Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Teatro Carcano

GABRIO GENTILINI TORNA COME PROTAGONISTA IN "DIRTY DANCING"

  Gabrio Gentilini sarà il protagonista nel ruolo di Johnny Castle nella nuova versione di "Dirty Dancing " , in scena al Teatro Carcano di Milano a partire dal 12 dicembre 2024 . Gabrio, già protagonista con l'iconico personaggio di Johnny Castle della prima assoluta italiana dello spettacolo nel 2014, torna a indossare i panni del carismatico ballerino, reso immortale dall'intepretazione di Patrick Swayze nel film del 1987, per celebrare il decennale del debutto dello spettacolo in Italia. La regia è ancora una volta affidata a Federico Bellone , che ha curato la messa in scena sin dal debutto italiano. Per la prima volta, "Dirty Dancing" sarà rappresentato in un teatro di prosa di grande prestigio , il Teatro Carcano di Milano, noto per il suo impegno nella promozione di tematiche sociali e culturali di rilevanza, con un'attenzione particolare verso le questioni femminili. Lo spettacolo comprenderà tutti i celebri numeri musicali e le coreo...

GIORGIO MONTANINI AL TEATRO CARCANO

ALTRA SCENA presenta GIORGIO MONTANINI  in COME BRITNEY SPEARS TEATRO CARCANO  via di Porta Romana, 63 18 febbraio  h20.30 Arriva per la prima volta al Teatro Carcano di Milano la stand up comedy di Giorgio Montanini.

Al Teatro Carcano di Milano il debutto nazionale de "LO ZOO DI VETRO", di Tennesse Williams

Foto Masiar Pasquali Leonardo Lidi, alla sua prima prova importante, firma adattamento e regia de Lo zoo di vetro di Tennessee Williams, che avrà il suo debutto nazionale al Teatro Carcano di Milano giovedì 7 novembre, con repliche fino a domenica 17 novembre. Sulla scena, a rappresentare le complicate dinamiche familiari dei Wingfield, un ottimo quartetto di attori formato da Tindaro Granata, Mariangela Granelli, Anahì Traversi, Mario Pirrello.  Lo spettacolo è prodotto LuganoInScena/LAC Lugano Arte e Cultura in coproduzione con Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano e TPE-Teatro Piemonte Europa. Tra le piazze della tournée, Torino (Teatro Astra, 19-24 novembre), Varese (Teatro di Varese, 26 novembre); Russi (RA - Teatro Comunale, 28 novembre).

LA CAMERA AZZURRA - DEBUTTO NAZIONALE AL CARCANO

Foto Laila Pozzo Al Teatro Carcano di Milano il debutto nazionale de LA CAMERA AZZURRA di Georges Simenon Da giovedì 17 ottobre 2019 al Teatro Carcano di Milano in “prima” nazionale LA CAMERA AZZURRA: dalla penna inesauribile di Georges Simenon una storia permeata di eros e di noir che per la prima volta approda a teatro. Sul palco Fabio Troiano, Irene Ferri, Giulia Maulucci, Mattia Fabris diretti da Serena Sinigaglia.

IL GRIGIO - DEBUTTO DI ELIO AL TEATRO CARCANO DI MILANO

Al Teatro Carcano di Milano da giovedì 3 a domenica 13 ottobre 2019 Debutto nazionale IL GRIGIO di Giorgio Gaber e Sandro Luporini rielaborazione drammaturgica e regia Giorgio Gallione con ELIO arrangiamenti musicali Paolo Silvestri scene e costumi Guido Fiorato | luci Aldo Mantovani produzione Teatro Nazionale Genova in collaborazione con Fondazione Giorgio Gaber

Dido & Aeneas "Olympus Games"

Op.64, la prima compagnia di opera contemporanea di Milano, è orgogliosa di presentare al Teatro Carcano domenica 23 giugno alle ore 20:30 Dido & Aeneas – Olympus Games. Un’opera particolarissima e unica nel suo genere, un mix tra l’opera barocca Dido and Aeneas di Purcell e l’opera contemporanea scritta da Daniela Morelli e composta da Matteo Manzitti. Pilar Bravo dirige lo straordinario coro di voci bianche di OperaLab 2019, il progetto realizzato per il sesto anno consecutivo da Op.64 con bimbi e ragazzi tra gli 8 e i 18 anni, che affiancherà i protagonisti di Dido & Aeneas – Olympus Games. Le voci principali sono affidate ai cantanti Chiara Osella (Didone), Emmanuel Ducroz (Enea), Angelica Lapadula (Belinda), Eleonora Lué (Sorceress), Pietro Bolognini (Cupido/Ascanio), mentre gli attori Erika Urban e Loris Fabiani ricoprono i ruoli di Giove e Giunone e la danzatrice Alessandra Cozzi interpreta Venere. Suona l’ensemble del Liceo Musicale Tenca. La regia è di Federica San...

