Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Garinei e Giovannini

Ritorna in scena Rugantino al Teatro Sistina

P er la gioia del pubblico rivive una pagina indimenticabile della lunga e gloriosa storia del Teatro Sistina: dopo il successo della scorsa Stagione, dal prossimo giovedì 2 e fino al 26 marzo, sarà di nuovo in scena, con la supervisione di Massimo Romeo Piparo, la maschera amara e dissacrante di "Rugantino" dei mitici Garinei & Giovannini. Lo spettacolo, che fonde mirabilmente tradizione e modernità, viene presentato nella sua versione storica originale, con la regia di Pietro Garinei, le splendide musiche del M° Armando Trovajoli, le preziose scene e i bellissimi costumi originali firmati da Giulio Coltellacci: un imperdibile ritorno alle radici e un'occasione per riscoprire un classico del teatro musicale italiano. Sul palco, la splendida Serena Autieri, ancora una volta straordinaria interprete dell'intrigante personaggio di Rosetta, donna bella altera e irraggiungibile, che fa battere il cuore di Rugantino, un ruolo in cui l’attrice napoletana dà prova di gra...

Una favola senza tempo che incanta da 48 anni.

  di Melania Di Giorgio Ma voi, la voce di lassù… di Dio intendo... ve la siete mai immaginata? Penso che possa succedere nel corso della vita e ognuno, ovviamente, la sente in modo diverso. Dopo il grandioso successo di: Tutti parlando di Jamie – il musical , Alessandro Longobardi per Viola Produzioni in collaborazione con Officine del Teatro Italiano, riporta al Brancaccio “Aggiungi un posto a tavola” . L’indubbia firma di Garinei e Giovannini è tornata ad affascinarci con questa favola senza tempo che incanta le platee da 48 anni.  "... un piccolo paese di montagna che sta qui, li… dovunque piaccia a chi sta ascoltando..." prende forma sul palcoscenico con l’inconfondibile scenografia realizzata dalla scenotecnica di Mario Amodio, che fu il costruttore nella prima edizione del ’74 e da Antonio Dari per la parte meccanica. Questo incantevole spettacolo fu scritto tra il 1973 e 1974 da Pietro Garinei e Sandro Giovannini con Jaja Fiastri , i quali si ispirarono al roma...

Aggiungi un posto a tavola - grande ritorno al Brancaccio!

DAL 7 AL 30 APRILE 2022 TEATRO BRANCACCIO Oltre 300 mila spettatori per tre stagioni teatrali ogni sera hanno applaudito il simbolo della purezza, la “Colomba”, sintesi di gioia e rinascita, in emozionanti standing ovation sulle note finali dello spettacolo. Pubblico commosso e felice. E così ben 250 repliche in giro per l’Italia portano Alessandro Longobardi a riprendere il tour di AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA per la stagione teatrale 2021-2022 con un cast composto da 24 artisti, cantanti, ballerini. Una tra le più amate commedie musicali italiane, di Pietro Garinei e Sandro Giovannini, scritta con Jaja Fiastri, protagonisti insuperati di un’epoca leggendaria per il teatro italiano. Le musiche, composte da Armando Trovajoli, hanno incantato intere generazioni. Rappresentata per la prima volta nel 1974, fu un successo senza precedenti, con centinaia di migliaia di spettatori entusiasti, affermandosi anche sulla scena internazionale con oltre 30 edizioni e circa 15 milioni di spettatori...

Il fascino senza tempo di Rugantino

di Melania Di Giorgio Gonne a balze che volteggiano in una coreografia armoniosa ed un Rugantino malandrino messo in punizione per un furto: così, si distingue l’inizio della nona edizione del noto spettacolo “Rugantino” , la celebre maschera di carnevale più famosa di Roma. Questa esuberante commedia, che rimane tuttora senza tempo, ha esordito per la prima volta nel 1962 presso l’illustre Teatro Sistina di Roma con un cast che riuniva i miglior esponenti della comicità italiana: Nino Manfredi nei panni di Rugantino, Lea Massari in quelli di Rosetta, Aldo Fabrizi interprete di Mastro Titta e infine Bice Valori nel ruolo di Eusebia. La maschera amara e dissacrante di "Rugantino" dei straordinari Garinei & Giovannini , riscosse talmente tanto successo che l’impresario teatrale Alexander Cohen , decise di portare la commedia anche in America; difatti nel 1964 approdò a Broadway e per tre settimane, registrò il sold-out. Negli anni si sono susseguite varie edizioni arr...

