Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Ettore Bassi

L'ATTIMO FUGGENTE - STAGIONE TEATRALE 2019/2020

STM Live presenta L'ATTIMO FUGGENTE con Ettore Bassi nel ruolo del prof. Keating regia di Marco Iacomelli Cast JOHN KEATING, Ettore Bassi PAUL NOLAN, Mimmo Chianese SIG. PERRY, Marco Massari NEIL PERRY, Matteo Vignati TODD ANDERSON, Alessio Ruzzante CHARLIE DALTON, Matteo Napoletano KNOX OVERSTREET, Matteo Sangalli RICHARD CAMERON, Leonardo Larini STEVEN MEEKS, Edoardo Tagliaferri CHRIS, Sara Giacci Team creativo REGIA Marco Iacomelli REGIA ASSOCIATA Costanza Filaroni SCENE E COSTUMI Maria Carla Ricotti DISEGNO LUCI Valerio Tiberi DISEGNO FONICO Donato Pepe PRODUTTORE ESECUTIVO Davide Ienco

SOUNDTRACKS “LA COLONNA SONORA DELLA TUA VITA”

ZETA Bros .  Presenta SOUNDTRACKS “LA COLONNA SONORA DELLA TUA VITA” Scritto e diretto da Angelo Longoni Con Ettore Bassi Luca Marconi, Viviana Ullo, Girdano Giacchetti, Marco Zanni, Emiliano Zanni, Alessio Santoni, Giacomo Vitullo, Giorgia Corsi

THE BODYGUARD - immagini flashmob e vip Première

Martedì 21 novembre in occasione della Première di “The Bodyguard” Ettore Bassi, nel ruolo di Kevin Costner e Helen Tesfazghi, nei panni dell’indimenticabile Whitney Houston, sono stati protagonisti di uno speciale flashmob davanti al Teatro Sistina. Con l’arrivo di una elegantissima limousine Lincoln e sulle note della colonna sonora da record del film, via Sistina si è trasformata a sorpresa nel set della pellicola del 1992 campione di incassi.

THE BODYGUARD arriva al Sistina!

Da venerdì 17 novembre a domenica 3 dicembre THE BODYGUARD IL MUSICAL Guardia del corpo  sceneggiatura Lawrence Kasdan libretto Alexander Dinelaris basato sull’omonimo film della Warner Bros Regia Federico Bellone Coreografie Bill Goodson Supervisione musicale Cheryl Porter Scenografie Gabriele Moreschi Costumi Marco Biesta e Marica D’Angelo Luci Valerio Tiberi Suono Armando Vertullo Direzione musicale Simone Giusti Direzione casting Moira Piazza Effetti Laser Théo Dari Consulente effetti speciali Paolo Carta Effetti Pirotecnici Super FX Proiezioni Virginio Levrio prodotto con il permesso della Warner BrosTheatre Ventures Inc. prodotto da  Wizard Productions srl con Alexandre Astier Duemilagrandieventi srl Grattacielo snc Antico Teatro Pagliano srl Fabrizio Dal Pont December Sevens 2000 srl Ariston srl Gemma Ghizzo originariamente prodotto nel West End di Londra da Michael Harrison Entertainment e David Ian Productions IN ESCLUSIVA ASSOLUTA PER L’ITALIA AL TEATRO SISTIN...

DEBUTTA IN ITALIA "GUARDIA DEL CORPO - IL MUSICAL"

sceneggiatura Lawrence Kasdan libretto Alexander Dinelaris basato sull’omonimo film della Warner Bros Regia Federico Bellone Coreografie Bill Goodson Supervisione musicale Cheryl Porter Direzione musicale Simone Giusti Scenografie Gabriele Moreschi Luci Valerio Tiberi Suono Armando Vertullo Costumi Marco Biesta e Marica D’Angelo prodotto con il permesso della Warner BrosTheatre VenturesInc. Originariamente prodotto nel West End di Londra da Michael Harrison Entertainment e David Ian Productions

L’AMORE MIGLIORA LA VITA - Dal 17 gennaio al San Babila

TEATRO SAN BABILA dal 17 al 22 gennaio ETTORE BASSI EDY ANGELILLO ELEONORA IVONE GIORGIO BORGHETTI L’AMORE MIGLIORA LA VITA

L'amore migliora la vita - dal 1 dicembre al Teatro Marconi

L'amore migliora la vita scritto e diretto da Angelo Longoni con Ettore Bassi, Edy Angelillo, Giorgio Borghetti e Eleonora Ivone TEATRO MARCONI – ROMA viale Guglielmo Marconi 698 e dall'1 all'11 dicembre 2016

L’AMORE MIGLIORA LA VITA - Dal 25 ottobre al Teatro Golden

dal 25 Ottobre al 20 Novembre Teatro Golden  ETTORE BASSI, EDY ANGELILLO, ELEONORA IVONE, GIORGIO BORGHETTI L’AMORE MIGLIORA LA VITA scritto e diretto da Angelo Longoni una produzione Pragma

THE BODYGUARD - Ecco il cast!

Wizard Productions  presenta  THE BODYGUARD GUARDIA DEL CORPO Il musical sceneggiatura Lawrence Kasdan libretto Alexander Dinelaris basato sull’omonimo film della Warner Bros Regia Federico Bellone Coreografie Bill Goodson Supervisione musicale Cheryl Porter Direttore musicale Simone Giusti Scenografie Gabriele Moreschi Disegno Luci Valerio Tiberi Disegno Audio Armando Vertullo prodotto con il permesso della Warner Bros Theatre Ventures Inc. Originariamente prodotto nel West End di Londra da Michael Harrison Entertainment e David Ian Productions

L’AMORE MIGLIORA LA VITA alla Sala Umberto. Scopri come festeggiare San Valentino a Teatro.

