Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Ecoteatro

KISS ME LICIA – IL MUSICAL. Due serate evento all’EcoTeatro di Milano per il 40° anniversario italiano dell’anime

Torna il musical anni ’80 di Thomas Centaro KISS ME LICIA – IL MUSICAL  In occasione dei 40 anni dalla prima messa in onda italiana del 1985, venerdì 21 e sabato 22 marzo 2025 torna in scena in due serate evento all’EcoTeatro di Milano “Kiss Me Licia – Il Musical” , scritto e diretto dall’acclamato autore e regista Thomas Centaro sotto licenza ufficiale concessa dal Giappone.  Tratto dal manga Aishite Knight di Kaoru Tada, il musical ripercorre l’appassionante love story tra la giovane Licia, studentessa e cameriera del Mambo, e Mirko, il cantante dei Bee Hive. Quella di Licia è un’emozionante favola moderna a tempo di rock ’n ’roll, che tra mangiadischi, felpe, e il mitico telefono rosa del Mambo, riporterà gli spettatori indietro nel tempo. Oltre a riproporre gli immortali successi tratti dalla serie animata come Lonely Boy, Fire, Baby I love you, e l’indimenticabile Free Way, la colonna sonora si espande ad una selezione di brani d’oro degli anni Ottanta i cui testi, riscri...

LA BIBBIA – UN MUSICAL DELLA MADONNA torna a grande richiesta in data unica sabato 23 novembre all’EcoTeatro di Milano.

Accolto al debutto da due sold out e due standing ovation, LA BIBBIA – UN MUSICAL DELLA MADONNA torna a grande richiesta in data unica sabato 23 novembre 2024 all’EcoTeatro di Milano. Con le coreografie di Bruno Giotta, gli arrangiamenti di Elena Centaro e la direzione dei cori di Claudio Albertini, LA BIBBIA è uno dei musical parodia tra i più applauditi di Thomas Centaro , acclamato autore e regista le cui produzioni originali, dalla prosa al musical, nascono per offrire al pubblico un’alternativa ai titoli più comunemente rappresentati, confermando quanto negli spettatori sia viva la voglia di ridere ed emozionarsi con spettacoli autentici che non abbiano nulla che si sia già visto. Un’altalena di immaginifico e stravaganza, che dopo aver registrato un successo senza precedenti, riconferma l’entusiasmo del pubblico e della critica nei confronti di un titolo tutto italiano dal taglio inconfondibile. La chiave pop, la sostituzione del magico al sacro, il linguaggio al limite dello ...

Debutta a Milano il nuovo musical parodia di Thomas Centaro

Con un titolo così dichiaratamente irriverente il pubblico sa con precisione dove è diretto: La Bibbia è il nuovo musical parodia di Thomas Centaro, al debutto venerdì 19 e sabato 20 aprile all’EcoTeatro di Milano. La trama è piuttosto nota: il Boss ha l’obiettivo di avere una famiglia, e dopo la caduta di Lucy dal Paradise, individua i prescelti che diventeranno i suoi profeti. Nonostante gli interventi degli Archangels, i terrestri si rivelano essere dei totali fallimenti, così si rende necessaria la scelta di inviare suo figlio Jay sulla Terra per trasformare l’odio in amore. Cosa si può dire della Bibbia che non sia già stato detto? Esattamente tutto quello che non è stato detto. L’unicità del musical è nella modalità in cui viene raccontato: non si può certamente riscrivere la storia ma si può pur sempre scrivere un copione. Thomas Centaro, che con i suoi titoli ama scherzare e non prendersi mai troppo sul serio, con La Bibbia si spinge oltre il limite, smontando i canoni accademi...

Bando di audizione per il nuovo musical di Thomas Centaro

  Coreografie: BRUNO GIOTTA     Direzione Musicale: CLAUDIO ALBERTINI Sceneggiatura, regia e produzione THOMAS CENTARO   CASTING CALL: per formare il cast artistico da impiegare nel nuovo musical parodia dal titolo LA BIBBIA , si indice casting online finalizzato alla selezione di attori/cantanti e ballerini maggiorenni e residenti a Milano o provincia. Il bando è aperto a performer e ballerini di ogni provenienza culturale.   DEBUTTO: lo spettacolo debutterà all’EcoTeatro di Milano venerdì 19 e sabato 20 aprile 2024. Non sono attualmente previste altre repliche.   DISPONIBILITA’: per le prove si richiede disponibilità da gennaio ad aprile 2024, per i ballerini anche il sabato e la domenica.   RETRIBUZIONE: la partecipazione al casting è gratuita, prevista regolare retribuzione per le serate di spettacolo .   SI CERCANO   - n° 7 performer di sesso maschile (attori/cantanti) dell’età scenica tra i 20 e i 30...

