Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Alessandro Haber

IL PADRE - Alessandro Haber e Lucrezia Lante della Rovere al Manzoni di Milano

Foto Tommaso Le Pera Dal 10 al 27 gennaio 2019 Teatro Manzoni Milano Goldenart Production  presenta                          Alessandro Haber e  Lucrezia Lante della Rovere IL PADRE di Florian Zeller e con Paolo Giovannucci Daniela Scarlatti Ilaria Genatiempo Riccardo Floris Regia Piero Maccarinelli Scene Gianluca Amodio Costumi Alessandro Lai Musiche Antonio Di Pofi Disegno Luci Umile Vainieri

Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni XXIII Edizione

Anagni, 25 agosto - 4 settembre 2016 Medioevo e Rinascimento: il Teatro e la Piazza celebrano l’Amore con Alessandro Benvenuti, David Riondino, Barbara Bovoli, Pippo Franco, Alessandro Haber, Ennio Fantastichini, Massimo Cardillo e Alfredo Stirati. Targa “Città di Anagni” a Francesco Pannofino, Paola Minaccioni e Paolo Calabresi Dal 25 agosto al 4 settembre, torna ad Anagni per la sua XXIII edizione il "Festival del Teatro Medioevale e Rinascimentale" e la città dei Papi si trasforma ancora una volta in un palcoscenico a cielo aperto, dando vita tra i suoi sagrati, le sue chiese, i suoi palazzi e i suoi vicoli ad un cartellone d’eccezione: per raccontare una storia che ci appartiene e che, attraverso la manifestazione e il teatro, trova nuova memoria. Undici giornate di eventi e spettacoli che il Direttore Artistico Giacomo Zito, da poco riconfermato alla guida dell’importante rassegna ha curato, in sintonia con il Sindaco di Anagni Fausto Bassetta e l’Assessore alla Cu...

“IL VISITATORE” DI ÉRIC-EMMANUEL SCHMITT AL TEATRO DELLA CORTE DA MARTEDI 15 DICEMBRE

MARTEDI 15 DICEMBRE alle ore 20.30 debutta al Teatro della Corte IL VISITATORE di Éric-Emmanuel Schmitt, commedia vincitrice nel 1993, di tre Premi Molière come “Rivelazione teatrale”, “Miglior autore” e “Miglior spettacolo di teatro privato”. La regia dello spettacolo è di Valerio Binasco, con Alessandro Haber e Alessio Boni protagonisti, affiancati da Nicoletta Robello Bracciforti e Alessandro Tedeschi. Le scene sono di Carlo De Marino, i costumi di Sandra Cardini, le musiche di Arturo Annecchino, le luci di Umile Vainieri. Siamo nell’aprile del 1938, poche settimane dopo l’annessione dell’Austria da parte di Hitler. Il padre della psicanalisi Sigmund Freud è nella sua casa viennese che aspetta notizie della figlia Anna, portata via dalla Gestapo. All’improvviso nel suo appartamento irrompe un giovane sconosciuto, vestito come un barbone, che afferma di essere Dio ma forse è solo un matto bisognoso di cure. Il vecchio scienziato ateo, stanco e tormentato dal male che lo sta uccidendo...

Alessandro Haber al Teatro Imperiale di Guidonia.

IL TEATRO IMPERIALE DI GUIDONIA PRESENTA HABEMUS HABER CON ALESSANDRO HABER Una serata straordinaria che Alessandro Haber porta al Teatro Imperiale di Guidonia il 27-28 Marzo alle ore 21 ( 21 Marzo anche pomeridiana ore 17). L’artista sperimenta una nuova forma di spettacolo in Habemus Haber, un concerto spettacolo dove vengono eseguiti magistralmente alcuni dei brani più belli della storia della canzone italiana creando un’atmosfera unica che rapisce il pubblico dall’inizio alla fine. Il suo disco sorprende. La sua interpretazione è toccante, creando nel pubblico una suggestione tangibile, quando ascolta brani conosciutissimi come Sapore di Sale, Margherita, Lontano Lontano, ma ne riscopre un gusto diverso, teatrale, empatico. Le letture che intervallano i brani rapiscono, recitate da un Haber diverso dal grande schermo, che nel teatro trova una linfa vitale sorprendente. Uno spettacolo imperdibile. Teatro Imperiale www.teatroimperiale.it info@teatroimperiale.it 3407901325 07743012...