Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Teatro Hamlet

Compagnia Altrove presenta "NON DICO UN FILO DI BUGIA"

Compagnia Altrove presenta NON DICO UN FILO DI BUGIA Liberamente tratto da Le Avventure di Pinocchio di Carlo Collodi Adattamento e Regia: Cristina Frioni DAL 22 AL 24 MARZO 2019 Ore 21 – Domenica Pomeridiana ore 18 TEATRO HAMLET Via Alberto da Giussano, 13 - Roma con Alberto Albertino, Roberto Belli, William Calvanese, Maria Caso, Cesare Ceccolongo, Carlo Colella, Antonella Petrone, Sandra Rossi e con Deborah Armenia nel ruolo di Pinocchio Eri un ciocco di legno, un semplice legno da catasta utile solo, secondo Mastro Ciliegia, a riparare un vecchio tavolino. Ma tu sei un legno che parla, sorride al solo tocco di pennello. Un pezzo di legno impertinente che renderà padre un povero e vecchio falegname.

NON ABBASTANZA The Best of - Teatro Hamlet

NON ABBASTANZA The Best of 1-2 ottobre Teatro Hamlet – Roma Tornano sul palco del Teatro Hamlet, il prossimo 1 e 2 ottobre, gli amori tormentati, violenti, nascosti, banali, cinici, disperati, totalitari di Non Abbastanza .  Torna l'Amore, nella sua faccia più sincera. Verbavolant, Scuola e Compagnia di Teatro, è orgogliosa di presentare lo spettacolo Non Abbastanza-The Best of, ossia il meglio del volume 1 e volume 2. 

LA STRANA COPPIA di Neil Simon al Teatro Hamlet

FABIO FELIZIANI Presenta LA STRANA COPPIA Una commedia di Neil Simon Teatro Hamlet dal 14 al 24 Aprile La compagnia professionista de ‘I Soliti Quattro’ è orgogliosa di presentare, all’interno della stagione del Teatro Hamlet, una delle commedie più brillanti e divertenti del prolifico drammaturgo statunitense Neil Simon, La Strana Coppia.

NON ABBASTANZA vol.2 - Teatro Hamlet

NON ABBASTANZA vol.2 13-14 febbraio Teatro Hamlet Dopo il successo dello scorso anno, Verbavolant, prima Scuola di Roma d’Improvvisazione teatrale e Scuola di Teatro di testo, è orgogliosa del ritorno sul palco del Teatro Hamlet degli amori tormentati e maldestri di Non Abbastanza. Non Abbastanza vol.2 è uno spettacolo che senza remore e senza censure mostra tutti quegli amori, quei rapporti, quelle relazioni insane, dolorose, che creano dipendenza, che avvelenano, ma di cui non se ne può fare a meno. Non Abbastanza vol. 2 è una panoramica spietata sull’amore e le sue conseguenze. Tredici frammenti ispirati a vari autori letterari, teatrali o cinematografici che disegnano le folli traiettorie dell'amore, del sesso e dei loro derivati. Raccontare senza timore alcuno la crudeltà dell’amore, la realtà di quello che spesso siamo e che nascondiamo, la verità del sesso, del suo potere e della sua schiavitù. Un viaggio che porrà lo spettatore nel weekend di San Valentino a fare i conti s...

Rovine del Tempo al Teatro Hamlet dal 27 novembre al 6 dicembre.

ROVINE DEL TEMPO L’incontro di Anna Banti con Artemisia Gentileschi di Teresa Ruggeri e Julia Varley
 diretto da Julia Varley (Odin Teatret)
 con Teresa Ruggeri
 Produzione: Nordisk Teaterlaboratorium – DK Teatro Hamlet 27 Novembre - 6 Dicembre 2015 (dal venerdì alla domenica - prima settimana dal giovedì alla domenica - seconda settimana) Dopo il successo Nazionale e Internazione torna al Teatro Hamelt di Roma “Rovine del tempo – L’incontro di Anna Banti con Artemisia Gentileschi”. Lo spettacolo, che si ispira alla storiografia sulla pittrice italiana Artemisia Gentileschi (1593-1653) e al romanzo su di lei scritto da Anna Banti nel 1944, durante la seconda guerra mondiale, in una Firenze bombardata, sarà in scena dal 27 novembre al 6 dicembre. La fama di Artemisia Gentileschi, pittrice del primo Seicento, è dovuta alla capacità dell’artista di affrontare una carriera riservata solo agli uomini e soprattutto di riuscire ad avere successo nonostante i molti ostacoli, tra cui un process...

