Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Ar.Ma Teatro

TANTO PER RICOMINCIARE - AR.MA TEATRO

           TANTO PER RICOMINCIARE Di Alessandro Iori , Andrea Crudo Con Marco Majello, Daniela Bartolomei, Laura Ranghi, Isabella Picchione, Stefano Santini, Vincenzo Sartini, Cristina Lottini Regia Alessandro Iori, Stefano Santini, Carlo Cianfarini   AR.MA TEATRO Via Ruggero Lauria, 22    28/29/30 maggio   ore 18:00   Dal 28 al 30 maggio al Teatro Ar.Ma di Roma è in scena  Tanto per ricominciare una miscellanea di performance teatrali diretta da Alessandro Iori, Stefano Santini e Carlo Cianfarini,. Sul palco del teatro alle spalle del Vaticano,   Marco Majello, Daniela Bartolomei, Laura Ranghi, Isabella Picchione, Stefano Santini, Vincenzo Sartini e Cristina Lottini. Cinque i lavori teatrali: In principio, Ora che papà è morto, Perché, La parola al diavolo, Terzo Round.

Fora er Cortello e La Repubbrica de Le bestie - Ar.Ma Teatro 22/23 maggio

FORA ER CORTELLO E LA REPUBBRICA DE LE BESTIE Di Francesco Bazzurri Regia Francesco Bazzurri Con: Ilaria Mazza, Lucrezia Novaglio, Mirko Basile, Mario Battisti e Luca Pani Il 22 e 23 maggio 2021 ore 19:30 AR.MA Teatro via Ruggero di Lauria 22 - Roma La Compagnia Sipario7 ritorna in scena con un doppio spettacolo in dialetto romanesco Fora er Cortello e La Repubbrica de le Bestie. In scena, il 22 e 23 maggio alle ore 19.30, diretti da Francesco Bazzurri, Ilaria Mazza, Lucrezia Novaglio, Mirko Basile, Mario Battisti e Luca Pani. Fora er Cortello, racconta l'epopea dei bulli romani di inizio '900. I bulli erano uomini d’onore della vecchia Roma, forti come tori, spavaldi e fieri ma soprattutto facili di coltello. Bastava una parola detta male, uno sguardo storto o il disonore di reggere “l’ormo” al gioco della “passatella” che subito gli animi si infiammavano e sentivi questa frase “Fora er cortello!” Allora iniziava il duello in cui ci scappava o il morto o qualcuno che con una ...

LAVORO DI COPPIA - dal 23 ottobre AR.MA TEATRO

LAVORO DI COPPIA di e con Vincenzo De Luca e Stefania Aluzzi Regia Linda Ocone AR.MA TEATRO via Ruggero di Lauria dal 23 al 25 ottobre Pensare che il partner sia un lettore del pensiero automatico in grado di decifrare qualsiasi nostro stato emotivo, lasciare i conflitti in sospeso certi che si risolveranno da soli, idealizzare altro caricandolo di aspettative, sono questi gli errori più frequenti della vita coniugale. Vincenzo De Luca e Stefania Aluzzi, con leggerezza e umorismo, li affrontano nel nuovo spettacolo Lavoro di coppia, da loro scritto e interpretato, in scena dal 23 al 25 ottobre all' Ar.Ma Teatro di Roma. Diretto da Linda Ocone lo spettacolo mette al centro della storia la relazione di Stella e Mario, due giovani coniugi, con una vita di coppia invidiabile: posto fisso e amore sincero. Dopo alcuni anni i due si trovano a fare i conti con loro felicità. Mario, sente il bisogno di cambiare la propria vita e prende un aspettativa dal monotono lavoro d' ufficio ma no...

CALZA LE MIE SCARPE - di e con Giovanna Barbero

CALZA LE MIE SCARPE di e con Giovanna Barbero regia di Roberto Baldassarri Dal 31 gennaio al 2 febbraio 2020  AR.MA Teatro  via Ruggero di Lauria, 22 - Roma “ Il teatro ha parlato delle donne per secoli. ‘Qui ed ora’ sono le donne a parlare di teatro!”

UN VECCHIO COMICO DI VENT'ANNI

UN VECCHIO COMICO DI VENT'ANNI di Mario Coco e Francesco Schietroma  regia Francesco Schietroma  con Mario Coco, Emanuele Leotta, Simona Dascalu,  Victor  Quadrelli e con Niki Giusino AR.MA  TEATRO Via Ruggero di Lauria 22 Dal 6 all' 8 dicembre ore 21.00 domenica ore 18 Un vecchio comico di vent'anni è questo il titolo del primo spettacolo di dicembre in programmazione all'Ar.Ma Teatro.

