Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Vittorio Matteucci

L’opera popolare più famosa al mondo torna in scena al Teatro Arcimboldi

L’OPERA POPOLARE MODERNA PIÙ FAMOSA AL MONDO nuove date al TAM per celebrare vent’anni di successi TAM Teatro Arcimboldi Milano dal 14 al 25 settembre 2022 Si arricchisce il calendario della tournée per il Ventennale di NOTRE DAME DE PARIS. L’opera popolare più famosa al mondo tornerà nuovamente a Milano: il pubblico potrà emozionarsi ancora al TAM Teatro Arcimboldi Milano dal 14 al 25 settembre. L’inarrestabile successo di Notre Dame de Paris ha già registrato oltre 70mila biglietti venduti per le repliche milanesi dello scorso marzo. Successivamente alle nuove date del TAM, lo spettacolo tornerà con il suo maestoso allestimento nell’anfiteatro scaligero di Verona (sabato 8 e domenica 9 ottobre). La tournée, prodotta da Clemente Zard con la collaborazione con Enzo Product Ltd, interamente curata e distribuita da Vivo Concerti, è partita il 3 marzo da Milano per poi spostarsi ad Ancona, Jesolo (VE), Firenze, Roma, Reggio Calabria, Lugano, Genova, Codroipo (UD), Lanciano, Ferrara, S...

MUSICALL - il concerto che raccoglie il meglio del musical e delle colonne sonore di tutti i tempi.

Gio’ di Tonno Vittorio Matteucci Graziano Galatone in MUSICALL Da “La Dolce Vita” a “Notre Dame de Paris” Da Federico Fellini a Riccardo Cocciante Gli appuntamenti estivi Debutta il 2 luglio dal Teatro il Rossetti di Trieste MUSICALL , il concerto che raccoglie il meglio del musical e delle colonne sonore di tutti i tempi. Un progetto che questa estate approderà nelle migliori località italiane, un ideale fil rouge che unisce pubblico, arte e spettacolo all’insegna dell’aggregazione e della condivisione, ideale per l’estate 2021, l’estate della ripartenza. Uno spettacolo con il quale Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci e Graziano Galatone fondono melodie e musica, interpretando a modo loro le colonne sonore che hanno reso immortali i film e le opere di grandi registi e grandi compositori. Così, come in un grande zapping musicale, si passa dalle atmosfere di WEST SIDE STORY a quelle di MOULIN ROUGE, da quelle de IL POSTINO a quelle di RO...

NOTRE DAME DE PARIS - IL NUOVO TOUR E IL CAST

DOPO AVER OTTENUTO UN SUCCESSO GRANDIOSO TESTIMONIATO DA PREMI E RICONOSCIMENTI TORNA L’OPERA MODERNA PIU’ FAMOSA AL MONDO TRATTA DALL’OMONIMO ROMANZO DI VICTOR HUGO con MUSICHE di RICCARDO COCCIANTE LIRICHE ORIGINALI di LUC PLAMONDON VERSIONE ITALIANA DI PASQUALE PANELLA Torna a far sognare NOTRE DAME DE PARIS, uno tra gli spettacoli teatrali più apprezzati al mondo, tratto dall’omonimo romanzo di Victor Hugo che ha già appassionato più di 4 milioni di persone solo in Italia. La magia di questo racconto senza tempo prenderà nuovamente vita sui palcoscenici di Pesaro, Parma, Verona, Milano, Bologna, Firenze, Napoli, Bari, Torino e Roma.

DRITTO AL CUORE - DIRETTO DA VITTORIO MATTEUCCI

Allo Spazio Teatro 89 (Milano) va in scena giovedì 28 febbraio 2019 e venerdì 1 marzo 2019 alle ore 21.00 “Dritto al cuore” , produzione firmata On Stage Academy . Liberamente tratto da “Il cuore rivelatore” di Edgar Allan Poe, è stato scritto da Alice Gallo e vanta la regia di Vittorio Matteucci . Il cast si compone di nomi di grande rilievo nel panorama del teatro quali Andrea Spina e Brian Boccuni e di un giovane debutto, Valentina Oliva . Completa il cast Luca Virone . 

corso Alta Formazione presso BSMT totalmente gratuito per 20 performer

Bernstein School of Musical Theater c omunica che sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Corso di Alta Formazione per Performer di Musical Theater la partecipazione è gratuita Dopo il successo dello scorso anno, la Bernstein School of Musical Theater di Bologna, diretta da Shawna Farrell, annuncia la seconda edizione del Corso di Alta Formazione per Performer di Musical Theater.

