Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Matteo Setti

L’opera popolare più famosa al mondo torna in scena al Teatro Arcimboldi

L’OPERA POPOLARE MODERNA PIÙ FAMOSA AL MONDO nuove date al TAM per celebrare vent’anni di successi TAM Teatro Arcimboldi Milano dal 14 al 25 settembre 2022 Si arricchisce il calendario della tournée per il Ventennale di NOTRE DAME DE PARIS. L’opera popolare più famosa al mondo tornerà nuovamente a Milano: il pubblico potrà emozionarsi ancora al TAM Teatro Arcimboldi Milano dal 14 al 25 settembre. L’inarrestabile successo di Notre Dame de Paris ha già registrato oltre 70mila biglietti venduti per le repliche milanesi dello scorso marzo. Successivamente alle nuove date del TAM, lo spettacolo tornerà con il suo maestoso allestimento nell’anfiteatro scaligero di Verona (sabato 8 e domenica 9 ottobre). La tournée, prodotta da Clemente Zard con la collaborazione con Enzo Product Ltd, interamente curata e distribuita da Vivo Concerti, è partita il 3 marzo da Milano per poi spostarsi ad Ancona, Jesolo (VE), Firenze, Roma, Reggio Calabria, Lugano, Genova, Codroipo (UD), Lanciano, Ferrara, S...

NOTRE DAME DE PARIS - IL NUOVO TOUR E IL CAST

DOPO AVER OTTENUTO UN SUCCESSO GRANDIOSO TESTIMONIATO DA PREMI E RICONOSCIMENTI TORNA L’OPERA MODERNA PIU’ FAMOSA AL MONDO TRATTA DALL’OMONIMO ROMANZO DI VICTOR HUGO con MUSICHE di RICCARDO COCCIANTE LIRICHE ORIGINALI di LUC PLAMONDON VERSIONE ITALIANA DI PASQUALE PANELLA Torna a far sognare NOTRE DAME DE PARIS, uno tra gli spettacoli teatrali più apprezzati al mondo, tratto dall’omonimo romanzo di Victor Hugo che ha già appassionato più di 4 milioni di persone solo in Italia. La magia di questo racconto senza tempo prenderà nuovamente vita sui palcoscenici di Pesaro, Parma, Verona, Milano, Bologna, Firenze, Napoli, Bari, Torino e Roma.

"Sound Track - canzoni da vedere" - Fabrizio Voghera, Ilaria De Angelis e Matteo Setti.

Lunedì 31 ottobre 2016, alle ore 21.00, presso il Teatro Castellani di Azzate (Va) , la Pro Loco Azzate organizza un concerto dal titolo "Sound Track - Canzoni da vedere".   Le protagoniste saranno le stupende voci di tre grandi artisti già amati dal grande pubblico in capolavori come "Notre Dame de Paris" e "Giulietta e Romeo" di Riccardo Cocciante e prodotti da David Zard.  Nella serata Azzatese si esibiranno Fabrizio Voghera (Quasimodo e Frollo in Notre Dame de Paris; frate Lorenzo in Giulietta e Romeo), Ilaria De Angelis (Elisabeth in Dirty Dancing il musical; Fiordaliso in Notre Dame de Paris) e Matteo Setti (il poeta Gringoire di Notre Dame de Paris e protagonista di altri musical come Amleto e Dorian Gray). 

Il grande ritorno a Milano di NOTRE DAME DE PARIS - Dal 3 marzo al LinearCiak

In quattro differenti studi sparsi per Roma e dintorni, circa 300 persone lavorano alacremente da giorni per poter arrivare al debutto in piena forma. I ballerini alla guida di Martino Müller e Amy Zarcilla sono all'opera da oltre venti giorni in una nota scuola di danza nelle vicinanze di Via Appia Nuova. Riccardo Cocciante é in un altro studio in zona Cinecittà con gli artisti per rinvigorire lo stato del canto. Nelle vicinanze di Pomezia si stanno riallestendo tutte le scenografie, mentre all'atelier D'Inzillo a Saxa Rubra si stanno realizzando i nuovi costumi per lo spettacolo. Il tutto sarà assemblato negli Studi di CINECITTA’ WORLD, dove i tecnici e le maestranze stanno mettendo a punto la produzione sotto la guida di Wayne Fowkes e lunedì ballerini, artisti e tecnici saranno impegnati in una serie di prove generali sotto la direzione del regista Gilles Maheu arrivato già da qualche giorno dal Canada. Parliamo quindi di centinaia di persone impegnatissime e senza sost...