Psiche e doppia panna - Sul lettino e non per scopi ludici

Psiche e doppia panna - Sul lettino e non per scopi ludici di Donatella Mei in collaborazione con Carolina De Santis, con Donatella Mei e Alessandra Izzo 29 e 30 novembre 1 dicembre ARMA TEATRO via Ruggero di Lauria 22

Il berretto a sonagli - AR.MA TEATRO

Il berretto a sonagli di Luigi Pirandello Regia Nino Scardina con Nino Scardina, Angela Zampetti e Antonino Tricamo AR.MA TEATRO via Ruggero di Lauria 22 8/10 novembre 2020 Uno dei testi più amati e conosciuti di Luigi Pirandello arriva all'Ar.Ma Teatro dall'8 al 10 novembre: Il berretto a sonagli. 

Ar. Ma.Teatro - Stagione Teatrale 2019/2020

Si apre il sipario sulla stagione 2019/2020 di Ar. Ma. Teatro. Un cartellone ricco di appuntamenti che va incontro al pubblico di ogni età presentando tanti titoli di generi differenti. Il 12 e 13 ottobre si parte con  Samuele su'r bandìu un monologo teatrale di Bepi Vigna, con la regia di Giulia D'Agostini con Fabrizio Passerotti. Un’anima tormentata si aggira al centro dello spazio scenico,confinata in una simbolica gabbia che si concretizza sulla scena in una cornice rosso sangue adagiata al suolo. All’interno di questa gabbia si racconta il fu’ bandito Samuele Stochino, detto anche “La Tigre d’Ogliastra”, uno fra i più temuti banditi sardi d’inizio Novecento. Lo spettacolo tornerà in scena il  4 e 5 aprile 2020.

Keith - la storia di un chitarrista impazzito che è convinto di essere Keith Richard.

KEITH Di e con Massimo Mirani Regia di Daria Veronese 11 e 12 maggio 2019 Ar.Ma Teatro - Roma Sabato 11 e domenica 12 maggio sarà la volta di Massimo Milani in Keith, che racconta la storia di un chitarrista impazzito che è convinto di essere Keith Richard. 

CAMGIRL - Di e con Giada Villanova

CAMGIRL Di e con Giada Villanova Regia di Emiliano Russo 9 maggio 2019 Ar.Ma Teatro - Roma Camgirl nasce da un’esperienza e da un esperimento reale condotto dalla stessa autrice, Giada Villanova, che per mesi ha gestito sui social un profilo fake senza farsi mai vedere. Giada si è guadagnata la fiducia degli internauti, raccogliendo così storie di uomini che si sono aperti con lei dietro lo schermo sicuro del telefono, raccontando i propri turbamenti, i tradimenti, le fantasie, l’indicibile. Molti le hanno promesso amore eterno per poi sparire, qualche ora dopo, schiacciando un semplice “blocca contatto”, forse per paura che il virtuale potesse diventare reale.

NON C’E’ NIENTE DA RIDERE

NON C’E’ NIENTE DA RIDERE Di Victor Quadrelli Con Victor Quadrelli, Ivan Sardella e Marco Capogna Ar.Ma Teatro - Roma Dal 26 al  28 aprile 2019 Un weekend di risate all’Ar.Ma Teatro. Dal 26 al 28 aprile sul palco del teatro diretto da Daria Veronese sarà in scena uno spettacolo divertentissimo, dal titolo Non c’è niente da ridere interamente realizzato dal poliedrico comico Victor Quadrelli. Con lui saranno in scena anche Ivan Sardella e Marco Capogna.

Stasera non c’è spettacolo

Stasera non c’è spettacolo di Daria Veronese e Diego Placidi con Diego Placidi regia di Daria Veronese AR.MA  TEATRO via Ruggero di Lauria 22 - Roma dal 29 al 31 marzo Dal 29 al 31 marzo Diego Placidi calcherà le tavole del palco dell’Ar.Ma Teatro interpretando un divertente monologo scritto da lui stesso e da Daria Veronese, che ne cura anche la regia.

TUTTO IL NERO CHE HO

CAPSA SERVICE presenta TUTTO IL NERO CHE HO con Luca Avallone Regia di Emiliano Russo Sabato 23 Marzo h 21 Domenica 24 Marzo h 18 Ar.Ma Teatro  Via Ruggero di Lauria 22 Luca Avallone torna sul palco dell'Ar.Ma Teatro In scena il 23 e 24 marzo per la regia di Emiliano Russo, Tutto il nero che ho .