A tu per tu con Stefania Pacifico - Docente del Musical in Progress

Mancano pochi giorni all'apertura dell'Anno Accademico 2017/2018 del M.I.P. Musical in Progress , il master di perfezionamento per performer del CAFT Centro Alta Formazione Teatro di Roma. Il quarto anno di attività del M.I.P. vedrà come direttore artistico Vittorio Matteucci che aprirà le lezioni il 12 ottobre 2017. Il 13 settembre si terrà l' OPEN DAY MUSICAL IN PROGRESS presso Altro Spazio , la sede in Via Tiburno 33 a Roma. Quanto è importante la formazione per un performer e perchè scegliere il Musical in Progress? Oggi lo abbiamo chiesto a Stefania Pacifico , docente di danza classica, laboratorio coreografico da musical, mock audition, warm up.

OPEN DAY M.I.P. Musical in Progress il 13 settembre

Centro Alta Formazione Teatro e Musical In Progress presentano OPEN DAY MUSICAL IN PROGRESS Mercoledì 13 settembre 2017 a partire dalle ore 11.00

BRUNELLA PLATANIA: Con lo studio e la dedizione non esistono limiti.

Parlare di formazione non è mai scontato, anzi, è sempre uno spunto per capire e far capire a chi vuole intraprendere il mestiere di performer , i punti fondamentali per crescere artisticamente e non.  Quarto anno di attività per il  MIP Musical in Progress , il master di perfezionamento per performer del CAFT - Centro Alta Formazione Teatro di Roma. In questo ultimo mese abbiamo conosciuto e i docenti residenti che fanno parte di questa squadra di professionisti che dal 12 ottobre riaprirà le porte ai nuovi allievi. Oggi ho il piacere, ancora una volta, di introdurvi a questa bellissima intervista alla grande Brunella Platania , direttrice docente del corso di canto. 

Intervista a Vittorio Matteucci - Direttore artistico del M.I.P. Musical in Progress

Un grande artista amato dal pubblico e dalla critica che da ottobre 2017 sarà il direttore artistico del  M.I.P. Musical in Progress , il corso di perfezionamento per performer che è giunto al suo quarto anno accademico. Sto parlando di Vittorio Matteucci. Una squadra di docenti di altissimo livello che  propone un’offerta formativa innovativa ed in linea con i maggiori centri di formazione internazionali.  Perchè iscriversi al MIP? Leggete le parole di Vittorio.

Intervista a Dino Scuderi: Direttore musicale del M.I.P. Musical in Progress

Quarto anno di attività del MIP Musical in Progress del CAFT Centro Alta Formazione Teatro di Roma. Una master di perfezionamento per performer fondato e diretto per tre anni consecutivi da Chiara Noschese che, quest'anno, vedrà la direzione artistica di Vittorio Matteucci. In questo mese abbiamo approfondito l'argomento, intervistando i docenti che fanno parte di questa squadra: Emiliano Raya, Marco Manca, Cinzia Alitto, Adriano Evangelisti, Alessio Ingravalle, Gianfranco Vergoni... Oggi parliamo del MIP, e di altro, con il Maestro Dino Scuderi, direttore musicale del Musical in Progress e docente di studio del repertorio musicale.

ALESSIO INGRAVALLE - Crescere è il senso della didattica artistica

Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta e alla conoscenza della formazione per performer parlando del  M.I.P. Musical in Progress  giunto al suo quarto anno di attività. Fondato e diretto per 3 anni da Chiara Noschese , il master di perfezionamento per performer quest'anno vedrà la direzione artistica di Vittorio Matteucci . Parlando delle varie discipline con i docenti  Emiliano Raya ,  Marco Manca ,  Cinzia Alitto  e  Gianfranco Vergoni , oggi parliamo del corso di canto diretto da Brunella Platania con Alessio Ingravalle.

