Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Max Pisu

LA CENA DEI CRETINI - Tour Nazionale

Cosa succede quando due veri mattatori teatrali calcano il palcoscenico in una delle commedie più famose e irriverenti?! NINO FORMICOLA sta preparando la cena. MAX PISU sarà la sua vittima… Pronti ad assistere a “LA CENA DEI CRETINI”?! Siamo in Francia, nella Parigi bene. Ogni mercoledì un gruppo di amici, stanchi ed annoiati, organizza una cena speciale a cui vengono invitati personaggi ritenuti stupidi per riderne e farne beffa per tutta la serata. Gli invitati sono ignari del “gioco” e che la cena sia denominata “La Cena dei Cretini”. Ma non sempre le cose vanno come ci si aspetta…

Max Pisu con "Recital" al Teatro Delfino

Al via la Stagione 2019/2020 del Teatro Delfino con Max Pisu  in RECITAL DALL’11 AL 13 OTTOBRE 2019 ore 21.00 | domenica ore 16.00  L’11 ottobre si apre la stagione del Teatro Delfino con Max Pisu e il suo Recital. Un Max Pisu “multiforme” che affronta e smaschera la quotidianità, alternando fantasia e realtà, vissuta in una chiave, come al solito, surreale e divertente.

IL ROMPIBALLE (l’emmerdeur)

dal 21al 26 maggio CaNoRa ass. cult. presenta MAX PISU CLAUDIO BATTA con Lucia Marinsalta Claudio Moneta Roberta Petrozzi e con la partecipazione Giorgio Verduci IL ROMPIBALLE (l’emmerdeur) di Francis Veber regia Marco Rampoldi Scena ideata e realizzata da Marco Rossi e Mattia Bardoni Costumi di Francesca Faini Regista assistente Paola Ornati Per un killer che deve uccidere dalla finestra di una camera d’albergo l’uomo politico che sta per fare rivelazioni sconvolgenti, cosa ci può essere di meno opportuno che un fotografo ‘rompiballe’ e con tendenze suicide nella stanza accanto? Soprattutto se le azioni maldestre del rompiballe fanno sì che le camere d’albergo vengano visitate continuamente da mogli esasperate, amanti aggressivi, cameriere impiccione, poliziotti maldestri… 

RECITAL! MAX PISU IN SCENA ALL'ECOTEATRO

RECITAL ! SABATO 27 aprile 2019 alle ore 20:45 . Con: MAX PISU Produzione: Mat&Teo Con: MAX PISU Produzione: Mat&Teo Regia: Riccardo Piferi Sabato 27 aprile alle ore 20.45, all'EcoTeatro di Milano andrà in scena “Recital” con Max Pisu.

SABBIE MOBILI “Angeli e comici persi fra cactus sensibili e salotti mimetici”

TEATRO MARTINITT Dall'11 al 28 gennaio SABBIE MOBILI “Angeli e comici persi fra cactus sensibili e salotti mimetici” Con ROBERTO CIUFOLI, GASPARE , (NINO FORMICOLA), MAX PISU Regia ALESSANDRO BENVENUTI Portato in scena molti anni fa da Zuzzurro e Gaspare, viene ripreso adesso nel ricordo di Andrea Brambilla.

26 ott Max Pisu nel Teatro del Carcere di Opera

Opera Liquida in collaborazione con Direzione della Casa di Reclusione Milano Opera Amministrazione Penitenziaria Provveditorato Regionale della Lombardia Sesto appuntamento di PROVA A SOLLEVARTI DAL SUOLO Festival di Teatro e Teatro Carcere - 6^ Edizione

“Il rompiballe”: questa esecuzione non s’ha da fare. Omicidi e suicidi rocamboleschi al Martinitt.

Sul palco milanese, lo humor alla francese, diretto e spiazzante, di Francis Veber interpretato con divertimento da Max Pisu e Claudio Batta , volti noti della comicità italiana (e di Zelig), particolarmente frizzanti in coppia. Una situazione surreale che ruota attorno a un omicidio commissionato e un suicidio millantato. Un killer senza scrupoli e un marito con troppi scrupoli si incontrano e soprattutto scontrano nello stesso, affollato albergo. In scena dal 10 al 27 novembre.  Quello in locandina a novembre al Martinitt è in qualche modo uno spettacolo “inedito” del brillante Francis Verber. Nasce infatti dall’incrocio di due diverse stesure dell’autore –noto per diverse commedie tra cui La Cena dei Cretini- che però nella nuova versione inedita in Italia volutamente mantiene non solo i toni e i ritmi dell’humor francese, ma anche la tipica maschera di Pignon. Che sul nostro palco ha il volto di un disarmante Max Pisu, perfetto nelle vesti del piccolo uomo –presunto suici...