MAGICABURLA SHOW -Il ritorno. Spettacolo di beneficienza a sostegno del progetto di clown terapia.

MAGICABURLA SHOW -Il ritorno 15 novembre 2015 - Teatro Hamlet L’Associazione di clown terapia Magicaburla Onlus torna a teatro - dopo il successo dello scorso maggio - con il suo Magicaburla Show- Il ritorno, uno spettacolo di beneficienza a sostegno del progetto di clown terapia presso il CEM (Centro di Educazione Motoria) della Croce Rossa Italiana. Magicaburla Show è uno spettacolo per tutta la famiglia in cui l’allegria ed il buonumore la fanno da padrone. Gag clown, storie improvvisate, sketch comici, balletti e magia coinvolgeranno e divertiranno il pubblico. I professionisti che si alterneranno sul palco del Teatro Hamlet porteranno tutta la loro verve comica e le loro doti artistiche per ricordare che ridere fa stare bene e che l’allegria non deve mancare mai, tanto meno ai bambini che sono ricoverati in ospedale. All’inizio e al termine dello spettacolo saranno proiettati dei video che mostrano cos’è la clown terapia, come lavorano i clown dottori e perché ridere è davvero una...

TeatroSenzaTempo presenta "Footloose- il musical" al Teatro Hamlet

Rassegna TeatroSenzaTempo Teatro Hamlet 25 e 26 MAGGIO 2015  " FOOTLOOSE – Il Musical " musica Tom Snow testo  Dean Pitchford adattamento testi Mary Ferrara scene Giulia Casali/Giorgia Contenta costumi Archivio TsT direzione musicale M° Emiliano Begni Vocal Coach M° Enrico D’Amore/Brunella Platania coreografie Mattia Di Napoli light designer Mary Ferrara/Riccardo Merlini regia Mary Ferrara musiche dal vivo Stefano Ciuffi (chitarre) Antonio Colaruotolo (basso) Emiliano Begni (pianoforte) coristi Alessandro Miglietta, Andrea Galeone, Nicoletta Giuliani, Emma Fioretti, Antonella Petrangelo, Barbara Sperduti, Anahid Girotti assistente alla regia Alessia Sala assistente alla direzione musicale Alessio Ingravalle assistenti alle coreografie Alessia Cutigni/Martina Milani   assistente di palco Alice Adorni Lorenza Sacchetto Ariel Moore Roberta Cannizzaro Vivian Moore Matteo Maria Dragoni Willard Hewitt Alessia Sala Rusty Carlotta Sfolgori Lulu Giuseppe Dulcetta Ch...

"Personnages"- Secondo appuntamento con la rassegna TeatroSenzaTempo.

Secondo appuntamento con la Rassegna TeatroSenzaTempo "PERSONNAGES"   Format ideato e diretto da: Cathy Marchand Il tema musicale dello spettacolo è del M° FRANCO BATTIATO con: Sarah Consorti, Francesca Federico, Alessia De Martino, Renato Fiorente, Mary Suriano, Federica Gomma, Carlotta Sfolgori, Fabrizio Loreti, Alessandro Pacifici, Mariangela Di Luzio, Domenico Argentieri, Riccardo Merlini, Gloria Gallo, Serena Piraine, Alice Adorni, Antonella Petrone e con Mary Ferrara nel ruolo dell’Oracolo Cameo di Cathy Marchand e Antonio Nobili Partecipazione in voce off di JULIAN BECK In omaggio a Judith Malina, co-fondatrice attivista dello storico Living Theatre scomparsa recentemente, una serata evento diretta da un’altra attrice della compagnia teatrale, la regista Cathy Marchand. In scena, i ‘Personnages’ che hanno caratterizzato il lavoro del Living nell’espressione massima, passando per le tecniche più conosciute come i ‘Cadavre’ e ‘The Sleepers’ fino ad arrivare ad alcuni st...

Al Teatro Hamlet improvvisazione teatrale con "Harold & co".