GIANFRANCO VERGONI: docente di drammaturgia al M.I.P. Musical in Progress

Una grande squadra di docenti e professionisti del mondo del teatro italiano fa parte del M.I.P. Musical in Progress , master di perfezionamento per performer con la direzione artistica di Vittorio Matteucci. Il CAFT Centro Alta Formazione Teatro , prosegue il progetto per il quarto anno consecutivo. Bando di ammissione a questo link https://goo.gl/MaUqJC Oggi conosciamo meglio Gianfranco Vergoni , che sarà docente residente del corso di drammaturgia per l'Anno Accademico 2017/2018.

CINZIA ALITTO: Docente di dizione e tecnica interpretativa al Musical in Progress

Quanto è importante la formazione per un un performer? Da qualche settimana ci stiamo occupando del  M.I.P. Musical in Progress  del CAFT Centro Alta Formazione Teatro di Roma che è giunto al suo quarto anno di attività.  Un master di perfezionamento per performer fondato e diretto per 3 anni da Chiara Noschese, che per il nuovo Anno Accademico 2017/2018 vedrà la direzione artistica di Vittorio Matteucci.  Bando di ammissione del M.I.P. Musical in Progress a questo link  https://goo.gl/MaUqJC Dopo averne parlato con  Emiliano Raya ,  Marco Manca  e  Adriano Evangelisti , oggi lasciamo la parola a Cinzia Alitto , docente di dizione e tecnica interpretativa.

ADRIANO EVANGELISTI - Docente di interpretazione scenica al M.I.P

Aperte le iscrizioni per l'Anno accademico 2017/2018 del  M.I.P. Musical in Progress   master di perfezionamento indirizzato ai performer di musical.  Chiara Noschese , fondatrice e direttrice del M.I.P per 3 anni, impegnata nella regia di Flashdance  e nel tour di Anatra all'arancia , affida la direzione artistica del nuovo anno al grande Vittorio Matteucci .  Per conoscere meglio il Musical in Progress, lasciamo la parola ai docenti che fanno parte di questa squadra. Dopo  Emiliano Raya  e  Marco Manca , ne parliamo con Adriano Evangelisti , docente residente di interpretazione scenica e studio del repertorio

MARCO MANCA - Docente residente del Musical in Progress 2017/2018

Continuiamo a parlare del  M.I.P. Musical in Progress  che si appresta ad affrontare il suo quarto anno accademico con la nuova direzione artistica di Vittorio Matteucci.  Una squadra di professionisti per un master di perfezionamento indirizzato ai performer. Dallo studio al palcoscenico, alla preparazione delle audizioni e la ricerca di un repertorio appropriato per ciascun allievo. La scorsa settimana ne abbiamo parlato con Emiliano Raya, Presidente del Centro Alta Formazione Teatro e docente del M.I.P. (Intervista a questo link  EMILIANO RAYA PRESENTA IL QUARTO ANNO ACCADEMICO DEL M.I.P. MUSICAL IN PROGRESS )  Oggi ne parliamo con Marco Manca, collaboratore del direttore artistico e docente di canto e recitazione per il nuovo Anno accademico del Musical in Progress

Emiliano Raya presenta il quarto Anno Accademico del M.I.P. Musical in Progress

Un progetto nato nel 2014. Il primo Master italiano di teatro musicale. Fondatrice e direttrice per 3 anni consecutivi Chiara Noschese . Sto parlando del  M.I.P. Musical in Progress . Bando scaricabile a questo link  Bando di ammissione M.I.P Musical in Progress 2017/2018 Chiara Noschese, nella nuova stagione teatrale impegnata nella regia di "Flashdance il musical" e nel tour di "Anatra all'arancia", affida la direzione artistica del MIP a Vittorio Matteucci , ma sarà presente nel corso dell'anno accademico con una Master Class speciale sulla preparazione alle audizioni. Conosciamo meglio questo progetto dalle parole di Emiliano Raya , Presidente del Centro Alta Formazione Teatro e docente del M.I.P.

