Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Enrico D' Amore

Georgie il musical al Teatro Condominio di Gallarate

Senso Unico Alternato e AVIS Gallarate (Associazione Volontari Italiani Sangue) presentano “Georgie il musical” . Tratto dalla novella di Mann Izawa “Lady Georgie” , resa celebre in Italia dall'anime (cartone animato) tuttora trasmesso in alcuni canali televisivi.  Il musical ha debuttato lo scorso maggio al Teatro Orione di Roma. Sul palco grandi artisti del teatro musicale italiano tra cui Claudia Cecchini (Georgie), Flavio Gismondi (Lowell J.Grey), Enrico D'Amore (Abel), Dario Inserra (Arthur), Paolo Barillari (Duca Dangering) e con la partecipazione di Brunella Platania (Mary Buttman) ed Elisabetta Tulli (Sophie Gerald). Il Manga in generale è una espressione artistica giapponese dove specialmente in Italia ha trovato la massima diffusione negli anni ’80. Splendide storie d’amore raccontate spesso con toni drammatici, con tematiche importanti e molto attuali con elementi tipici del racconto anglosassone. Il musical può diventare un efficace mezzo di denuncia di...

Torna TRASTEVERINI - DAL 12 AL 16 OTTOBRE al Teatro Tirso de Molina

Torna in scena a Roma, per il quinto anno consecutivo, la commedia musicale Trasteverini in scena al Teatro Tirso de Molina dal 12 al 16 ottobre. La vera protagonista di questa splendida commedia musicale è l’anima stessa di Roma, una città concreta, moderna, che sogna, fatica, sorride per andare avanti, senza dimenticare ciò che ha lasciato indietro. I protagonisti dello spettacolo sono persone comuni: un panettiere, un meccanico, il gestore di un ristorante, dipinti dalla sapiente regia di Fabrizio Angelini in un susseguirsi di battute esilaranti e colpi di scena improvvisi. Ognuno ha un sogno, crede in qualcosa, ognuno ha una speranza e la vive con la spensieratezza e il sorriso tipico della romanità, quella vera. La meravigliosa musica di Andrea Perrozzi dà voce a questi personaggi e tesse, nota dopo nota, una trama che soltanto il destino più beffardo potrà districare.

TRASTEVERINI - Grande ritorno al Tirso de Molina

La vera protagonista di questa splendida commedia musicale è l’anima stessa di Roma, una Città concreta, moderna, che sogna, fatica, sorride per andare avanti, senza dimenticare ciò che ha lasciato indietro.  I protagonisti della Commedia sono persone comuni , un panettiere, un meccanico, il gestore di un ristorante, dipinti dalla sapiente regia di Fabrizio Angelini in un susseguirsi di battute esilaranti e colpi di scena improvvisi. Ognuno ha un sogno, crede in qualcosa, ognuno ha una speranza e la vive con la spensieratezza ed il sorriso tipico della romanità, quella vera. 

Debutta GEORGIE IL MUSICAL - Tratto dalla novella di Mann Izawa “Lady Georgie”

Senso Unico Alternato e Avis Comunale Roma  presentano GEORGIE IL MUSICAL Tratto dalla novella di Mann Izawa “Lady Georgie”  Adattamento teatrale CLAUDIO CROCETTI Con CLAUDIA CECCHINI  Georgie Gerald FLAVIO GISMONDI  Lowell J.Grey ENRICO D'AMORE  Abel Buttman DARIO INSERRA Arthur Buttman E con la partecipazione di BRUNELLA PLATANIA  nel ruolo di Mary Buttman Ed ELISABETTA TULLI  nel ruolo di Sophie Gerald PAOLO BARILLARI  Duca Dangering MAURIZIO DI MAIO  Irwin Dangering CLAUDIO ZANELLI  Conte Fritz Gerald ROSY MESSINA  Elise STEFANIA PATERNO' Jessica NICO DI CRESCENZO Eric Buttman STEFANO COLLI  Governatore/Kenny/Bandito MASSIMILIANO LOMBARDI  Dick ARIANNA MILANI  Emma ROBERTO FAZIOLI  Comandante Guardie/Bandito MELANIA DI GIORGIO  Catherine PIETRO DI NATALE  Deegeery Doo SILVIA e GIULIA GUERRA  Nel ruolo di Georgie bambina Con il Corpo di Ballo di “LADY GEORGIE” Costumi   VERONI...