ETTORE BASSI GAIA DE LAURENTIIS ELEONORA IVONE GIORGIO BORGHETTI in L’AMORE MIGLIORA LA VITA scritto e diretto da ANGELO LONGONI DAL 9 AL 21 FEBBRAIO 2016 SALA UMBERTO Due coppie di genitori molto preoccupati. Una cena inevitabile. Due figli felici. Una tensione incontrollabile. Una parola inaccettabile: omosessualità. Quando i giovani hanno tutto da insegnare e niente da imparare dagli adulti. Che l’amore migliori la vita può sembrare un’ovvietà, un’affermazione talmente scontata da sembrare inutile. In realtà la nostra esistenza è invasa da altri sentimenti sempre più predominanti e che fanno parte del corredo del nostro vivere sociale: la rabbia e la paura. Siamo talmente concentrati sul nostro malessere da dimenticarci ciò che di bello potremmo avere se solo fossimo meno ottusi. L’ottusità è la caratteristica di tutti coloro che, pensando solo nei termini del proprio ambiente ristretto, attribuiscono alle proprie idee un significato universale. Così non ci accorgiamo del...

L’AMORE MIGLIORA LA VITA alla Sala Umberto

ETTORE BASSI GAIA DE LAURENTIIS ELEONORA IVONE GIORGIO BORGHETTI in L’AMORE MIGLIORA LA VITA scritto e diretto da ANGELO LONGONI DAL 9 AL 21 FEBBRAIO 2016 SALA UMBERTO Due coppie di genitori molto preoccupati. Una cena inevitabile. Due figli felici. Una tensione incontrollabile. Una parola inaccettabile: omosessualità. Quando i giovani hanno tutto da insegnare e niente da imparare dagli adulti. Che l’amore migliori la vita può sembrare un’ovvietà, un’affermazione talmente scontata da sembrare inutile. In realtà la nostra esistenza è invasa da altri sentimenti sempre più predominanti e che fanno parte del corredo del nostro vivere sociale: la rabbia e la paura. Siamo talmente concentrati sul nostro malessere da dimenticarci ciò che di bello potremmo avere se solo fossimo meno ottusi. L’ottusità è la caratteristica di tutti coloro che, pensando solo nei termini del proprio ambiente ristretto, attribuiscono alle proprie idee un significato universale. Così non ci accorgia...

Al Teatro Carcano torna un grande successo della scorsa stagione "Trappola Mortale"

Dopo il grandissimo successo ottenuto lo scorso maggio al Teatro Manzoni, TRAPPOLA MORTALE viene eccezionalmente ripreso al Teatro Carcano per nove recite straordinarie. Qui la recensione  http://www.tgmusicaleteatroinitalia.com/2014/05/trappola-mortale-la-recensione.html Classico del giallo teatrale, perfetto gioco a incastro tra umorismo, suspense e forte tensione narrativa, TRAPPOLA MORTALE nasce dalla talentuosa penna di Ira Levin, autore dell’indimenticabile, terrorizzante Rosemary’s Baby. Grande successo a Broadway, dove venne replicata per cinque anni consecutivi dopo il debutto nel 1978, la commedia ebbe nel 1982 una fortunata versione cinematografica diretta da Sydney Lumet, protagonisti Michael Caine e Christopher Reeve. A oltre venticinque anni fa risale la prima messinscena italiana, protagonista Paolo Ferrari. Elementi comuni alla presente edizione la brillantissima traduzione firmata da Luigi Lunari e la regia di Ennio Coltorti. L’inserimento di opportuni tocchi di mo...

"TRAPPOLA MORTALE" LA RECENSIONE.

TG Musical e Teatro in Italia: " TRAPPOLA MORTALE   ... Il teatro nel teatro. Un giallo nel giallo. Momenti di tensione perfettamente incastrati a momenti spiritosi.Un testo noir che descrive dove può arrivare la brama di potere di uomo per soddisfare i propri istinti. Sidney Bruhl (Corrado Tedeschi) é stato un commediografo di successo ma il suo ultimo lavoro é stato un completo fallimento.La sua situazione economica sta precipitando e vive con la moglie Myra (Miriam Mesturino) in una bella casa di campagna. Arriva tramite posta il copione di una commedia scritto da un giovane ex allievo di Sidney, tale Clifford Anderson ( Ettore Bassi): "Trappola mortale". Un testo geniale, avvincente che secondo Bruhl, potrebbe diventare un enorme successo. La moglie lo convince a chiamarlo e a convocarlo a casa per proporre al giovane scrittore una collaborazione e, di conseguenza, un rilancio del nome del marito. L'avidità di Sidney ormai rasenta ogni limite e quando il ragazzo ...

"TRAPPOLA MORTALE" CORRADO TEDESCHI- ETTORE BASSI AL TEATRO MANZONI DI MILANO

Dall’8 al 25 maggio 2014 DALL’AUTORE DI ROSEMARY’S BABY UN GIALLO ESPLOSIVO! ARTU’ presenta CORRADO TEDESCHI ETTORE BASSI con MIRIAM MESTURINO TRAPPOLA MORTALE di Ira Levin Traduzione di Luigi Lunari - Adattamento di Ennio Coltorti                                                                              Regia ENNIO COLTORTI UN GIALLO SCRITTO PER UCCIDERE!! Trappola mortale (Deathtrap) è un testo teatrale avvincente che usa il pretesto del tono noir per descrivere l’avidità dell’uomo senza scrupoli alla continua ricerca del potere, della realizzazione personale e dei propri insaziabili istinti. Sydney Bruhl è un commediografo ormai finito, incapace di dare tensione e drammaticità ai testi che porta in scena. La prima del suo ultimo spettacolo, un giallo, è un incredibile fiasco. Forse s...