Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Teatro Ringhiera

15/17 mag Atir On Air

15/16/17 maggio ATIR ON AIR ATIR Teatro Ringhiera su YouTube – il teatro in streaming Prosegue la programmazione in streaming sul canale YouTube di Atir Teatro Ringhiera con i video integrali di vari spettacoli di produzione Atir. Ecco il programma:

Una seconda stagione nomade per ATIR Teatro Ringhiera

“Un nomadismo, una condizione, un’avventura, un processo di liberazione, una fatica, un dolore, per comunicare tra le macerie. Bisogna usare tutti i mezzi disponibili, per trovare la morale profonda della propria arte.”                                  Antonio Neiwiller

STRAVACANZA La Festa della Repubblica di Fabio

Sabato 2 giugno – LA PIANA – Piazza Fabio Chiesa – dalle ore 16 Atir Teatro Ringhiera e LUMe – Laboratorio Universitario MEtropolitano presentano STRAVACANZA La Festa della Repubblica di Fabio Siamo vacanti, vaganti, mine stravaganti. ATIR/Teatro Ringhiera quest’anno organizza la giornata di festa per ricordare Fabio Chiesa, attore e anima della Compagnia ATIR, con il collettivo di LUMe Laboratorio Universitario Metropolitano, un collettivo di studenti e giovani lavoratori di Milano che da tre anni propone una stagione ricca di concerti, spettacoli e conferenze occupando luoghi che per decenni sono rimasti vuoti e abbandonati.

Campus dei Fiori - dedicato ai bambini dai 4 ai 10 anni

sabato 10 e domenica 11 febbraio 2018  c/o Palestra Scuola C. Perone – Via San Giacomo 1, Milano Campus dei Fiori   a cura di Atir Teatro Ringhiera dedicato ai bambini dai 4 ai 10 anni Il CAMPUS DEI FIORI è un laboratorio di teatro per bambini che da 10 anni è condotto da attori e operatori ATIR: esercizi teatrali, giochi e proposte interattive faranno di questa esperienza un’occasione per crescere giocando con il teatro e le sue magie. Due giorni per conoscersi e confrontarsi.

GIOVANNI TESTORI - ARIANNA SCOMMEGNA

15-16-17 novembre 2017 Teatro Gerolamo, piazza Beccaria 8 Milano Atir Teatro Ringhiera presenta GIOVANNI TESTORI - ARIANNA SCOMMEGNA Il Teatro Gerolamo ospita Atir Teatro Ringhiera, nella sua stagione “On The Road”, con due monologhi di Testori presentati da Arianna Scommegna. Il 15 novembre, prima dello spettacolo “Mater Strangosciàs” ci sarà una breve presentazione a cura di Giuseppe Frangi, Presidente dell’Associazione Giovanni Testori. Il 17 novembre la presentazione sarà a cura di Davide Dall’Ombra, docente dell’Università Cattolica di Milano.

ANTROPOLAROID - 23 settembre al Teatro Ringhiera

Ultimo dei 4 appuntamenti speciali al Teatro Ringhiera, in attesa del saluto finale previsto per il 30 settembre con “IN TENDA! Notte bianca al Teatro Ringhiera”.

A.T.I.R. HIGH SCHOOL - Addestramento per supereroi quotidiani

Terzo dei 4 appuntamenti speciali di settembre al Teatro Ringhiera, in attesa del saluto finale previsto per il 30 settembre con “IN TENDA! Notte bianca al Teatro Ringhiera”. venerdì 22 settembre 2017 - ore 20.30 A.T.I.R. HIGH SCHOOL Addestramento per supereroi quotidiani

TEATRO RINGHIERA: APPUNTAMENTI SPECIALI PRIMA DELLA CHIUSURA PER RISTRUTTURAZIONE

Nel mese di settembre ATIR saluterà il Teatro Ringhiera con 4 appuntamenti speciali, in attesa del saluto finale previsto per il 30 settembre con “IN TENDA! Notte bianca al Teatro Ringhiera”.

