Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Claudio Boccaccini

LOVE’S KAMIKAZE - regia di Claudio Boccaccini

   LOVE’S KAMIKAZE di   Mario Moretti regia   Claudio Boccaccini con   Marco Rossetti   e   Giulia Fiume scene  Eleonora Scarponi   costumi  Antonella Balsamo luci  Marco Macrini   musiche originali  Antonio Di Pofi -  foto  Tommaso Le Pera Produzione Golden Show srl – Impresa Sociale di Alessandro Gilleri TEATRO MARCONI dal 7 al 17 febbraio dal giovedì al sabato ore 21.00 domenica ore 17.30 Dopo il debutto al Teatro Torlonia, torna in scena dal 7 al 17 febbraio al Teatro Marconi, LOVE’S KAMIKAZE, scritto da Mario Moretti per la regia di Claudio Boccaccini. Sul palco due attori – Marco Rossetti e Giulia Fiume – raccontano un tema tanto sofferto quanto attuale, quello del conflitto israeliano-palestinese. Con una tensione teatrale di grande efficacia il testo riflette sulla contemporaneità e sulle motivazioni di due giovani innamorati, lui palestinese, lei ebrea, ciascuno inevitabile ...

IL FU MATTIA PASCAL - diretto da Claudio Boccaccini

IL FU MATTIA PASCAL  di Luigi Pirandello diretto da Claudio Boccaccini  adattamento  Eleonora Di Fortunato e Claudio Boccaccini con Felice Della Corte, Alessia Navarro, Siddhartha Prestinari, Paolo Perinelli,  Maurizio Greco, Marco Lupi,  Livia Lucina Ferretti al TEATRO MARCONI  dal 24 gennaio al 3 febbraio  Dopo il successo della scorsa stagione al Teatro Ghione, torna in scena il capolavoro di Luigi Pirandello, Il Fu Mattia Pascal diretto da Claudio Boccaccini.In scena dal 24 gennaio al 3 febbraio Felice Della Corte, Alessia Navarro, Siddhartha Prestinari, Paolo Perinelli,Maurizio Greco, Marco Lupi e Livia Lucina Ferretti.

ZOZOS - REGIA DI CLAUDIO BOCCACCINI

Spazio del Racconto rassegna di drammaturgia contemporanea 2018/2019 IV edizione ZOZÒS di Giuseppe Manfridi regia di Claudio Boccaccini con Siddhartha Prestinari , Riccardo Bàrbera , Paolo Roca Rey musiche Massimiliano Pace aiuto regia Eleonora Di Fortunato Produzione di Corte Arcana Isola Trovata

IL DISCORSO DEL CAPITANO ALLA SALA UMBERTO

ALESSANDRO LONGOBARDI  PRESENTA IL DISCORSO DEL CAPITANO ROMA - GENOA 3-2 DI E CON GIUSEPPE MANFRIDI REGIA CLAUDIO BOCCACCINI PRODUZIONE VIOLA PRODUZIONI 28 MARZO H. 21.00  Sala umberto Lo spettacolo, proposto in Prima nazionale, appartiene alla serie DIECIPARTITE, un progetto che nasce da un’idea Daniele Lo Monaco e che Manfridi ha iniziato a scrivere e a portare in scena nel 2009, e che ora giunge al suo settimo capitolo.

Aspettando Godot - regia di Claudio Boccaccini

Aspettando Godot di Samuel Beckett con Pietro De Silva Felice Della Corte e con Riccardo Barbera, Roberto Della Casa, Francesca Cannizzo regia Claudio Boccaccini TEATRO MARCONI dal 22 al 25 marzo È stato applaudito lo scorso anno al Teatro Ghione e al Teatro Marconi dove ha registrato continui sold out e questa stagione torna a calcare le tavole del palcoscenico il capolavoro mondiale di Samuel Beckett: Aspettando Godot.

ZOZÒS - diretto da Claudio Boccaccini

Dal 16 febbraio al 4 marzo 2018 Siddartha Prestinari, Riccardo Bàrbera e Paolo Roca Rey sono i protagonisti dell’esilarante e trasgressiva commedia firmata da Giuseppe Manfridi “Zozòs”, in scena al Teatro Belli con la regia di Claudio Boccaccini.

BUKUROSH, MIO NIPOTE - Ovvero il ritorno dei suoceri Albanesi

TEATRO IL CELEBRAZIONI da VENERDÌ 16 a DOMENICA 18 FEBBRAIO 2018 feriali ore 21.00 – domenica ore 18.00 Viola Produzioni   presenta FRANCESCO PANNOFINO ed EMANUELA ROSSI  in  BUKUROSH, MIO NIPOTE Ovvero il ritorno dei suoceri Albanesi di Gianni Clementi con Andrea Lolli, Silvia Brogi, Maurizio Pepe, Filippo Laganà ed Elisabetta Clementi regia Claudio Boccaccini Dopo lo straordinario successo de I Suoceri Albanesi con una tournèe di 200 repliche in tutta Italia, Francesco Pannofino ed Emanuela Rossi, tornano a raccontarsi in Bukurosh, mio nipote, in scena al Teatro Il Celebrazioni dal 16 al 18 febbraio.

