Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Giulia Ottonello

CABARET il Musical - sabato 5 novembre al Teatro Creberg Bergamo

CABARET IL MUSICAL: IL FASCINO DI UNA STORIA SEMPRE ATTUALE CON INTENSE EMOZIONI E PROFONDE RIFLESSIONI GIAMPIERO INGRASSIA  Maestro di Cerimonie in CABARET Sabato 5 novembre 2016 - ore 21.00 Teatro Creberg Bergamo Sulla scia dell’unanime consenso di pubblico e critica raccolto nella scorsa stagione, CABARET il Musical prosegue il tour anche nella stagione 2016/17. Cabaret è un classico del teatro musicale, famosissimo in tutto il mondo anche grazie all’omonimo film del 1972, vincitore di 8 premi Oscar, con Liza Minnelli. Scritto da Joe Masteroff, con le musiche di John Kander e le liriche Fred Ebb (tradotto con attenzione da Michele Renzullo), lo spettacolo vanta una colonna sonora straordinaria, a diritto entrata nel patrimonio dei musical grazie a brani intramontabili come “Willkommen”, “Money”, “Maybe This Time” e la nota“Life is a Cabaret” (“La vita è un cabaret”), considerata da molti un inno internazionale alla speranza.

GIULIA OTTONELLO in concerto a Rho

GIULIA OTTONELLO quintet: “I miei colori” voce: Giulia Ottonello contrabbasso e basso elettrico: Riccardo Barbera, chitarre: Luca Falomi, batteria: Claudio Lillo Fossati, pianoforte e tastiere: Fabio Vernizzi I MIEI COLORI è un concerto entusiasmante, ricco di fusioni musicali che non trovano confini di genere. Un ponte che collega i primi anni di carriera di Giulia come interprete, a nuove dimensioni ed esperienze musicali. Si passa dal musical al jazz, da brani inediti a cover storiche riproposte in alcuni casi, anche con un pò di ironia che non guasta mai. Un viaggio variopinto ed intenso che Giulia percorrerà con musicisti altrettanto versatili e di straordinario valore.

Al Teatro Coccia arriva CABARET

TEATRO COCCIA RASSEGNA VARIE-ETÁ Sabato 19 marzo 2016 ore 21.00 – Turno A Domenica 20 marzo 2016 ore 16.00 – Turno B Giampiero Ingrassia Maestro di Cerimonie in CABARET Con Giulia Ottonello, Sally Bowles Testo Joe Masteroff Musiche John Kander – Liriche Fred Ebb Traduzione Michele Renzullo – Adattamento Saverio Marconi Regia Saverio Marconi Produzione Compagnia della Rancia La stagione 2015/2016 vedrà la Compagnia della Rancia impegnata con un nuovo allestimento di CABARET, spettacolo molto caro a Marconi e atteso, che mancava dalla circuitazione nei teatri da oltre vent’anni (l’edizione 2006/2007 aveva toccato infatti solo Milano e Roma). Il titolo è famosissimo, grazie all’omonimo film del 1972 che consacrò Liza Minnelli come un’autentica star e icona del film musicale e numerose sono state le edizioni del musical in tutto il mondo, tra cui, negli ultimi anni, è memorabile la versione di Sam Mendes, incredibile successo alle Folies Bergère di Parigi e allo Studio 54 di New York. Nell...

Un CABARET come non l'avete mai visto.

Dopo 23 anni dalla realizzazione del primo allestimento dello spettacolo, la Compagnia della Rancia riporta in scena CABARET- Il Musical , sempre diretto da Saverio Marconi. Terzo allestimento quindi (nel 1992 il primo e nel 2007 il secondo) completamente diverso dai precedenti. Un Cabaret decisamente più impegnativo, più "duro" e realistico, sia per il cast che per gli spettatori. La drammaticità della storia vissuta nella Berlino degli anni trenta che eccheggia ancora nei nostri anni. Musiche di John Kander, liriche di Fred Ebb e testo di Joe Masteroff. La produzione di Broadway del 1966 ebbe un grande successo ed ispirò l’omonimo film del 1972 e numerose altre produzioni successive. Il musical è un adattamento teatrale del romanzo del 1939 di Christopher Ischerwood Goodbye to Berlin (Addio a Berlino)  Ambientato nella Berlino del 1931, mentre in nazismo si diffondeva e si rafforzava, lo spettacolo narra le vicende legate al Kit Kat Klub e all’amore della di...

CABARET il musical- Al Teatro della Luna arriva il Kit Kat Klub.