Al Teatro Carcano di Milano si ride amaro con Lello Arena in "PARENTI SERPENTI"

A conclusione della stagione 2018/19, il Teatro Carcano ospita l’amara e divertente commedia di Carmine Amoroso PARENTI SERPENTI, conosciuta al grande pubblico grazie al film di culto di Mario Monicelli del 1992. 

Al Teatro Carcano di Milano un DON GIOVANNI per giovani interpreti

IL DISSOLUTO PUNITO OSSIA IL DON GIOVANNI, capolavoro assoluto creato dal genio di Mozart, è il secondo capitolo - dopo il successo a ottobre della farsa comica di Gioachino Rossini La cambiale di matrimonio - della prestigiosa collaborazione inaugurata nella stagione 2018/19 tra il Teatro Carcano, il Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Milano e l’Accademia di Belle Arti di Brera: progetti nati con l’intento di “fare rete”, ovvero mettere insieme competenze di istituzioni diverse puntando sulle capacità di giovani musicisti, cantanti, compositori, registi, scenografi, macchinisti, fotografi che si affacciano al mondo del lavoro.

Al Teatro Carcano di Milano la forza e il fascino de "IL GABBIANO" di Cechov

Al Teatro Carcano di Milano dal 31 gennaio al 10 febbraio sarà in scena IL GABBIANO di Anton Cechov diretto da Marco Sciaccaluga per il Teatro Nazionale di Genova. L’allestimento, sontuoso e di grande impatto, si avvale di un ottimo cast composto da Roberto Alinghieri, Alice Arcuri, Elsa Bossi, Eva Cambiale, Andrea Nicolini, Elisabetta Pozzi, Stefano Santospago, Roberto Serpi, Francesco Sferrazza Papa, Kabir Tavani, Federico Vanni. Lo spettacolo ha debuttato a febbraio 2017 al Teatro della Corte di Genova. 

Al Teatro Carcano di Milano Serena Dandini nell' "opera buffa” SERENDIPITY

Serena Dandini approda a teatro con un'opera buffa che mescola il reading alla musica, “disturbata” dagli interventi comici di Germana Pasquero.

Al Teatro Carcano di Milano il debutto nazionale delle Nina’s Drag Queens in "QUEEN LEAR"

Giovedì 10 gennaio 2019 debutterà al Teatro Carcano di Milano in prima nazionale QUEEN LEAR, tragicommedia musicale en travesti ispirata a Re Lear di Shakespeare, diretta e interpretata dalle Nina's Drag Queens da un'idea di Francesco Micheli, scritta dalla drammaturga inglese Claire Dowie e musicata dal compositore italiano Enrico Melozzi. Lo spettacolo è coprodotto da Aparte Soc. Coop .| Centro D’Arte Contemporanea Teatro Carcano |Teatro Metastasio Di Prato.

JACK, PAZZIA E AMORE - I conflitti di un serial killer

Mercoledì 5 e giovedì 6 dicembre al Teatro Carcano di Milano debutterà in prima nazionale JACK, PAZZIA E AMORE - I conflitti di un serial killer , Ballet Opera ispirato alla storia di Jack lo Squartatore . L’opera è firmata nei testi e nelle musiche da Diego Mecchi ; le coreografie e la regia sono curate da Damiano Bisozzi ; l’orchestrazione è curata da Gaspare Bartelloni ; gli arrangiamenti musicali da Howl Jordan e Matteo Teani . In scena, l’étoile Sabrina Brazzo , il primo ballerino Andrea Volpintesta e i ballerini della loro compagnia Jas Art Ballet con la partecipazione dei giovani della Jas Art Ballet Junior , per la prima volta in una produzione ufficiale della Compagnia, da quest’anno residente al Teatro Carcano. Uno spettacolo in due atti, innovativo e dai messaggi forti , in cui si racconta la storia di Jack che vive i suoi conflitti di uomo malato, causati dal trauma infantile per la perdita violenta della mamma. Il conflitto principale nasce dall’incontro...

