Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Franca Rame

TUTTA CASA, LETTO E CHIESA - di Dario Fo e Franca Rame

Pierfrancesco Pisani presenta VALENTINA LODOVINI TUTTA CASA, LETTO E CHIESA di Dario Fo e Franca Rame movimento scenico Silvia Perelli | disegno luci Alessandro Barbieri scenografia Chiara Amaltea Ciarelli | musiche a cura di Maria Antonietta aiuto regia Rachele Minelli costumi Massimo Cantini Parrini  regia di SANDRO MABELLINI 11 - 16 dicembre 2018 Tutta casa, letto e chiesa   è uno spettacolo sulla condizione femminile, in particolare sulle servitù sessuali della donna. Si ride, e molto, ma alla fine resta addosso una grande amarezza. Il primo debutto è stato a Milano, alla Palazzina Liberty, nel 1977, in appoggio alle lotte del movimento femminista. Il testo è tuttora allestito in oltre trenta Nazioni: la condizione della donna, purtroppo, è simile ovunque. 

HO VISTO UN FO… ED UNA FRANCA

Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro Stagione 2017/2018 - Domeniche Speciale Domenica 10 Giugno 2018 - ore 17.00   HO VISTO UN FO… ED UNA FRANCA affettuoso ricordo di due maestri con MARINA DE JULI  e  MARIO PIROVANO e la partecipazione di GIUSEPPINA MANIN a cura di MARCO RAMPOLDI Domenica 10 giugno (ore 17.00) lo Spazio Teatro No’hma dedica il quarto appuntamento delle Domeniche Speciali a due grandi artisti quali sono stati Dario Fo e Franca Rame.

In Prima Nazionale al Teatro della Cooperativa "Coppia aperta quasi spalancata"

La nuova stagione del Teatro della Cooperativa , dedicata a Franca Rame, si apre con lo spettacolo COPPIA APERTA, QUASI SPALANCATA , scritto da Dario Fo e Franca Rame, con Alessandra Faiella e Valerio Bongiorno e la regia di Renato Sarti. In scena dal 6 al 26 ottobre, in prima nazionale. Dario Fo e Franca Rame hanno scritto “Coppia aperta, quasi spalancata” nel 1982, in un periodo in cui l’Italia, grazie ai movimenti di contestazione e soprattutto al contributo di quello femminista, cominciava a svincolarsi dal giogo clerico fascista, come avevano dimostrato l’approvazione delle leggi sul divorzio, l’aborto e l’annullamento del delitto d’onore. Si dovrebbe dedurre quindi che “Coppia aperta, quasi spalancata” sia oggi un testo superato? Assolutamente no. Secoli di repressione e di machismo non spariscono al primo colpo di tosse. Per di più negli ultimi vent’anni le forze reazionarie hanno cercato di minare alla base i grandi mutamenti culturali e le conquiste civili ottenute. Se è vero ...

Stagione 2014/2015 del Teatro Sistina. Da "Il vizietto- La Cage aux Folles" alla Prima Italiana assoluta di "Billy Elliot"

Stagione teatrale 2014/2015 TEATRO SISTINA Il Sistina è tornato! Era questa la promessa fatta dal Direttore Artistico Massimo Romeo Piparo al pubblico romano lo scorso Settembre e dopo appena una stagione la missione può dirsi compiuta brillantemente. Adesso... il Sistina c'è! 200 giornate di rappresentazioni con 220.000 Spettatori e 540 ore di spettacolo, oltre 10 milioni di incasso e 650 tra artisti e tecnici sul palcoscenico. Con questi numeri il "nuovo corso" del Sistina, unico "Teatro Stabile della Commedia musicale italiana", si avvia a presentare la seconda stagione di Grandi interpreti e Grandi Classici. 7 spettacoli in abbonamento con prezzo per singolo tagliando invariato rispetto alla passata stagione. Scopriamo insieme il cartellone... Inaugurazione il 3 Ottobre con SISTINA STORY , un doveroso omaggio che il nuovo Direttore artistico fa all'indimenticabile tradizione della Commedia Musicale targata "Sistina": oltre due ore di carrellata...