Compagnia della Rancia presenta  GIAMPIERO INGRASSIA in  CABARET CON  GIULIA OTTONELLO Sally Bowles  Testo JOE MASTEROFF  Basato sulla commedia di John Van Druten e sui racconti di Christopher Isherwood  Musiche JOHN KANDER  Liriche FRED EBB  Traduzione Michele Renzullo Adattamento Saverio Marconi  Regia SAVERIO MARCONI  con orchestra dal vivo “VI EMOZIONERETE, PIANGERETE, SICURAMENTE, E VI FARETE MOLTE DOMANDE”  Arriva il 12 novembre al Teatro della Luna di Milano, dopo il debutto con oltre 10 minuti di applausi e unanime consenso di pubblico e critica al Todi Festival la scorsa estate, il nuovo allestimento di CABARET, spettacolo molto caro al regista Saverio Marconi, che lo aveva già portato in scena in precedenza in due edizioni molto diverse.  Il testo di Joe Masteroff, basato sulla commedia di John Van Druten e sui racconti di Christopher Isherwood, con le musiche di John Kander e le liriche Fred Ebb (tradotto da Michele...

La stagione della Luna presentata sul palco di Eataly.

Il Teatro della Luna di Milano ha scelto il Palco di Eataly per presentare la nuova stagione 2015/2016.  Un “assaggio” degli spettacoli del cartellone (che spazia da grandi musical a spettacoli di illusionismo, dalla danza ai concerti) sarà infatti offerto il prossimo martedì 22 settembre dalle ore 20 ai clienti del grande store di Eataly Smeraldo in Piazza XXV Aprile a Milano. Tra i titoli della nuova stagione spiccano “Cabaret” con Giampiero Ingrassia e Giulia Ottonello per la regia di Saverio Marconi, “Next to Normal” diretto da Marco Iacomelli , gli spettacoli di grandi illusioni di Erix Logan con Sara Maya e di Antonio Casanova e l’inossidabile “Grease” . Teatro della Luna Via G. di Vittorio, 6 20090 Assago (MI) Tel. +39 02 48857 7516 www.teatrodellaluna.com Teatro della Luna è anche su Facebook www.facebook.com/teatrodellaluna Twitter www.twitter.com/tdellaluna

Giampiero Ingrassia e Giulia Ottonello in "Cabaret"

Compagnia della Rancia  presenta GIAMPIERO INGRASSIA  in CABARET con GIULIA OTTONELLO  Sally Bowles Testo JOE MASTEROFF   Basato sulla commedia di John Van Druten e sui racconti di Christopher Isherwood  Musiche JOHN KANDER  Liriche FRED EBB Traduzione Michele Renzullo  Adattamento Saverio Marconi   Scene GABRIELE MORESCHI  Costumi CARLA ACCORAMBONI  Coreografie GILLIAN BRUCE Supervisione musicale MARCO IACOMELLI  Direzione musicale RICCARDO DI PAOLA  Disegno luci VALERIO TIBERI  Disegno fonico ENRICO PORCELLI   Regia SAVERIO MARCONI  L’estate 2015 vedrà la Compagnia della Rancia impegnata con le prove e il debutto di un nuovo allestimento di CABARET , spettacolo molto caro a Marconi e atteso, che mancava dalla circuitazione nei teatri da oltre vent’anni (l’edizione 2006/2007 aveva toccato infatti solo Milano e Roma). Il titolo è famosissimo, grazie all’omonimo film del 1972 che consacrò Liza Minnelli come un...

Una serata speciale con la Compagnia della Rancia al Foro Annonario di Senigallia

Sabato 26 luglio, alle ore 21.30, il Foro Annonario si accenderà con la Compagnia della Rancia , per la prima volta coinvolta nella organizzazione della stagione del Teatro La Fenice , che si presenterà alla città di Senigallia con una serata dedicata al musical in Italia, tra canzoni, video, ospiti e ricordi. INGRESSO GRATUITO Momenti musicali, contributi video e ospiti come Giampiero Ingrassia e Giulia Ottonello (protagonisti del musical Frankenstein Junior che aprirà ad ottobre la stagione del Teatro La Fenice) accompagneranno i fondatori Saverio Marconi e Michele Renzullo in un viaggio per scoprire il teatro musicale della Rancia. L’invito di Saverio Marconi ad assistere alla serata del 26 luglio si associa a quello, più generale, di vivere il teatro “Far avvicinare al teatro nuovo pubblico, riuscire a catturare l'attenzione di qualcuno che non c'è mai stato, è uno dei nostri compiti, forse il più importante. Vi aspettiamo sabato 26 al Foro Annonario per una serata ins...