Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Renato Crudo

L’Altra Parte del Mondo - il nuovo spettacolo di Simone Martino

Titolo: L’Altra Parte del Mondo Sottotitolo: Ex Spazio 75 Durata: 90 minuti Genere: Musicale (Opera Rock) Spettacolo: Anteprima Nazionale Regia: Giovanni Deanna Libretto: Simone Martino Canzoni: Simone Martino (Brano “La canzone Triste” Martino/Gaudiano) Teatro: Teatro Lo Spazio - Via Locri, 42/44, 00183 Roma RM Data e Ora: 21 marzo 2023 – Ore 21:00 Info Biglietti: 06-77.076.486 / 339.77.59.351

Rapunzel in scena a Milano dal 13 gennaio

La seconda edizione di Rapunzel - il musical arriva a Milano, al Teatro Nazionale CheBanca! dal 13 al 29 gennaio 2023. Ritroveremo Lorella Cuccarini nel ruolo della perfida Gothel, scaltra e affascinante matrigna di Rapunzel. Silvia Scartozzoni è la dolce Rapunzel e Renato Crudo è Phil il ladro scanzonato e giocherellone dal cuore generoso, che si innamorerà di Rapunzel e un grande cast nello spettacolo scritto e diretto da Maurizio Colombi.  Tutte le info in questa bellissima cartella stampa.

Una favola senza tempo che incanta da 48 anni.

  di Melania Di Giorgio Ma voi, la voce di lassù… di Dio intendo... ve la siete mai immaginata? Penso che possa succedere nel corso della vita e ognuno, ovviamente, la sente in modo diverso. Dopo il grandioso successo di: Tutti parlando di Jamie – il musical , Alessandro Longobardi per Viola Produzioni in collaborazione con Officine del Teatro Italiano, riporta al Brancaccio “Aggiungi un posto a tavola” . L’indubbia firma di Garinei e Giovannini è tornata ad affascinarci con questa favola senza tempo che incanta le platee da 48 anni.  "... un piccolo paese di montagna che sta qui, li… dovunque piaccia a chi sta ascoltando..." prende forma sul palcoscenico con l’inconfondibile scenografia realizzata dalla scenotecnica di Mario Amodio, che fu il costruttore nella prima edizione del ’74 e da Antonio Dari per la parte meccanica. Questo incantevole spettacolo fu scritto tra il 1973 e 1974 da Pietro Garinei e Sandro Giovannini con Jaja Fiastri , i quali si ispirarono al roma...

Countdown il Musical - in scena a Riccione.

Il 24 aprile il musical sbarca a Riccione!  Manca meno di una settimana all’inaugurazione di Beach & Love. Riccione 2018 Spring Summer, che già si iniziano a puntare i riflettori sugli eventi in palinsesto. Sul palcoscenico del Palariccione, per la prima volta in città, il 24 aprile 2018 alle ore 21 arriva un musical con interpreti noti del panorama italiano del settore: Countdown il Musical , dalla regia di Mauro Simone , già coregista di Grease il Musical e regista di Robin Hood il Musical. 

ROMEO E GIULIETTA - AMA E CAMBIA IL MONDO. Dal 14 febbraio in tour.

David e Clemente Zard presentano ROMEO E GIULIETTA AMA E CAMBIA IL MONDO TEATRO CIAK  DAL 14 FEBBRAIO 2018 PROROGA A MILANO! A grande richiesta, si aggiunge la seconda settimana di repliche a Milano La nuova tournée italiana debutta il 14 febbraio al Teatro Ciak Le nuove date sono dal 20 al 25 febbraio Biglietti in vendita da domani 9 gennaio ore 16 su www.ticketone.it Nel giorno di San Valentino “Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo” riprende le rappresentazioni in tutta Italia. Il musical - tratto dall’opera di William Shakespeare e prodotto da David e Clemente Zard - torna a calcare il palcoscenico dei principali teatri italiani a grande richiesta di pubblico, dopo due anni di assenza: la data prescelta per la partenza del nuovo tour non poteva che essere quella del 14 febbraio.

AMERICAN IDIOT - Intervista a Renato Crudo

Cresce l'attesa per il debutto nazionale di “Green Day’s American Idiot” , la prima punk rock opera in Italia diretta da Marco Iacomelli. Una co-produzione STM – Scuola del Teatro Musicale, Fondazione Teatro Coccia e Reverse Agency , con il sostegno di Fondazione CRT con la regia di Marco Iacomelli. Prevendita online su  www.ticketone.it Le musiche dei Green Day esplodono in teatro con il musical rivoluzionario dal concept album “American Idiot” Oltre 700 candidati si sono presentati alle audizioni: giovani performer di talento, alcuni al loro debutto nel teatro professionale. Lui lo conosciamo già. Renato Crudo sarà Tunny

