Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Teatro delle Muse

C O N F I D E N T I A L N°1 6 ATTORI - 6 STORIE -1 SEDIA

AmArti presenta C O N F I D E N T I A L   N°1 6 ATTORI - 6 STORIE -1 SEDIA da un'idea di Mimmo Strati e Elena Rossetto testi di Mimmo Strati, Elena Rossetto, Francesco Trifilio e Alexandra Filotei Con Alexandra Filotei, Elena Fiorenza, Robert Madison Elena Rossetto, Mimmo Strati e Francesco T rifilio TEATRO DELLE MUSE 30 APRILE 2019   ORE 21 Il 30 aprile al Teatro delle Muse di Roma sarà in scena uno spettacolo particolare che nasce da un’idea di Mimmo Strati e Elena Rossetto. Si tratta di una rassegna di attori e storie, 6 nello specifico, dal titoloCONFIDENTIAL, che è al suo debutto nazionale e pertanto è la N°1.

HO AVUTO UNA STORIA CON LA DONNA DELLE PULIZIE

TEATRO DELLE MUSE Via Forlì, 43 (angolo Via Bari) Roma – tel. 06. 44 233 649 – 06 44 119 185 LUCIANA FRAZZETTO FRANCO OPPINI in HO AVUTO UNA STORIA CON LA DONNA DELLE PULIZIE commedia in due tempi di Nino Marino Regia MASSIMO MILAZZO

COMIC'ARIA© 2018 - CORTI TEATRALI COMICI II^ edizione RASSEGNA - CONCORSO

COMIC'ARIA© 2018 di Cesarini e Strati CORTI TEATRALI COMICI II^ edizione RASSEGNA - CONCORSO Al Teatro delle Muse di Roma, da anni ormai tempio riconosciuto della comicità classica e di spessore, il 21 marzo 2018 alle 21,00 l'Associazione AmArti e la Compagnia dei Bardi presentano la Serata Finale della II^ edizione della RASSEGNA CONCORSO COMIC'ARIA© 2018 per CORTI TEATRALI COMICI.

ROMEO E GIULIETTA… PACCAVANO ECCOME!

ASSOCIAZIONE CULTURALE AmARTI Theatre & Arts presenta uno spettacolo di Mimmo Strati ROMEO E GIULIETTA… PACCAVANO ECCOME! Di Mimmo Strati e Maria Elisabetta Alaimo Con MARISOL SERAGO - CESARE CESARINI - ANITA PUSCEDDU FLAVIA FALOPPA - FRANCESCO FALCO ANDREA CARPICECI – GIULIA DEBE' ARIANNA POLIDORI – TOMMASO MORO Regia di MIMMO STRATI

A ROMA L'INIZIATIVA "TEATRO E CAFFE' ... IN SOSPESO PER TE"

A Roma arriva “Il teatro come il caffè sospeso” Al debutto de VOI NON SIETE NAPOLETANI il Varietà dell'Unità (d'Italia?) dal 16 febbraio al 5 marzo Teatro delle Muse

CANI E GATTI - Dal 5 gennaio al Teatro delle Muse

dal 5 GENNAIO 2017 al 12 febbraio 2017 Wanda Pirol – Rino Santoro – Geppi Di Stasio in Cani e Gatti di E. Scarpetta versione e regia di Geppi Di Stasio

IO CANTO TU BALLI - Teatro delle Muse dal 2 dicembre

“IO CANTO TU BALLI” CON EDOARDO GUARNERA E RAISHA TEATRO DELLE MUSE DAL 2 ALL’11 DICEMBRE Un pentagramma di emozioni, tra opere, operette, commedie musicali, classici che hanno segnato la storia della musica, scandendo i momenti più importanti della nostra vita. Edoardo Guarnera e Raisha “Le lune d’Oriente, sono i protagonisti dello spettacolo “Io canto tu balli”, in scena al Teatro delle Muse dal 2 all’11 dicembre.  Uno spettacolo coinvolgente ed emozionante, che unisce l’universo della mente a quello del cuore attraverso un viaggio all’insegna della musica, del canto e della danza, perfettamente miscelati tra loro da Mariateresa Marotta (coreografa, regista e autrice in collaborazione con Claudio Napoleone). Sul palco oltre venti artisti, tra cui performer e ballerini, pronti a conquistare lo spettatore e coinvolgerlo in un mondo fantastico, come un sogno interiore che prende forma ed anima attraverso suoni, colori, magiche atmosfere. La versatilità di Guarnera, la cu...

