Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Teatro Out/Off

MY PLACE il corpo e la casa - 2 novembre Teatro Out Off Milano

Ho un luogo interno che non conoscevo, ora tutto va a finire là. Non so che cosa vi accada. M. Rilke - I quaderni di Malte Laurids Brigge MY PLACE il corpo e la casa Un progetto di Qui e Ora Residenza Teatrale Ricerca materiali Francesca Albanese, Silvia Baldini, Silvia Gribaudi, Laura Valli Regia Silvia Gribaudi Assistente alla regia Roberto Riseri Con Francesca Albanese, Silvia Baldini e Laura Valli Disegno luci Silvia Gribaudi e Domenico Cicchetti Residenze La Piccionaia (Vicenza) | L’arboreto – Teatro Dimora (Mondaino RN) | Olinda –Teatro La Cucina (Milano)

RUMOROSO SILENZIO - In Prima Milanese al Teatro Out Off

Dopo il successo delle prime date di lancio Rumoroso silenzio , "la maledizione dell'uomo è che dimentica" arriva a Milano Teatro Out Off Stabile di innovazione il 26, 27 28 settembre alle ore 21.00. Un raro progetto civile è Rumoroso silenzio, la dimostrazione che il talento probabilmente premia a maggior ragione se si parla di tabù come in questo caso delle genti di Istria Fiume e Dalmazia. Teatro Nuovo Bergamo è Fondato tra gli anni 2011/2012 da Luca Andreini resta uno dei percorsi più esposti al pubblico e più giovani a livello indipendente sul territorio, inizialmente, di Bergamo. Un progetto che concretizza le forme sceniche dando vita ad un linguaggio che parte dalla prosa e si sposa con la danza, con l'attore e il suo strumento - qualsiasi esso sia - con la musica come soprammobile e il canto in teatri e luoghi dismessi o padroni di magia per il bello, il classico e il civile.

Matteo Setti torna sul palco con FREDDIE is BACK

Matteo Setti torna sul palco con il suo primo amore, Freddie is Back , dedicato al re indiscusso del rock, Freddie Mercury.  Prima di tornare a vestire i panni di Gringoire, il poeta di Notre Dame De Paris, l’Opera Popolare di Riccardo Cocciante, che lo porterà in giro per l’Italia con più di 90 date, Matteo sarà in scena con Freddie is back, nella stagione del Teatro OutOff di Milano, il 1° e 2 marzo 2016.  Si tratta del nuovo spettacolo della Katherine Dance Company , che, oltre a Matteo, si comporrà di sei ballerine, le quali, con i loro i talenti, ricreerano, in versione odierna, la forza e la potenza che caratterizzavano i Queen nelle loro performance live. Freddie Mercury, con la sua personalità istrionica ed eccentrica, sarà dunque al centro di uno spettacolo che mette insieme le sue diverse anime artistiche: la melodia struggente, il ritmo trascinante, la coreografia visionaria.  Per Freddie ogni concerto era uno spettacolo teatrale. Caterina Buratti con questo l...

“Manco fossi Laura Chiatti” scritto e interpretato da Danila Stalteri.

Arriva a Milano lo spettacolo “Manco fossi Laura Chiatti”: il brillante monologo scritto e interpretato da Danila Stalteri è in scena al Teatro Out Off. Cosa si nasconde dietro anni di gavetta e cosa succede ad un attore non ancora affermato quando si spengono i riflettori, lo racconta l'attrice di teatro, cinema e tv Danila Stalteri che attinge alla sua esperienza personale in un monologo dove la realtà supera qualsiasi fantasia. Dopo il debutto nazionale al prestigioso Teatro dei Differenti di Barga (Lucca) e la recente data romana al Teatro Gasometro nel settembre di quest'anno, lo spettacolo Manco fossi Laura Chiatti scritto e interpretato da Danila Stalteri approda al Teatro Out Off di Milano (via Mac Mahon, 16) con una data unica lunedì 30 novembre 2015 alle ore 20:45. Danila Stalteri, attrice di teatro, cinema (Il Viaggio, prossimamente al cinema e poi Diario di un maniaco perbene e Gli ultimi della classe) e fiction (Terra Ribelle, Un'altra vita, L'allieva), rac...

"Il Bosco" con Elena Arvigo e Antonio Zavatteri.

dal 5 al 14 giugno 2015 MILANO – TEATRO OUT/OFF IL BOSCO di David Mamet traduzione di Rossella Bernasconi con Elena Arvigo e Antonio Zavatteri regia Elena Arvigo produzione Bam Teatro Dal 5 giugno al Teatro Out/Off di Milano sarà in scena Il bosco, di David Mamet. Protagonisti due grandi attori: Antonio Zavatteri ed Elena Arvigo, che firma anche la regia dello spettacolo. Un bosco, una casa, un lago, un uomo e una donna, sono questi gli ingredienti del dramma, scritto da Mamet nel 1977, ma già un classico del teatro. Nick e Ruth decidono di passare il fine settimana fuori città, in una casa immersa nel bosco. Qui i due protagonisti, lontani da tutto e da tutti, spingono la loro relazione fino al punto di rottura e il bosco diventa il luogo dove proiettano paure e desideri, dove l’ordinario lascia spazio alla fiaba. Arriveremo ad essere liberi e finalmente capaci di amare? Questo è l’interrogativo che percorre lo spettacolo. I due protagonisti parlano, si scontrano, raccontano di fantas...