Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Roma

Accademia Platafisica presenta "Generali a merenda" di Boris Vian , 11 e 12 aprile Teatro Porta Portese

DOPO IL SUCCESSO DI “TUTTI AL MACELLO” ACCADEMIA PLATAFISICA TORNA A CIMENTARSI CON BORIS VIAN E IL SUO ATTUALISSIMO SURREALE CAPOLAVORO “GENERALI A MERENDA” PER LA REGIA DI ANTONIO CERVIGNI.                11-12 aprile 2024, ore 21 Teatro Porta Porteese Via Portuense 102 ROMA   Info e prenotazioni  +39 06 581 2395  349805148 3202758701

TANTO PER RICOMINCIARE - AR.MA TEATRO

           TANTO PER RICOMINCIARE Di Alessandro Iori , Andrea Crudo Con Marco Majello, Daniela Bartolomei, Laura Ranghi, Isabella Picchione, Stefano Santini, Vincenzo Sartini, Cristina Lottini Regia Alessandro Iori, Stefano Santini, Carlo Cianfarini   AR.MA TEATRO Via Ruggero Lauria, 22    28/29/30 maggio   ore 18:00   Dal 28 al 30 maggio al Teatro Ar.Ma di Roma è in scena  Tanto per ricominciare una miscellanea di performance teatrali diretta da Alessandro Iori, Stefano Santini e Carlo Cianfarini,. Sul palco del teatro alle spalle del Vaticano,   Marco Majello, Daniela Bartolomei, Laura Ranghi, Isabella Picchione, Stefano Santini, Vincenzo Sartini e Cristina Lottini. Cinque i lavori teatrali: In principio, Ora che papà è morto, Perché, La parola al diavolo, Terzo Round.

"LA DODICESIMA NOTTE" - GAABRIO GENTILINI IN SCENA A ROMA

Settembre 2020. L’attore Gabrio Gentilini torna a calcare il palcoscenico del Silvano Toti Globe Theatre di Roma nella nuova stagione 2020 dopo l’emergenza Covid 19. Gabrio ricoprirà il ruolo di Antonio nella nuova versione de “La Dodicesima Notte” di Shakespeare per la regia di Loredana Scaramella e in scena dall’11 al 27 settembre. Dopo l’esperienza ne “La Bisbetica Domata” delle scorse stagioni, si tratta quindi di una nuova avventura per Gabrio che è molto orgoglioso e felice di potere tornare sul palcoscenico dopo lo stop imposto dall’emergenza sanitaria. “Questa pausa forzata è stata una grande occasione di riflessione e di maggior presa di consapevolezza per me. Ho raccolto nuovi spunti e prospettive sia sul mio lavoro che più in generale sulla mia vita e il mondo in cui viviamo. Torno su questo palcoscenico con grande gioia e senso di gratitudine, soprattutto nei confronti di tutta la produzione e i colleghi che si stanno mettendo in gioco in un contesto in cui riuscire a r...

LA COMPAGNIA DEGLI EROI PRESENTA "ANNE FRANK - IL MUSICAL"

Dal 23 al 27 gennaio al Teatro degli Eroi di Roma, si apre il sipario su ANNE FRANK - IL MUSICAL, per la regia di Pier Luig Nicoletti.  Ricevo e pubblico con piacere il comunicato con tutte le informazioni. 

Ottobrata Romana \ Premio Gabriella Ferri

Er Fiato der Core Ottobrata Romana XII Edizione ROMA,  6 Ottobre 2019 Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Sinopoli, ore  18 Prima edizione del Premio Gabriella Ferri-Auditorium Parco della Musica di Roma a MANNARINO Ospite Renzo Arbore Un progetto originale di Ambrogio Sparagna con l' Orchestra Popolare Italiana il  Coro Popolare  diretto da  Anna Rita Colaianni Una produzione originale Fondazione Musica per Roma

A 30 anni dalla scomparsa, inaugurazione mostra "LUCIANO SALCE: L'IRONIA E' UNA COSA SERIA"

LUCIANO SALCE L'ironia è una cosa seria DAL 25 SETTEMBRE AL 6 OTTOBRE Palazzo Firenze Piazza di Firenze 27 - Roma a cura di Emanuele Salce e Andrea Pergolari ideazione scenografica di Enrico Serafini Trent'anni fa ci lasciava Luciano Salce, uno tra i più grandi esponenti del mondo dello spettacolo e della cultura italiana del secolo scorso. Il suo sguardo ironico sulla realtà, la sua acutezza satirica, l'eleganza espressiva, la capacità di sintetizzare con pochi tratti vizi e virtù della “gens italica”, verranno ricordati nella mostra Luciano Salce – L'ironia è una cosa seria.

