Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Teatro Le Salette

SOLEDONNE - Sei atti unici, scritti e diretti da Fabrizio Ansaldo

SOLE DONNE Sei atti unici, scritti e diretti da Fabrizio Ansaldo Con Annachiara Mantovani, Alessia Fabiani, Diana Forlani e Cristina Frioni TEATRO LE SALETTE Dal 23 al  26 Maggio 2019 Dal 23 al 26 maggio al Teatro Le Salette di Roma sarà in scena SoleDonne, sei atti unici scritti e diretti da Fabrizio Ansaldo, che vedono protagoniste Annachiara Mantovani, Alessia Fabiani, Diana Forlani e Cristina Frioni.

Il mare di Majorana - scritto e diretto da Marco Pizzi

Il mare di Majorana scritto e diretto da Marco Pizzi Con Marco Sincini, Gianni Alvino, Massimiliano  Calabrese,  Diana Forlani,  Alessio Maria Maffei, Sara Vitagliano 26 e 27 gennaio 2019 Teatro Le Salette Il 26 e il 27 gennaio, al Teatro Le Salette di Roma è in scena Il mare di Majorana, un testoscritto e diretto da Marco Pizzi, che vede protagonisti Marco Sincini, Gianni Alvino, Massimiliano Calabrese, Diana Forlani, Alessio Maria Maffei e Sara Vitagliano.

ARRIVA AL TEATRO LE SALETTE UNO SPETTACOLO PER GUARIRE DALLA SINDROME DI PETER PAN

"Io e Peter Pan" dal 17 al 28 ottobre 2018 Ci sono uomini che hanno paura di crescere ed esprimono una vera e propria immaturità affettiva. La chiamano “Sindrome di Peter Pan”, ovvero una condizione psicologica che porta molti soggetti a vivere un’esistenza di eterna fanciullezza. E proprio a loro (ma non solo) è dedicato il nuovo spettacolo "Io e Peter Pan" , firmato da Silvestro Longo, una commedia in due atti decisamente brillante, ironica e colorata di emozioni e stati d'animo, per la regia di Cristiano Vaccaro. In scena dal 17 al 28 ottobre al Teatro le Salette, in Vicolo del Campanile 14, e promossa dall'Associazione La Piccola Stanza, questa nuova pièce vede i protagonisti, Andrea De Bruyn e Francesca La Scala, sul palco con Chiara Cincis, Cinzia Greco, Antonietta D’Angelo, Stefania Capece, Valerio Riondino e la partecipazione di Nicola Di Lernia, alle prese con una storia decisamente originale e fuori dagli schemi e con un Peter Pan decisamente cre...

Due regie diverse per uno spettacolo. "Porta Chiusa" al Teatro Le Salette.

Le Cattive Compagnie con l’amichevole collaborazione della compagnia Sogni di Scena presentano Porta Chiusa , atto unico di Jean-Paul Sartre, in scena dal 18 al 22 marzo presso il Teatro Le Salette di Roma, un classico del teatro esistenzialista francese che viene messo in scena con la doppia regia di Emilia Miscio e Marco Petrino. Lo spettacolo verrà diretto per la prima metà da uno dei registi e per la seconda metà dall’altro secondo un ordine che verrà di sera in sera tirato a sorte dando così vita ad uno spettacolo diverso ogni replica. Le due regie proporranno dunque allo spettatore un doppio punto di vista sui personaggi che si muoveranno sulla scena seguendo per una prima metà dello spettacolo l’impostazione registica dell’uno e poi dell’altro. Porta chiusa racconta di Garcin, Esthelle ed Inés che vengono introdotti da un cameriere in una stanza, caldissima e senza finestre, illuminata a giorno (non è in loro potere spegnere la luce); non ci sono specchi né finestre: per poter g...