Al Brancaccino si va... TUTTI AL MACELLO - 9 e 10 gennaio 2016

Accademia Platafisica, scuola di teatro e Musical diretta da Maria Laura e Brunella Platania , in collaborazione con Le Temps d'une Pause , sbarca a Roma al Teatro Brancaccino il giorno 9 gennaio alle ore 20 e il giorno 10 gennaio alle ore17,30 con l'ultimo regalo della stagione natalizia: "Tutti al macello" di Boris Vian una serata di divertente, scintillante teatro canzone con la partecipazione straordinaria di una esilarante stralunata Brunella Platania nel ruolo della madre e un surreale inedito Enrico D'Amore nel ruolo del soldato americano, oltre a Mary Ferrara (la vicina) e Andrea Paris( Jacques). Imperdibile per gli amanti del grande Vian e per chi vuole chiudere in bellezza la stagione delle feste. Il Maestro Simone Martino al pianoforte accompagna gli artisti nell'esecuzione di celeberrime musiche di Boris Vian che aggiungono verve alla già frizzante pièce. PREVENDITA http://www.ticketone.it/tutti-al-macello-biglietti.html?affiliate...

GEORGIE IL MUSICAL - Debutto Nazionale al Teatro Orione di Roma

Senso Unico Alternato e AVIS Comunale ROMA Presentano GEORGIE IL MUSICAL Il Manga cult anni ’80 per la prima volta a Teatro Tratto dalla novella dell’Autore nipponico Mr. Mann Izawa su cui è basato il Manga “Lady Georgie”   Debutto Nazionale a Roma dal 20 al 22 Maggio 2016 Prevendita online   https://www.eventbrite.it/d/italy/georgie-il-musical/?mode=search “La più bella storia d’amore dei mitici anni 80 finalmente rivive in teatro in un Musical epico ed emozionante! “ Soggetto: Mr. Mann Izawa Regia e Coreografie: Marcello Sindici Musiche Originali di: Tiziano Barbafiera Libretto di: Diego Ribechini Adattamento Teatrale dal Manga: Claudio Crocetti Vocal Coach: Brunella Platania - Enrico D’Amore Produzione Esecutiva: Senso Unico Alternato Assistenti di Produzione: Claudia Grohovaz -  Antonio Oliva Sound Engineer: Andrea Saponara - Polistudiorecording Ufficio Stampa: Silvia Arosio ------------------------------------- Il Progetto Il progetto nasce nel 2009 da...

ACCADEMIA PLATAFISICA- Inaugurazione nuova sede e apertura iscrizioni.

Sabato 17 ottobre alle ore 17  Accademia Platafisica e Le Temps d'une pause inaugurano il loro terzo anno e la loro nuova sede Per il suo terzo anno di attività Accademia Platafisica inaugura la sua nuova sede presso la " Piccola Casa Delle Arti, dove le storie cominciano " sita in C.da Potenza, 34 Pollenza - facilmente raggiungibile a pochi minuti da Macerata . E' gradita conferma della presenza mandando una mail a  accademiaplatafisica@gmail.com  Si riaprono le preiscrizioni all' ACCADEMIA PLATAFISICA - Scuola di Teatro e Musical e Scrittura creativa/drammaturgica e Avviamento al Musical per i più piccoli (sole sedi di Roma e Macerata) per l'anno 2015-2016 consociata con Professione Spettacolo di Roma , e con Onkaos Danza di Fabriano presso la cui sede Accademia apre i battenti per il suo primo anno. A seconda della sede prescelta, Macerata o Fabriano o Roma, è necessario mandare una mail a accademiaplatafisica@gmail.com con i propri dati personali pe...

I PROMESSI SPOSI torna in scena al Teatro degli Arcimboldi.

‘I Promessi Sposi – Opera Moderna’ torna a Milano Lo spettacolo dei record in scena all’ Arcimboldi dal 2 ottobre in occasione di Expo Torna a Milano "I Promessi Sposi - Opera Moderna", lo spettacolo dei record con la regia di Michele Guardì e le musiche di Pippo Flora. In programma al Teatro degli Arcimboldi dal 2 al 25 ottobre lo spettacolo, che in occasione di Expo 2015 riprende la tournée italiana proprio dal capoluogo lombardo, si presenta al pubblico con una veste rinnovata grazie anche a Luciano Cannito che ne firma, per la prima volta, le coreografie. Di Tonno- Galatone Protagonisti sul palco 20 ballerini e 13 interpreti, tra i più importanti nomi del panorama musicale italiano: Graziano Galatone è Renzo, Noemi Smorra Lucia, Giò di Tonno torna anche per questa edizione nei panni di Don Rodirigo, Vittorio Matteucci è l’Innominato e Christian Gravina veste il duplice ruolo di Fra Cristoforo e il Cardinale Borromeo.  Lo spettacolo, che ha registrato dal suo debut...

