Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ATIP

ATIP - lettera al Premier Conte e istituzione "Giornata Nazionale dello Spettacolo dal Vivo" il prossimo 25 novembre

  ATIP, Associazione Teatri Italiani Privati, esprime sconcerto e delusione per le chiusure imposte a teatri e cinema dall’ultimo DPCM del 24 ottobre e indice la   “Giornata Nazionale dello Spettacolo dal Vivo”     Appuntamento 1 minuto dopo la mezzanotte del 25 novembre 2020     In seguito alla chiusura imposta a teatri e cinema dall’ultimo DPCM firmato dal Premier il 24 ottobre,  l’ATIP – Associazione Teatri Italiani Privati  presieduta da Massimo Romeo Piparo esprime grande sconcerto e delusione in una  lettera  indirizzata oggi al Presidente del Consiglio Conte, ai Ministri Franceschini e Speranza, al Commissario per l’emergenza Borrelli e al Coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico Miozzo. Ma l’amarezza delle ultime ore non ha spento la voglia di ripartire per uscire dal baratro della crisi degli ultimi mesi: per questo l’Associazione ha indetto per il prossimo  mercoledì  25 novembre, esattamente 1 minuto dopo la mez...

ATIP - Teatri Privati Italiani, appello al Premier Conte in vista di nuovo DPCM

Di seguito la lettera che ATIP, l'Associazione Teatri Italiani Privati, ha inviato  al Premier Giuseppe Conte, al ministro della Salute Roberto Speranza e al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini, in vista dell'emanazione nei prossimi giorni di un nuovo DPCM che limiterebbe nuovamente la capienza dei locali di pubblico spettacolo fissandola indistintamente a 200, non consentendo quindi alle Regioni di derogare tale limite in relazione all’andamento della curva epidemiologica e alla reale capienza delle sale. L'ATIP, l'Associazione Teatri Italiani Privati, interviene per esortare le istituzioni ad attuare una valutazione mirata al settore teatrale privato che prendesse in considerazione la assoluta capacità dei gestori di applicare ogni regola esistente affinché sia garantita l’incolumità dello spettatore.

L’ ATIP –Associazione Teatri Privati Italiani- incontra il Ministro Dario Franceschini

  A pochi mesi dalla propria costituzione, l’Associazione Teatri Privati Italiani (ATIP) - che annovera nel proprio Consiglio Direttivo 18 tra i più grandi Teatri italiani sparsi lungo tutta la Penisola per un totale di oltre 28.000 posti a sedere- si è già distinta come interlocutore concreto, operativo e propositivo delle Istituzioni. Dopo i diversi interventi pubblici e svariati proficui confronti con parlamentari e Commissioni, in cui ATIP ha manifestato la propria missione, l’Associazione di categoria presieduta da Massimo Romeo Piparo, è stata ricevuta personalmente dal Ministro Dario Franceschini nel favoloso Salone di Via del Collegio Romano per un confronto serio e collaborativo alla luce della schiacciante crisi causata dall’emergenza sanitaria in corso. Confermato l’apprezzamento per quanto fin qui messo in campo dal Ministro per sostenere la categoria dei lavoratori dello Spettacolo dal vivo, l’ATIP ha espresso la propria preoccupazione per il prossimo futuro reso molto...

Nasce l’ATIP – ASSOCIAZIONE TEATRI ITALIANI PRIVATI

Le azioni condotte fin qui dal Governo non consentono la riapertura dei Teatri Privati italiani. L’ATIP chiede al più presto un piano di intervento che accompagni le Imprese Culturali private durante questo indefinito periodo di chiusura delle attività di Spettacolo dal vivo. A quasi tre mesi dall’esplosione della grande pandemia Covid-19, il settore Privato dello Spettacolo dal vivo denuncia in maniera decisa il proprio stato di crisi.