Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Teatro Delfino

"Parlami d'amore" con Nathalie Caldonazzo al Teatro Delfino

PARLAMI D’AMORE DI PHILIPPE CLAUDEL CON NATHALIE CALDONAZZO E FRANCESCO BRANCHETTI nella traduzione di David Conati Regia di Francesco Branchetti DAL 30 GENNAIO AL 2 FEBBRAIO TEATRO DELFINO DI MILANO Debutta al Teatro Delfino di Milano, dal 30 gennaio al 2 febbraio, l’emozionante spettacolo “PARLAMI D’AMORE” di Philippe Claudel, diretto da Francesco Branchetti e interpretato dallo stesso Branchetti con Nathalie Caldonazzo. 

Il DoppiAttore (La voce oltre il buio)

ANGELO MAGGI porta il doppiaggio in teatro La voce di Tom Hanks, Bruce Willis, Robert Downey Jr in Il DoppiAttore (La voce oltre il buio) con Vanina Marini Ospiti speciali: Gianluca Iacono, Maurizio Merluzzo, Claudio Moneta, Emanuela Pacotto, Giorgio Vanni, DAL 17 AL 20 OTTOBRE 2019 ore 21.00 | domenica ore 16.00 Siamo certi di sapere che cosa significhi il doppiaggio di un film?  Per la prima volta a Milano, giovedì 17 ottobre arriva al Teatro Delfino il DoppiAttore, spettacolo di e con Angelo Maggi che cerca di rispondere a questo quesito.

Max Pisu con "Recital" al Teatro Delfino

Al via la Stagione 2019/2020 del Teatro Delfino con Max Pisu  in RECITAL DALL’11 AL 13 OTTOBRE 2019 ore 21.00 | domenica ore 16.00  L’11 ottobre si apre la stagione del Teatro Delfino con Max Pisu e il suo Recital. Un Max Pisu “multiforme” che affronta e smaschera la quotidianità, alternando fantasia e realtà, vissuta in una chiave, come al solito, surreale e divertente.

TEATRO DELFINO - STAGIONE TEATRALE 2019/2020

È aperta la campagna abbonamenti per la Nuova stagione del Teatro Delfino di Milano Nel segno di tante novità e piacevoli ritorni Il Teatro Delfino di Milano annuncia il cartellone degli spettacoli e apre la campagna abbonamenti 2019/2020. Il Mecenate , gestore della stagione, sotto la direzione artistica di Federico Zanandrea , ha selezionato generi diversi confermando la tendenza ad offrire un programma ricco di proposte differenziate. Per la prima volta arriverà il circo contemporaneo con artisti internazionali, un family show, un concerto "comico" e il doppiaggio a teatro. Sul palco nomi della prosa, della risata e del piccolo-grande schermo e non mancheranno appuntamenti musicali.

LINDA DI PIETRO - "Pinocchio è una fiaba non solo per bambini"

LA NOTTE DI PINOCCHIO  sarà in scena al Teatro Delfino di Milano dal 7 al 10 novembre.  Un  testo di Marco Avarello con Carlo Valli, Cristina Giachero, Letizia Letza, Lorenzo Grilli. Regista dello spettacolo è Linda Di Pietro a cui ho rivolto qualche domanda...

LA NOTTE DI PINOCCHIO - dall'11 aprile al Teatro Delfino di Milano

ARTINMOVIMENTO presenta LA NOTTE DI PINOCCHIO  di Marco Avarello con Carlo Valli e con Cristina Giachero, Letizia Letza, Lorenzo Grilli  regia Linda Di Pietro TEATRO DELFINO – MILANO dall'11 al 14 aprile  Dopo gli applausi al Teatro Sala Uno di Roma arriva al Teatro Delfino di Milano La Notte di Pinocchio il testo di Marco Avarello diretto da Linda Di Pietro.In scena dall'11 al 14 aprile Carlo Valli, Cristina Giachero, Letizia Letza, Lorenzo Grilli.

