9 al 26 novembre 2017 TEATRO MANZONI VALERIO SANTORO per LA PIRANDELLIANA in coproduzione con GOLDENART PRODUCTION e ARTISTI RIUNITI presenta AMBRA ANGIOLINI MATTEO CREMON in LA GUERRA DEI ROSES di Warren Adler traduzione di Antonia Brancati e Enrico Luttmann con Massimo Cagnina e Emanuela Guaiana Regia FILIPPO DINI Scenografie Laura Benzi Costumi Alessandro Lai Luci Pasquale Mari Musiche Arturo Annecchino
Dal 31 ottobre all’ 8 novembre 2017 OFF/OFF THEATRE FESTIVAL Via Giulia, 20 - Roma L’EFFETTO CHE FA Spettacolo teatrale scritto e diretto da Giovanni Franci
1° novembre, ore 20:45 | Teatro della Pergola PRIMA NAZIONALE L’HEURE FUGITIVE concepito da e con Cécile Richards regia Thomas Richards Spettacolo in francese con sopratitoli in italiano 2 – 3 novembre, ore 20:45 | Teatro della Pergola PRIMA NAZIONALE THE UNDERGROUND: A RESPONSE TO DOSTOEVSKY regia Thomas Richards con i membri del Focused Research Team in Art as Vehicle assistenti alla direzione Cécile Richards e Jessica Losilla-Hébrail Spettacolo in inglese con sopratitoli in italiano
30 - 31 ottobre LA PICCOLA BOTTEGA DEGLI ORRORI adattamento e regia Laura Ruocco coreografie Laura Ruocco e Francesca Zaccherini Uno spettacolo davvero pauroso per festeggiare Halloween al teatro Golden.
La Casa delle Storie Spettacoli interattivi per bambini e adulti da anni 6 a 96! di Elisabetta Milani e Giovanni Lucini presenta: nel foyer del Teatro della Luna domenica 5 novembre 2017 – ore 11.00 IL LUPO E I SETTE CAPRETTI con: Valentina Grancini, Federico Lotteri, Giovanni Lucini, Mattia Maffezzoli adattamento e regia Giovanni Lucini scene e costumi Elena Rossi e Nidia Zaninetti assistente della Rana Bila: Elisabetta Milani Adattamenti e regia Giovanni Lucini
Dal 2 novembre all’ 11 febbraio al Teatro Strehler Alla caccia del Teatro ‘Benvenuti al Piccolo’ 2017 Una produzione del Piccolo Teatro di Milano per i più giovani in una nuova edizione, a cura di Davide Gasparro.
Un progetto di Biancofango - Drammaturgia Francesca Macrì e Andrea Trapani Regia Francesca Macrì Con Aida Talliente e Andrea Trapani Scene Teatro della Tosse Luci Gianni Staropoli Suono Umberto Fiore Collaborazione al progetto Aida Talliente Direzione tecnica Massimiliano Chinelli Produzione Teatro dell’Elfo, Fattore K, Fondazione Luzzati -Teatro della Tosse In collaborazione con Armunia, La Città del Teatro di Cascina, La Corte Ospitale, Teatri di Vetro, Twain Residenza di Spettacolo dal Vivo a Ladispoli ANTEPRIMA NAZIONALE ROMAEUROPA FESTIVAL 1 - 2 Novembre 2017 ore 21,00 Teatro India - Lungotevere Vittorio Gassman, 1 Roma
MAMMA A CARICO Mia figlia ha novant’anni di e con Gianna Coletti drammaturgia Gianna Coletti e Gabriele Scotti regia Gabriele Scotti con estratti del film Tra cinque minuti in scena regia Laura Chiossone, produzione Rossofilm e MareMosso (Spettacolo realizzato con il Sostegno di FNP-CISL e CGIL) 10,11,12 e 17,18 e 19 NOVEMBRE Teatro Linguaggicreativi Via Villoresi 26, Milano
Dal 9 al 12 novembre 2017 al Teatro Elicantropo di Napoli Parte il 9 novembre dal Teatro Elicantropo di Napoli la tournée dell’intenso testo di Gianni Guardigli IL VIAGGIO DI ECUBA, interpretato da Isabella Giannone, con la regia di Francesco Branchetti e le musiche di Pino Cangialosi.
Le più belle favole da vivere insieme Dal 14 ottobre 2017 al 25 marzo 2018 Sabato 28 ottobre 2017 ore 15,30 All Crazy - Sold Out presentano ALADIN MINI MUSICAL
28 ottobre ore 21.30 ALTRO SPAZIO Via Tiburno 33 - Roma 'Na Cosetta Project esegue brani originali di genere acoustic folk-rock ed è alla continua ricerca di uno stile potente e pulito, che possa sorprendere e coinvolgere l’ascoltatore con il timbro gentile dello strumento acustico, sfruttando al massimo la dinamica e l’intreccio ritmico. Sul palco dell'Altro Spazio il 28 ottobre si esibiranno Manuela Mancinelli voce Marco Palmieri ukulele e basso, Stefano Manganelli chitarra e voce eAndrea Cirillo cajon drum e percussioni.