Il fu Mattia Pascal - diretto da Claudio Boccaccini

TEATRO GHIONE dal 9 al 21 gennaio Il fu Mattia Pascal dal romanzo di Luigi Pirandello adattamento di Eleonora Di Fortunato e Claudio Boccaccini con Felice Della Corte,  Alessia Navarro, Siddhartha Prestinari, Paolo Parinelli, Maurizio Greco, Pierre Bresolin, Ilaria Serantoni regia Claudio Boccaccini

BUKUROSH, MIO NIPOTE - Prima Nazionale alla Sala Umberto

SALA UMBERTO FRANCESCO PANNOFINO  EMANUELA ROSSI  BUKUROSH, MIO NIPOTE OVVERO IL RITORNO DE I SUOCERI ALBANESI DI GIANNI CLEMENTI CON ANDREA LOLLI  SILVIA BROGI  MAURIZIO PEPE FILIPPO LAGANÀ  ELISABETTA CLEMENTI REGIA CLAUDIO BOCCACCINI PRODUZIONE VIOLA PRODUZIONI  19 DICEMBRE – 14 GENNAIO 2018 Dopo lo straordinario successo de I Suoceri Albanesi con una tournèe di 200 repliche in tutta Italia, Francesco Pannofino ed Emanuela Rossi, tornano a raccontarsi in Bukurosh, mio nipote. Lucio, consigliere comunale progressista; Ginevra, chef in carriera di cucina molecolare e la loro figlia 17enne Camilla; Corrado, Colonnello gay in pensione; Benedetta, titolare dell’erboristeria sotto casa; Igli, albanese, titolare di una piccola Ditta edile e Lushan, il suo giovane fratello, sono nuovamente gli “eroi” della nuova commedia di Gianni Clementi, autonoma, ma anche sequel ideale.

Cambiamo il mondo - Regia Claudio Boccaccini

Cambiamo il mondo di Rosa Menduni e Roberto De Giorgi con Felice Della Corte, Stefano Ambrogi, Riccardo Barbera, Pierre Bresolin e Francesca Bellucci Regia Claudio Boccaccini Dal 7 novembre al 19 novembre TEATRO NINO MANFREDI DI OSTIA

CLAUDIO BOCCACCINI ALLA SALA UMBERTO

CLAUDIO BOCCACCINI LA FOTO DEL CARABINIERE (LA STORIA DI SALVO D’ACQUISTO E DI MIO PADRE)

La foto del carabiniere - scritto, diretto e interpretato da Claudio Boccaccini

La foto del carabiniere scritto, diretto e interpretato da Claudio Boccaccini DAL 20 AL 23 APRILE al TEATRO NINO MANFREDI - Ostia

LA FOTO DEL CARABINIERE - Claudio Boccaccini al Teatro Marconi

La foto del carabiniere scritto, diretto e interpretato da Claudio Boccaccini 30 settembre al 2 ottobre 2016 al Teatro Marconi viale Guglielmo Marconi 698 E Il Teatro Marconi apre il sipario sulla seconda stagione. Ad inaugurare il cartellone è il commovente spettacolo di Claudio Boccaccini. Dal 30 settembre al 2 ottobre porta in scena La foto del Carabiniere da lui scritto, diretto e interpretato.

"La foto del carabiniere"- scritto, diretto e interpretato da Claudio Boccaccini.

TEATRO MARCONI La foto del carabiniere scritto, diretto e interpretato da Claudio Boccaccini 21 e 22 novembre 2015 viale Guglielmo Marconi 698 E Sta per partire la stagione ufficiale e, in attesa della presentazione alla stampa e al pubblico del cartellone 2015/2016, il direttore artistico Felice Della Corte apre il sipario del Teatro Marconi su La foto del carabiniere. Lo spettacolo, che inaugura le tavole di questo nuovo teatro romano, è scritto diretto e interpretato da Claudio Boccaccini ed è in scena sabato 21 e domenica 22 novembre. Il 23 settembre del 1943 davanti al mare di Palidoro un vicebrigadiere dei carabinieri, il ventitreenne Salvo D’Acquisto, fu ucciso dalle SS. Il giorno prima, durante un’ispezione, era esplosa una cassa di munizioni uccidendo due soldati tedeschi. Un incidente, ma per i tedeschi l’episodio era da considerarsi un attentato e, come tale, andava vendicato con una rappresaglia. La foto del carabiniere è il ricordo vero di un protagonista della vicenda, il...