Iscrizioni aperte per TEATROSENZATEMPO ACCADEMIA DI ARTI DRAMMATICHE

Gli elementi che rendono Unica TeatroSenzaTempo Accademia di Arti Drammatiche sono i continui rinnovamenti nel sistema formativo e la proiezione diretta degl i Allievi nel mondo dello Spettacolo e del lavoro nello Show Business. L’Accademia sin dalla sua fondazione è a numero chiuso e basa i criteri di selezione sui principi dell’Eccellenza. La nostra struttura ci tiene a rispondere singolarmente a ciascuna richiesta in modo personalizzato, così come usiamo lavorare anche sui Corsi di Formazione Accademica. - TeatroSenzaTempo Accademia di Arti Drammatiche Per entrare in TeatroSenzaTempo Accademia Accademia di Arti Drammatiche è necessario sostenere un colloquio con successiva prova pratica. Al colloquio i responsabili della formazione, coloro che seguiranno il percorso di crescita, faranno all'aspirante attore una serie di domande volte a conoscere vari aspetti della sua personalità, del suo estro e delle sue conoscenze di base in merito a quello che è il lavoro dell’attore/attric...

IDEA DANZA-STEP UP- PROFESSIONE SPETTACOLO- Iscrizioni anno accademico 2015/2016

Staff IDEA DANZA - STEP UP - PROFESSIONE SPETTACOLO - 2015/2016 - Una squadra vincente! Sezione DANZA e BALLO: Direzione Artistica: MARCELLO SINDICI Supervisione: GARRISON ROCHELLE Corsi di: DANZA CLASSICA, MODERNA, CONTEMPORANEA, HIP HOP, TIP TAP, SALSA, LISCIO STANDARD, LATINO AMERICANI, DANZA ORIENTALE, TANGO ARGENTINO, CARDIO DANCE, ZUMBA, OLIT, YOGA. Corsi per tutte le età e i livelli Sezione PROFESSIONE SPETTACOLO (in collaborazione con ACCADEMIA PLATAFISICA di MACERATA) Direzione Artistica: BRUNELLA PLATANIA, MARIA LAURA PLATANIA. Collaborazione: ENRICO D'AMORE Corso Accademico per PERFORMER di MUSICAL, CANTO individuale e corale (adulti e bambini), RECITAZIONE, DIZIONE e AVVIAMENTO AL MUSICAL (solo per bambini) Dal 1° settembre siamo a vostra disposizione per le informazioni ed iscrizioni al nuovo anno accademico 2015-2016. MARCELLO SINDICI, GARRISON ROCHELLE e tutti gli altri insegnanti vi aspettano SABATO 19 SETTEMBRE 2015 dalle ore 17:00 alle ore 20:00 per la presentazi...

"Il Giullare di Dio"- nel cast la presenza di Giò Di Tonno.

IL GIULLARE DI DIO, la storia mai raccontata di FRANCESCO AL VIA IL PROGETTO ITALO-CANADESE JACK LENZ, STAR HOLLYWOODIANA DELLE MUSICHE DA FILM, AL LYRICK D’ASSISI, SI ENTUSIASMA PER I GIOVANI TALENTI ITALIANI IN LIZZA PER IL RUOLO DI CHIARA E FRANCESCO - GIO' DI TONNO E’ NEL CAST CON BRUNELLA PLATANIA E ENRICO D’AMORE Ha preso il via il nuovo progetto “Il Giullare di Dio”, l'Opera Musicale Moderna della Produzione Italo Canadese JESTERS PRODUCTION & PROCACCI ENTERTAINMENTS, che arriverà nei teatri italiani nella stagione 2016/2017. Nella prima fase dei provini per giovani talenti, al Teatro Lyrick di Assisi, straordinaria la presenza di Jack Lenz, autore delle musiche dello spettacolo. Lenz é un'autorità internazionale nel campo della musica: ha scritto, eseguito e prodotto musica per il cinema, la televisione e il teatro. Attualmente é nelle sale cinematografiche il suo “Left Behind”, il nuovo film con Nicholas Cage, mentre é sua la colonna sonora di The Passion d...