Dal 7 al 12 novembre 2017 LA LOCANDIERA o L’arte per Vincere La regia di Stefano Sabelli traghetta l’azione dalla Firenze del ‘700 al Delta del Po, negli anni ‘50, in un’atmosfera acquitrinosa ispirata a capolavori del Cinema neorealista come Riso Amaro di De Sanctis e Ossessione di Visconti, come pure a commedie come Ieri Oggi e Domani di De Sica. Una terra umida ed esotica dove vizi e giochi dei protagonisti sembrano stagnare in attesa che un’improvvisa corrente smuova acque e anime melmose.
Lunedì 23 ottobre incontro-dibattito con la scrittrice cassinese al Teatro Manzoni La “Scuola di Attori” del Cut di Cassino incontra la giovane scrittrice e attrice Claudia Conte inaugurando così la serie di appuntamenti con artisti prevista per l'intera stagione artistica 2017/2018 al Teatro Manzoni. L'autrice presenterà lunedì 23 ottobre alle ore 19 la sua ultima opera letteraria “Il vino e le rose”raccontando quell'eterna sfida tra il bene e il male che da sempre condiziona e determina la vita dell'uomo attraverso la storia di tre donne.
GATE 2348 - Quando la candela si spegne rimane il buio Testo di Sergio Tosti Regia di Andrea Gizzi Con Massimo Vincenzi Musiche dal vivo di Fabio Menditto e Angelo Ercoli dal 26 ottobre al 5 novembre 2017 - Teatro L'Aura
Spazio del Racconto rassegna di drammaturgia contemporanea 2017/2018 III edizione dal giovedì al sabato ore 20.00; domenica ore 18.45 26 – 29 ottobre 2017 Khora Teatro L’ETERNITÀ DOLCISSIMA DI RENATO CANE di Valentina Diana regia Vinicio Marchioni con Marco Vergani costumi Fujiko Hishikaua disegno luci Andrea Burgaretta supervisione artistica Milena Mancini www.khorateatro.it
La Bernstein School of Musical Theater di Bologna, una fra le più prestigiose Accademie e scuole del musical in Italia, inaugura la nuova sede in via Paolo Nanni Costa, uno spazio polifunzionale con una superficie di oltre 2.000 mq per continuare a diffondere lo studio e la cultura del teatro musicale.
Teatro Coccia Novara DOMENICA 29 OTTOBRE alle 16 IL MAGICO ZECCHINO D’ORO Domenica 29 ottobre alle 16 al Teatro Coccia di Novara il primo appuntamento del cartellone Famiglia: in anteprima Il Magico Zecchino d’Oro.
Musiche sacre attraverso la via della seta di Pejman Tadayon Con Pejman Tadayon, Sanjay Kansa Banik, Abderrazzak Telmi, Simone Pulvano e il Coro Persepolis
Dal 23 ottobre il lunedì alle 21:00 in prima visione assoluta su FOX (canale 112 di Sky) L’ottava stagione di THE WALKING DEAD si apre celebrando un grande traguardo: la première coinciderà con il 100° episodio della serie in cui la guerra tra i nostri sopravvissuti e Negan (Jeffrey Dean Morgan) sembra ormai alle porte. Per la vittoria servirà molto di più che trovare nuove armi e nuovi combattenti: Rick (Andrew Lincoln) e il suo gruppo verranno messi alla prova come mai prima d’ora. I sopravvissuti di Alexandria, Hilltop e del Regno dovranno unire le forze contro i loro oppressori, sconfiggendo una volta per tutte i Salvatori e Negan, il loro leader spietato.
Foto Marcello Orselli Una grande festa iniziata con i fuochi di artificio, che su musiche dello spettacolo, alle 19.30 hanno dato il via all’inaugurazione della stagione artistica del teatro genovese. Applausi a scena aperta a fine spettacolo a tutto il cast e ai creativi che hanno messo in scena una meravigliosa edizione dello spettacolo di Leonard Bernstein. Per la prima volta in Italia un ente lirico ha inaugurato la propria stagione teatrale con un musical: una originale versione di West Side Story, nata dal connubio fra una fondazione lirico-sinfonica come il Teatro Carlo Felice e un’azienda privata come Wec - World Entertainment Company.
25 ottobre 2017 LE DOLENTI NOTE Il mestiere del musicista: se lo conosci lo eviti con la Banda Osiris: Sandro Berti (mandolino, chitarra, violino, trombone) Gianluigi Carlone (voce, sax, flauto) Roberto Carlone (trombone, basso, tastiere) Giancarlo Macrì (percussioni, batteria, bassotuba)
L’album che celebra i più importanti duetti della carriera dell’artista Il 17 novembre esce in Italia, in formato cd e vinile, “EROS DUETS” (Sony Music Italy), l’album che celebra i più importanti duetti della carriera di EROS RAMAZZOTTI.