LUNGS - di Duncan Macmillan

Al teatro Delfino la nuova produzione dell’Associazione Il Mecenate LUNGS di Duncan Macmillan con Francesca Fioretti e Federico Zanandrea Dal 21 al 31 marzo 2019

ARRIVA A MILANO La divertente commedia "CASALINGHI DISPERATI"

Chi l'ha detto che gli uomini senza le mogli non riescono a cavarsela? ARRIVA A MILANO La divertente commedia CASALINGHI DISPERATI Con Nicola Pistoia, Gianni Ferreri, Max Pisu, Danilo Brugia Teatro Delfino - dal 15 al 17 marzo Arriva il 15 marzo al Teatro Delfino di Milano la divertente commedia Casalinghi disperati con Max Pisu Nicola Pistoia, Gianni Ferreri, Danilo Brugia: quattro uomini separati e al verde che si dividono un appartamento districandosi tra faccende domestiche, spese al supermercato e una difficile convivenza.

MATTHEW LEE AL TEATRO DELFINO DI MILANO

ARRIVANO AL TEATRO DELFINO LE ATMOSFERE ANNI ‘50 DEL FENOMENO ITALIANO DEL ROCK’N’ROLL MATTHEW LEE in PIANO MAN Live Tour 2019 dall’1 al 3 marzo 2019 Reduce dal grande successo della sua tournée mondiale, arriva al Teatro Delfino di Milano Matthew Lee, il fenomeno italiano del rock’n’roll. 

LIBERA NOS DOMINE - Enzo Iacchetti al Teatro Delfino di Milano

TORNA ENZO IACCHETTI AL TEATRO DELFINO CON LIBERA NOS DOMINE Dal 16 al 20 gennaio 2019 Piazza Carnelli - Milano Arriva al Teatro Delfino l’ultimo spettacolo di Enzo Iacchetti, Libera Nos Domine, un lavoro maturo in pieno stile Teatro-Canzone, dove esprime la sua denuncia contro la moderna società.

DEBUTTA "Ailoviù...sei perfetto, adesso cambia!"

Dal 13 al 16 dicembre Teatro Delfino – Piazza Carnelli - Milano Torna al Teatro Delfino di Milano dal 13 al 16 dicembre, il successo Off Broadway Ailoviù…sei perfetto, adesso cambia! piccolo musical da camera americano del 1995. Uno spettacolo frizzante, energico e divertente grazie al testo e alle musiche firmate rispettivamente da Joe Di Pietro e Jimmy Roberts. La regia della versione italiana è firmata da Vito Molinari che ha portato in Italia lo spettacolo per la prima volta nel 2000.

ARRIVA AL TEATRO DELFINO DI MILANO il più importante mentalista d'Italia

FRANCESCO TESEI in MIND JUGGLER Dal 22 al 25 novembre 2018 Arriva il 22 novembre al Teatro Delfino di Milano, il mentalista più importante d’Italia, Francesco Tesei, con il suo spettacolo Mind Juggler, un viaggio affascinante in cui conduce i suoi spettatori dentro al labirinto di specchi della mente, dove ogni pensiero è riflesso e conseguenza di un pensiero precedente.

MUSICA E POESIA (Sciuscià e altre storie) - parte la stagione del Teatro Delfino

AL VIA LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO DELFINO DI MILANO con MICHELE PLACIDO & DAVIDE CAVUTI in MUSICA E POESIA Sciuscià e altre storie Sabato 6 e domenica 7 ottobre 2018 Teatro Delfino – Piazza Carnelli - Milano Sabato 6 ottobre si apre la settima stagione del Teatro Delfino sotto la direzione artistica di Federico Zanandrea. Sul palco un grande nome del panorama artistico italiano, Michele Placido, che porta per la prima volta a Milano lo spettacolo Musica e Poesia (Sciuscià e altre storie) di Davide Cavuti prodotto da Stefano Francioni Produzioni in collaborazione con Centro Ricerche e Studi Nazionale Alessandro Cicognini.