Roba minima, s’intend! - Omaggio a Jannacci

Martedì 18 luglio 2017 ATIR Teatro Ringhiera presenta nell’ambito di ESTATE SFORZESCA Rassegna estiva del Comune di Milano Ore 21 – Castello Sforzesco – Cortile delle Armi Roba minima, s’intend! concerto malincoMico

L’ARTE DELLA GIOIA - reading teatrale dal romanzo di Goliarda Sapienza

Lunedì 26 giugno ore 20.45 L’ARTE DELLA GIOIA reading teatrale dal romanzo di Goliarda Sapienza con Sandra Zoccolan fisarmonica Guido Baldoni

CHIUDE IL TEATRO RINGHIERA

Lettera aperta arrivata in redazione: Gentili amici, a partire dal 3 ottobre 2017 il Teatro Ringhiera chiude i battenti per lavori urgenti di ristrutturazione. Lo stabile comunale in cui è sito il teatro, infatti, necessita di lavori importanti che comportano tempi lunghi, per cui il Comune non può mettere a bando lo spazio per la prossima stagione. Per questo Atir deve “lasciare” il Ringhiera. Dover “lasciare” il Ringhiera, e con esso dieci anni di fatiche e impegno, è un dolore difficile da descrivere in un comunicato stampa. E’ una perdita enorme per Atir e certamente per il territorio. Tutto questo, però, non deve abbatterci. Poiché da sempre è nel nostro spirito provare a “rilanciare” di fronte alle avversità. I dieci anni di Atir al Ringhiera non vogliono e non devono andare persi. Fino al 3 ottobre 2017 tutte le attività verranno portate avanti col consueto entusiasmo. Ne faremo anzi di ulteriori proprio per “celebrare” l’improvvisa partenza e salutare la cara piazza ...

FESTIVAL DELLO SPORT

Photo Clarissa Cappellani 4 giorni di spettacoli/incontri/giochi/tornei ATIR TEATRO RINGHIERA – dall’ 11 al 14 maggio 2017 Ogni anno ATIR organizza al Teatro Ringhiera un festival a tema.

MODERN FAMILY 1.0 - Teatro Ringhiera dal 2 maggio

da martedì 2 a domenica 7 maggio 2017 – Atir Teatro Ringhiera Le Brugole & Co. presentano MODERN FAMILY 1.0 di Giovanna Donini, Annagaia Marchioro, Virginia Zini / con Annagaia Marchioro e Virginia Zini / scene e costumi Federica Pellati / contributo fotografico di Mario Tedeschi / illustrazione Anna Resmini / light designer Roberta Faiolo / tecnico audio luci Giada Ulivi / produzione Le Brugole & Co Alan Bennet scrive: ogni famiglia ha un segreto, ed il segreto è che non è come le altre famiglie.

NOME DI BATTAGLIA LIA - testo e regia di Renato Sarti

Photo di Matteo Di Domenico da martedì 25 a sabato 29 aprile 2017 Atir Teatro Ringhiera Teatro della Cooperativa  presenta NOME DI BATTAGLIA LIA con Marta Marangoni, Rossana Mola, Renato Sarti / musiche originali Carlo Boccadoro / video BUZZ 2001 / testo e regia Renato Sarti / con il patrocinio di Associazione Nazionale Partigiani Italiani, Associazione Nazionale Ex Deportati, Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione Italiano, Federazione Italiana Associazioni Partigiane, Laboratorio Nazionale per la Didattica della Storia / produzione Teatro della Cooperativa MEDAGLIA COMMEMORATIVA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA

UN ALT(R)O EVEREST - Prima Nazionale al Teatro Ringhiera

da martedì 28 marzo a domenica 9 aprile 2017 Atir Teatro Ringhiera presenta prima nazionale UN ALT(R)O EVEREST di e con Mattia Fabris e Jacopo Maria Bicocchi / scene Maria Spazzi / assistenti alla scenografia Erika Giuliano e Marta Vianello / light designer Alessandro Verazzi / sound designer Silvia Laureti / scelte musicali Sandra Zoccolan / regia Mattia Fabris e Jacopo Maria Bicocchi / produzione Atir Teatro Ringhiera / con il sostegno di Next 2016