TITANIC - il musical di Maury Yeston e Peter Stone al Teatro Comunale di Bologna

La fondazione lirica bolognese è l’unica in Italia a ospitare stabilmente in cartellone una nuova produzione di questo genere realizzata in collaborazione con la BSMT Productions In scena dal 13 al 16 luglio 2016 (ore 20:00) Oltre 80 artisti incarneranno il dramma del naufragio che ha segnato il volgere del XX secolo in Titanic , musical corale e di grande effetto firmato da Maury Yeston e Peter Stone, in scena dal 13 al 16 luglio al Teatro Comunale di Bologna. Dopo il successo di Les Miserables, Ragtime ed Evita, il teatro felsineo conferma la collaborazione con la BSMT Productions, portando in scena un kolossal come Titanic, le cui musiche saranno eseguite dall’Orchestra del Teatro Comunale sotto la guida di Stefano Squarzina . La regia è a cura di Gianni Marras , la direzione musicale è affidata a Shawna Farrell e le coreografie sono realizzate da Gillian Bruce.

La grande Bellezza di "Next to Normal"

Ha debuttato al Teatro Della Luna di Assago " Next to Normal " firmato STM in collaborazione con Compagnia della Rancia , prodotto da Davide Ienco e Andrea Manara , diretto da Marco Iacomelli con la supervisione artistica di Saverio Marconi . Dopo l'anteprima al Teatro Coccia di Novara nel marzo 2015, lo spettacolo ha ottenuto un grande successo di pubblico e di critica; tutti concordi sull'innovazione che questo prodotto porta al teatro musicale italiano, al di fuori dello schema che il pubblico è abituato a vedere. Vincitore di tre Tony Awards nel 2009 e del prestigioso Premio Pulitzer per la drammaturgia nel 2010, "Next to Normal" nasce nel 1998 come un workshop di 10 minuti dal titolo "Feeling Electric"; dieci anni dopo il passo tra la prima rappresentazione Off e la consacrazione a Broadway è breve e avviene quando lo spettacolo debutta al Booth Theatre nella primavera del 2009. La famiglia Goodman è una famiglia come tante, che affronta ...

NEXT TO NORMAL in scena al Teatro della Luna

Dal 26 al 28 febbraio al Teatro della Luna “NEXT TO NORMAL”: MUSICAL DIROMPENTE Lo spettacolo, vincitore del Premio Pulitzer, è prodotto da STM in collaborazione con Compagnia della Rancia e presenta un cast di eccellenti protagonisti Dopo l’unanime e appassionato consenso di spettatori e stampa specializzata alle anteprime al Teatro Coccia di Novara nel marzo 2015, NEXT TO NORMAL, uno dei maggiori successi di Broadway degli ultimi anni, arriva a Milano, al Teatro della luna, dal 26 al 28 febbraio prossimi. NEXT TO NORMAL rappresenta una svolta, un punto di rottura, una piccola rivoluzione nel mondo del Teatro Musicale, che il regista italiano Marco Iacomelli sposa, con l’obiettivo di mettere in scena un prodotto teatrale innovativo; questa missione viene perseguita con passione attraverso STM insieme ai co-fondatori Andrea Manara e Davide Ienco. Lo show, la cui supervisione artistica è di Saverio Marconi, è realizzato in collaborazione con Compagnia della Rancia. NEXT TO NORMAL (music...

NEXT TO NORMAL arriva a Roma con un CONCERTO ESCLUSIVO a SCOPO BENEFICO.

Palazzo Santa Chiara, Roma Lunedì 25 gennaio ore 21.00  Lo straordinario cast italiano di NEXT TO NORMAL terrà uno speciale concerto di fronte a 120 fan per raccogliere fondi per il progetto STM Care: Fare teatro con tutte le famiglie.  Lunedì 25 gennaio, a Palazzo Santa Chiara (piazza di Santa Chiara,14) nel cuore di Roma, Francesca Taverni, Antonello Angiolillo, Luca Giacomelli Ferrarini, Laura Adriani, Renato Crudo e Brian Boccuni interpreteranno gli emozionanti brani dello spettacolo scritto da Tom Kitt e Brian Yorkey nella versione italiana in tour a Torino, Milano e Modena.  Per prenotare i posti è necessario inviare una email a info@nexttonormal.it indicando nome, cognome e numero di biglietti prenotati entro il 24 gennaio.  La sera del concerto sarà possibile anche acquistare il CD e il merchandising ufficiale dello spettacolo. Ingresso a offerta minima € 20,00 Posti disponibili: 120 Ingresso con prenotazione: dalle 20.00 alle 20.30* Ingresso senza prenotaz...

Mauro Simone e Renato Crudo: SPTA per un giorno!