Harold & co Spettacolo d’Improvvisazione Teatrale 8-9 maggio Teatro Hamlet L’associazione Verbavolant e la cooperativa Mestieri del palco sono orgogliose di presentare la compagnia QFC Teatro in Harold & Co uno spettacolo fortemente suggestivo d’improvvisazione teatrale in programma nella stagione del Teatro Hamlet il prossimo 8 e 9 maggio. Due serate con un ospite d’eccezione, arriva direttamente dall’Argentina uno dei più celebri improvvisatori del mondo: Omar Galvan. L’Harold è uno dei format di improvvisazione teatrale più longevi e noti del mondo. E’ uno sguardo profondo sulla vita, sulle mille strade possibili dell’esistenza, sulle infinite vicende che si snodano insieme. Partendo da uno spunto del pubblico piccole e grandi storie legate da un sottile fil rouge si alterneranno tra di loro senza sosta. Ci si muoverà da una vita all’altra, da una storia all’altra, passando in atmosfere realistiche, oniriche, comiche, poetiche. I personaggi e le vicende ritorneranno, s...

"Frammenti da Cechov" al Teatro Hamlet.

TEATRO HAMLET presenta FRAMMENTI DA CECHOV Con la partecipazione straordinaria di Mamadou Dioume 19-29 Marzo 2015 Teatro Hamlet – Roma Dal 19 al 29 marzo 2015 nella stagione del Teatro Hamlet di Roma debutterà lo spettacolo Frammenti da Cechov, con la regia di Gina Merulla, che vedrà il ritorno sulla scena dopo 30 anni di assenza di Mamadou Dioume, storico attore e collaboratore di Peter Brook, per la prima volta a Roma per un incontro memorabile con Anton Cechov. L’opera di Cechov è divertente e struggente allo stesso tempo e conquista lo spettatore in quanto gli racconta la sua stessa storia. E il grande attore e regista franco-senegalese Dioume ha scelto per il suo ritorno sul palco il drammaturgo russo proprio perché la sua intensa dualità gli consente di poter ricominciare quel viaggio di ricerca sull’origine delle tecniche teatrali e di poter intraprendere un percorso volto alla creazione di nuovi codici espressivi. Insomma Cechov e Dioume daranno vita a qualcosa di unico che rag...

Al Teatro Hamlet "Rumors" di Neil Simon

Associazione Verbavolant Presenta RUMORS Commedia brillante in due atti 28 febbraio-1 marzo Teatro Hamlet – Roma Divertimento, ritmo serrato, equivoci e comicità paradossale, sono questi gli ingredienti di Rumors, farsa in due atti scritta nel 1987 da Neil Simon, prolifico drammaturgo e sceneggiatore statunitense, autore di celeberrime commedie quali fra le tante A piedi nudi nel parco, California Suite e per l’appunto Rumors. Rumors è una commedia ambientata a New York dove quattro coppie di coniugi, invitati a festeggiare l’anniversario di matrimonio del vice sindaco della città, si ritrovano a dover affrontare il tentato omicidio del loro illustre concittadino. L’evento genera una situazione imbarazzante gestita dagli otto invitati in maniera grottesca, dove tensioni e timori contribuiscono ad evidenziare la fragilità e le nevrosi di ciascuno di essi. La commedia è composta da due atti dove predomina una costante comicità paradossale che diverte il pubblico, lasciando al tema del ...

Al Teatro Hamlet "Trilogia d'Improvvisazione Teatrale" con la Compagnia QFC.

QFC: Trilogia d’Improvvisazione teatrale 20-21-22 febbraio 2015 - Teatro Hamlet – Roma La Compagnia QFC (Quella Famosa Compagnia) presenta una rassegna dei suoi più noti spettacoli d’Improvvisazione teatrale nella stagione del Teatro Hamlet di Roma. Si parte il 20 febbraio con ‘Microstorie (che vale la pena raccontare)’, il 21 febbraio con ‘Lo Strano mondo di Lorenz’ ed il 22 febbario con ‘Low Cost’. Tre spettacoli diversi, ma uniti dal filo comune dell’improvvisazione teatrale. ‘Microstorie (che vale la pena raccontare)’ è un viaggio - fra sorrisi e suggestioni - semionirico nella drammaturgia contemporanea fatta di sintesi, vuoti ed intense ambiguità. ‘Lo Strano mondo di Lorenz’ è la trasposizione teatrale del celebre effetto farfalla, ossia quello per cui la vita di ognuno di noi è fortemente legata ed influenza quella degli altri. Le scelte dei sei personaggi sul palco condizioneranno infatti il destino degli altri. Infine ‘Low cost’ , un volo demenziale, uno spettacolo di sfaccia...