Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Prova a sollevarti dal suolo

Ultimo appuntamento con il festival "Prova a sollevarti dal suolo" con "Ma i sogni li ho presi?"

Giovedì 11 dicembre alle ore 21 va in scena MA I SOGNI LI HO PRESI? , lo spettacolo che chiude il Festival di Teatro Carcere PROVA A SOLLEVARTI DAL SUOLO , rassegna aperta a pubblico misto di detenuti e civili nella I Casa di Reclusione Milano Opera. Lo spettacolo, che verrà rappresentato nel Teatro Stabile in Opera (la sala teatrale da 350 posti della Casa di Reclusione di Milano Opera), è la prima produzione esterna della Compagnia Opera Liquida. E’ la storia di Roger Mazzaro - attore ed ex detenuto di Milano Opera - ispirata alla sua autobiografia, scritta durante il periodo della reclusione. Lo spettacolo porta in scena la storia di una Vita, tra salti emotivi e flash back nei quali il suo protagonista la ripercorre dall'infanzia - attraversando la violenza, la crew16k (gruppo di writer e rapper della Barona di Milano), l'amore, la delinquenza, lo sport e le continue carcerazioni - arrivando a raccontare i processi emotivi che lo hanno portato, alla soglia dei 40 anni, ad ...

Terzo appuntamento del Festival "Prova a sollevarti dal suolo". In scena "Che ne resta di noi?"

Giovedì 4 dicembre alle ore 21 va in scena CHE NE RESTA DI NOI? , terzo appuntamento del Festival di Teatro Carcere PROVA A SOLLEVARTI DAL SUOLO , rassegna aperta a pubblico misto di detenuti e civili nella I Casa di Reclusione Milano Opera. Lo spettacolo, che verrà rappresentato nel Teatro Stabile in Opera (la sala teatrale da 350 posti della Casa di Reclusione di Milano Opera), si ispira alla figura del pittore tedesco Josef Albers, e sarà interpretato dalla compagnia E.s.t.i.a, composta da attori detenuti e non della II Casa di Reclusione di Milano Bollate, con la regia di Michelina Capato Sartore.  CHE NE RESTA DI NOI? Compagnia Cooperativa E.s.t.i.a. (composta da attori reclusi e non della II Casa di Reclusione Milano Bollate) In scena: Armand Albrahimi, Carlo Bussetti, Vincenzo D'alfonso, Bruno Nocito, Paola Manfredini, Cesare Mannatrizio Luci: Juan Carlos Tineo Reyes Elementi scenografici: Maddalena Ferraresi Costumi: Lapi Lou Coordinamento registico: Michelina Capato Sartor...

Secondo appuntamento per "Prova a sollevarti dal suolo". Va in scena "Antigone per Opera".

Giovedì 27 novembre alle ore 21 va in scena ANTIGONE PER OPERA , secondo appuntamento nel contesto del Festival di Teatro Carcere PROVA A SOLLEVARTI DAL SUOLO, rassegna aperta a pubblico misto di detenuti e civili nella I Casa di Reclusione Milano Opera.  Lo spettacolo, che verrà rappresentato nel Teatro Stabile in Opera (la sala teatrale da 350 posti della Casa di Reclusione di Milano Opera), è tratto da un testo di Chiara Battistini e Paolo Bernardelli , scritto per la PRIMA WEB SERIES italiana AMBIENTATA NELLE CARCERI, premiata dal Milano Film Festival.  Durante lo spettacolo verrà proiettata la puntata pilota “La banalità del male”. Il progetto ANTIGONE si struttura in diverse forme: web series, teatro, laboratori con i detenuti. Antigone per Opera è la prima assoluta di uno studio destinato a crescere e a svilupparsi per dare vita ad un vero e proprio spettacolo cross mediale che prevede collaborazioni con artisti internazionali come l’attore e regista argentino Césa...