Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Nadia Rinaldi

Riunione di famiglia all'EcoTeatro

EcoTeatro di Milano Presenta: RIUNIONE DI FAMIGLIA Di Amanda Sthers e Morgan Spillemaecker venerdì 20 gennaio ore 20:45 sabato 21 gennaio ore 20:45 domenica 22 gennaio ore 16:00 con Katia Ricciarelli, Fabio Ferrari, Nadia Rinaldi e Claudio Insegno regia di Claudio Insegno produzione Palcoscenico Italiano - produttore esecutivo Tiziana D’Anella Un cast straordinario per una commedia deliziosamente atroce! Una sera Massimiliano riunisce suo fratello Beniamino e sua sorella Fanny poco prima di una cena con la madre: i tre hanno gravi problemi economici e nessuno di loro è più in grado di mantenerla. L’unica soluzione è sopprimerla anche perché è diventata insopportabile. Beniamino e Fanny ridono pensando sia uno scherzo. Ma poi realizzano che Massimiliano parla seriamente e si rabbuiano... La mamma suona alla porta ! Una vera pazzia, assolutamente no, sensi di colpa, ciniche acrobazie, mancanza di alternative… Si convincono: molto sonnifero nel suo cocktail preferito ed è fatta ! Ma...

“Qualcosa in comune... con Salvamamme”

Al Teatro Tirso de Molina arriva “Qualcosa in comune” con Milena MICONI, Nadia RINALDI e Sofia GRAIANI Dal 4 al 15 Dicembre 2019 e parte la campagna SOLIDALE “Qualcosa in comune... con Salvamamme” Cosa hanno in comune Nadia Rinaldi e Milena Miconi? Sono grandi amiche nella vita reale, ma soprattutto sono due mamme sensibili ad ogni problematica legata al mondo femminile. Ed ecco che insieme tornano al Teatro Tirso de Molina in uno spettacolo, “Qualcosa in comune”, dal 4 al 15 dicembre, scritto e diretto da Mauro Graiani, prodotto da Francesco Bellomo, che vedrà sul palco anche la giovanissima Sofia Graiani (figlia della Miconi). Una commedia che fa sorridere ma dal sapore un pò dolce-amaro. Anna e Aria non potrebbero essere più diverse. Super tecnologica la prima e totalmente analogica la seconda. Due donne agli antipodi in ogni ambito della loro esistenza. Poteva essere diversamente in amore? Anna è regolarmente e tradizionalmente fidanzata, Aria ha una relazione di complicità dec...

Torna in una nuova veste "Giovanna D'Arco- il musical"

Dopo il “tutto esaurito” della prima nazionale e le successive repliche (Foggia Gennaio 2015) Giovanna D'Arco - il Musical , torna in scena in una “veste nuova”, ancor più ricca e rinnovata. Sabato 9 Maggio grazie al sindaco Franco Landella e all’assessorato cultura e spettacolo del comune di Foggia, in particolare all’assessore Anna Paola Giuliani, “la pulzella” prenderà voce e vita sulle “tavole” del teatro Umberto Giordano.   Grazie a “ Luce in Scena ”(compagnia teatrale e musicale ed unico centro di formazione musical della Capitana) Foggia è diventata per la prima volta “centro produzione” di un progettospettacolo di respiro nazionale. Questo musical vede coinvolti professionisti (attoricantanti e ballerini) provenienti da tutta la Puglia, artisti accuratamente selezionati, una fusione di talenti e competenze uniti in un unico progetto, una scelta dettata dalla voglia di far emergere competenze e talenti del territorio. CON LA ...

Debutto Nazionale per "Buon Compleanno" di Pier Francesco Pingitore.

Martedì 17 febbraio ’15 alle ore 21,00 al Teatro Tirso de Molina di Roma, debutterà in prima nazionale lo spettacolo “ Buon compleanno “ scritto e diretto da Pier Francesco Pingitore. Festa di compleanno per Maurizio Scorcelletti, titolare di un’ avviata macelleria: “Scorcelletti, il re dei filetti”. Compie cinquant’anni. Al sua fianco la moglie Giulia, piacente, quarantacinque anni, ex miss Roma. Hanno invitato a cena la coppia dei loro migliori amici.  Spartaco e Patrizia, gioiellieri. Stanno per mettersi a tavola, quando bussano alla porta. E’ un fattorino che porta la torta con le candeline. Ma chi l’ha ordinata? Ah, dice il fattorino, qui c’è anche un biglietto d’accompagnamento. Maurizio lo prende e legge: “uno tsunami di auguri, tesoro. Ines”. Chi è questa Ines, chiede sospettosa la moglie. Ma quale Ines, io non conosco nessuna Ines, protesta il marito. Ai due ospiti: conoscete qualche Ines voi? No. Il fattorino insiste: possibile che non conosciate Ines? Eppure Ines è que...

Al Teatro Tirso De Molina "Il Malato Immaginario"con Nadia Rinaldi e Pietro Romano.

Mercoledì 5 novembre 2014 alle ore 21,00 al Teatro Tirso De Molina debutterà in prima nazionale lo spettacolo ‘IL MALATO IMMAGINARIO” liberamente tratto dall’omonima Opera di Molière scritto e diretto da Pietro Romano, con Nadia Rinaldi e Pietro Romano. Per il progetto “romanità”, ideato da Achille Mellini, il direttore artistico del Teatro Tirso gioca ancora una volta il jolly con la stella del suo “vivaio”, il talentuoso Pietro Romano. Unico Teatro in Italia, dopo la chiusura dello storico ”Rossini”, a custodire, difendere e divulgare le origini e l’evoluzione di una cultura millenaria, come quella Romana. Quando il Teatro Classico concede la propria ricchezza alla Commedia Dialettale Romanesca, che ricambia il favore con eleganza artistica di spessore magistrale, può aver seguito l’esperimento su un’altra delle Opere di Molière. Dopo “L’Avaro”, messo in scena con indiscusso successo nella scorsa stagione, è la volta de “Il Malato Immaginario”. L’attore Pietro Romano, uno dei più o...