Passa ai contenuti principali

ALLA FINE TUTTI MUOIONO


ALLA FINE TUTTI MUOIONO

di Diego Placidi

con Alessandra Martino, Giuseppe Follacchio,

Roberta Aiolfi, Ilaria Libianchi e Diego Placidi


AR.MA TEATRO
dal 3 al 12 novembre
solo dal giovedì alla domenica

Dopo Giulio Cesare Canone Inverso, per altre due settimane il Teatro Ar.Ma ospita un testo di Diego Placidi. Dal al 12 novembre è in scena Alla fine tutti muoiono, una commedia nera, grottesca, dalle atmosfere cupe e scure che vede in scena lo stesso autore con Alessandra Martino, Giuseppe Follacchio, Roberta Aiolfi, Ilaria Libianchi.

Da qualche parte in Austria, in un non precisato tempo di “un giorno come questo che nemmeno Dio vuole sul calendario", la vita Tradizional Condominiale del nucleo popolar reietto Verme, l'unità sotto borghese familiar Kovacic e quella dell'emerito signor professor Cazzafuoco, non sarà più governata dall'inevitabile incontro/scontro del buon vicinato. La preannunciata catastrofe di rivela in tutto il suo caos. Stalli alla messicana un po' "pulp" e situazioni al quanto surreali e piuttosto improbabili sono alla base di questa commedia dark.

In questo marasma di personaggi e situazioni bizzarre c'è una sola certezza l'ovvio finale: "alla fine tutti muoiono".
-------------------------------

ALLA FINE TUTTI MUIOINO

Scritto e diretto da Diego Placidi

con Alessandra Martino, Giuseppe Follacchio,

Roberta Aiolfi, Ilaria Libianchi e Diego Placidi



Ar.Ma Teatro

via Ruggero di Lauria 21

dal 3 al 12 novembre

dal giovedì al sabato 21.00 – domenica ore 18.00

Telefono 06 39744093 - cell. 333 9329662

Mail: info@capsaservice.it

Biglietti. Intero 12€- Ridotto 10€

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.