Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Nini Salerno

IL PIÙ BRUTTO WEEKEND DELLA NOSTRA VITA

Da giovedì 10 a domenica 27 gennaio IL PIÙ BRUTTO WEEKEND DELLA NOSTRA VITA con Maurizio Micheli, Benedicta Boccoli, Nini Salerno e Antonella Elia Regia di Maurizio Micheli Da giovedì 10 a domenica 27 gennaio approda al Teatro Ciak di Roma “Il più brutto weekend della nostra vita”, splendida commedia di Norm Foster, tradotta da Danilo Rana e adattata da Maurizio Micheli, che ne è anche regista, e interpretata da un cast di attori davvero ben assortito: Maurizio Micheli, Benedicta Boccoli, Nini Salerno e Antonella Elia. Le scene sono firmate da Lorena Curti, i costumi da Martina Piezzo e le luci da Francesco Saverio De Iorio.

Un ristorante in crisi e “La Cena Perfetta”. Critico gastronomico e litigi permettendo...

Un cast d’eccezione per una commedia che si dipana attorno al dubbio. Due amici di lunga data, messi a dura prova da un futuro che appare invece assai breve, si chiedono se rinunciare od osare, se far vincere il realismo o il sogno, se l’amicizia sia aprire gli occhi all’altro o camminare insieme a occhi chiusi, sostenendosi. Insomma, il solito essere o non essere... Una food comedy che seduce con gli ingredienti nel piatto e umane, strampalate ricette di vita. Quattro destini attorno a flebili fornelli, che un temuto critico deciderà se ravvivare o spegnere del tutto. In scena dal 30 novembre al 17 dicembre. 

"Forbici e Follia" alla Sala Umberto

a.ARTISTI ASSOCIATI E ARTU’ PRESENTANO ROBERTO CIUFOLI MAX PISU MICHELA ANDREOZZI BARBARA TERRINONI con la partecipazione di NINI SALERNO E NINO FORMICOLA in FORBICI&FOLLIA da PAUL PORTNER versione italiana MARCO RAMPOLDI, ROBERTO CIUFOLI GIANLUCA RAMAZZOTTI e NINO FORMICOLA scene di ALESSANDRO CHITI costumi MARIA GRAZIA SANTONOCITO disegno luci STEFANO LATTAVO regia MARCO RAMPOLDI DAL 27 GENNAIO al 15 FEBBRAIO 2015 La nuova edizione di Shear Madness (Forbici & Follia) è piena di sorprese, a cominciare da un cast assolutamente stellare e divertente per un unico grande e irresistibile spettacolo che sorprenderà e conquisterà le platee italiane: una squadra che siamo certi renderà ancora più scoppiettante la commedia che per la prima volta rompe la quarta parete immaginaria per coinvolgere il pubblico nell’indagine più pazza e sorprendente della prossima stagione teatrale. Uno spettacolo sapientemente orchestrato dalla mano del regista Marco Rampoldi che, dopo i succ...

Al Teatro Nuovo in scena il primo spettacolo interattivo: "Forbici & Follia"

SCHERENSCHNITT (che significa tagliare con le forbici) è un testo scritto dallo psicologo Paul Portner nato come dramma interattivo ma molto intenso.Nel 1976 Bruce Jordan e Marilyn Abrams ne acquisirono i diritti e lo riscrissero in forma di commedia arricchendolo con riferimenti e battute riferite all'attualità. Questa commedia è entrata a far parte dei Guiness dei Primati battendo tutti i record di “tenitura” in numerose città americane. L'azione si svolge all'interno del salone di parrucchieri “Forbici & Follia”. L'ambientazione concorre a ricreare l' atmosfera assolutamente realistica della vicenda che si svolge “qui e ora”. Una giornata di lavoro assolutamente come le altre: un parrucchiere gay, una shampista di periferia, un sedicente antiquario e una cliente dell'alta borghesia commentano le notizie del giorno. Ma succede qualcosa che turba questa quotidianità. Al piano di sopra del salone avviene un delitto. Il commissario e l'agente di polizia p...

"TAXI A DUE PIAZZE" UNA RISATA LUNGA 25 ANNI.

dal 9 maggio 2014 Gianluca Ramazzotti presenta GIANLUCA GUIDI GIAMPIERO INGRASSIA TAXI A DUE PIAZZE di Ray Cooney versioni italiane di Jaja Fiastri con la partecipazione di NINI SALERNO con SILVIA DELFINO BIANCAMARIA LELLI e con ANTONIO PISU PIERO DI BLASIO scene  Nicola Cattaneo costumi  Maria Grazia Santonocito musiche Gianluca Guidi disegno luci Stefano Lattavo direzione tecnica Stefano Orsini regia Gianluca Guidi Mario Rossi, taxista, sposato con Alice Rossi, residente in Piazza Irnerio 100.
Mario Rossi, taxista, sposato con Barbara Rossi, residente in Piazza Risorgimento.
Un curioso caso di omonimia, con tanto di professione identica? No!!!!!
Il Rossi taxista è la stessa persona. Ha sposato Alice in chiesa e Barbara in comune 6 mesi dopo. Egli è quindi bigamo. Seguendo una precisa pianificazione di orari e turni di lavoro, e grazie al lavoro di entrambe le mogli, Mario riesce per 2 anni a vivere nascondendo la verità: ovviamente Alice non sa di Barbara e viceversa.
Tutt...