TeatroSenzaTempo presenta "Footloose- il musical" al Teatro Hamlet

Rassegna TeatroSenzaTempo Teatro Hamlet 25 e 26 MAGGIO 2015  " FOOTLOOSE – Il Musical " musica Tom Snow testo  Dean Pitchford adattamento testi Mary Ferrara scene Giulia Casali/Giorgia Contenta costumi Archivio TsT direzione musicale M° Emiliano Begni Vocal Coach M° Enrico D’Amore/Brunella Platania coreografie Mattia Di Napoli light designer Mary Ferrara/Riccardo Merlini regia Mary Ferrara musiche dal vivo Stefano Ciuffi (chitarre) Antonio Colaruotolo (basso) Emiliano Begni (pianoforte) coristi Alessandro Miglietta, Andrea Galeone, Nicoletta Giuliani, Emma Fioretti, Antonella Petrangelo, Barbara Sperduti, Anahid Girotti assistente alla regia Alessia Sala assistente alla direzione musicale Alessio Ingravalle assistenti alle coreografie Alessia Cutigni/Martina Milani   assistente di palco Alice Adorni Lorenza Sacchetto Ariel Moore Roberta Cannizzaro Vivian Moore Matteo Maria Dragoni Willard Hewitt Alessia Sala Rusty Carlotta Sfolgori Lulu Giuseppe Dulcetta Ch...

Intervista a Maria Laura Platania- "La vita è meravigliosa- Piccole Donne il musical"

“ Vorrei che portassimo ferri da stiro sulla testa per impedirci di crescere. Ma disgraziatamente i boccioli diventano rose e i gattini gatti! ”  Louisa May Alcott Un grande classico della letteratura, nell’immaginario di bisnonni e pronipoti, godibile perché divertente, emozionante, ricco di protofemminismo ed educazione ai sentimenti veri, il romanzo della Alcott, impreziosito da musiche del vasto panorama del Musical e del Pop, con movimenti coreografici e progetto video è proposto dalla Associazione Culturale per la Promozione del Musical “Le Temps d’une Pause” con il suo Vivaio di talenti di Accademia Platafisica in collaborazione con Professione Spettacolo di Roma e arricchita da Maestri professionisti del Musical Brunella Platania, Enrico D’Amoree ,inoltre, Alessia Grasso, Andrea Spedicato, Stefano Sbrignadello. Adattamento, ideazione e regia di MARIA LAURA PLATANIA che ho avuto il piacere di intervistare per raccontare questo bellissimo progetto. Le Temps d’une Pause& ...

Crowdfunding "Georgie il musical" e Musicraiser.

E' impossibile non ricordarsi di lei, la ragazza dai biondi capelli dorati. Una delle più belle storie d'amore dei mitici anni '80! Che l'abbiate amata emozionandovi leggendo il Manga "Lady Georgie" o che siate cresciuti guardando l'Anime (Cartone Animato) non fa differenza. L'importante è riuscre tutti insieme a dar vita a questo strepitoso progetto, Georgie il Musical. LO STATO DELLA PRODUZIONE : Dopo la conclusione della Fase 1 del progetto Georgie il Musical, completata con la consegna delle prime 1000 copie del CD all'AVIS, durante la conferenza stampa del 20 Dicembre 2013 presso la sede AVIS Comunale di Roma, e con tante iniziative promozionali durante tutto il 2014, vogliamo che questo sia l'anno della svolta per dare vita finalmente a questo sogno. PERCHE' PARTECIPARE A QUESTO PROGETTO? : Rendere partecipi i nostri tanti fan e sostenitori in qualità di co-produttori del progetto, finanziandolo quindi “dal basso”, ci permetterà d...

Al Teatro Sette grande ritorno di "Trasteverini"

“ Trasteverin i”: la commedia musicale, che celebra l’anima stessa di Roma, torna al Teatro Sette a partire dal 13 gennaio. Una Città concreta, che lavora, fatica, soffre, si arrabatta per andare avanti, ma che al contempo sogna, crede nell’amicizia e nel futuro, ama la musica, e, come nella migliore tradizione capitolina, mantiene una goliardia ed una leggerezza nei confronti della vita che gli permette di giocare e scherzare su qualunque cosa: questa è Roma e di questo parla (e canta) “Trasteverini”, in scena dal 13 al 25 gennaio al Teatro Sette (via Benevento, 23). Lo spettacolo nasce dal soggetto della scrittrice Veruska Armonioso, che incontra le musiche di Andrea Perrozzi, i testi di Gianfranco Vergoni e la regia di Fabrizio Angelini. Questi quattro nomi – garanzia di eccellenza e di successo nel teatro musicale italiano – definiscono i confini artistici su cui è stata costruita un’idea di commedia “quotidianamente” brillante. I personaggi – interpretati da nove attori-cantant...