ALLA MIA ETÀ MI NASCONDO ANCORA PER FUMARE – Regia di Serena Sinigaglia

Photo Serrani Al Teatro Carcano di Milano – da giovedì 15 a domenica 25 novembre 2018 ALLA MIA ETÀ MI NASCONDO ANCORA PER FUMARE – Regia di Serena Sinigaglia Testo corale, tutto al femminile, per otto straordinarie attrici, scritto dall’autrice algerina Rayhana, Alla mia età mi nascondo ancora per fumare narra una storia vera, semplice, diretta, piena di vita e contraddizioni. L’azione si svolge ad Algeri, ai giorni nostri. Siamo in un hammam, nel giorno riservato alle donne. Quel giorno, però, sarà diverso da tutti gli altri.

Al Teatro Carcano di Milano "BELLA FIGURA" di Yasmina Reza

La stagione di prosa del Teatro Carcano si inaugura con BELLA FIGURA di Yasmina Reza, una commedia a cinque personaggi (due coppie più una madre), protagonisti cinque volti noti del teatro, del cinema e della televisione : Anna Foglietta, Paolo Calabresi, Lucia Mascino, David Sebasti e Simona Marchini, diretti da Roberto Andò (debutto il 16 ottobre a Verbania, Centro Eventi Il Maggiore). 

"LA CAMBIALE DI MATRIMONIO" di Gioachino Rossini inaugura la nuova stagione del Carcano

Il Teatro Carcano di Milano torna ai fasti delle sue origini di teatro lirico ed inaugura la stagione 2018/19 venerdì 12 ottobre con l’inedita e prestigiosa collaborazione con il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano e l’Accademia di Belle Arti di Brera impegnati nella prima delle due nuove coproduzioni in cartellone, LA CAMBIALE DI MATRIMONIO di Gioachino Rossini (la seconda, DON GIOVANNI di Mozart, sarà in cartellone a maggio). 

ESTATE SFORZESCA - IL MERCANTE DI VENEZIA

Per ESTATE SFORZESCA Davide Lorenzo Palla ne IL MERCANTE DI VENEZIA Venerdì 6 luglio 2018 alle ore 21,00 per ESTATE SFORZESCA – Milano Estate 2018, sarà in scena al Castello Sforzesco di Milano (Cortile della Armi) IL MERCANTE DI VENEZIA da William Shakespeare.  Produzione Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano.

TEATRO CARCANO - STAGIONE TEATRALE 2018/2019

Ricevo e pubblico il cartellone della stagione 2018/2019 del Teatro Carcano di Milano intitolato UN VIAGGIO CHIAMATO TEATRO  Stagione 2018/2019 Teatro Carcano Milano by Claudia Grohovaz on Scribd

Al Teatro Carcano lo strepitoso “pasticcio teatrale” CHE DISASTRO DI COMMEDIA

Dopo il successo internazionale dello scorso anno e la messa in scena in contemporanea in diverse capitali europee - Londra, Parigi, Budapest, Varsavia, Atene, Roma – giunge a Milano, al Teatro Carcano, “Che Disastro di Commedia“. 

LA VEDOVA SCALTRA - La modernità di una donna d'altri tempi.

Un testo antico dal profumo deliziosamente moderno. Parlo de "La vedova scaltra" di Carlo Goldoni in scena al Teatro Carcano di Milano fino al 22 aprile. Una Produzione Gianluca Ramazzotti per Ginevra Media Prod. - Valerio Santoro per La Pirandelliana srl , diretta da Gianluca Guidi che interpreta anche il ruolo del Conte di Bosconero.

LA VEDOVA SCALTRA - Gianluca Guidi e Francesca Inaudi al Carcano.

La bella vedova Rosaura ha quattro pretendenti: un galante francese, un flemmatico e laconico inglese, un orgoglioso spagnolo, un geloso e appassionato italiano. Per mettere alla prova il loro amore si presenta a ciascuno di essi travestita negli abiti e con i modi delle rispettive nazioni. Solo a chi resisterà al fascino della sconosciuta Rosaura concederà la mano.