Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Antonello Angiolillo

PRISCILLA LA REGINA DEL DESERTO - 10 YEARS CELEBRATION!

  "Priscilla La Regina del Deserto” il musical dei record, torna a Milano, al Teatro Arcimboldi, dall' 1 marzo per celebrare, insieme ai suoi fans, i 10 anni dal debutto italiano. 10 anni di teatri pieni di energia, di platee gremite, scenografie scintillanti e coreografie esplosive. 10 anni di risate fragorose ma anche di grandi emozioni in una cornice ricca di musiche coinvolgenti e di canzoni tra le più cantate di sempre. E torna in gran spolvero riportando in scena i tre disinvolti protagonisti che debuttarono in prima nazionale al Teatro Ciak   Webank.it  di Milano: Simone Leonardi del ruolo di Ralph/ Bernadette, Antonello Angiolillo nel ruolo di Tick/Mitzi e Mirko Ranù nel ruolo di Adam/Felicia Un musical sfavillante, una sceneggiatura esilarante e un’intramontabile colonna sonora.   10 anni di Priscilla 26 performer sul palcoscenico   500 magnifici costumi ricchi di piume e paillettes, 60 parrucche, 150 paia di scarpe,  200    ...

"La Divina Commedia Oper Musical" torna a Milano.

Lo spettacolo sarà a Milano, dal 7 al 10 marzo, al TEATRO CIAK. La Divina Commedia Opera Musical accompagna il pubblico in un avvincente viaggio tra Inferno, Purgatorio e Paradiso, coinvolgendo gli spettatori in un continuo susseguirsi di scenografie immersive, coreografie acrobatiche, videoproiezioni animate in 3D, effetti speciali e musiche emozionanti e struggenti che prendono forma su un palco modulare automatico con sollevamento di piani, impreziosito dalla presenza di elementi scenici di forte impatto. 

PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA "MURDER BALLAD"

WorkinMusical su licenza di Music Theatre International (Europe) presenta MURDER BALLAD ideato e scritto da Julia Jordan musiche e testi originali di Juliana Nash arrangiamenti musicali e vocali di Justin Levine Questa produzione è presentata grazie ad un accordo con Music Theatre International (Europa) Adattamento teatrale Ario Avecone traduzioni Ario Avecone, Arianna Bergamaschi , Fabio Fantini , Fabrizio Checcacci , Myriam Somma Regia Ario Avecone e Fabrizio Checcacci Direzione Musicale Cosimo Zannelli con Arianna Bergamaschi Sarah Antonello Angiolillo Michael Leonardo Di Minno Tom Myriam Somma Il Narratore Valentina Naselli & Jacopo Siccardi Ensemble Cosimo Zannelli Scenografie Giuseppe Palermo Costumi Myriam Somma Luci Alessandro Caso Aiuto regia Antonio Melissa Assistente alla regia Laura Pucini Assistente di produzione & Ufficio Stampa Maria Gabriella Mansi ROMA, SPAZIO DIA...

LA DIVINA COMMEDIA AL TEATRO CIAK DI MILANO

E' stata presentata questa mattina LA DIVINA COMMEDIA - OPERA MUSICAL  che sarà in scena al Teatro Ciak dall'8 all'11 marzo. Presenti in conferenza Gianmario Longoni (direttore artistico del Teatro Ciak), Gabriele Gravina (produttore dello spettacolo), Andrea Ortis (regiatsa e interprete di Virgilio), Antonello Angiolillo (Dante) e Myriam Somma (Beatrice)

NEXT TO NORMAL IN SCENA A ROMA.

Next To Normal arriva a Roma 26 e 27 gennaio - Festival MINDIE al Nuovo Teatro Orione. Una nuova veste e una regia rinnovata della diplomata Costanza Filaroni chiuderà la rassegna MINDIE di Roma. Mindie presenta Next To Normal diretto da Costanza Filaroni prodotto da STM - Scuola del Teatro Musicale “Next To Normal” arriva finalmente a Roma, al Nuovo Teatro Orione, a chiusura della rassegna di Musical Indipendente - MINDIE Festival, venerdì 26 e sabato 27 ore 21.00. 

FOOTLOOSE - Il grande ritorno di Stage Entertainment

Siete pronti per ballare? Finalmente ha debuttato FOOTLOOSE – Il Musical , una nuova produzione Stage Entertainment che ritorna dopo tre anni al Teatro Nazionale Che Banca! Tratto dal fim cult degli anni '80, che vedeva ai suoi esordi il giovane Kevin Bacon, ha lasciato il segno per la sua colonna sonora che ritroviamo, più coinvolgente che mai, nella trasposizione teatrale con orchestra dal vivo diretta dal Maestro Andrea Calandrini .

FOOTLOOSE - una nuova produzione teatrale firmata Stage Entertainment.

Torna finalmente in Italia una nuova produzione teatrale firmata Stage Entertainment .  Footlose il musical , tratto dall’omonimo dance movie degli anni ottanta, sarà solo a Milano al Teatro Nazionale dal 24 settembre 2016. Film culto degli anni ’80 insieme ad altri dedicati alla danza e alla musica, ha rappresentato il lancio del giovanissimo esordiente Kevin Bacon. Il film, diretto da Herbert Ross e distribuito dalla Paramount Pictures, è vagamente ispirato ad alcuni eventi accaduti nella piccola comunità rurale di Elmore City in Oklahoma da cui Dean Pitchford, autore del libretto e delle canzoni, prese spunto e da cui ne ricavò il soggetto per quello che sarebbe destinato a diventare uno dei film più rappresentativi degli anni ottanta. Concepito con una forte componente musicale e danzata, Footloose ha lasciato il segno per la sua coinvolgente colonna sonora, il cui brano più famoso, che dà titolo al film, raggiunse il primo posto della classifica statunitense conquistand...

Ecco il cast di FOOTLOOSE

STAGE ENTERTAINMENT SVELA DA CAPO A PIEDI TUTTO IL CAST DI FOOTLOOSE IL MUSICAL Stage Entertainment festeggia il ritorno alla produzione, dopo tre anni di pausa, presentando l'intero cast e il team creativo di Footloose il musical. Un cast eterogeneo, ricco di talenti giovani e di artisti con grande esperienza nel panorama del musical nazionale e internazionale, per l'occasione riunito in un divertente remake del video di "Can't stop The feeling", il brano dell'estate cantato da Justin Timberlake che ha innescato una incredibile dance challenge in tutto il mondo con numerose reinterpretazioni.

La grande Bellezza di "Next to Normal"

Ha debuttato al Teatro Della Luna di Assago " Next to Normal " firmato STM in collaborazione con Compagnia della Rancia , prodotto da Davide Ienco e Andrea Manara , diretto da Marco Iacomelli con la supervisione artistica di Saverio Marconi . Dopo l'anteprima al Teatro Coccia di Novara nel marzo 2015, lo spettacolo ha ottenuto un grande successo di pubblico e di critica; tutti concordi sull'innovazione che questo prodotto porta al teatro musicale italiano, al di fuori dello schema che il pubblico è abituato a vedere. Vincitore di tre Tony Awards nel 2009 e del prestigioso Premio Pulitzer per la drammaturgia nel 2010, "Next to Normal" nasce nel 1998 come un workshop di 10 minuti dal titolo "Feeling Electric"; dieci anni dopo il passo tra la prima rappresentazione Off e la consacrazione a Broadway è breve e avviene quando lo spettacolo debutta al Booth Theatre nella primavera del 2009. La famiglia Goodman è una famiglia come tante, che affronta ...