Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Pino Strabioli

SOCIAL FILM FESTIVAL ARTELESIA - 25-29 NOVEMBRE 2020

Dal 25 al 29 novembre si terrà il Social Film Festival Artelesia 2020 , concorso internazionale del cinema sociale, giunto  alla sua XII edizione, diretto da Antonio Di Fede . L’iniziativa, nata a Benevento nel 2008 da un’idea di Francesco Tomasiello , organizzata dall’ Associazione Culturale Libero Teatro , avverrà prevalentemente in forma digitale, nel rispetto della normativa anti-Covid. Si utilizzeranno i canali ufficiali del Festival (il sito, la pagina facebook e youtube) e la piattaforma MyMovies. In programma molteplici appuntamenti virtuali con attori, workshop con registi ed esperti di cinema, anteprime nazionali di film e la serata di premiazione della migliore opera cinematografica presentata da Pino Strabioli.  

Pino Strabioli incontra Andrea Baldestein

Lunedì 13 maggio 2019, ore 21.00 VIA GIULIA, 19, 20, 21 - ROMA  OFF/OFF THEATRE DIREZIONE ARTISTICA  SILVANO SPADA Pino Strabioli  incontra  Andrea Baldestein il racconto del  percorso di transizione  di Andrea,  attraverso i brani tratti dal libro  Non Sono Una Donna , edito EMI 4book (TEATRO DOCUMENTO) Lunedì 13 maggio alle ore 21.00, a poco meno di un mese dal venticinquesimo anniversario del Roma Pride, il direttore artistico Silvano Spada accoglie all'OFFOFF Theatre l'autore Andrea Baldestein, che insieme a Pino Strabioliracconterà il difficile percorso di transizione ed il cambio di identità da donna a uomo, un percorso che Baldestein ha racchiuso nel suo libro autobiografico dal titolo Non Sono Una Donna, edito EMI 4book.

SpettAttori - diretto e interpretato da Pino Strabioli

dal 2 al 12 maggio ALT ACADEMY PRODUZIONI presenta SpettAttori di Michael Frayn regia Pino Strabioli con Pino Strabioli, Orsetta De Rossi, Luca Ferrini, e con Alessandra Ferro, Alberto Melone, Lucia Tamborrino, Luca Staiano, Stefano La Cava, Andrea Verticchio, Chiara Vinci, Chiara Ricci, Maria Chiara Orti aiuto regìa Davide Sapienza assistente alla regìa Dario Pastorino scene Barbara Ferrini costumi Zena Diamantakos disegno luci Alessandro Turella ufficio stampa Silvia Signorelli Dopo 20 anni torna al Teatro Vittoria di Roma “SpettAttori” di Mychael Frayn, uno degli esempi più incisivi di Teatro nel Teatro.

PINO STRABIOLI IN “J.R. WILCOCK: UN MONOLOGO CON FIGURE E MUSICA”

TEATRO VILLA PAMPHILJ Roma,  Domenica 11 novembre, ore 11,30 ingresso: 7€ – 5€ ridotto Alt Academy Produzioni presenta “J.R. WILCOCK: UN MONOLOGO CON FIGURE E MUSICA” di Elio Pecora per Pino Strabioli con Pino Strabioli e con Alberto Melone - voce Marcello Fiorini - alla fisarmonica a cura di: Pino Strabioli musiche: Marcello Fiorini disegni: Elisabetta Chitarrini

Aperitivo con la compagnia de "La bastarda di Istanbul"

Al Teatro Sala Umberto, giovedì 22 marzo dalle 18,30, si tiene il consueto L’aperitivo con la compagnia de “La bastarda di Istanbul” capitanata da Serra Yilmaz. L’incontro, aperto al pubblico, è moderato da Pino Strabioli. Presenti anche gli altri interpreti: Valentina Chico, Riccardo Naldini, Monica Bauco, Marcella Ermini, Fiorella Sciarretta, Diletta Oculisti ed Elisa Vitiello. 

PIERA DEGLI ESPOSTI E PINO STRABIOLI IN SCENA A TORINO

TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE Stagione 2017/2018 IL 20 FEBBRAIO ANDRÀ IN SCENA AL TEATRO GOBETTI DI TORINO WIKIPIERA CON PIERA DEGLI ESPOSTI E PINO STRABIOLI Martedì 20 febbraio 2018, alle ore 19.30, al Teatro Gobetti, andrà in scena WIKIPIERA, intervista – spettacolo con Piera Degli Esposti e Pino Strabioli. Lo spettacolo, prodotto da Società per Attori, sarà replicato al Gobetti, per la Stagione in abbonamento del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, fino a domenica 25 febbraio 2018.