QUATTRO MAMME PER CIRO - dal 3 novembre al Teatro delle Muse

DAL 3 NOVEMBRE  TEATRO DELLE MUSE - Roma QUATTRO MAMME PER CIRO Il trionfo dell’amore e dei sentimenti a prescindere dal proprio orientamento sessuale. E’ il messaggio che il Teatro delle Muse sposa con la commedia “Quattro mamme per Ciro”, dal 3 al 27 novembre, scritta da Geppi Di Stasio che vedrà in scena Wanda Pirol, Rino Santoro, Geppi Di Stasio e la compagnia stabile del teatro.

Luciana Frazzetto torna a grande richiesta con "Affittasi camera da letto"

LUCIANA FRAZZETTO TORNA A GRANDE RICHIESTA DAL 6 AL 30 OTTOBRE AL TEATRO DELLE MUSE CON IL GRANDE SUCCESSO DE "AFFITTASI CAMERA DA LETTO" Travolgente, energico, esilarante. Questo in sintesi lo spettacolo “Affittasi camera da letto” che, dopo il grande successo registrato lo scorso anno, torna a grande richiesta questa volta sul palco del Teatro delle Muse dal 6 e fino al 30 ottobre (ore 21.00) 

IV edizione di “44…orme a quattro zampe nel cuore” - evento di raccolta cibo e medicinali per cani e gatti

Al Teatro delle Muse a Roma, la quarta edizione di “44…orme a quattro zampe nel cuore” , evento di raccolta cibo e medicinali per cani e gatti 29 settembre ore 20.30 Ingresso gratuito Quando si hanno le orme nel cuore può accadere di tutto, anche che un gruppo di attori e comici amanti degli animali si ritrovino sul palco per raccontare le loro storie su cani e gatti, con lo scopo di raccogliere cibo e medicinali per i quattrozampe meno fortunati.  Un messaggio d’amore ma anche una testimonianza contro l’abbandono e in favore di un’adozione responsabile. Tutto questo al Teatro delle Muse (via Forlì 43) il 29 settembre, dalle ore 20.30, durante l’evento “44…orme a quattrozampe nel cuore”, giunto alla sua quarta edizione ed organizzato dalla giornalista Federica Rinaudo, che vedrà sul palco la partecipazione di Geppi Di Stasio, Magico Alivernini, Luciana Frazzetto, I Sequestrattori, Roberta Sanzò, Maryem Bent Anis e le sue danzatrici del ventre impegnate in un viaggio ispira...

LA BISBETICA DOMATA al TEATRO DELLE MUSE

TEATRO DELLE MUSE via Forlì 43 ROMA dal 4 al 23 febbraio 2016 AmArti Theatre&Arts presenta LA COMPAGNIA DEI BARDI Storytellers in LA BISBETICA DOMATA di William Shakespeare con Mimmo Strati Cesare Cesarini Anita Pusceddu e con Chiara Alivernini Francesco Falco Francesco Trifilio Tommaso Moro Claudio Zaccaria Armando Bottaro Alessandro Ierman Danilo Mustafà Michela Aloisi Sarah Scola e con le piccole Chiara e Sofia Strati regia Mimmo Strati Si conclude quest'anno, sempre sotto la guida di Mimmo Strati, la trilogia shakespeariana. Dopo Romeo e Giulietta e Sogno di una notte di mezza estate, dal 4 al 23 febbraio in scena al Teatro delle Muse di Roma La Bisbetica domata con Mimmo Strati, Cesare Cesarini, Anita Pusceddu, Chiara Alivernini, Francesco Falco, Francesco Trifilio, Tommaso Moro, Claudio Zaccaria, Armando Bottaro, Alessandro Ierman, Danilo Mustafà, Michela Aloisi, Sarah Scola e con le piccole Chiara e Sofia Strati. Londra 1593. La città è sotto l'assedio di un nemico i...

