La scrittrice milanese Rosanna Oberbizer debutta con il suo primo romanzo “Il giorno in cui seguimmo le api”. Il libro racconta la storia di Tommaso, che ha 13 anni e vive in una grande città. Intelligente e un po’ timido, coltiva un sogno: per una volta, vorrebbe sentire su di sé gli sguardi ammirati dei compagni di classe, mentre racconta una storia avvincente alla festa di Halloween. È un ragazzino razionale, quindi procede con metodo. Comincia a navigare su Internet alla ricerca di ispirazione, fino a quando non si imbatte in una leggenda sorprendente, ambientata nella cittadina di mare dove trascorre l’estate da quando è nato. In un attimo i piani cambiano: l’occasione è diventare protagonista di una vera avventura e, a confronto, limitarsi a raccontarla non è così emozionante.
Dal palcoscenico a dietro le quinte