Vittorio Matteucci Direttore Artistico del Musical in Progress - Bando di ammissione

Il CAFT Centro Alta Formazione Teatro è lieto di presentare per l’anno accademico 2017/2018 il nuovo M.I.P. – Musical in Progress , master di perfezionamento indirizzato ai performer di musical con la direzione artistica di Vittorio Matteucci .  Chiara Noschese , fondatrice e direttrice del Musical in Progress per tre anni, nella nuova stagione teatrale impegnata nella regia di " Flashdance il musical " e nel tour di " Anatra all'arancia ", affida la direzione artistica del MIP a Vittorio Matteucci, ma sarà presente nel corso dell'anno accademico con una Master Class speciale sulla preparazione alle audizioni.

Il grande ritorno a Milano di NOTRE DAME DE PARIS - Dal 3 marzo al LinearCiak

In quattro differenti studi sparsi per Roma e dintorni, circa 300 persone lavorano alacremente da giorni per poter arrivare al debutto in piena forma. I ballerini alla guida di Martino Müller e Amy Zarcilla sono all'opera da oltre venti giorni in una nota scuola di danza nelle vicinanze di Via Appia Nuova. Riccardo Cocciante é in un altro studio in zona Cinecittà con gli artisti per rinvigorire lo stato del canto. Nelle vicinanze di Pomezia si stanno riallestendo tutte le scenografie, mentre all'atelier D'Inzillo a Saxa Rubra si stanno realizzando i nuovi costumi per lo spettacolo. Il tutto sarà assemblato negli Studi di CINECITTA’ WORLD, dove i tecnici e le maestranze stanno mettendo a punto la produzione sotto la guida di Wayne Fowkes e lunedì ballerini, artisti e tecnici saranno impegnati in una serie di prove generali sotto la direzione del regista Gilles Maheu arrivato già da qualche giorno dal Canada. Parliamo quindi di centinaia di persone impegnatissime e senza sost...

NOTRE DAME DE PARIS dal 3 marzo al LINEARCIAK - Ecco il cast

LINEARCIAK TEATRO  dal 3 marzo 2016 David Zard presenta NOTRE DAME DE PARIS Dopo quattro anni di assenza, il grande ritorno dell’opera moderna più famosa al mondo Dopo quasi mille repliche in undici anni e quattro anni di sosta, ritorna in scena in Italia NOTRE DAME DE PARIS, l’opera moderna più famosa al mondo. NOTRE DAME DE PARIS debuttava al Palais des Congrès di Parigi il 16 settembre 1998, nella sua versione originale francese, e fu subito trionfo.  Quattro anni dopo, David Zard produceva la versione italiana con l’adattamento di Pasquale Panella: il 14 Marzo 2002, al Gran Teatro di Roma, costruito per l’occasione, si teneva la “prima” di quello che sarebbe stato il musical dei record; un’emozione che, da allora, ha “contagiato” oltre due milioni e mezzo di spettatori. Un successo travolgente non solo in Francia e in Italia.  NOTRE DAME DE PARIS è stata cantata in 7 lingue diverse e rappresentata ben 4.046 volte nel mondo, dall’Inghilterra al Canada, passando per Rus...

ACCADEMIA PLATAFISICA- Inaugurazione nuova sede e apertura iscrizioni.

Sabato 17 ottobre alle ore 17  Accademia Platafisica e Le Temps d'une pause inaugurano il loro terzo anno e la loro nuova sede Per il suo terzo anno di attività Accademia Platafisica inaugura la sua nuova sede presso la " Piccola Casa Delle Arti, dove le storie cominciano " sita in C.da Potenza, 34 Pollenza - facilmente raggiungibile a pochi minuti da Macerata . E' gradita conferma della presenza mandando una mail a  accademiaplatafisica@gmail.com  Si riaprono le preiscrizioni all' ACCADEMIA PLATAFISICA - Scuola di Teatro e Musical e Scrittura creativa/drammaturgica e Avviamento al Musical per i più piccoli (sole sedi di Roma e Macerata) per l'anno 2015-2016 consociata con Professione Spettacolo di Roma , e con Onkaos Danza di Fabriano presso la cui sede Accademia apre i battenti per il suo primo anno. A seconda della sede prescelta, Macerata o Fabriano o Roma, è necessario mandare una mail a accademiaplatafisica@gmail.com con i propri dati personali pe...