Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Teatro Stabile Torino - Teatro Nazionale

PIERA DEGLI ESPOSTI E PINO STRABIOLI IN SCENA A TORINO

TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE Stagione 2017/2018 IL 20 FEBBRAIO ANDRÀ IN SCENA AL TEATRO GOBETTI DI TORINO WIKIPIERA CON PIERA DEGLI ESPOSTI E PINO STRABIOLI Martedì 20 febbraio 2018, alle ore 19.30, al Teatro Gobetti, andrà in scena WIKIPIERA, intervista – spettacolo con Piera Degli Esposti e Pino Strabioli. Lo spettacolo, prodotto da Società per Attori, sarà replicato al Gobetti, per la Stagione in abbonamento del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, fino a domenica 25 febbraio 2018.

ITALO TI PORTA A TEATRO: PER TUTTI GLI ISCRITTI ITALO PIU’

Da sempre Italo riconosce alla Cultura la capacità non solo di creare economia e coesione sociale, ma anche di offrire un senso di benessere, per questo tra le tante iniziative ha deciso di collaborare per tutto il 2018 con il Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale.

LES TROIS SŒURS/LE TRE SORELLE - Debutto Nazionale

TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE STAGIONE 2017/2018 Debutta in Prima Italiana  LES TROIS SŒURS/LE TRE SORELLE di Simon Stone,  enfant terrible della regia internazionale. Un'inedita versione del capolavoro di Anton Čechov. Torino, Teatro Carignano - da martedì 23 a venerdì 26 gennaio 2018 L’Odéon-Théâtre de l'Europe e il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale presentano al Teatro Carignano di Torino, martedì 23 gennaio 2018, alle ore 19.30, in prima nazionale, LES TROIS SŒURS - Le tre sorelle di Simon Stone da Anton Čechov.

VALTER MALOSTI DIRIGE “L’ARIALDA” DI GIOVANNI TESTORI

TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE Stagione 2017/2018 VALTER MALOSTI DIRIGE “L’ARIALDA” DI GIOVANNI TESTORI Teatro Gobetti di Torino, dal 17 al 29 ottobre 2017

Disponibile su App Store e Google Play la prima App ufficiale del Teatro Stabile di Torino!

Rimanere costantemente informati su tutte le attività del Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale adesso è ancora più facile con l’App ufficiale e gratuita per i dispositivi Android e iOS. Attraverso l’app è possibile consultare agilmente le schede di tutti gli spettacoli in scena al Teatro Carignano, al Teatro Gobetti e alle Fonderie Limone di Moncalieri. Intuitiva e semplice da utilizzare, l’applicazione intende fornire un ulteriore servizio agli spettatori e ai cittadini: gli utenti avranno a portata di mano i dettagli e gli orari di ogni spettacolo, recita per recita, sempre aggiornati in tempo reale e potranno acquistare comodamente i biglietti.

LO STABILE DI TORINO SI CONFERMA PRIMO TEATRO NAZIONALE NELL’ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI FUS 2017

IL TEATRO STABILE DI TORINO SI CONFERMA PRIMO TEATRO NAZIONALE  NELL’ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI FUS 2017. IL FESTIVAL TORINODANZA SI CONFERMA PRIMO FESTIVAL DI DANZA

TST/UN POSTO PER TUTTI: abbonamento gratuito per cittadini a basso reddito

Nella Stagione 2017/2018 il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale propone per il secondo anno consecutivo l’abbonamento Un posto per tutti, iniziativa per la quale la Fondazione CRT ha stanziato un contributo straordinario che permette di offrire gratuitamente 1.000 abbonamenti alle fasce più deboli: un’opportunità di integrazione e condivisione che nella scorsa stagione ha riscosso grande interesse non solo da parte dei cittadini, ma anche da parte di altri teatri italiani e europei. 

MORTE DI DANTON - di Georg Büchner

Photo Mario Spada 9 – 14 maggio | Teatro della Pergola (ore 20:45, domenica ore 15:45) Teatro Stabile di Torino MORTE DI DANTON di Georg Büchner traduzione Anita Raja regia e scene Mario Martone

MADDALENA CRIPPA in "L’ALLEGRA VEDOVA - CAFÈ CHANTANT"

TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE / STAGIONE 2016/2017 MADDALENA CRIPPA PORTA IN SCENA AL TEATRO GOBETTI, DAL 7 AL 12 MARZO 2017,  L’ALLEGRA VEDOVA - CAFÈ CHANTANT Martedì 7 marzo 2017, alle ore 19.30, al Teatro Gobetti debutterà L’ALLEGRA VEDOVA CAFÈ CHANTANT rielaborazione del testo originale di Victor Leon e Leo Stein a cura di Bruno Stori e Maddalena Crippa; arrangiamento musiche originali Franz Lehár a cura di Giacomo Scaramuzza. Lo spettacolo, diretto da Bruno Stori, è interpretato da Maddalena Crippa affiancata in scena da Giampaolo Bandini (chitarra), Giovanni Mareggini (flauto e ottavino), Mario Pietrodarchi (fisarmonica), Federico Marchesano (contrabbasso). L’allegra vedova - prodotto da Parmaconcerti srl e Compagnia Orsini - sarà replicato al Gobetti, per la Stagione in abbonamento del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, fino a domenica 12 marzo.

