Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Bianca Guaccero

BIANCA GUACCERO E’ LA NUOVA PADRONA DI CASA DI “DETTO FATTO” CON GIOVANNI CIACCI

E’ Bianca Guaccero la nuova padrona di casa di “Detto Fatto” , un programma di successo del pomeriggio di Rai2, prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy, che torna, con la settima edizione, da lunedì 10 settembre alle 14:00. Confermato, al fianco della conduttrice, Giovanni Ciacci , presenza fissa del programma sin dalla prima edizione. 

In Anteprima al Teatro Imperiale: "Oggi sto da Dio" con Sergio Assisi e Bianca Guaccero

IL TEATRO IMPERIALE DI GUIDONIA  PRESENTA IN ANTEPRIMA OGGI STO DA DIO con SERGIO ASSISI E BIANCA GUACCERO Il 9-10 Gennaio ore 21 (10 gennaio anche pomeridiana ore 17) sul Palco del Teatro Imperiale di Guidonia Montecelio arrivano Sergio Assisi e Bianca Guaccero che in anteprima presentano Oggi sto da Dio di S. Assisi, L. Gioielli, D. Prato e F. Sabatucci. Una commedia che con assoluta leggerezza ci fa ridere di noi e della tipicità del nostro carattere per poi condurci a una sorprendente soluzione. Tre uomini, Ambrogio, Pietro e Gennaro, vengono convocati, per un motivo di cui non sono al corrente, da un’entità non meglio definita in un luogo evidentemente irreale. Li riceve una Segretaria che appare piuttosto bizzarra e scarsamente accogliente. I tre danno subito libero sfogo ai loro caratteri ed evidenziano i rispettivi difetti. Prima che la cosa travalichi i confini della civiltà, la Segretaria informa i tre Santi (perché i tre uomini sono Sant’Ambrogio, San Pietro e San G...

Sala Umberto- Stagione Teatrale 2014/2015: divertimento, riflessione e qualità.

Benvenuti alla presentazione della Stagione Teatrale 2014-2015 della Sala Umberto.Senza mai essere presi in considerazione dagli Enti Locali e dal Mibac, senza mai essere stati premiati dai bandi pubblici, la Sala Umberto propone con orgoglio la stagione 2014/2015 con un cartellone con testi che spaziano dalla commedia sofisticata americana al giallo d’autore, dalla classica pochade francese fino al genere musicale. Sempre sotto il segno della comicità d’autore,diventata oramai punto di riferimento di questo onorato teatro. Ecco alcuni numeri per comprendere meglio l’imponente macchina, dal fragile equilibrio economico, di un piccolo teatro di 490 posti nella stagione appena terminata :  36 spettacoli - di cui 20 per le scuole ; 317 recite – di cui 48 matinée - in 220 giornate lavorative; 90.000 spettatori circa, di cui 16.000 bambini/ragazzi dai 3 ai 18 anni Tutto questo é stato possibile grazie allo staff che partecipa con passione ed entusiasmo al lavoro quotidiano, e tutti...