Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Teatro Verdi - Milano

IL TEMPO Ѐ IL BINARIO DI UN TRAM

Associazione Culturale PianoinBilico e GecobEventi presentano IL TEMPO Ѐ IL BINARIO DI UN TRAM Reading Teatrale 30 Settembre, 1,2 Ottobre | Teatro Verdi | Via Pastrengo 16| Milano               Martedì 30 Settembre, Giovedì 1 e Venerdì 2 Ottobre alle ore 21.00 presso il Teatro Verdi di Milano (Via Pastrengo 16, MM ISOLA) va in scena “Il tempo è il binario di un tram”, reading teatrale tratto dall’omonimo libro di Federico Riccardo (edizioni Bookabook), con Silvia Giulia Mendola, Pasquale di Filippo e Mimosa Campironi.

EUROPA for dummies: a cura di La Confraternita del Chianti

EUROPA for dummies a cura di La Confraternita del Chianti Dal 5 al 17 novembre 2019 Come funziona l'Europa? Possiamo sentirci più Europei di così? Ma in fondo, poi, che cosa vuol dire “Europa”?

Gennaro Canavacciuolo in "ALLEGRA ERA LA VEDOVA?"

Dal 6 al 10 marzo 2019  Teatro Verdi, via Pastrengo 16 –Milano  Gennaro Canavacciuolo in  ALLEGRA ERA LA VEDOVA?  ONE-MAN SHOW PER UNA MILIARDARIA  Gennaro Cannavacciuolo sarà il protagonista al Teatro Verdi dal 6 al 10 marzo di ALLEGRA ERA LA VEDOVA? one-man show per una miliardaria, autore Gianni Gori, da un’idea di Alessandro Gilleri. Regia di Gennaro Cannavacciuolo e Roberto Croce. 

Atir al Teatro Verdi con Antonio Viganò - VALORE D'USO

Dal 28 al 30 settembre  Teatro Verdi, via Pastrengo 16 - Milano Valore d’uso Si apre la nuova stagione del Teatro Verdi con Valore d’uso di Antonio Viganò, primo spettacolo della seconda stagione “On The Road” di Atir Teatro Ringhiera; lo spettacolo sarà in scena venerdì 28 e sabato 29 settembre (ore 20.30) e domenica 30 settembre (ore 16.30).

Urlando Furiosa - un poema etico

Da martedì 12 a domenica 17 dicembre - PRIMA NAZIONALE Teatro Verdi, Milano Rita Pelusio in Urlando Furiosa un poema etico di Domenico Ferrari, Riccardo Piferi, Riccardo Pippa e Rita Pelusio con Rita Pelusio regia Riccardo Pippa assistente alla regia Andrea Bettaglio costumi Anna Cingi scultura scenica Simone Fersino light designer Paolo Casati sound designer Luca De Marinis co produzione Anna Marcato PEM HABITAT teatrali e C.M.C – Nido di ragno in collaborazione con Teatro Verdi – Teatro del Buratto organizzazione Sara Novarese fotografie Laila Pozzo

ArleChino: traduttore e traditore di due padroni

Foto Ilaria Costanzo Dall’1 al 3 dicembre 2017 – Teatro Verdi, Milano Shi Yang Shi in ArleChino: traduttore e traditore di due padroni (Tong Men – G) 铜门同梦 di Cristina Pezzoli e Shi Yang Shi regia Cristina Pezzoli assistente alla regia Luca Orsini scene e costumi Rosanna Monti clown coach Rosa Masciopinto riallestimento messa in scena Andrea Lisco assistente al riallestimento scenico Ludovico D’Agostino assistente comunicazione cinese Serena Lin organizzazione Sara Novarese produzione Compost in collaborazione con C.M.C / Nido di ragno