Rugantino apre il sipario al Teatro Sistina.

A 60 anni dal debutto, torna al Sistina la maschera di “Rugantino”  nella versione storica di Garinei & Giovannini.  Fuori dal teatro le immagini dell’Ucraina e delle manifestazioni per la pace. Piparo, “Rugantino apre il suo sipario, è questo il senso del nostro mestiere anche in un momento così difficile” In scena Serena Autieri e Michele La Ginestra Sono state le toccanti immagini delle centinaia di migliaia di persone scese in piazza nelle città di tutto il mondo per chiedere la pace ad accogliere ieri sera la folla di spettatori giunta al Sistina per vedere la "Prima" di “Rugantino” dei mitici Garinei & Giovannini, commedia musicale che sarà in scena, con la supervisione di Massimo Romeo Piparo, fino al 27 marzo. Presentato nella sua versione storica originale, con la regia di Pietro Garinei, le splendide musiche del M° Armando Trovajoli, le preziose scene e i bellissimi costumi originali firmati da Giulio Coltellacci, "Rugantino", con la sua maschera a...

"AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA" RITORNA A MILANO!

GIANLUCA GUIDI - Don Silvestro MARCO SIMEOLI - Sindaco Crispino PIERO DI BLASIO - Toto CAMILLA NIGRO - Clementina FRANCESCA NUNZI – Ortensia “ La Voce di Lassú” è di ENZO GARINEI AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA COMMEDIA MUSICALE DI GARINEI E GIOVANNINI SCRITTA CON JAJA FIASTRI LIBERAMENTE ISPIRATA A “AFTER ME THE DELUGE” DI DAVID FORREST MUSICHE DI ARMANDO TROVAJOLI CON LA PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA DI LORENZA MARIO nel ruolo di Consolazione COREOGRAFIE GINO LANDI DIREZIONE MUSICALE MAURIZIO ABENI REGIA ORIGINALE PIETRO GARINEI E SANDRO GIOVANNINI RIPRESA TEATRALE GIANLUCA GUIDI UNA PRODUZIONE ALESSANDRO LONGOBARDI PER OFFICINE DEL TEATRO ITALIANO IN COLLABORAZIONE CON VIOLA PRODUZIONI

RICONOSCIMENTO NAZIONALE BIENNALE GARINEI & GIOVANNINI - Settima Edizione

Giunto alla settima edizione, il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini ― organizzato e gestito dalla Compagnia Teatrale SGB 1982 ― si sviluppa, come sempre, in un contesto dinamico e multisettoriale. L’evento avrà luogo Domenica 17 marzo alle ore 21:00 presso l’Auditorium Comunale Piazza Risorgimento, 36 ― 20831 Seregno (MB). 

"Aggiungi un posto a tavola". Dal 2 all'8 dicembre a Roma e le altre date del tour.

Photo by Vincenzo Fedecostante  Dopo il grande successo della stagione 2013-2014, la Compagnia dell’Alba , in co-produzione con il Teatro Stabile d’Abruzzo , porta nuovamente in scena la commedia musicale italiana più famosa al mondo, AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA , scritta da Garinei e Giovannini con Jaja Fiastri nel 1974, con le musiche di Armando Trovajoli , attraverso una tournée che partirà dalla metà di novembre 2014 e, fino a febbraio 2015, toccherà importanti città italiane. Quest’anno si festeggia inoltre una ricorrenza molto importante: i 40 anni dal debutto. La commedia debuttò infatti per la prima volta al teatro Sistina di Roma l'8 dicembre 1974, con Johnny Dorelli nel ruolo di Don Silvestro, Paolo Panelli nel ruolo del Sindaco, Bice Valori nel ruolo di Consolazione. La settimana di repliche romane, dal 2 all'8 dicembre 2014 presso l’Auditorium Conciliazione, sarà il centro dei festeggiamenti. Vedrà infatti la partecipazione straordinaria di Enzo Garinei nel ruolo ...