Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Emilio Solfrizzi

IL COTTO E IL CRUDO - Dal 3 ottobre al Teatro Manzoni

I Like Puglia                                                          presenta Dal 3 al 6 ottobre 2019 Feriali ore 20,45 - domenica ore 15,30 EMILIO SOLFRIZZI ANTONIO STORNAIOLO IL COTTO E IL CRUDO Scritto e diretto da Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo “Tutto il mondo è un palcoscenico e gli uomini e le donne sono soltanto attori. Hanno le loro uscite e le loro entrate e nella vita ognuno recita molte parti…”. Così Shakespeare in “Come vi piace”, quasi a sottolineare che la vita di ognuno di noi altro non è se non una sequenza di scene e controscene. Il teatro allora diventa il luogo ideale per parlare delle debolezze, ma anche delle straordinarie qualità del genere umano. Con le affilate armi dell’ironia e della leggerezza, attraverso dialoghi serrati, fraseggi comici, esilaranti calembour, lo spettacol...

A TESTA IN GIU’ - Al Teatro Manzoni dall'11 ottobre

Dall’11 al 28 ottobre 2018 Teatro Manzoni Milano ErreTiTeatro30 presenta Emilio Solfrizzi Paola Minaccioni A TESTA IN GIU’ L’envers du decor di Florian Zeller traduzione Giulia Serafini con Viviana Altieri e Bruno Armando regia Gioele Dix scena Andrea Taddei costumi Barbara Bessi luci Carlo Signorini musiche Savino Cesario , Silvano Belfiore assistente regia Sara Damonte

SARTO PER SIGNORA - Emilio Solfrizzi al Teatro Manzoni

TEATRO MANZONI Dal 13 al 30 ottobre 2016 ErreTiTeatro30 presenta SARTO PER SIGNORA di Georges Feydeau traduzione, adattamento teatrale e regia Valerio Binasco con Emilio Solfrizzi Viviana Altieri, Anita Bartolucci, Barbara Bedrina, Fabrizio Contri, Cristiano Dessì, Lisa Galantini, Simone Luglio,Elisabetta Mandalari scena Carlo De Marino costumi Sandra Cardini luci Pasquale Mari musiche Arturo Annecchino

Sala Umberto- Stagione Teatrale 2014/2015: divertimento, riflessione e qualità.

Benvenuti alla presentazione della Stagione Teatrale 2014-2015 della Sala Umberto.Senza mai essere presi in considerazione dagli Enti Locali e dal Mibac, senza mai essere stati premiati dai bandi pubblici, la Sala Umberto propone con orgoglio la stagione 2014/2015 con un cartellone con testi che spaziano dalla commedia sofisticata americana al giallo d’autore, dalla classica pochade francese fino al genere musicale. Sempre sotto il segno della comicità d’autore,diventata oramai punto di riferimento di questo onorato teatro. Ecco alcuni numeri per comprendere meglio l’imponente macchina, dal fragile equilibrio economico, di un piccolo teatro di 490 posti nella stagione appena terminata :  36 spettacoli - di cui 20 per le scuole ; 317 recite – di cui 48 matinée - in 220 giornate lavorative; 90.000 spettatori circa, di cui 16.000 bambini/ragazzi dai 3 ai 18 anni Tutto questo é stato possibile grazie allo staff che partecipa con passione ed entusiasmo al lavoro quotidiano, e tutti...