Compagnia Nazionale di Raffaele Paganini presenta "IL LAGO DEI CIGNI"

Compagnia Nazionale di Raffaele Paganini presenta IL LAGO DEI CIGNI Coreografia Luigi Martelletta Musiche Pëtr Il'ič Čajkovskij Interpreti principali: Maria Chiara Grasso - Carlo Pacienza Interpreti: Lilia Ivanova- Assunta Di Marino- Lucia Bini- Stefano Candelori - Luca Ricci- Lidia Arena- Micol Girasole LA COMPAGNIA NAZIONALE DI RAFFAELE PAGANINI PORTA IN SCENA UNO DEI BALLETI PIÙ NOTI E AMATI DAL PUBBLICO, L’EMOZIONANTE BALLETTO IL LAGO DEI CIGNI DI PËTR IL'IČ ČAJKOVSKIJ Lo spettacolo nasce da un’idea che da molti anni il coreografo Luigi Martelletta inseguiva e desiderava mettere in scena, la sua lunga ed intensa carriera come primo ballerino al Teatro dell’Opera di Roma ed in tanti altri Teatri Italiani ed Europei gli ha permesso di studiare a fondo, di esaminare e di danzare molte volte questo spettacolare balletto.

Neve di Carta - liberamente ispirato al libro di Annacarla Valeriano.

Florian Metateatro in collaborazione con Hypsis - Associazione Culturale ACS Abruzzo Circuito Spettacolo Fondazione Tercas e Regione Abruzzo presenta Neve di Carta liberamente ispirato al libro di Annacarla Valeriano  "Ammalò di testa - storie dal manicomio di Teramo” Scritto da Letizia Russo Con Elisa Di Eusanio e Andrea Lolli regia Elisa Di Eusanio e Daniele Muratore Teatro Argot Studio Dal 26 al 29 settembre 2019 ore 20:30 (domenica ore 17.30) Neve di Carta è una struggente ballata scritta in versi da Letizia Russo tra due contadini abruzzesi del ‘900 che evoca il mito di Orfeo ed Euridice. Gemma e Bernardino si amano e si sposano.

Manola - dall'omonimo best seller di Margaret Mazzantini.

Il 21 settembre alle ore 21:00 e il 22 settembre alle h. 18:00 presso il Teatro Due di Roma (vicolo dei due macelli 37 – metro Spagna), andrà in scena la brillante commedia Manola, tratta dall'omonimo best seller di Margaret Mazzantini. Una produzione Teatro al Femminile, che ha trovato ospitalità e riscontri favorevoli in numerosi Teatri italiani, racconta il rapporto tra Ortensia ed Anemone, due gemelle talmente diverse da rappresentare gli opposti archetipi della femminilità. Due monologhi intrecciati, dove le due donne si rivolgono ad una maga assente, e si rinfacciano, si raccontano, discutono e si sfogano senza incontrarsi mai. Celata da un umorismo graffiante e talora cinico, emerge però un'amara verità: spesso ciò che crediamo distante da noi è solamente un aspetto nascosto o rimosso, ma radicato nel nostro inconscio.

8-9 e 29 Ago "INEUROFF". Ondadurto Teatro in scena a Roma

Foto Serena Cremaschi INEUROFF Performing Arts Festival – nona edizione <<  Connections & Passages  >> Torna il Festival di Teatro Urbano e Nuovo Circo a Roma, a cura di Ondadurto Teatro 08 e 09 Agosto 2019   dalle ore 19.30 - Largo Agnelli - EUR/ROMA, Scalinata Monumentale MUSEO DELLA CIVILTÀ ROMANA / PLANETARIO 29 Agosto 2019  dalle ore 16.00 - Piazza San Cosimato L'iniziativa è parte del programma dell'Estate Romana, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita Culturale e realizzata in collaborazione con SIAE Saranno la Scalinata Monumentale del Museo della Civiltà Romana all’Eur (08 e 09 agosto), e Piazza San Cosimato (29 agosto), ad ospitare INEUROFF, il festival di Teatro Urbano e Nuovo Circo che da nove anni intrattiene ed emoziona il pubblico grazie a suggestive opere teatrali. Connections & Passages è il tema dell’edizione estiva 2019, scelto dalla direzione artistica Lorenzo Pasquali e Marco Pac...

