Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Gaia De Laurentiis

Parzialmente Stremate - regia di Michele La Ginestra

TEATRO GOLDEN FEDERICA CIFOLA GAIA DE LAURENTIIS BEATRICE FAZI GIULIA RICCIARDI Parzialmente Stremate di Giulia Ricciardi regia Michele La Ginestra produzione Teatro 7 Martedì 25 settembre 4 splendide artiste daranno il via alla stagione del Teatro Golden, Federica Cifola,Gaia De Laurentiis, Beatrice Fazi, Giulia Ricciardi saranno le interpreti della commedia “Parzialmente stremate”.

"L'inquilina del piano di sopra" con Gaia De Laurentiis e Ugo Dighero

dal 28 febbraio al 5 marzo Teatro San Babila GAIA DE LAURENTIIS UGO DIGHERO L'inquilina del piano di sopra

L’INQUILINA DEL PIANO DI SOPRA - Al Teatro Golden

Dal 27 Settembre al 23 Ottobre 2016 GAIA DE LAURENTIIS UGO DIGHERO in L’INQUILINA DEL PIANO DI SOPRA e con Laura Graziosi di P. Chesnot regia di Stefano Artisunch una produzione Synergie Teatrali

L’AMORE MIGLIORA LA VITA alla Sala Umberto. Scopri come festeggiare San Valentino a Teatro.

ETTORE BASSI GAIA DE LAURENTIIS ELEONORA IVONE GIORGIO BORGHETTI in L’AMORE MIGLIORA LA VITA scritto e diretto da ANGELO LONGONI DAL 9 AL 21 FEBBRAIO 2016 SALA UMBERTO Due coppie di genitori molto preoccupati. Una cena inevitabile. Due figli felici. Una tensione incontrollabile. Una parola inaccettabile: omosessualità. Quando i giovani hanno tutto da insegnare e niente da imparare dagli adulti. Che l’amore migliori la vita può sembrare un’ovvietà, un’affermazione talmente scontata da sembrare inutile. In realtà la nostra esistenza è invasa da altri sentimenti sempre più predominanti e che fanno parte del corredo del nostro vivere sociale: la rabbia e la paura. Siamo talmente concentrati sul nostro malessere da dimenticarci ciò che di bello potremmo avere se solo fossimo meno ottusi. L’ottusità è la caratteristica di tutti coloro che, pensando solo nei termini del proprio ambiente ristretto, attribuiscono alle proprie idee un significato universale. Così non ci accorgiamo del...

Alla Sala Umberto in scena Marco Columbro e Gaia De Laurentiis.

TIESSETEATRO SRL presenta MARCO COLUMBRO GAIA DE LAURENTIIS in ALLA STESSA ORA IL PROSSIMO ANNO di BERNARD SLADE traduzione e adattamento di NINO MARINO regia GIOVANNI DE FEUDIS DAL 28 APRILE al 10 MAGGIO 2015- Sala Umberto Alla stessa ora il prossimo anno, commedia di Bernard Slade, è stata prodotta per la prima volta nel 1975 ed è stata rappresentata per ben quattro anni consecutivi a Broadway. E’ forse la più famosa ed amata commedia romantica del ventesimo secolo, ed è stata considerata la migliore fra tutte quelle a due personaggi, che hanno inondato le scene di Broadway. E’ diventata un film di successo e resta una delle commedie più prodotte nella storia dello spettacolo. In Italia la prima edizione è stata prodotta da Garinei e Giovannini nel 1978 con Enrico Maria Salerno e Giovanna Ralli, poi una seconda edizione del 1989 con Ivana Monti e Andrea Giordana. Nel 2001 la coppia Marco Columbro (nel 2002 verrà sostituito da Gianfranco Iannuzzo) e Maria Amelia Monti registr...

"Alla stessa ora il prossimo anno" al Teatro San Babila.

Al Teatro San Babila dal 12 al 15 marzo, la commedia la più famosa ed amata commedia romantica del ventesimo secolo con Marco Columbro e Gaia De Laurentiis. George è fuori casa per lavoro. Doris è fuori casa per un ritiro spirituale. Sono al ristorante, lui la nota e le manda una bistecca. Si, certo, alle signore si mandano fiori ma quel ristorante è rinomato per le bistecche non per i fiori. Comunque i due finiscono in quella camera di motel californiano come per caso. Entrambi sposati con figli, entrambi benpensanti. La mattina dopo si ritrovano oppressi da un devastante senso di colpa.  Tanto devastante che decidono di rivedersi. Il prossimo anno, lo stesso giorno, la stessa ora, stesso motel, stessa camera. E poi l’anno dopo, e poi l’anno dopo ancora. Anno dopo anno. Si sa come sono gli amanti, specie se si amano, ritengono se stessi e il loro amore il centro dell’universo. Là fuori scorre la storia, là fuori fanno la guerra, là fuori crollano idoli e ne sorgono di nuovi, là ...

Sala Umberto- Stagione Teatrale 2014/2015: divertimento, riflessione e qualità.

Benvenuti alla presentazione della Stagione Teatrale 2014-2015 della Sala Umberto.Senza mai essere presi in considerazione dagli Enti Locali e dal Mibac, senza mai essere stati premiati dai bandi pubblici, la Sala Umberto propone con orgoglio la stagione 2014/2015 con un cartellone con testi che spaziano dalla commedia sofisticata americana al giallo d’autore, dalla classica pochade francese fino al genere musicale. Sempre sotto il segno della comicità d’autore,diventata oramai punto di riferimento di questo onorato teatro. Ecco alcuni numeri per comprendere meglio l’imponente macchina, dal fragile equilibrio economico, di un piccolo teatro di 490 posti nella stagione appena terminata :  36 spettacoli - di cui 20 per le scuole ; 317 recite – di cui 48 matinée - in 220 giornate lavorative; 90.000 spettatori circa, di cui 16.000 bambini/ragazzi dai 3 ai 18 anni Tutto questo é stato possibile grazie allo staff che partecipa con passione ed entusiasmo al lavoro quotidiano, e tutti...