Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Teatro Persio Flacco

Recensione di Roberto Mazzone - Il Ragazzo dalla Maschera di Ferro

Sviluppato nel periodo della pandemia, durante i mesi bui del primo lockdown (primavera 2020),     “Il ragazzo dalla maschera di ferro” è il nuovo progetto produttivo di Senso Unico Alternato , ispirato al romanzo Il visconte di Bragelone , di Alexandre Dumas , e al successivo film del 1998, con protagonista Leonardo Di Caprio. L’intuizione dell’autore del libretto Claudio Crocetti è stata condivisa con il M° Tiziano Barbafiera , che ha composto e arrangiato l’intera partitura (una ventina di brani), mentre la revisione del libretto è stata compiuta da Brunella Platania .

Pe la prima volta in Italia al Teatro Persio Flacco di Volterra

SELEZIONE NATURALE (BOOM BOOM BOOM) di Xavi Morató. Premio Ciutat de Manacor de Teatro Jaume Vidal i Alcover 2015. Regia di ALESSANDRO MAGGI Traduzione di Annamaria Martinolli. Con ROBERTO ANDRIOLI FABRIZIO CHECCACCI LORENZO DEGL’INNOCENTI PRODUZIONE LA MACCHINA DEL SUONO – KHORA TEATRO Nota di regia Con il pretesto di un’intervista a Eric, cantante di successo, prima del concerto del secolo, Max e Piero, nomi che poi si riveleranno inventati, cominciano a realizzare il loro progetto perverso. Sequestrano l’artista, chiedono un riscatto spropositato e tentano di opporsi con un gesto eclatante a un sistema per loro ormai da tempo irrecuperabile. Le motivazioni dei due sono differenti e, in realtà, è la mente più estrema di ”Max” che ha ordito un piano ben più singolare, che prevede la carneficina dei 20.000 spettatori che riempiranno lo stadio per il concerto. Attraverso un dialogo a tre serrato e sempre instabile tra dramma e commedia, la mediocrità della società di oggi scandisce la s...

PAN...CRAZIO: LA LIBERTA' DI AVERE PAURA - di Alma Daddario

PAN…crazio: la libertà di avere paura La musica, l’istinto, la paura di Alma Daddario con Simone Migliorini musiche: David Dainelli coreografie: Carlotta Bruni al violino Angela Zapolla In preparazione della XV edizione del Festival di Volterra (2017)