Ultimo appuntamento Rassegna "Il Cielo su Torino" - EDITH

Photo Luigi Ceccon TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE STAGIONE 2016/2017 Il cielo su Torino/STT TEATRO GOBETTI 14 – 15 gennaio 2017 | prima nazionale EDITH

Per la rassegna “Il cielo su Torino” - VARIAZIONI SULLA LIBELLULLA

TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE STAGIONE 2016/2017 Il cielo su Torino/STT TEATRO GOBETTI/SALA PASOLINI 11 – 12 gennaio 2017 | prima nazionale VARIAZIONI SULLA LIBELLULLA ALLEGRO MA NON TROPPO da Storia di una malattia e La libellula (Panegirico della libertà) di Amelia Rosselli consulenza drammaturgica Domenico Ingenito di e con Roberta Lanave, Camilla Sandri luci Francesco Dell'Elba Compagnia Lanavesandri con il sostegno di Caffè Basaglia

ELETTRA - di Hugo von Hofmannsthal. Rassegna "Il cielo su Torino"

TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE STAGIONE 2016/2017 Il cielo su Torino/STT TEATRO GOBETTI 9 – 10 gennaio 2017 ELETTRA

S.O.S. STORIA DI UN’ODISSEA PSICOSOMATICA - Teatro Gobetti

TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE STAGIONE 2016/2017 Il cielo su Torino/STT TEATRO GOBETTI 6 – 7 gennaio 2017 – prima nazionale S.O.S. STORIA DI UN’ODISSEA PSICOSOMATICA di Aurélia Dedieu e Giuseppe Vetti con Aurélia Dedieu regia Giuseppe Vetti scenografia Jacopo Valsania costumi Federica Chiappero, Simona Randazzo tecnica Luca Carbone audio Elia Pellegrino, Giuseppe Vetti Compagnia Makiro Coproduzione: Teatro B. Brecht di Formia/Sala Fenix di Barcellona/Teatro C’Art di Castelfiorentino/CuboTeatro di Torino/Comune di Caraglio/Compagnia Santi Briganti/Teatro Marenco di Ceva. Collaborazione alla produzione: Teatro della Caduta di Torino

Si inaugura la Terza Stagione della rassegna IL CIELO SU TORINO con "Orlando. Le Primavere"

Photo Roberta Savian TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE STAGIONE 2016/2017 LO SPETTACOLO “ORLANDO. LE PRIMAVERE.” DI SILVIA BATTAGLIO INAUGURA LA TERZA EDIZIONE DELLA RASSEGNA “IL CIELO SU TORINO”

Leo Gullotta in SPIRITO ALLEGRO - Teatro Carignano Torino

TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE STAGIONE 2016/2017 LEO GULLOTTA  IN SCENA AL TEATRO CARIGNANO DI TORINO DAL 27 DICEMBRE ALL’8 GENNAIO 2017 SPIRITO ALLEGRO  DI NOËL COWARD REGIA DI FABIO GROSSI

Abbonamento Regala il teatro - Teatro Stabile di Torino/ Teatro Nazionale

TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE Stagione 2016/2017 Abbonamento Regala il teatro https://www.teatrostabiletorino.it/regala-il-teatro/ 4 spettacoli a scelta su una rosa di 18 – Stagione 2016/2017 in vendita a partire da sabato 3 dicembre 2016 68,00 € | in biglietteria 56,00 € | on-line* * escluse commissioni Torna anche quest’anno un grande classico del Teatro Stabile di Torino: l’abbonamento REGALA IL TEATRO, per regalarsi e regalare 4 rappresentazioni teatrali con lo speciale abbonamento a 4 spettacoli a scelta su una rosa di 18 titoli della Stagione 2016/2017.

Prima Nazionale QUALCUNO CHE TACE. IL TEATRO DI NATALIA GINZBURG

TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE Stagione 2016/2017 Il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale presenta QUALCUNO CHE TACE. IL TEATRO DI NATALIA GINZBURG un progetto dedicato alla scrittrice, a cent’anni dalla nascita, realizzato in collaborazione con il Circolo dei lettori e l’Università degli Studi di Torino.

Il TEATRO STABILE DI TORINO aderisce a TEATRI APERTI

Il TEATRO STABILE DI TORINO - TEATRO NAZIONALE  aderisce con un ricco calendario di iniziative a TEATRI APERTI E ALTRI LUOGHI PER LO SPETTACOLO DAL VIVO in programma il 22 ottobre 2016

LA SIGNORINA FELICITA OVVERO LA FELICITÀ - Prima Nazionale a Torino

TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE Stagione 2016/2017 TEATRO GOBETTI 18 ottobre 2016 – Prima nazionale Repliche fino al 30 ottobre 2016 LA SIGNORINA FELICITA OVVERO LA FELICITÀ Omaggio a Guido Gozzano uno spettacolo di Lorena Senestro

Stabile Torino riceve tre Premi per MORTE DANTON

MORTE DI DANTON di GEORG BÜCHNER, lo spettacolo prodotto dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, con la regia di MARIO MARTONE ha trionfato a Napoli a “LE MASCHERE DEL TEATRO ITALIANO” il riconoscimento che premia le eccellenze artistiche della stagione teatrale 2015/2016 Si è svolta giovedì 8 settembre al Teatro Mercadante di Napoli, la cerimonia dell’edizione 2016 del Premio Le Maschere del Teatro Italiano il riconoscimento che premia gli artisti e gli spettacoli protagonisti della scorsa stagione teatrale italiana. La cerimonia, condotta da Tullio Solenghi, è stata trasmessa ieri in differita, alle ore 23.00, su Rai Uno.