ARRIVA AL TEATRO DELLE MUSE DI VIA FORLI’ “IL CAFE’ CHANTANT”

DAL 30 DICEMBRE 2015 AL 2 FEBBRAIO 2016 Al Teatro delle Muse la magia delle festività coincide con il ritorno di un classico di Scarpetta “Il cafè chantant” nel nuovo adattamento di Geppi di Stasio. Sul palco due attori frustati dall'incipiente disinteresse del pubblico verso il "Grande Teatro" per la nuova moda del Cafe Chantant, si ritrovano costretti a scendere a compromessi ed esordire nel genere più di moda.  La soluzione si rivelerà più felice del previsto e lo spettacolo assumerà un tono di brio con esibizioni canore di uno scoppiettante divertimento. I protagonisti, Wanda Pirol, Rino Santoro, Geppi di Stasio, insieme alla Compagnia stabile del Teatro delle Muse, ancora una volta regaleranno al loro affezionato pubblico una serata all’insegna del talento e del buonumore con tanto di brindisi e panettone per brindare al nuovo anno nella lunga notte di San Silvestro. Dal 30 dicembre al 2 febbraio Teatro delle Muse via Forlì 43 Tutti i giorni Ore 21.00 Mercoledi rip...

AL TEATRO DELLE MUSE DEBUTTA “LA GENTE NON DEVE SAPERE”

“LA GENTE NON DEVE SAPERE” SCRITTA E DIRETTA DA GEPPI DI STASIO CON WANDA PIROL, RINO SANTORO, GEPPI DI STASIO e con Antonio Lubrano e Roberta Sanzò 5 novembre-29 novembre 2015 Una storia d’amore, di cronaca e di delinquenza, scritta da Geppi Di Stasio nel 1999, ed ambientata negli anni ’70. “La gente non deve sapere”, con Wanda Pirol, Rino Santoro, Geppi Di Stasio, è una piéce Teatrale in piena regola con una giostra di personaggi che sembrano improbabili ai quali ci si affeziona immediatamente ma che raccontano una realtà che difficilmente si estinguerà. Sulla scena anche Antonio Lubrano e Roberta Sanzò. L’ambientazione degli anni Settanta e, quindi, anni immediatamente successivi al presunto giro di boa della cultura nazionale, l’ultracelebrato Sessantotto, necessitava di un contrasto inquietante allo scopo di evidenziare l’isola infelice della Napoli che del sessantotto non vuol proprio sentir parlare, un porto franco che vede ancora e vedrà sempre imperare la dominazione del pre...

TUTTI PAZZI PER MAMMA- Al Teatro delle Muse.

La vulcanica Luciana Frazzetto convoca le amiche Maria Monsè, Giò Di Sarno e Kyra Ruffo per una divertente incursione in un centro commerciale per lanciare “Tutti pazzi per mamma” 8 ottobre - 1 novembre Teatro delle Muse Mamme alla riscossa! In un centro commerciale un gruppo di attrici si presentano a sorpresa in abito da sera per difendere il loro ruolo di mamma-artista e con l’occasione promuovere lo spettacolo “Tutti pazzi per mamma”, in scena dall’8 ottobre al Teatro delle Muse in via Forlì.  Alla guida delle scatenatissime mamme c’è la protagonista della commedia, Luciana Frazzetto, che ha coinvolto un gruppo di amiche-colleghe nella divertente incursione nel centro commerciale Auchan di via Pollio. Alla guida di un carrello in abito da gran soirée, con tanto di acconciature vivaci e stravaganti realizzate da Stefano Dagnino, la conduttrice Maria Monsè, la cantante Giò Di Sarno, l’attrice Kyra Ruffo hanno sfilato in lungo e in largo nella galleria attirando l’attenzione de...