Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Massimo Romeo Piparo

Per la prima volta in Italia "Matilda" - Il Musical, firmato Massimo Romeo Piparo

Lo spettacolo di Natale perfetto per tutta la famiglia che farà battere il cuore di grandi e piccini: arriva per la prima volta in Italia l'attesissimo " Matilda il Musical ", firmato  Massimo Romeo Piparo , che debutterà al  Teatro Sistina il prossimo 7 dicembre . Basato sull'omonimo romanzo di Roald Dahl, uno dei libri più amati da tre generazioni , divenuto esilarante film grazie a Danny De Vito e ora consacrato su Netflix nella versione musical, "Matilda" incanterà gli spettatori di tutte le età.

Ritorna in scena Rugantino al Teatro Sistina

P er la gioia del pubblico rivive una pagina indimenticabile della lunga e gloriosa storia del Teatro Sistina: dopo il successo della scorsa Stagione, dal prossimo giovedì 2 e fino al 26 marzo, sarà di nuovo in scena, con la supervisione di Massimo Romeo Piparo, la maschera amara e dissacrante di "Rugantino" dei mitici Garinei & Giovannini. Lo spettacolo, che fonde mirabilmente tradizione e modernità, viene presentato nella sua versione storica originale, con la regia di Pietro Garinei, le splendide musiche del M° Armando Trovajoli, le preziose scene e i bellissimi costumi originali firmati da Giulio Coltellacci: un imperdibile ritorno alle radici e un'occasione per riscoprire un classico del teatro musicale italiano. Sul palco, la splendida Serena Autieri, ancora una volta straordinaria interprete dell'intrigante personaggio di Rosetta, donna bella altera e irraggiungibile, che fa battere il cuore di Rugantino, un ruolo in cui l’attrice napoletana dà prova di gra...

Jacopo Pelliccia tra i protagonisti della nuova edizione del musical “CATS” diretto da Massimo Romeo Piparo

  Jacopo Pelliccia sarà tra i protagonisti della nuova edizione del musical “CATS” per la regia di Massimo Romeo Piparo che debutterà il 7 dicembre al Teatro Sistina di Roma nel ruolo di Bustopher Jones. Lo spettacolo, prodotto dalla PeepArrow Entertainment in collaborazione col Sistina di Roma, avrà l'opening night al Teatro Sistina il 7 dicembre per poi proseguire in tour a Milano e nel resto d'Italia. A vent’anni dal suo debutto è onorato di poter tornare per la settima volta al Teatro Sistina con il musical “CATS”.  Lavora con i più importanti registi della prosa e del musical italiano: Antonio Latella, Roberto Guicciardini, Massimo Piparo, Saverio Marconi, Maurizio Colombi, Bruno Fornasari. È SPUGNA nel musical campione di incassi“PETER PAN” nella fortunata edizione del 2011/2013 con Manuel Frattini e dopo una prima all’Arena di Verona di fronte a 10.000 spettatori, viene invitato l’anno successivo dal maestro Edoardo Bennato, come ospite, sempre sul palco dell’Arena di ...

Il Sistina riparte con "Il Marchese del Grillo"

Con l'omaggio a Roma e alla romanità, nonché alla tradizione gloriosa della commedia all'italiana, il Teatro Sistina riparte con Il Marchese del Grillo, per la regia di Massimo Romeo Piparo, e con un nuovo cartellone tutto da vivere, che arriva dopo i grandi successi al botteghino ottenuti nella precedente stagione. Sarà il travolgente talento di Max Giusti, protagonista dell’attesissima Commedia Musicale tratta dalla sceneggiatura del film “cult” di Mario Monicelli, a "tagliare" idealmente il nastro dell'apertura mercoledì 12 ottobre con il nuovo adattamento scritto da Gianni Clementi e Massimo Romeo Piparo. Lo spettacolo, scandito da battute e aforismi indimenticabili, è un mix vincente di ironia e sarcasmo, con le musiche originali composte da Emanuele Friello, le coreografie di Roberto Croce, le ricche scenografie di Teresa Caruso e con un grande cast di oltre 30 artisti. “Sono orgoglioso di far parte di questo straordinario allestimento di Massimo Romeo Pipar...

