Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Francesco Pannofino

Io vendo le emozioni - di e con Francesco Pannofino

Piccolo Eliseo Martedì 19 marzo 2019 ore 21.00 Io vendo le emozioni di e con Francesco Pannofino accompagnato da Lino Rufo Blues Trio e ‘intervistato’ dall’amico giornalista Alfredo Saitto Io vendo le emozioni è uno spettacolo anomalo fatto di tanti ingredienti lasciati liberi di arrivare direttamente al cuore, mai ingabbiati in un copione rigido, sempre sorretto dall’ironia e dalla voglia di ridere insieme. Francesco Pannofino è un attore curioso e versatile che spazia tra teatro, cinema, televisione, commedie musicali e doppiaggio. Ha prestato la voce a George Clooney, Denzel Washington, Kurt Russell, Antonio Banderas, Mickey Rourke, Tom Hanks, Jean-Claude Van Damme e Wesley Snipes. Con Io vendo le emozioni si chiude il cerchio delle passioni frequentando il mondo della musica e della canzone d’autore. 

"Romolo + Giuly" la nuova serie comedy Fox in onda dal 17 settembre Posta in arrivo x

ROMOLO + GIULY. LA GUERRA MONDIALE ITALIANA La nuova serie comedy italiana targata Fox con Alessandro D’Ambrosi, Beatrice Arnera, Fortunato Cerlino, Massimo Ciavarro, Federico Pacifici, Nunzia Schiano, Giorgio Mastrota, Michela Andreozzi, Lidia Vitale, Umberto Smaila, e con Francesco Pannofino e con i camei d’eccezione di Paolo Bonolis e Giorgio Panariello

BUKUROSH, MIO NIPOTE - Ovvero il ritorno dei suoceri Albanesi

TEATRO IL CELEBRAZIONI da VENERDÌ 16 a DOMENICA 18 FEBBRAIO 2018 feriali ore 21.00 – domenica ore 18.00 Viola Produzioni   presenta FRANCESCO PANNOFINO ed EMANUELA ROSSI  in  BUKUROSH, MIO NIPOTE Ovvero il ritorno dei suoceri Albanesi di Gianni Clementi con Andrea Lolli, Silvia Brogi, Maurizio Pepe, Filippo Laganà ed Elisabetta Clementi regia Claudio Boccaccini Dopo lo straordinario successo de I Suoceri Albanesi con una tournèe di 200 repliche in tutta Italia, Francesco Pannofino ed Emanuela Rossi, tornano a raccontarsi in Bukurosh, mio nipote, in scena al Teatro Il Celebrazioni dal 16 al 18 febbraio.

BUKUROSH, MIO NIPOTE - Prima Nazionale alla Sala Umberto

SALA UMBERTO FRANCESCO PANNOFINO  EMANUELA ROSSI  BUKUROSH, MIO NIPOTE OVVERO IL RITORNO DE I SUOCERI ALBANESI DI GIANNI CLEMENTI CON ANDREA LOLLI  SILVIA BROGI  MAURIZIO PEPE FILIPPO LAGANÀ  ELISABETTA CLEMENTI REGIA CLAUDIO BOCCACCINI PRODUZIONE VIOLA PRODUZIONI  19 DICEMBRE – 14 GENNAIO 2018 Dopo lo straordinario successo de I Suoceri Albanesi con una tournèe di 200 repliche in tutta Italia, Francesco Pannofino ed Emanuela Rossi, tornano a raccontarsi in Bukurosh, mio nipote. Lucio, consigliere comunale progressista; Ginevra, chef in carriera di cucina molecolare e la loro figlia 17enne Camilla; Corrado, Colonnello gay in pensione; Benedetta, titolare dell’erboristeria sotto casa; Igli, albanese, titolare di una piccola Ditta edile e Lushan, il suo giovane fratello, sono nuovamente gli “eroi” della nuova commedia di Gianni Clementi, autonoma, ma anche sequel ideale.

I SUOCERI ALBANESI di Gianni Clementi alla Sala Umberto.

Viola Produzioni Srl presenta FRANCESCO PANNOFINO | EMANUELA ROSSI I SUOCERI ALBANESI di Gianni Clementi con ANDREA LOLLI | SILVIA BROGI | MAURIZIO PEPE FILIPPO LAGANÀ | ELISABETTA CLEMENTI regia di CLAUDIO BOCCACCINI produzione Viola Produzioni Dal 7 al 19 FEBBRAIO 2017

Finalmente il Gambero è tornato!

Visto per voi da Claudio Crocetti.   Torna in scena al Teatro Brancaccio la Commedia Musicale Italiana. Un tuffo nel passato con quelle belle sonorità e particolarità tipiche degli anni 80 e un pò vintage, ma con innesti inevitabilmente moderni che la rendono più attuale.

E... SE IL TEMPO FOSSE UN GAMBERO? - Dal 15 dicembre al Brancaccio

FRANCESCO PANNOFINO  EMY BERGAMO E... SE IL TEMPO FOSSE UN GAMBERO? dal repertorio di Garinei e Giovannini una commedia musicale di Jaia Fiastri e Bernardino Zapponi con musiche di Armando Trovajoli con la partecipazione straordinaria di SIMONE COLOMBARI direzione musicale di Maurizio Abeni coreografie di Rita Pivano scene di Gabriele Moreschi costumi di Carla Accoramboni

Francesco Pannofino in "Io vendo le Emozioni"

Francesco Pannofino  IN Io vendo le Emozioni  Uno spettacolo contemporaneo, un’alternanza di musica e parole E con ALFREDO SAITTO - giornalista e musicologo. Musiche dal vivo LINO RUFO e YUKI RUFO. Produzione: OTTO P Management srl. Sabato 10 settembre dalle ore 18,00 alle ore 20,00 sul palco del Teatro Romano – Parco Archeologico Francesco Pannofino si racconta, dalla sua esperienza di attore-doppiatore alla vita personale, passando attraverso la realizzazione del suo primo album da cantautore nella cornice di uno spaccato della storia italiana. Il suo racconto è mediato dalle domande di un grande giornalista musicofilo e saggista, Alfredo Saitto, considerato tra i più autorevoli esperti musicali italiani, in un’atmosfera coinvolgente, quasi conviviale, nel quale il pubblico è idealmente il terzo ospite al tavolino.

Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni XXIII Edizione

Anagni, 25 agosto - 4 settembre 2016 Medioevo e Rinascimento: il Teatro e la Piazza celebrano l’Amore con Alessandro Benvenuti, David Riondino, Barbara Bovoli, Pippo Franco, Alessandro Haber, Ennio Fantastichini, Massimo Cardillo e Alfredo Stirati. Targa “Città di Anagni” a Francesco Pannofino, Paola Minaccioni e Paolo Calabresi Dal 25 agosto al 4 settembre, torna ad Anagni per la sua XXIII edizione il "Festival del Teatro Medioevale e Rinascimentale" e la città dei Papi si trasforma ancora una volta in un palcoscenico a cielo aperto, dando vita tra i suoi sagrati, le sue chiese, i suoi palazzi e i suoi vicoli ad un cartellone d’eccezione: per raccontare una storia che ci appartiene e che, attraverso la manifestazione e il teatro, trova nuova memoria. Undici giornate di eventi e spettacoli che il Direttore Artistico Giacomo Zito, da poco riconfermato alla guida dell’importante rassegna ha curato, in sintonia con il Sindaco di Anagni Fausto Bassetta e l’Assessore alla Cu...