SANDRA MILO si racconta a PINO STRABIOLI

TEATRO VILLA PAMPHILJ domenica 10 dicembre ore 11.30 - ingresso 3 euro ​ RASSEGNA "CONVERSAZIONI TEATRALI" SANDRA MILO SI RACCONTA A PINO STRABIOLI Il 10 dicembre alle ore 11.30 al Teatro Villa Pamphilj tornano le Conversazioni Teatrali a cura di Pino Strabioli.

Off Off Theatre - Recital su Achille Campanile

PROSA Madrina dell’Off-Off Theatre  è PIERA DEGLI ESPOSTI Nel Recital PIERA DEGLI ESPOSTI E ACHILLE CAMPANILE

Pino Strabioli racconta Sergio Tofano

Pino Strabioli racconta Sergio Tofano (e i cavoli a merenda) di e con Pino Strabioli e con Andrea Calabretta – burattini, oggetti, ombre Dario Benedetti – chitarra

Passate le feste con SISTER ACT- solo al Teatro Brancaccio.

TEATRO BRANCACCIO VIOLA PRODUZIONI- ALESSANDRO LONGOBARDI in collaborazione con COMPAGNIA DELLA RANCIA presentano  SISTER ACT  Il Musical musiche ALAN MENKEN liriche GLENN SLATER testo CHERI STEINKELLNER e BILL STEINKELLNER dialoghi aggiunti DOUGLAS CARTER BEANE basato sul film Touchstone Picture “Sister Act” scritto da Joseph Howard traduzione e liriche italiane FRANCO TRAVAGLIO direzione musicale STEFANO BRONDI coreografie RITA PIVANO scene GABRIELE MORESCHI costumi CARLA ACCORAMBONI disegno luci VALERIO TIBERI disegno suono EMANUELE CARLUCCI regia SAVERIO MARCONI UNICO, TRAVOLGENTE....DIVINO! Dal 10 DICEMBRE 2015 Per la prima volta a Roma, Teatro Brancaccio SPECIAL GUEST SUOR CRISTINA Nel ruolo di Suor Maria Roberta Unico, travolgente… DIVINO! Per la prima volta arriva al Teatro Brancaccio dal 10 dicembre SISTER ACT - il Musical, tratto dall’omonimo film del ’92 che consacrò Whoopi Goldberg nell’indimenticabile ruolo di Deloris, “una svitata in abito da suora”. Alessandro ...

Al Teatro San Babila L'ABITO DELLA SPOSA- con Pino Strabioli e Alice Spisa.

TEATRO SAN BABILA DAL 6 AL 15 NOVEMBRE Alice Spisa il Premio Ubu 2013 Under 30 al Teatro San Babila L’abito della sposa novità assoluta di Mario Gelardi con Pino Strabioli e Alice Spisa scene e costumi Alessandro Chiti musiche Paolo Vivaldi regia Maurizio Panici Alice Spisa il Premio Ubu 2013 Under 30 al Teatro San Babila Italia 1963. E’ l’anno del matrimonio Ponti – Loren, della visita in Italia di Kennedy, della scandalosa love story tra Teddy Reno e Rita Pavone, è l’anno della tragedia del Vajont. Alto- basso, rosa-nero, le vicende si alternano così nel paese ed anche nella vita del sarto Lucio. Lucio è un sarto di abiti militari, figlio di un sarto di abiti militari; ha girato tutta l’Italia con i suoi genitori ed ora parla un dialetto che è un miscuglio di molte lingue. Lucio è un uomo di mezza età, un po’ irascibile, dai modi spicci e diretti, ma in fondo una brava persona, quindi non se la sente -e forse non può proprio rifiutare- quando un capitano gli chiede di cucire l’abi...

"L' abito della sposa" novità assoluta di Mario Gelardi al Teatro Della Cometa.

Teatro Stabile Dell' Innovazione IN COLLABORAZIONE CON TODI FESTIVAL 2014 L’abito della sposa novità assoluta di Mario Gelardi con Pino Strabioli e Alice Spisa scene e costumi Alessandro Chiti musiche Paolo Vivaldi regia Maurizio Panici Teatro la COMETA DI ROMA dal 21 ottobre al 9 novembre Italia 1963. E’ l’anno del matrimonio Ponti – Loren, della visita in Italia di Kennedy, della scandalosa love story tra Teddy Reno e Rita Pavone, è l’anno della tragedia del Vajont. Alto- basso, rosa-nero, le vicende si alternano così nel paese ed anche nella vita del sarto Lucio. Lucio è un sarto di abiti militari, figlio di un sarto di abiti militari; ha girato tutta l’Italia con i suoi genitori ed ora parla un dialetto che è un miscuglio di molte lingue. Lucio è un uomo di mezza età, un po’ irascibile, dai modi spicci e diretti, ma in fondo una brava persona, quindi non se la sente -e forse non può proprio rifiutare- quando un capitano gli chiede di cucire l’abito da sposa di sua figlia. Luc...