Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Teatro Studiouno

FIORI DI ME - ultimo lavoro della Compagnia Pescatori di Poesia

Pescatori di Poesia presenta FIORI DI ME testo e musiche di Luna T Sveva Testori con Simone Fraschetti regia Klaus Kurtz foto Pamlanephoto maschera di Fabrizio Pangallozzi Dal 16 al 19 marzo 2017 Teatro Studio uno via Carlo della Rocca, 6 Roma

Briglia D’Oro Teatro presenta MOZZA

Briglia D’Oro Teatro presenta MOZZA Di e con Claudia Gusmano aiuto regia Laura Palmeri musiche Ermanno Dodaro scenografia Martina Picchioni, Letizia Cascialli luci Michelangelo Vitullo audio Ottavio Ciacchella organizzazione Antonella Campanelli

Compagnia Habitas presenta L’IMBROGLIETTO

Compagnia Habitas presenta L’IMBROGLIETTO Di Niccolò Matcovich, con Livia Antonelli, Valerio Puppo, un MacBook Pro Dal 12 al 15 gennaio 2017 Teatro Studio uno via Carlo della Rocca, 6 Roma Debutta al Teatro Studio Uno dal 12 al 15 Gennaio 2017, nella versione integrale, dopo i fortunati riscontri nella forma breve nei Festival di Potenza e All In, L’Imbroglietto della Compagnia Habitas, nuova realtà nata dall’incontro tra Niccolò Matcovich e Livia Antonelli.

IMMOTA MANET - Resta Immobile Di e con Luigi Guerrieri

Compagnia We Were Monkeys presenta IMMOTA MANET Resta Immobile Di e con Luigi Guerrieri occhio esterno: Samuel Müller aiuto alla drammaturgia: Balàzs Várnai aiuto alla ricerca: Beatrice Vollaro consulenza storytelling: Kientéga Pingdéwindé Gérard (KPG) musiche originali: Marco Merli in collaborazione con Francesco Chiari e Franco Cocco luci e tecnica: Christoph Siegenthaler

"La Carta da Parati Gialla" - liberamente tratto da The Yellow Wall Paper

Al Teatro Studio Uno dal 5 all’8 gennaio 2017 La Carta da Parati Gialla  liberamente tratto da The Yellow Wall Paper di Charlotte Perkins Gilman Regia Paolo Biribò | Marco Toloni Con Elena Balestri Teatro Studio Uno, Via Carlo della Rocca 6 Dal 5 gennaio 2017 alle 21:00 al 8 gennaio 2017 alle 18:00 Avete idea di quanti libri si scrivono sulle donne in un anno? Avete idea di quanti sono scritti da uomini? Sapete di essere l'animale forse più discusso dell'universo? Una Stanza Tutta per Sé – Virginia Woolf

Vox Animi presenta "30 spettacoli in 60 minuti"

Vox Animi presenta 30 spettacoli in 60 minuti con Gioele Barone, Valentina Guaetta, Paola Moscelli, Lodovico Zago Dal 14 al 17 dicembre 2016 Teatro Studio uno via Carlo della Rocca, 6 Roma

La sfida musicale di Leineri al Teatro Studio Uno

SOLO Concerto per pianoforte Di e con Francesco Leineri Dal 16 al 18 dicembre 2016 Teatro Studio uno via Carlo della Rocca, 6 Roma

OTELLO - Adattamento e regia di Antonio Nobili

Tre uomini sono a capo della più grande società di Trading Americana, con sede a Jackson, capitale del Mississipi. Innovazione, esperienza e semplicità qualifica questi uomini.  Il loro leader neo-promosso è un uomo di colore in uno Stato apparentemente democratico e liberista ma con radici profondamente razziste. Un uomo giovane e già tormentato dal "burnout", una sindrome da stress che colpisce chi, ogni giorno, è costretto a dimostrare di valere molto di più di quanto già non valga, come se non bastasse, a tutto ciò, si affiancano i deliri paranoici sull' infedeltà della sua compagna, seminati e coltivati dalle malelingue che, per invidia, lo spingono alla follia, con conseguenze mortali per tutti.

"Cuore di tenebra" al Teatro Studiouno.

Charlie Marlow sogna l’avventura. Si perde negli spazi vuoti delle carte geografiche di inizio ’900, dove macchie rosse e azzurre segnano pochi fiumi e qualche lago. Ma il ragazzo vuole andare là dove i nomi non ci sono ancora, nel centro del continente. Dritto nel cuore delle tenebre. Marlow però non sa nulla di ciò che lo aspetta. Ignora completamente l’arroganza e la vo­racità del colonialismo. Il cuore dell’Africa è lo specchio dell’Occidente. E lì in mezzo, seduto su una montagna di inferno, c’è Kurtz, che tende al cielo, sognando di diventare Dio.  Il romanzo culto dello scrittore polacco Joseph Conrad, che ha ispirato Hugo Pratt per Corto Maltese e Francis Ford Coppola per Apocalypse now, è ora anche in teatro. Un viaggio avvincente che parte da Londra fino al centro dell’Africa, risalendo il fiume Congo. C’è il silenzio assordante. C’è l’avorio. E c’è Kurtz. L’adattamento e la regia sono di Virginia Acqua e l’interpretazione è di Valerio Di Benedetto già protagonista al cin...