10° anniversario per il musical parodia di Thomas Centaro in data unica a Milano!

  Sabato 11 novembre all’EcoTeatro di Milano L’ODISSEA – UNA VERA TROYATA 10° anniversario per il musical parodia di Thomas Centaro   Sabato 11 novembre 2023, all’EcoTeatro di Milano, torna in scena L’ODISSEA – UNA VERA TROYATA , il musical parodia scritto e diretto da Thomas Centaro. L’Odissea di Thomas Centaro, fortemente richiesta dal pubblico, è ad un passo dal sold-out già dalla prima ora di apertura delle vendite, e rappresenta la rentrée del regista che festeggia il 10° anniversario del musical che ha dato il via ad un inarrestabile rinascimento creativo. Lo spettacolo in chiave pop-trash, visto da oltre 5 mila spettatori , è divenuto un vero e proprio cult per il pubblico milanese che, di replica in replica, ha visto e rivisto l’Odissea fino a conoscerla a memoria, continuando a ridere, a svagarsi e a cantare a squarciagola le canzoni parodiate in italiano dallo stesso autore.

Ritorna in scena “Equilibri sopra la follia”

    AUB PRESENTA EQUILIBRI SOPRA LA FOLLIA Una commedia musicale di Caterina Calvino Prina   ECOTEATRO Via Fezzan, 11 Milano Sabato 18 marzo ore 21.00 Domenica 19 marzo ore 16.00   “Vi siete mai chiesti perché ci innamoriamo proprio di quella persona? È solo una mera questione di enzimi e ormoni o è una sinergia di anime? Ebbene, stiamo per addentrarci in uno dei misteri più oscuri e affascinanti nella storia dell’uomo. L’AMORE! Hanno cantato di lui poeti e bardi, lui ha scatenato guerre, lui ha riappacificato interi continenti, lui fu dolce, lui fu violento, proibito, agognato. Lui che muove il sole e le altre stelle. Amor, ch'a nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer sì forte che, come vedi, ancor…   Amoreeeeeeee, ma tutte le mie mutande le hai messe a lavare, perché non le trovooo!

Riunione di famiglia all'EcoTeatro

EcoTeatro di Milano Presenta: RIUNIONE DI FAMIGLIA Di Amanda Sthers e Morgan Spillemaecker venerdì 20 gennaio ore 20:45 sabato 21 gennaio ore 20:45 domenica 22 gennaio ore 16:00 con Katia Ricciarelli, Fabio Ferrari, Nadia Rinaldi e Claudio Insegno regia di Claudio Insegno produzione Palcoscenico Italiano - produttore esecutivo Tiziana D’Anella Un cast straordinario per una commedia deliziosamente atroce! Una sera Massimiliano riunisce suo fratello Beniamino e sua sorella Fanny poco prima di una cena con la madre: i tre hanno gravi problemi economici e nessuno di loro è più in grado di mantenerla. L’unica soluzione è sopprimerla anche perché è diventata insopportabile. Beniamino e Fanny ridono pensando sia uno scherzo. Ma poi realizzano che Massimiliano parla seriamente e si rabbuiano... La mamma suona alla porta ! Una vera pazzia, assolutamente no, sensi di colpa, ciniche acrobazie, mancanza di alternative… Si convincono: molto sonnifero nel suo cocktail preferito ed è fatta ! Ma...