A 40 anni dal debutto a Broadway "CATS" per la prima volta al mondo sarà ambientato a Roma

La nuova grande Produzione internazionale della PeepArrow Entertainment in collaborazione col Teatro Sistina di Roma firmata dal più attivo e creativo Regista, Produttore e adattatore di Musical italiano, Massimo Romeo Piparo sarà CATS, il "Musical per eccellenza", il titolo che ha cambiato la Storia di questo genere di spettacolo, con musiche di Sir Andrew Lloyd Webber e testi del Premio Nobel T.S. Eliot, che avrà la sua Opening Night ufficiale al Teatro Sistina di Roma il prossimo 7 Dicembre per poi proseguire in tour a Milano e nel resto d'Italia. Questo titolo tra i più spettacolari mai creati al mondo e tra i più amati, riesce nell'impresa di riunire a Teatro intere generazioni di famiglie. E' per questo che la produzione italiana aprirà a Dicembre 2022 per celebrare i 40 anni dal suo debutto a Broadway (1982), dove ha fatto registrare fino al 2006 il record mondiale di repliche consecutive, restando ancora oggi, tra i primi quattro Musical più rappresentati ...

"Jesus Christ Superstar" per l'Ucraina: al Sistina con Ted Neeley e Frankie Hi-Nrg

JESUS CHRIST SUPERSTAR Riparte dal Teatro Sistina il nuovo Tour di Jesus Christ Superstar, l’Opera Rock più amata di tutti i tempi nella versione di Massimo Romeo Piparo con oltre 2 milioni di spettatori in Italia e in Europa Torna il mitico Ted Neeley nel ruolo di Gesù, Frankie hi-nrg mc interpreta per la prima volta Erode in versione hip hop e nello spettacolo un nuovo finale, con il grido di dolore dell'Ucraina Sono oltre 2 milioni gli spettatori che in Italia e in Europa hanno già vissuto le grandi emozioni di "Jesus Christ Superstar", il Musical di Massimo Romeo Piparo considerato un vero e proprio fenomeno internazionale, prodotto dalla PeepArrow Entertainment nella versione originale di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice, che a Pasqua dal palco del Sistina inizierà un nuovo, imperdibile tour italiano. Conosciuto come "l'opera rock più amata di tutti i tempi", lo spettacolo inizierà il suo viaggio in Italia -a Roma, il prossimo mercoledì 6 aprile dal Teat...

Il fascino senza tempo di Rugantino

di Melania Di Giorgio Gonne a balze che volteggiano in una coreografia armoniosa ed un Rugantino malandrino messo in punizione per un furto: così, si distingue l’inizio della nona edizione del noto spettacolo “Rugantino” , la celebre maschera di carnevale più famosa di Roma. Questa esuberante commedia, che rimane tuttora senza tempo, ha esordito per la prima volta nel 1962 presso l’illustre Teatro Sistina di Roma con un cast che riuniva i miglior esponenti della comicità italiana: Nino Manfredi nei panni di Rugantino, Lea Massari in quelli di Rosetta, Aldo Fabrizi interprete di Mastro Titta e infine Bice Valori nel ruolo di Eusebia. La maschera amara e dissacrante di "Rugantino" dei straordinari Garinei & Giovannini , riscosse talmente tanto successo che l’impresario teatrale Alexander Cohen , decise di portare la commedia anche in America; difatti nel 1964 approdò a Broadway e per tre settimane, registrò il sold-out. Negli anni si sono susseguite varie edizioni arr...

Rugantino apre il sipario al Teatro Sistina.

A 60 anni dal debutto, torna al Sistina la maschera di “Rugantino”  nella versione storica di Garinei & Giovannini.  Fuori dal teatro le immagini dell’Ucraina e delle manifestazioni per la pace. Piparo, “Rugantino apre il suo sipario, è questo il senso del nostro mestiere anche in un momento così difficile” In scena Serena Autieri e Michele La Ginestra Sono state le toccanti immagini delle centinaia di migliaia di persone scese in piazza nelle città di tutto il mondo per chiedere la pace ad accogliere ieri sera la folla di spettatori giunta al Sistina per vedere la "Prima" di “Rugantino” dei mitici Garinei & Giovannini, commedia musicale che sarà in scena, con la supervisione di Massimo Romeo Piparo, fino al 27 marzo. Presentato nella sua versione storica originale, con la regia di Pietro Garinei, le splendide musiche del M° Armando Trovajoli, le preziose scene e i bellissimi costumi originali firmati da Giulio Coltellacci, "Rugantino", con la sua maschera a...

Rugantino - dal 10 marzo al Sistina!

