Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Paolo Rossi

IL RE ANARCHICO E I FUORILEGGE DI VERSAILLES

Tieffe Teatro  presenta PAOLO ROSSI E UNA BELLA COMPAGNIA IL RE ANARCHICO E I FUORILEGGE DI VERSAILLES da Moliere a George Best scritto da EMILIO RUSSO E GEORGIA ROSSI diretto da PAOLO ROSSI 16 - 28 ottobre 2018 Versailles, 17/02/2020 Regole del Re anarchico sul teatro: E’ proibito raccontare in qualsiasi forma una storia se non la si è vissuta più o meno direttamente. E’ doveroso per il commediante essere anche improvvisatore. Il testo è la corda sospesa nel nulla, ma lui ama il vuoto e non cerca l’equilibrio ma l’inciampo. Vada come vada, per il teatrante la vita è stare sul palco, tutto il resto è solo una replica della stessa noiosa comicità. P.S. Ci sarebbero altre 44 regole, ma in questo foglietto non ci stavano… (da un pensiero di Paolo Rossi)

Storie di giorni dispari

Associazione Valvolare Jesi  presenta Paolo Rossi - Vincenzo Costantino Cinaski Storie di giorni dispari Teatro Comunale di Cagli • Sabato 10 marzo 2018 ore 21.00 Accompagnamento al pianoforte di Mell Morcone L'Associazione Musicale Valvolare, in collaborazione con l'Istituzione Teatro Comunale di Cagli, presenta il recital "Storie di giorni dispari" con Paolo Rossi e Vincenzo Costantino Cinaski, che saranno sul palco di Cagli (Pesaro Urbino - Regione Marche) sabato 10 marzo 2018 alle ore 21.00.

L’IMPROVVISATORE 2 – L’intervista

Foto di Gioia Casale 19 – 21 e 27– 31 DICEMBRE 2017 / 9 – 14 GENNAIO 2018 SPECIALE CAPODANNO L’IMPROVVISATORE 2 – L’intervista A un anarchico gentile, i suoi dei, la rivoluzione e… i cazzi suoi. di e con Paolo Rossi con Emanuele Dell’Aquila e Alex Orciari produzione La Corte Ospitale

PAOLO ROSSI in ROSSINTESTA - 2 dicembre Teatro Il Celebrazioni

TEATRO IL CELEBRAZIONI VENERDÌ 2 DICEMBRE ore 21.00 Produzioni Fuorivia, in collaborazione con Teatro Colosseo di Torino, presenta PAOLO ROSSI in ROSSINTESTA Paolo Rossi canta Gianmaria Testa con Paolo Rossi (voce), Emanuele Dell'Aquila (chitarre) e I Virtuosi del Carso coordinamento scenico Paola Farinetti disegno luci Andrea Violato - fonica Francesco Groppo canzoni originali di Gianmaria Testa

ROSSINTESTA - Prima Milanese al Teatro Menotti.

Dal 19 al 22 ottobre Produzioni Fuorivia in collaborazione con Teatro Colosseo di Torino presenta ROSSINTESTA Paolo Rossi canta Gianmaria Testa prima milanese

Al Teatro Coccia Gino&Michele in “Passati col Rosso”

Teatro Coccia Gino&Michele  in  “Passati col Rosso” 20 gennaio 2016 Novità nella programmazione della Stagione 2015/2016 del Teatro Coccia di Novara: mercoledì 20 gennaio 2016 alle 21 arrivano Gino&Michele e il loro reading concerto Passati col Rosso. I pezzi più famosi scritti dal duo che ha attraversato da protagonista la storia comica e satirica dell’Italia degli ultimi 40 anni, per la prima volta sul palco, con “appunti sulla regia” di Paolo Rossi. C’è sempre una prima volta. Quella di Gino&Michele arriva al quarantesimo compleanno della coppia, la G&M più longeva della storia dello spettacolo, anzi probabilmente la coppia in assoluto da più tempo in attività nel comico. Gino&Michele si conoscono dall’adolescenza e lavorano insieme (ma loro questo si ostinano a chiamarlo incoscientemente non-lavoro) dal 1976, anno in cui hanno debuttato dai microfoni di Radio Popolare con la trasmissione di satira e amenità varie Passati col rosso. È proprio con quel t...

Paolo Rossi al Teatro Coccia.

Teatro Coccia - Novara Sabato 9 maggio 2015 ore 21.00 – Turno A Domenica 10 maggio 2015 ore 16.00 – Turno B Paolo Rossi in L’IMPORTANTE E’ NON CADERE DAL PALCO con Paolo Rossi e con Emanuele Dell’Aquila e Alex Orciari produzione La Corte Ospitale Una lezione spettacolarizzata in cui Paolo Rossi ripercorre il meglio del suo repertorio, arricchito da aneddoti che riguardano la sua vita e il suo mestiere, svelando al pubblico quello che c’è dietro ai suoi pezzi migliori. Dal cabaret al Mistero buffo 2.0, attraverso Molière, Cecchelin, Jannacci, Gaber, fino ad arrivare a Shakespeare: L’importante è non cadere dal palco, un excursus sul teatro di Paolo Rossi, le battute e i personaggi che lo hanno reso grande, un omaggio ai suoi maestri e ai suoi punti di riferimento professionali e personali. Paolo Rossi, accompagnato in scena dalle musiche di Emanuele Dall’Aquila (al suo fianco ormai da quindici anni), ci racconta il suo teatro e la contemporaneità nel modo che da sempre lo contraddisting...