Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Massimo Dapporto

TULLIO SOLENGHI e MASSIMO DAPPORTO al Teatro Della Corte con “QUEI DUE”

MARTEDI 10 GENNAIO alle ore 20.30 al Teatro della Corte va in scena “QUEI DUE” (STAIRCASE) di Charles Dyer, con protagonisti Massimo Dapporto e Tullio Solenghi , diretti da Roberto Valerio.  Lo spettacolo è prodotto dalla Stardust Show Production, le scene sono di Massimo Bellando Randone, i costumi sono di Moris Verdiani, le musiche di Brentmont. L’adattamento è curato da Massimo Dapporto.

Massimo DAPPORTO e Tullio SOLENGHI al Teatro Manzoni di Milano

TEATRO MANZONI DAL 31 MARZO AL 17 APRILE 2016 ANGELO TUMMINELLI presenta Massimo DAPPORTO e Tullio SOLENGHI in “QUEI DUE” (Il Sottoscala) di Charles Dyer Adattamento di Massimo Dapporto Scene -   Mas simo Bellando Randone Costumi -  Moris Verdiani Musiche -  Brentmont Regia - Roberto VALERIO Massimo Dapporto (Charlie) e Tullio Solenghi (Harry) per la prima volta in scena insieme in un’inedita coppia gay. Una gara di bravura tra due consolidati interpreti della scena italiana che, per la prima volta, giocano con due personaggi davvero insoliti. Prodotto con coraggio dal produttore indipendente Angelo Tumminelli, lo spettacolo, dopo una lunga tournée di successo approda il 31 marzo al Teatro Manzoni. Quando si alza il sipario, il piccolo giradischi di Harry (Tullio Solenghi) suona “l'Hallelujah chorus" di Handel. Charlie (Massimo Dapporto) è seduto sulla poltrona girevole con un asciugamano intorno al collo. Harry ha appena terminato di ...

Massimo Dapporto in "Ladro di razza" al Teatro San Babila

Teatro San Babila e Fama Fantasma Srl presentano dal 20 al 29 MARZO TEATRO SAN BABILA MASSIMO DAPPORTO SUSANNA MARCOMENI BLAS ROCA REY LADRO DI RAZZA scritto da Gianni Clementi regia di Marco Mattolini Siamo a Roma, è il 16 ottobre del 1943. Un giorno che ancora oggi fa rivivere l'orrore e il lutto per il rastrellamento degli ebrei nel ghetto di Roma da parte dei nazisti. È il tema di fondo di "Ladro di razza", la commedia di Gianni Clementi che vede protagonisti Massimo Dapporto, Susanna Marcomeni e Blas Roca Rey, Produzione di Teatro San Babila e Fama Fantasma Srl. Roma 1943. Un modesto ladro e truffatore, Tito, abituato a inventarsi la vita, esce dal carcere, dopo aver scontato l’ennesima pena. Non può tornare a casa dei suoi, perché sulle sue tracce c’è un usuraio, noto per la sua crudeltà. Decide quindi di rifugiarsi nella catapecchia di Oreste, suo amico d’infanzia, che lavora come operaio nelle fornaci di Valle Aurelia. Tito deve assolutamente trovare al più pr...