Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Debora Caprioglio

OTTO DONNE E UN MISTERO - DAL 2 APRILE AL TEATRO QUIRINO

2.14 aprile La Pirandelliana Compagnia Molière ABC Produzioni presentano ANNA GALIENA DEBORA CAPRIOGLIO CATERINA MURINO con la partecipazione di PAOLA GASSMAN OTTO DONNE E UN MISTERO di Robert Thomas traduzione di Anna Galiena adattamento di Micaela Miano con ANTONELLA PICCOLO CLAUDIA CAMPAGNOLA GIULIA FIUME MARIACHIARA DI MITRI costumi Françoise Raybaud scene Fabiana Di Marco musiche Massimiliano Pace disegno luci Aliberto Sagretti regia GUGLIELMO FERRO personaggi e interpreti in ordine di entrata in scena Sig.ra Chanel Antonella Piccolo Louise Giulia Fiume Mamy Paola Gassman Suzanne Claudia Campagnola Gaby Anna Galiena Augustine Debora Caprioglio Catherine Mariachiara Di Mitri Pierrette Caterina Murino Lo spettacolo ha una durata di un’ora e cinquanta minuti incluso intervallo È Natale, fuori nevica ed è perfetto così, i regali sono al loro posto sotto l’albero, le luci ...

GENERAZIONE CONTRO - con Debora Caprioglio

Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio d'Amico" GENERAZIONE CONTRO Menzione Speciale Premio di Produzione “Carmelo Rocca” 2018 Teatro Studio “Eleonora Duse” Via Vittoria, 6   28 – 29 DICEMBRE 2018 ore 20.00    Venerdì 28 e sabato 29 dicembre 2018 alle ore 20 va in scena al Teatro Studio Eleonora Duse “Generazione contro”, scritto da Giovanni Maria Briganti e diretto da Jacopo Bezzi, interpretato da Debora Caprioglio, Alessandro Pala Griesche, Cecilia d’Amico e Marzia Pellegrino. 

DEBORA CAPRIOGLIO PROTAGONISTA DI “CALLAS D’INCANTO”

AL TEATRO TOR BELLA MONACA  IL 12 E 13 MAGGIO Debora Caprioglio approda sul palcoscenico del Teatro Tor Bella Monaca il 12 e 13 maggio con CALLAS D’INCANTO di Roberto D’Alessandro. Protagonista dello spettacolo è Bruna, la fedele governante di Maria Callas al suo servizio dal 1953 al 1977.

Debora Caprioglio al Teatro Rocca di Papa

"Debora's Love"  di Debora Caprioglio e Francesco Branchetti Venerdì 3 Novembre alle ore 21 Sabato 4 Novembre alle ore 21  TEATRO ROCCA DI PAPA (info e preno 0694286165 oppure PRENOTA ONLINE )

ALLA FACCIA VOSTRA - Jannuzzo e Caprioglio al Manzoni di Milano

Dal 2 al 19 Marzo 2017 Teatro Manzoni COMPAGNIA MOLIÈRE presenta GIANFRANCO JANNUZZO DEBORA CAPRIOGLIO ALLA FACCIA VOSTRA di Pierre Chesnot

LEI È RICCA, LA SPOSO E L’AMMAZZO al Teatro Quirino

12/24 aprile TEATRO QUIRINO  Compagnia Molière Associazione Culturale CENTO TEATRI Gianfranco Jannuzzo Debora Caprioglio LEI È RICCA, LA SPOSO E L’AMMAZZO di Mario Scaletta con  Antonella Piccolo Claudia Bazzano Antonio Fulfaro Cosimo Coltraro scene Salvo Manciagli costumi Dora Argento regia Patrick Rossi Gastaldi

LA GRANDE GUERRA DI MARIO- Dal 22 ottobre all'8 novembre al Teatro Manzoni.

La Grande Guerra di Mario è una storia di armi, di amicizia, di passione, di amore profondo. E' la storia di un uomo destinato ad essere eroe, suo malgrado.  Siamo al fronte. Mario, soldato semplice di fanteria, romano sottoposto al militarismo insensato del suo superiore, il capitano Corti, combatte la propria battaglia di sopravvivenza con Ambrogio, brianzolo, fragile, e sognatore e Gennaro, napoletano, disincantato. Con Loro il resto della truppa, un battaglione di giovani fanti. Poco lontano dalla prima linea, Adalgisa, vedova di guerra, e prostituta sotto falso nome. I due progettano di disertare, ma quando lei viene catturata dai nemici, Mario capisce il suo amore per la donna e decide di immolarsi per lei e per i suoi commilitoni. Due atti dove con il sorriso, qualche volta amaro, si dipinge la personalità dell'italiano che andò a morire al fronte per la Patria. Edoardo Sylos Labini, insieme a Debora Caprioglio, coadiuvati dalla drammaturgia di Angelo Crespi, portano in...

"Lei è ricca, la sposo... e l'ammazzo!" al Teatro Manzoni.

DAL 22 GENNAIO ALL’8 FEBBRAIO  al Teatro Manzoni di Milano una divertente commedia di matrice cinematografica, “ Lei è ricca, la sposo…e l’ammazzo! ”, liberamente ispirata al celebre film del 1971 di Elaine May con Walter Matthau, e al racconto di Jack Richtie.  Un ricco scapolo impenitente ha scialacquato tutti i soldi lasciatigli in eredità dal padre. Arrivato alla bancarotta è costretto a farsi prestare del denaro da un mafioso a condizioni decisamente svantaggiose, per riuscire a far innamorare di sé una donna che sia però ricca e sola. Piuttosto che passare il resto della vita in miseria Henry è disposto a rinunciare alla sua vita da scapolo, ma solo temporaneamente! Il suo piano è quello di sposarla, ucciderla, ereditare e ricominciare a godersi la vita come aveva fatto fino a quel momento. Nasce così una anomale e divertente storia d’amore tra l’ex milionario spiantato e una ricca, ma goffa ereditiera appassionata di insetti. Da uccidere o da amare… Un’inedita coppia d...