"Il Rompiballe" di Francis Weber - sabato 22 ottobre a Segrate

Teatro Toscanini- Segrate Via Amendola 3- Rovagnasco (Segrate) Sabato 22 ottobre h.21,00 Il Rompiballe di Francis Weber

Max Pisu a Zelig Cabaret

A Zelig Cabaret tre serate con Max Pisu. Il grande pubblico ha imparato a conoscerlo ed amarlo (e a rispondere col suo ciaaaaaoooo…. Al telefono!) nei panni di Tarcisio, un fervente frequentatore di parrocchie e gite a Lourdes, un po’ tonto, ma, a conti fatti, difficilmente descrivibile come un perdente che, con la sua ingenuità e la sua infantile cattiveria, ha fatto ridere le platee di tutta Italia. Ma così come Tarcisio riesce ad allontanarsi dall’oratorio ed imbarcarsi nelle avventure più incredibili, Max ha dimostrato nel tempo una grande poliedricità artistica, accantonando spesso il suo personaggio per calarsi con successo nei panni di conduttore, attore e comico puro a seconda delle diverse occasioni cinematografiche, televisive e teatrali. A Zelig cabaret presenta due spettacoli in cui riesce interpretare i personaggi e ruoli più insoliti! giovedì 25 | venerdì 26 GIUGNO– ore 21.30 MAX PISU canta CELENTANO Tavolo 15€ - tribuna 12€ “Il mio mito di sempre, colui a cui, poi, mi so...

Al Teatro Manzoni "La cantatrice calva".

DAL 27 AL 29 APRILE 2015 Associazione CANORA e TEATRO DELLA COOPERATIVA   presentano  LEONARDO MANERA DIEGO PARASSOLE MAX PISU MARTA MARANGONI STEFANIA PEPE ROBERTA PETROZZI  in  LA CANTATRICE CALVA  di Eugène Ionesco  Regia MARCO RAMPOLDI  Scena Mattia Bordoni - Costumi Luciana Malacarne - Regista assistente Paola Ornati Personaggi e interpreti:  Sig. Smith – LEONARDO MANERA;  Sig.ra Smith – ROBERTA PETROZZI  Sig. Martin – MAX PISU;   Sig.ra Martin – STEFANIA PEPE  La Cameriera – MARTA MARANGONI;  Capitano dei Pompieri – DIEGO PARASSOLE  “Serata inglese”… ma non troppo. In questa Cantatrice calva i dintorni di Londra assomigliano ai dintorni di molte città italiane, nel 2015. E l’interno borghese - in cui gli irreprensibili signori Smith ricevono la non particolarmente gradita visita dei coniugi (ma forse no) Martin, e del capitano dei pompieri, esperto in aneddoti, alla disperata ricerca di un in...

"Forbici e Follia" alla Sala Umberto

a.ARTISTI ASSOCIATI E ARTU’ PRESENTANO ROBERTO CIUFOLI MAX PISU MICHELA ANDREOZZI BARBARA TERRINONI con la partecipazione di NINI SALERNO E NINO FORMICOLA in FORBICI&FOLLIA da PAUL PORTNER versione italiana MARCO RAMPOLDI, ROBERTO CIUFOLI GIANLUCA RAMAZZOTTI e NINO FORMICOLA scene di ALESSANDRO CHITI costumi MARIA GRAZIA SANTONOCITO disegno luci STEFANO LATTAVO regia MARCO RAMPOLDI DAL 27 GENNAIO al 15 FEBBRAIO 2015 La nuova edizione di Shear Madness (Forbici & Follia) è piena di sorprese, a cominciare da un cast assolutamente stellare e divertente per un unico grande e irresistibile spettacolo che sorprenderà e conquisterà le platee italiane: una squadra che siamo certi renderà ancora più scoppiettante la commedia che per la prima volta rompe la quarta parete immaginaria per coinvolgere il pubblico nell’indagine più pazza e sorprendente della prossima stagione teatrale. Uno spettacolo sapientemente orchestrato dalla mano del regista Marco Rampoldi che, dopo i succ...

Al Teatro Nuovo in scena il primo spettacolo interattivo: "Forbici & Follia"

SCHERENSCHNITT (che significa tagliare con le forbici) è un testo scritto dallo psicologo Paul Portner nato come dramma interattivo ma molto intenso.Nel 1976 Bruce Jordan e Marilyn Abrams ne acquisirono i diritti e lo riscrissero in forma di commedia arricchendolo con riferimenti e battute riferite all'attualità. Questa commedia è entrata a far parte dei Guiness dei Primati battendo tutti i record di “tenitura” in numerose città americane. L'azione si svolge all'interno del salone di parrucchieri “Forbici & Follia”. L'ambientazione concorre a ricreare l' atmosfera assolutamente realistica della vicenda che si svolge “qui e ora”. Una giornata di lavoro assolutamente come le altre: un parrucchiere gay, una shampista di periferia, un sedicente antiquario e una cliente dell'alta borghesia commentano le notizie del giorno. Ma succede qualcosa che turba questa quotidianità. Al piano di sopra del salone avviene un delitto. Il commissario e l'agente di polizia p...