  Per la gioia del pubblico rivive una pagina indimenticabile della lunga e gloriosa storia del Teatro Sistina: dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia, dal prossimo giovedì 10, e fino al 27 marzo, sarà di nuovo in scena, con la supervisione di Massimo Romeo Piparo, la maschera amara e dissacrante di "Rugantino" dei mitici Garinei & Giovannini. Lo spettacolo, che fonde mirabilmente tradizione e modernità, viene presentato nella sua versione storica originale, con la regia di Pietro Garinei, le splendide musiche del M° Armando Trovajoli, le preziose scene e i bellissimi costumi originali firmati da Giulio Coltellacci: un imperdibile ritorno alle radici e un'occasione per riscoprire un classico del teatro musicale italiano. Sul palco, la splendida Serena Autieri, ancora una volta straordinaria interprete dell'intrigante personaggio di Rosetta, donna bella altera e irraggiungibile, che fa battere il cuore di Rugantino, un ruolo in cui l’attrice napoletana dà prova ...

ATIP - lettera al Premier Conte e istituzione "Giornata Nazionale dello Spettacolo dal Vivo" il prossimo 25 novembre

  ATIP, Associazione Teatri Italiani Privati, esprime sconcerto e delusione per le chiusure imposte a teatri e cinema dall’ultimo DPCM del 24 ottobre e indice la   “Giornata Nazionale dello Spettacolo dal Vivo”     Appuntamento 1 minuto dopo la mezzanotte del 25 novembre 2020     In seguito alla chiusura imposta a teatri e cinema dall’ultimo DPCM firmato dal Premier il 24 ottobre,  l’ATIP – Associazione Teatri Italiani Privati  presieduta da Massimo Romeo Piparo esprime grande sconcerto e delusione in una  lettera  indirizzata oggi al Presidente del Consiglio Conte, ai Ministri Franceschini e Speranza, al Commissario per l’emergenza Borrelli e al Coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico Miozzo. Ma l’amarezza delle ultime ore non ha spento la voglia di ripartire per uscire dal baratro della crisi degli ultimi mesi: per questo l’Associazione ha indetto per il prossimo  mercoledì  25 novembre, esattamente 1 minuto dopo la mez...

ATIP - Teatri Privati Italiani, appello al Premier Conte in vista di nuovo DPCM

Di seguito la lettera che ATIP, l'Associazione Teatri Italiani Privati, ha inviato  al Premier Giuseppe Conte, al ministro della Salute Roberto Speranza e al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini, in vista dell'emanazione nei prossimi giorni di un nuovo DPCM che limiterebbe nuovamente la capienza dei locali di pubblico spettacolo fissandola indistintamente a 200, non consentendo quindi alle Regioni di derogare tale limite in relazione all’andamento della curva epidemiologica e alla reale capienza delle sale. L'ATIP, l'Associazione Teatri Italiani Privati, interviene per esortare le istituzioni ad attuare una valutazione mirata al settore teatrale privato che prendesse in considerazione la assoluta capacità dei gestori di applicare ogni regola esistente affinché sia garantita l’incolumità dello spettatore.

L’ ATIP –Associazione Teatri Privati Italiani- incontra il Ministro Dario Franceschini

  A pochi mesi dalla propria costituzione, l’Associazione Teatri Privati Italiani (ATIP) - che annovera nel proprio Consiglio Direttivo 18 tra i più grandi Teatri italiani sparsi lungo tutta la Penisola per un totale di oltre 28.000 posti a sedere- si è già distinta come interlocutore concreto, operativo e propositivo delle Istituzioni. Dopo i diversi interventi pubblici e svariati proficui confronti con parlamentari e Commissioni, in cui ATIP ha manifestato la propria missione, l’Associazione di categoria presieduta da Massimo Romeo Piparo, è stata ricevuta personalmente dal Ministro Dario Franceschini nel favoloso Salone di Via del Collegio Romano per un confronto serio e collaborativo alla luce della schiacciante crisi causata dall’emergenza sanitaria in corso. Confermato l’apprezzamento per quanto fin qui messo in campo dal Ministro per sostenere la categoria dei lavoratori dello Spettacolo dal vivo, l’ATIP ha espresso la propria preoccupazione per il prossimo futuro reso molto...