CHINGLISH - Prima milanese

da venerdì 10 a domenica 19 marzo 2017 Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano e Compagnia Formelinguaggi presentano prima milanese CHINGLISH (CINGLESE) di David Henry Hwang / traduzione Alice Spisa / con Valentina Cardinali, Angelo Colombo, Enrico Maggi, Federico Zanandrea, Annagaia Marchioro / scene Stefano Zullo / luci Roberta Faiolo / regia Omar Nedjari / coproduzione Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano e Compagnia Formelinguaggi / in collaborazione con Istituto Confucio dell’ Università Cattolica del Sacro Cuore / presentato in lettura scenica nell’ambito di Tramedautore, XV Festival internazionale del Teatro d’autore Piccolo Teatro Grassi di Milano a cura di Outis – Centro nazionale di drammaturgia contemporanea

TRE ALBERGHI - di Jon Robin Baitz

Da giovedì 9 a domenica 19 febbraio 2017 Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia presenta – prima milanese TRE ALBERGHI di Jon Robin Baitz / traduzione Masolino D’Amico / regia Serena Sinigaglia / con Francesco Migliaccio, Maria Grazia Plos / scene Maria Spazzi / costumi Erika Carretta / suono e luci Roberta Faiolo / produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia Giovedì 16 febbraio – ore 18 – incontro “Laboratorio di Filosofie del Teatro” – con il filosofo Antonio Moretti e con Serena Sinigaglia – dal titolo “Il problema del presente: il filosofo e la città”.

Campus dei Fiori dedicato ai bambini dai 4 agli 11 anni

Sabato 4 e domenica 5 febbraio 2017 – c/o Atir Teatro Ringhiera Campus dei Fiori dedicato ai bambini dai 4 agli 11 anni Atir Teatro Ringhiera propone per il weekend del 4 e 5 febbraio un Campus dei Fiori per i bambini dai 4 agli 11 anni. Due giorni per conoscersi e confrontarsi; un’occasione per crescere giocando con il teatro e le sue magie. Il Campus è tenuto da Chiara Stoppa e Massimiliano Pensa e si terrà in Via Boifava 17 – c/o Atir Teatro Ringhiera. ORARI: sabato 4 febbraio - h. 10.00/16.00 (pranzo al sacco a cura dei genitori) domenica 5 febbraio – ore 10.00/13.00 (ore 12.30 spettacolo aperto a tutti) COSTO: 40 € a weekend. Riduzione iscrizione fratelli: 35€ Per iscrizioni e informazioni: sociale@atirteatroringhiera.it - 02/58325578 ATIR TEATRO RINGHIERA Piazza Fabio Chiesa / Via Pietro Boifava 17 - 20142 Milano – info@atirteatroringhiera.it - www.atirteatroringhiera.it

DONNA NON RIEDUCABILE - con Ottavia Piccolo

da venerdì 27 a domenica 29 gennaio 2017 Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano DONNA NON RIEDUCABILE di Stefano Massini / con Ottavia Piccolo / musiche per arpa composte ed eseguite dal vivo da Floraleda Sacchi / regia Silvano Piccardi 

LA MITE - regia César Brie al Teatro Ringhiera

da martedì 17 a domenica 22 gennaio 2017 Teatro Presente LA MITE adattamento e regia di César Brie / liberamente tratto dal racconto di Fedor Dostoevskij / con Clelia Cicero e Daniele Cavone Felicioni / bambola realizzata da Tiziano Farlo / musiche originali Pietro Traldi / costumi Elisa Alberghi / scene Roberto Spinacci / disegno luci Sergio Taddo Taddei / uno spettacolo di Teatro Presente “Finché lei è qui va ancora tutto bene, posso andare a guardarla ogni istante, ma domani che la porteranno via, come farò a rimanere da solo?” . Dostoevskij Questo interrogativo è l’inizio della vicenda.