EQUILIBRI SOPRA LA FOLLIA - Una commedia musicale di Caterina Calvino Prina

AUB PRESENTA EQUILIBRI SOPRA LA FOLLIA Una commedia musicale di Caterina Calvino Prina ECOTEATRO Via Fezzan, 11 Milano Venerdì 8 aprile ore 20.45 Sabato 9 aprile ore 20.45 “Vi siete mai chiesti perché ci innamoriamo proprio di quella persona? E’ solo una mera questione di enzimi e ormoni o è una sinergia di anime? Ebbene, stiamo per addentrarci in uno dei misteri più oscuri e affascinanti nella storia dell’uomo. L’AMORE! Hanno cantato di lui poeti e bardi, lui ha scatenato guerre, lui ha riappacificato interi continenti, lui fu dolce, lui fu violento, proibito, agognato. Lui che muove il sole e le altre stelle. Amor, ch'a nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer sì forte che, come vedi, ancor… Amoreeeeeeee, ma tutte le mie mutande le hai messe a lavare, perché non le trovooo! Arriva, all’Ecoteatro di Milano, Equilibri sopra la follia, una commedia musicale totalmente inedita, ideata da Caterina Calvino Prina, che curerà anche le coreografie e la regia, che mette in scen...

ACCADEMIA UCRAINA DI BALLETTO IN STREAMING A SANTO STEFANO CON "LO SCHIACCIANOCI"

LA COMPAGNIA DELL’ACCADEMIA UCRAINA DI BALLETTO (AUB COMPAGNIA ITALIANA DI BALLETTO) IN STREAMING DAL PALCO DELL’ECOTEATRO con LO SCHIACCIANOCI 26 DICEMBRE ORE 16.00 Accademia Ucraina di Balletto offrirà al pubblico che da sempre la segue nelle produzioni on stage, l’evento più classico per le feste di Natale: a S.Stefano, alle ore 16.00, in rete su tutti i canali social della scuola, andrà in streaming l’intramontabile “SCHIACCIANOCI”, direttamente dall’EcoTeatro di Milano, dove lo spettacolo di A.U.B. Compagnia Italiana di Balletto è già stato in scena, con grande successo.

AUB - COMPAGNIA ITALIANA DI BALLETTO, DI NUOVO SUL PALCO DELL’ECOTEATRO

  Si rinnova quest’anno la collaborazione tra la compagnia degli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto e l’EcoTeatro di Milano, nella comune vocazione volta al sostegno degli aspetti legati alla ecosostenibilità. Quest’anno, dopo lo stop forzato del lockdown, il ritorno sul palco della sala rinnovata di via Fezzan rappresenta quindi un momento ancora più significativo poiché, oltre alla realizzazione di spettacoli che adottano criteri per ridurre l'impatto ambientale, l’intento è quello di ridare all’arte e alla cultura la sua giusta dimensione nel rispetto delle norme di sicurezza per la salute di tutti. Gli spettacoli sono prodotti in co-realizzazione tra A.U.B. Compagnia Italiana di Balletto e Cooperativa Muse Solidali (ente gestore EcoTeatro). I balletti vedono il sostegno di C.L.A.P.Spettacolodalvivo e del MiBACT. CALENDARIO SPETTACOLI 23, 24 OTTOBRE – ore 20 GRAN GALA’ 25 OTTOBRE – ORE 16 GRAN GALA’ 18, 19 DICEMBRE - ore 20 SCHIACCIANOCI 20, 26 e 27 DICEMBRE – ore 16...

AUB COMPAGNIA ITALIANA DI BALLETTO IN SCENA ALL'ECOTEATRO

LA COMPAGNIA DELL’ ACCADEMIA UCRAINA DI  BALLETTO (AUB COMPAGNIA ITALIANA DI BALLETTO)  NEL SEGNO DELLA ECOSOSTENIBILITA’ Con il sostegno di C.L.A.P.Spettacolodalvivo e del MiBACT Da maggio 2019 la compagnia ufficiale dell’Accademia Ucraina di Balletto ha cambiato la propria denominazione, diventando AUB COMPAGNIA ITALIANA DI BALLETTO, per sottolineare la componente italiana dei suoi ballerini che vengono selezionati attraverso audizioni, ma soprattutto scelti tra i diplomati dell’Accademia stessa mentre i diplomandi ed allievi dell’ultimo anno, possono farne parte come aggiunti o stagisti. 

RECITAL! MAX PISU IN SCENA ALL'ECOTEATRO

RECITAL ! SABATO 27 aprile 2019 alle ore 20:45 . Con: MAX PISU Produzione: Mat&Teo Con: MAX PISU Produzione: Mat&Teo Regia: Riccardo Piferi Sabato 27 aprile alle ore 20.45, all'EcoTeatro di Milano andrà in scena “Recital” con Max Pisu.

THAT’S AMORE: folli convivenze forzate. Tre cuori e… un buco d’appartamento.