L'uomo dal fiore in bocca - di Luigi Pirandello

L'uomo dal fiore in bocca di Luigi Pirandello con Deborah Massaro e Giusi Anghelone al pianoforte M° Gianfranco Biancofiore AR.MA TEATRO via Ruggero di Lauria 9 e 10 marzo - 16 e 17 marzo Torna all' Ar.Ma Teatro Deborah Massaro questa volta con il testo di Luigi Pirandello, L'uomo dal fiore in bocca . L'atto unico scritto nel 1918 sarà interpretato dall'attrice insieme a Giusi Angelone. La rappresentazione vede sul palco anche i M° Gianfranco Biancofiore che accompagnerà le due attrici al pianoforte il 9 e 10 marzo e poi il 16 e 17 marzo. Il dialogo si svolge in un caffè notturno tra un uomo condannato a morte per un epitelioma, il fiore in bocca appunto, e un "pacifico avventore" che ha perduto il treno.

QUI E' COSI' - di e con MAURO PERUGINI

QUI E' COSI' di e con MAURO PERUGINI 8 e 15 marzo 2019 ore 21.00 AR.MA TEATRO via Ruggero di Lauria - Roma Ritorna all'Ar.Ma Teatro Qui è così  il nuovo divertente format di Mauro Perugini dove tutto può succedere. L'8 e il 15 marzo all' Ar.Ma Teatro di Roma

L'uomo che sognava gli struzzi - tratto dall’omonimo libro di Bepi Vigna

L'uomo che sognava gli struzzi  tratto dall’omonimo libro di Bepi Vigna con Fabrizio Passerotti  regia di Giulia D’Agostini  AR.MA   TEATRO  via Ruggero Di Lauria 21 dal 22 al 24 febbraio  L' Ar.ma Teatro dopo il successo dello scorso gennaio ospita, a grande richiesta, la straordinaria storia di un sognatore d’eccezione “l'uomo che sognava gli struzzi” di Bepi Vigna. In scena dal 22 al 24 febbraio all'Ar.Ma Teatro, Fabrizio Passerotti diretto da Giulia D'Agostini. 

TERAPIA DI COPPIA

TERAPIA DI COPPIA con Nancy Citro e Roberto Tavella e la partecipazione straordinaria del dott. Gerry Grassi AR.MA TEATRO  dal 16 E 17 FEBBRAIO È una storia d'amore in crisi quella al centro di Terapia di Coppia lo spettacolo che vede sul palco dell'Ar.Ma Teatro il 16 e 17 febbraio, Nancy Citro e Roberto Tavella. Insieme ai due attori anche il dott. Gerry Grassi, lo psicoterapeuta della trasmissione “Matrimoni a prima vista” in onda su Sky.

Compagnia della Testa presenta "IO, NAZARIO SAURO"

Compagnia della Testa presenta IO, NAZARIO SAURO di e con Francesco Cevero con l’amichevole partecipazione della voce di Alessandro Nicosia Ar.Ma Teatro Via Ruggero di Lauria 22 2 e 3 febbraio Il 2 e 3 febbraio sarà in scena all’Ar.Ma Teatro lo spettacolo scritto e interpretato da Francesco Cevaro, Io Nazario Sauro, un ritratto inendito di un eroe della Grande Guerra.

HEIRS – I FOLLI EREDI

Compagnia Sipario 7 HEIRS – I FOLLI EREDI dal 25 al 27 gennaio Di Francesco Bazzurri e Luciano Bottaro Regia Francesco Bazzurri Con Ilaria Mazza, Lucrezia Novaglio, Federico  Zecchini, Massimo Risi, Victor Quadrelli AR.MA  TEATRO via Ruggero di Lauria 22 Dal 25 al 27 gennaio all' Ar.Ma Teatro è in scena Heirs – I folli eredi il testo scritto a quattro mandi da Francesco Bazzurri che cura la regia e Luciano Bottaro e che vede in scenaIlaria Mazza, Lucrezia Novaglio, Federico Zecchini, Massimo Risi, Victor Quadrelli.

La Compagnia della Farsa Presenta "Il Pianerettolo"

La Compagnia della Farsa Presenta Il Pianerettolo di Stefano Terrabuoni Regia di Luca Pennacchioni Claudia Spedaliere, Luca Pennacchioni, Barbara Patarini, Massimo Tucci, Giacomo Rasetti, Carla Cardarelli, Chiara D’orio, Alvaro Stella dall'11 al 13 e dal 18 al 20 gennaio