Matteo Setti torna sul palco con FREDDIE is BACK

Matteo Setti torna sul palco con il suo primo amore, Freddie is Back , dedicato al re indiscusso del rock, Freddie Mercury.  Prima di tornare a vestire i panni di Gringoire, il poeta di Notre Dame De Paris, l’Opera Popolare di Riccardo Cocciante, che lo porterà in giro per l’Italia con più di 90 date, Matteo sarà in scena con Freddie is back, nella stagione del Teatro OutOff di Milano, il 1° e 2 marzo 2016.  Si tratta del nuovo spettacolo della Katherine Dance Company , che, oltre a Matteo, si comporrà di sei ballerine, le quali, con i loro i talenti, ricreerano, in versione odierna, la forza e la potenza che caratterizzavano i Queen nelle loro performance live. Freddie Mercury, con la sua personalità istrionica ed eccentrica, sarà dunque al centro di uno spettacolo che mette insieme le sue diverse anime artistiche: la melodia struggente, il ritmo trascinante, la coreografia visionaria.  Per Freddie ogni concerto era uno spettacolo teatrale. Caterina Buratti con questo l...

FREDDIE IS BACK - Matteo Setti incontra pubblico e stampa

Giovedì 4 febbraio  alle ore 18 Monadadori Megastore  Via Marghera - Milano INCONTRO DI PRESENTAZIONE DELLO SPETTACOLO  FREDDIE IS BACK IN SCENA AL TEATRO OUTOFF DI MILANO, I GIORNI 1 E 2 MARZO 2016. Prenderanno parte: MATTEO SETTI CATERINA BURATTI, COREOGRAFA FREDDIE IS BACK GIOVANNI RHO, PRODUTTORE L'INCONTRO E' APERTO AL PUBBLICO Matteo Setti torna sul palco con il suo primo amore, Freddie is Back, dedicato al re indiscusso del rock, Freddie Mercury. Prima di tornare a vestire i panni di Gringoire, il poeta di Notre Dame De Paris, l’Opera Popolare di Riccardo Cocciante, che lo porterà in giro per l’Italia con più di 90 date, Matteo sarà in scena con Freddie is back, nella stagione del Teatro OutOff di Milano, il 1° e 2 marzo 2016. Si tratta del nuovo spettacolo della Katherine Dance Company, che, oltre a Matteo, si comporrà di sette ballerini, I quali, con i loro i talenti, ricreerano, in versione odierna, la forza e la potenza che caratterizzavano i Queen nelle loro p...

NOTRE DAME DE PARIS dal 3 marzo al LINEARCIAK - Ecco il cast

LINEARCIAK TEATRO  dal 3 marzo 2016 David Zard presenta NOTRE DAME DE PARIS Dopo quattro anni di assenza, il grande ritorno dell’opera moderna più famosa al mondo Dopo quasi mille repliche in undici anni e quattro anni di sosta, ritorna in scena in Italia NOTRE DAME DE PARIS, l’opera moderna più famosa al mondo. NOTRE DAME DE PARIS debuttava al Palais des Congrès di Parigi il 16 settembre 1998, nella sua versione originale francese, e fu subito trionfo.  Quattro anni dopo, David Zard produceva la versione italiana con l’adattamento di Pasquale Panella: il 14 Marzo 2002, al Gran Teatro di Roma, costruito per l’occasione, si teneva la “prima” di quello che sarebbe stato il musical dei record; un’emozione che, da allora, ha “contagiato” oltre due milioni e mezzo di spettatori. Un successo travolgente non solo in Francia e in Italia.  NOTRE DAME DE PARIS è stata cantata in 7 lingue diverse e rappresentata ben 4.046 volte nel mondo, dall’Inghilterra al Canada, passando per Rus...