SPTA per un giorno! NEWS UFFICIALE – DUE NEW ENTRY NEL CAST DI “SARA’ PERCHE’ TI AMO-IL MUSICAL”! Solo per la data di domenica 15 marzo Due Nuove Entrate in sostituzione a due personaggi del Cast di Sarà Perché Ti amo – Il Musical al Barclays Teatro Nazionale alle ore 15.30: MAURO SIMONE , Performer e Regista di grande prestigio del panorama musical italiano, entra solo per un giorno nel meraviglioso mondo di SPTA; con lui il giovane e talentuoso RENATO CRUDO , reduce dal grande successo di “Next To Normal”. VI ASPETTIAMO!!!!!!!! LASCIATEVI INNAMORARE! ‪#‎spta‬ ‪#‎imballiamodamoreilteatro‬ Biglietti su www.ticketone.it

"Next to Normal"- Video intervista al cast.

Si avvicina il grande debutto del 7 marzo al Teatro Coccia di Novara per " Next to Normal ", uno dei maggiori successi di Broadway degli ultimi anni, che approda in Italia grazie al lungimirante progetto della STM . Lo spettacolo, con la regia di Marco Iacomelli , è prodotto in collaborazione con Compagnia della Rancia . Una vera rivoluzione nel Teatro Musicale Italiano. Giovedì 19 febbraio in conferanza stampa, ho intervistato il cast. Guardate la video intervista....

Il cast di "Next to Normal": video di presentazione in conferenza.

Continuiamo a parlare di " Next to Normal " che debutterà in Prima Nazionale Assoluta il 7 marzo al Teatro Coccia di Novara. Un cast formato da sei artisti che daranno vita alla storia della famiglia Goodam: Francesca Taverni, Antonello Angiolillo, Luca Giacomelli Ferrarini, Laura Adriani, Renato Crudo e Brian Boccuni. Conosciamoli insieme... Francesca Taverni- Diana  Nata a Firenze nel 1968, si diplomata in danza classica con la Royal Academy of Dancing di Londra nel 1988. Le sue esperienze teatrali includono: Giulia in Replay , regia M. Simone, Cathy in The last five years , regia di M. Simone, Sister Joan in Outing , versione italiana di Bare , regia di M. Simone, Best of Musical , regia C. Noschese, La Baronessa ne Il cappello di paglia di Firenze , regia S. Querci, Sora Rosa ne L’Acqua Cheta il Musical , produzione Prato Film Commission, regia S.Querci; Donna in Mamma Mia! , Stage Entertainment Italia, Cathie in Questi 5 anni , versione italiana di The last five years , ...

Anteprima Nazionale di "Next to normal". La presentazione di Marco Iacomelli.

Debutta il 7 marzo 2015 al Teatro Coccia di Novara , che ne ospiterà anche la residenza di allestimento, la versione italiana di NEXT TO NORMAL , uno dei maggiori successi di Broadway degli ultimi anni, che approda in Italia grazie al lungimirante progetto della STM . Lo spettacolo, con la regia di Marco Iacomelli , è prodotto in collaborazione con Compagnia della Rancia .  NEXT TO NORMAL nasce nel 1998 come un workshop di 10 minuti dal titolo Feeling Electric ; dieci anni dopo il passo tra la prima rappresentazione Off e la consacrazione a Broadway è breve e avviene quando lo spettacolo debutta al Booth Theatre nella primavera del 2009. La sua forza dirompente, moderna e innovativa è subito chiara: una versione speciale viene twittata in brevi messaggi da 140 caratteri ognuno fino al mattino del 7 giugno, quando – dopo ben 11 nomination – vince 3 premi ai Tony Awards™ 2009 . NEXT TO NORMAL vince anche il Premio Pulitzer per la Drammaturgia nel 2010 , diventando così l’ottavo spett...

A marzo 2015 debutterà "Next To Normal". Ecco il cast italiano.

6 VOLTI, 6 STORIE , 6 INTERPRETI STRAORDINARI PER 37 CANZONI E 1 SPETTACOLO TUTT'ALTRO CHE NORMALE.  Ecco il cast italiano di "Next To Normal", già al lavoro per incidere il CD Allo Studio Effetto Note di Milano. Sono in corso le Registrazioni per il doppio CD della versione italiana "Next To Normal"la cui uscita nel formato classico e negli Store digitali, è prevista il 1 marzo 2015, pochi giorni prima dell'anteprima assoluta al Teatro Coccia di Novara.  Nelle foto di Gaetano Cessati, Scopriamo il cast: 6 Volti per 6 storie, 6 interpreti straordinari per 37 canzoni e uno spettacolo "tutt'altro che normale", in cui, tra un filo Sottile di ironia e imprevedibili colpi di scena, si fanno largo, con spiazzante modernità, temi che non ti aspetteresti in musical  "tradizionale" come disturbo bipolare, allucinazioni, elettroshock, psicofarmaci, lutti, suicidi. La famiglia Goodman è composta dai genitori Francesca Taverni (Diana) e Antonello...