Il Sistina rompe il muro del rimborso dei biglietti, al via da oggi le pratiche di rimborso

Dopo mesi di attesa per ricevere definitiva chiarezza attorno alla possibilità di poter effettuare i rimborsi dei titoli di acquisto non utilizzati a causa dell’emergenza Covid-19, finalmente abbiamo ottenuto la conferma che il nostro Teatro possa procedere a ristorare monetariamente l’acquirente, senza essere obbligati a emettere i voucher della durata di 18 mesi. Si precisa, infatti, che il gestore/organizzatore non sarebbe stato nella possibilità di compiere autonomamente l’operazione senza l’approvazione da parte della Siae, che a sua volta risponde a indicazioni precise dell’Agenzia delle Entrate, essendo il biglietto di acquisto un titolo fiscale a tutti gli effetti.

SCHOOL OF ROCK AL TEATRO DELLA LUNA

La musica come ragione di vita, un adulto un po’ stravagante e visionario che trascina una classe di ragazzi a diventare una rock-band di successo; il rock che diventa strumento per liberarsi e conquistare insieme il proprio ruolo: arriva finalmente a Milano (Teatro della Luna dal 21 novembre all’8 dicembre) il nuovo tour di “School of Rock” il celebre musical che Andrew Lloyd Webber ha tratto dal film di Richard Linklater del 2003, in Italia grazie a Massimo Romeo Piparo che ne ha curato la Regia e l’adattamento. (Liriche di Glenn Slater, Testo di Julian Fellowes).

SCHOOL OF ROCK - PARTE IL NUOVO TOUR ITALIANO

Dopo il grande successo della scorsa stagione SCHOOL OF ROCK torna nei teatri italiani con Lillo e la sua band Regia di Massimo Romeo Piparo Musica di Andrew Lloyd Webber Liriche di Glenn Slater Testi di Julian Fellowes adattamento in italiano di Massimo Romeo Piparo Al via nei teatri italiani il nuovo tour di “School of Rock”, il celebre musical che Andrew Lloyd Webber ha tratto dal film di Richard Linklater del 2003, arrivato in Italia grazie a Massimo Romeo Piparo che ne ha curato la Regia e l’adattamento (Liriche di Glenn Slater, Testi di Julian Fellowes).

THE FULL MONTY: debutta in Italia il nuovo Musical di Massimo Romeo Piparo

Peep Arrow Entertainment su licenza esclusiva MTI Europe presenta PAOLO CONTICINI e LUCA WARD con  GIANNI FANTONI, JONIS BASCIR e con  NICOLAS VAPORIDIS THE FULL MONTY – IL MUSICAL Libretto di  TERENCE MCNALLY Musica e Liriche  DAVID YAZBECK Tratto dal film della Fox Searchlight Pictures e scritto da Simon Beaufoy, prodotto da Uberto Pasolini e diretto da Peter Cattaneo regia e adattamento italiano di  MASSIMO ROMEO PIPARO adattamento liriche Francesca Nicotra - Massimo Romeo Piparo L’effetto sorpresa è assicurato, con qualche ingrediente “hot”, tantissimo divertimento e una colonna sonora travolgente: a vent’anni dalla prima edizione del Musical di Broadway, torna in Italia “The Full Monty”, la commedia musicale firmata da Massimo Romeo Piparo, con un cast e un'edizione completamente rinnovati.

L’ACCADEMIA IL SISTINA SVELA I TALENTI DI DOMANI

Tre emozionanti spettacoli dal vivo il 7, 13 e 14 settembre al Teatro Sistina, ore 21 Direzione artistica Massimo Romeo Piparo Il talento vissuto come un dono, ma anche come passione e divertimento, impegno e voglia di mettersi in gioco: è con questo spirito che i giovanissimi artisti dell’Accademia il Sistina saliranno sul palcoscenico del celebre teatro italiano per essere protagonisti di uno straordinario spettacolo dal vivo i prossimi 7, 13 e 14 settembre. Tre grandi allestimenti in altrettante serate con i talentuosi ragazzi dagli 8 ai 16 anni, tutti allievi della scuola creativa multidisciplinare che il direttore artistico del Sistina Massimo Romeo Piparo ha ideato e realizzato per insegnare l’arte del Teatro e del Musical e creare così non solo gli artisti ma soprattutto un appassionato pubblico di ‘domani’: sarà per i ragazzi un’occasione unica per regalare agli spettatori l’emozione di un grande show dimostrando ‘sul campo’, su uno storico palcoscenico e di fronte a u...