Nuova stagione del Teatro Delfino di Milano

Fra i nomi in cartellone: Michele Placido, Enzo Iacchetti, il mentalista Francesco Tesei e Max Pisu Il Teatro Delfino di Milano annuncia il cartellone degli spettacoli e apre la campagna abbonamenti 2018/2019. La settima stagione sotto la direzione artistica di Federico Zanandrea offre un programma ricco di proposte differenziate: la stagione si apre con musica e poesia e prosegue con la prosa, spettacoli musicali, performance di tip tap, e un musical “off”. Con le proprie forze, la generosità di grandi attori e un pubblico di affezionati, fra abbonati e non, il Teatro Delfino ha consolidato negli anni la sua posizione di teatro di qualità alle porte di Milano facendo registrare un incremento di spettatori del dieci percento ogni anno e ospitando sempre più spesso prime milanesi. La stagione del Teatro si apre con Michele Placido, protagonista il 6 e 7 ottobre di Musica e Poesia (Sciuscià e altre storie) per la prima volta a Milano . Una serata dedicata...

MARIA AMELIA MONTI in "LA LAVATRICE DEL CUORE"

“Ma tu non lo sai che quando noi donne diventiamo mamme, in qualsiasi modo lo diventiamo, riceviamo in dono una lavatrice del cuore?”  MARIA AMELIA MONTI in LA LAVATRICE DEL CUORE Al Teatro Delfino di Milano Sabato 5 e domenica 6 maggio 2018 Arriva il 5 maggio al Teatro Delfino di Milano Maria Amelia Monti in La lavatrice del cuor e, spettacolo a cura di Edoardo Erba, con l’accompagnamento musicale di Federico Odling, prodotto da Festival delle Lettere in collaborazione con Italia Adozioni e Nidodiragno Produzioni.

TORNA A MILANO "DIALOGO" – Concerto dialogato di Luca Tudisca

DIALOGO – Concerto dialogato di Luca Tudisca  da un’idea di Mauro Simone 6, 7, 8, 13 e 14 aprile 2018 Teatro Delfino Piazza Carnelli - Milano Arriva il 6 aprile al Teatro Delfino di Milano Dialogo – Concerto dialogato di Luca Tudisca, cantautore siciliano uscito dalla scuola di Amici, e la regia di Mauro Simone.

FRIGOR MORTIS - OVVERO STRANO CASO IN CASA BROCCHI

TEATRO DELFINO Dall’1 all’11 marzo 2018 CANORA PRESENTA FRIGOR MORTIS OVVERO STRANO CASO IN CASA BROCCHI scritto da  PAOLA ORNATI giocando liberamente con  ARSENICO E VECCHI MERLETTI con GRAZIA MIGNECO / NICOLETTA RAMORINO LUCA BOTTALE / DONATELLA FANFANI / ROBERTA PETROZZI PINO PIROVANO / SERGIO ROMANO’ / GIULIANO TURONE e con  GIORGIO VERDUCI regia di MARCO RAMPOLDI dedicato a NARCISA BONATI

LE NOSTRE DONNE

Dall’8 all’11febbraio Teatro Delfino Milano LE NOSTRE DONNE Regia di Livio Galassi con Edoardo Siravo, Manuele Morgese, Martino D’Amico Arriva per la prima volta a Milano “Le nostre donne”, testo del francese Eric Assous che ha riscosso grande successo a Parigi negli anni 2013/2015 - anche grazie all’interpretazione di grandi attori fra cui Jean Reno – prodotto per l’Italia dalla Compagnia Teatrozeta.

AL TEATRO DELFINO DI MILANO L’IRRIVERENTE COMICITÀ DI DARIO VERGASSOLA

SPARLA CON ME Venerdì 12 e sabato 13 gennaio 2018 Arriva il 12 gennaio al Teatro Delfino di Milano Dario Vergassola, con il suo “Sparla con me”, recital che prende spunto dai successi televisivi delle sue interviste lampo in trasmissioni di successo come “Zelig” e “Parla con me”. Una ricca selezione che si rinnova continuamente con i momenti più esilaranti dei suoi incontri con tanti personaggi dello show business trattati con la consueta ironia e divertente irriverenza dal comico spezino.

GRAN VARIETÀ 2.0 - TORNA LA TV SUL PALCO DEL TEATRO DELFINO

dal 23 al 26 novembre 2017  Debutta il 16 novembre al Teatro Delfino di Milano “Gran Varietà 2.0”, una versione totalmente rinnovata dello spettacolo che ha riscosso grande successo due anni fa interpretato da Luca Sandri e Federico Zanandrea.