A.A.A. Abitazione disperatamente cercasi. Quando l’agenzia immobiliare si trasforma in agenzia per cuori solitari…

A Milano tornano le principesse "Disincantate"

PRINCIPI AZZURRI, COMINCIATE A TREMARE. CON QUESTE PRINCIPESSE NON C’E’ SCAMPO! “Disincantate! - Le più stronze del reame”, torna a grande richiesta a Milano in occasione della festa della donna l’8 e il 9 marzo 2019

“A CHE SERVONO QUESTI QUATTRINI?” - Commedia brillante con Francesco Procopio

“ A CHE SERVONO QUESTI QUATTRINI?” Commedia brillante con Francesco Procopio Sabato 2 febbraio ore 20: 45 e Domenica 3 febbraio ore 16:00 Sabato 2 febbraio alle ore 20:45 e Domenica 3 febbraio, alle ore 16:00 all’EcoTeatro di Milano sarà in scena “A che servono questi quattrini?” regia di Giuseppe Miale di Mauro, con Pietro de Silva, Francesco Procopio. 

GRAZIE, GABER! - Walter Di Gemma omaggia Giorgio Gaber all'Ecoteatro

Venerdì 25 gennaio ore 21, all'EcoTeatro di Milano si rende omaggio al grande Giorgio Gaber che proprio in questa data avrebbe compiuto 80 anni. Un récital di canzoni e monologhi del repertorio Gaber-Luporini che con grande rispetto, il cantautore milanese Walter Di Gemma offre la sua appassionata esperienza, attraversando l'opera letteraria di uno dei più importanti personaggi del '900 italiano. Doveroso non solo ricordarlo, quindi, ma riproporlo in teatro.

"The magic Befana" spettacolo di magia e cabaret per tutta la famiglia

" The magic Befana" spettacolo di magia e cabaret per tutta la famiglia, sarà in scena all' EcoTeatro di Milano, sabato 5 (ore 16:00 e ore 21:00) e domenica 6 gennaio 2019 (ore 16:00) 

SCUSI, QUANDO ARRIVA IL ’19? - Le Sorelle Marinetti all'Ecoteatro

Scusi,  quando arriva il ’ 19? (L’ultimo dell’anno più lungo di Milano) con Le Sorelle Marinetti e il Quartetto Jazz dell’ Orchestra Maniscalchi Cast: Nicola Olivieri è Turbina Marinetti Marco Lugli è Scintilla Marinetti Matteo Minerva è Elica Marinetti e Adalberto Ferrari al clarinetto, Christian Schmitz al pianoforte, Marco Mistrangelo al contrabbasso e Martino Malacrida alla batteria Testi e regia di Giorgio Umberto Bozzo Direzione musicale del M ° Christian Schmitz

SERGIO SGRILLI - “Visioni”… storie di un insonne malato d'amore.

“VISIONI” di e con SERGIO SGRILLI Venerdì 23 NOVEMBRE 2018 alle ore 20,45 V enerdì 23 novembre, alle 20.45 andrà in scena all’EcoTeatro di Milano, il cabarettista, attore e musicista Sergio Sgrilli, con lo spettacolo “Visioni”… storie di un insonne malato d'amore, scritto dallo stesso artista.

MOTUS VITAE ACADEMY PARTECIPA A MILANO FAIR SATURDAY

MOTUS VITAE ACADEMY PARTECIPA A MILANO FAIR SATURDAY 24 NOVEMBRE presso Ecoteatro (Via Fezzan, 11) ore 21 Motus Vitae Academy parteciperà al Milano Fair Saturday, previsto per sabato 24 novembre. Di cosa si tratta? Di un festival internazionale di arti e cultura per il sociale. Protagonisti artisti e organizzazioni culturali che, attraverso le loro performances e spettacoli, contribuiranno con il ricavato a sostenere associazioni senza scopo di lucro e progetti sociali coinvolgendo i cittadini in una grande festa diffusa. Prima di ogni eventoci sarà un momento di presentazione da parte dell’ente organizzatore che illustrerà al pubblico i principi che ispirano la giornata globale del “Fair Saturday”. Un’occasione per spiegare a quale progetto sociale o gruppo no profit si è deciso di destinare il ricavato e per quali ragioni. Il festival è oranizzato grazie all’impegno di Energie Sociali Jesurum Lab col patrocinio del Comune di milano. Motus Vitae parteciperà con il “Ga...