Cinecittà World. Arriva Fly X: Paracadutisti per 1 giorno e promesse d'amore sospese

Ci vuole più coraggio a lanciarsi da un paracadute o a sposarsi? Un quesito che troverà risposta a Cinecittà World, il parco divertimenti dedicato al cinema e alla tv dove tutto è possibile e dove i più romantici potranno sperimentare una promessa d’amore “sospesa”.  In fondo chi non ha mai sognato di volare? L’ambizione di Leonardo da Vinci è divenuta nel tempo una realtà. Tra le sue prodigiose invenzioni quella più apprezzata dai temerari è, senza dubbio, il paracadute. Ma da oggi chiunque potrà finalmente sperimentare l’ebrezza del volo senza necessariamente librarsi nel vuoto. 

Le Visite Guidate Teatralizzate… a domicilio, un nuovo modo di “donare” Roma.

Per celebrare i 10 anni di attività arrivano in alcuni ospedali e case famiglia. Fare del bene fa bene. Lo sanno i giovani protagonisti delle Visite Guidate Teatralizzate, il format ideato da Luca Basile che ormai da ben dieci anni porta alla scoperta di Roma attraverso i personaggi che l’hanno resa ancor più celebre. Curati da I Viaggi di Adriano e Fenix1530 gli appuntamenti settimanali (ogni venerdì e sabato) sono inseriti nel programma dell'Estate Romana, promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale, e fino al 28 settembre, offrono al pubblico l’opportunità di incontrare Trilussa, visitare i luoghi più cari a Caravaggio, ascoltare i ricordi de I Borgia.  Ma proprio per celebrare i dieci anni di attività gli organizzatori hanno deciso di dare vita alle visite a domicilio in alcuni ospedali e case famiglia, così da permettere anche alle persone meno fortunate di poter seguire le avvincenti vicende storiche. Un progetto sociale che ha preso il via con la p...

DECIBEL - LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO TRASTEVERE

L'ASSOCIAZIONE CULTURALE TEATRO TRASTEVERE "IL POSTO DELLE IDEE" presenta DECI BEL "A tutto Volume" LA NUOVA STAGIONE ARTISTICA 2019/2020 SERATA DI INAUGURAZIONE UFFICIALE Lunedì 30 settembre alle 20:30

Primo Palcoscenico - Rassegna per giovani attori

PRIMO PALCOSCENICO Rassegna per giovani attori  al Teatrosophia di Roma Stagione 2019/2020 Teatrosophia promuove, per la stagione teatrale 2019/2020, Primo Palcoscenico una rassegna rivolta ai giovani attori e ai neo-diplomati delle accademie e delle scuole di tutta Italia.

Lunga Vita Festival - Accademia Nazionale Di Danza

Dal 13 luglio al 22 luglio 2019 ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA Tradizione Teatro presenta LUNGA VITA FESTIVAL III EDIZIONE Direzione Artistica  di   Davide Sacco Tim Arnold  –  Gianmarco Saurino  – Mauro Lamanna –  Stefano Massini  – Cinzia Maccagnano –  Frosini/Timpano  –  Vinicio Marchioni  – Milena Mancini –  Emma Dante – Mario Incudine  –  Musica Nuda  –  Enzo Cosimi  – Francesco Arienzo – Valerio Lundini –  Francesco Montanari  – Alessandro Bardani – Francesco De Carlo – Daniele Fabbri –  Giorgio Montanini  – Luca Ravenna – Daniele Tinti – Antonio Ricatti – Martina Catuzzi – Michela Giraud – Daniele Lanzillotta – Sandro Canori – Stefano Rapone – Davide Marini –  Velia Lalli  – Daniele Gattano – Mauro Kelevra -  Movin’Beat Company

DECIBEL-CAMPAGNA ABBONAMENTI, LA STAGIONE 2019/2020 in Convenzione Speciale!

