Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Lorenza Mario

Aggiungi un posto a tavola - grande ritorno al Brancaccio!

DAL 7 AL 30 APRILE 2022 TEATRO BRANCACCIO Oltre 300 mila spettatori per tre stagioni teatrali ogni sera hanno applaudito il simbolo della purezza, la “Colomba”, sintesi di gioia e rinascita, in emozionanti standing ovation sulle note finali dello spettacolo. Pubblico commosso e felice. E così ben 250 repliche in giro per l’Italia portano Alessandro Longobardi a riprendere il tour di AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA per la stagione teatrale 2021-2022 con un cast composto da 24 artisti, cantanti, ballerini. Una tra le più amate commedie musicali italiane, di Pietro Garinei e Sandro Giovannini, scritta con Jaja Fiastri, protagonisti insuperati di un’epoca leggendaria per il teatro italiano. Le musiche, composte da Armando Trovajoli, hanno incantato intere generazioni. Rappresentata per la prima volta nel 1974, fu un successo senza precedenti, con centinaia di migliaia di spettatori entusiasti, affermandosi anche sulla scena internazionale con oltre 30 edizioni e circa 15 milioni di spettatori...

In prima assoluta al Teatro Della Luna "Diva, l'amore va in scena"

Madri, padri, figli, uomini, donne, transgender, omosessuali ed eterosessuali, giovani o vecchi, felici o disincantati, ricchi o poveri: sono loro gli imprevedibili e “colorati” protagonisti dell’inedita commedia musicale " DIVA, l’amore va in scena". Scritta e diretta da Renato Giordano l’opera debutta in prima assoluta giovedì 26 febbraio alle 21.00 al Teatro della Luna di Milano con Lorenza Mario e Max Cavallari e con Francesco Capodacqua , su canzoni originali di Vincenzo Incenzo . DIVA, commedia musicale inconsueta per il pubblico italiano, narra le vicende della famiglia decisamente “allargata” e sessualmente libera che popola uno dei locali più famosi e ambigui della capitale il DIVA.  La protagonista Annabel/ Lorenza Mario interpreta la star e l’anima del DIVA e ne incarna tutte le complessità. L’amico di una vita, René/Max Cavallari, gay sui generis, è il suo compagno di avventure che la sostiene con ironia e affetto nelle difficoltà di una vita fuori dagli schemi...