#Abboniamoci Avviso ai soci TEATRO TRASTEVERE “Il Posto delle Idee” presenta DECI BEL "A tutto Volume" DECIMA STAGIONE 2019-2020 In anteprima la proposta abbonamenti per la   Nostra Nuova Decima Stagione  in Convenzione Speciale e Presto On Line Spettacoli a prezzi scontati per chi si abbona  LA STAGIONE 2019/2020  ECCOCI PRONTI Abbonamenti al Buio! Anche quest'anno il Teatro Trastevere offre la possibilità di abbonarsi a più spettacoli! VUOI ABBONARTI? Ecco la promozione per chi acquista l'abbonamento “NEW ENTRY”:   4 SPETTACOLI, 25 EURO “ABBONAMENTO EASY”:   6 SPETTACOLI, 35 EURO  “ABBONAMENTO SOFT”:  8 SPETTACOLI, 45 EURO  “ABBONAMENTO LARGE”:   10 SPETTACOLI, 50 EURO Ovviamente tessere associative in omaggio SEMPRE. VI ASPETTIAMO PER UNA STAGIONE presto on line  RICCA DI GRANDI PROPOSTE. PRENOTA IL TUO ABBONAMENTO a: info@teatrotrastevere.it ...

MacBeth Rock Opera - in scena a Roma

DAL 5 AL 7 LUGLIO  ORE 21 TEATRO TOR BELLA MONACA - ROMA MacBeth Rock Opera Libretto, testi e musiche FABIO CALIANDRO Movimenti coreografici LAURA SODANO Regia e Videoproiezioni ERMANNO MANZETTI Personaggi e interpreti MacBeth FABIO CALIANDRO Maeve BRUNELLA PLATANIA MacDuff ANDREWS CRUDO Keelin MARIANNA DI MASO Banquo GIOVANNI ALAIMO Duncan EMILIANO LAGLIA Malcolm ANDREA STOCCHINO Donaldbain GABRIELE GIORGI Porter ERMANNO MANZETTI Ross MIRKO BASILE Witch 1 ALESSANDRA ANNIBALI Witch 2 GIULIA UDA Witch 3 FRANCESCA BIANCHI

Campagna contro abbandono Roma Capitale/Terrazze Teatro Festival

Anche quest’anno, in vista dell’estate, torna la campagna contro l’abbandono degli animali domestici di Roma Capitale, che per il secondo anno consecutivo condivide anche quella lanciata da “Le Terrazze Teatro Festival di Roma”. Sono state presentate entrambe le iniziative alla presenza della Sindaca, Virginia Raggi, del Presidente della Commissione Capitolina all’Ambiente, Daniele Diaco, e del direttore artistico della kermesse teatrale, Achille Mellini.  Entrambe con lo scopo di prevenire e contenere il fenomeno estivo dell’abbandono di animali di proprietà puntando a favorire l’adozione responsabile degli ospiti dei canili di Roma Capitale: Muratella e Ponte Marconi. Nel primo caso a fare da testimonial, con lo slogan “Se abbandoni, sei complice!”, l’attore romano Stefano Fresi (non presente per motivi di lavoro) che, gratuitamente, ha dato la propria adesione comparendo su oltre 1000 manifesti affissi sul territorio di Roma, nei punti strategici, per sensibilizzare ...

Bando Pillole 2019 | Teatro Studio Uno

PILLOLE #tuttoin12minuti BANDO 2019/20 E' online il bando Pillole #tuttoin12minuti del Teatro Studio Uno che per il quarto anno consecutivo lancia la sua chiamata alle arti per la formazione della stagione teatrale 2019/2020 alla ricerca di progetti di spettacolo non ancora andati in scena perProduzioni, Co-Produzioni, progetti under 25_Gold (frutto della collaborazione con Progetto Goldstein), oltre alla selezione perOspitalità e le sezioni speciali di Ricerca Permanente e Direzione Artistica

Teatro Brancaccio - Stagione teatrale 2019/2020

Presentata la stagione 2019/2020 del Teatro Brancaccio di Roma e, come sempre, ecco le parole di Alessandro Longobardi.