Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Medina Produzioni

ALADIN IL MUSICAL - BANDO AUDIZIONI

TUNNEL produzioni SCABAR srl MEDINA produzioni presentano ALADIN Il musical di Stefano D'Orazio regia Mauro Simone coreografie Gillian Bruce con le musiche dei POOH Sulle ali del magico tappeto volante saremo trasportati nel mondo delle "Mille e una notte" e, come d'incanto, entreremo nelle inebriati atmosfere d'Oriente; incontreremo la giovane principessa Jasmine e la sua dama di compagnia Shadia, il perfido Gran Visir ed il suo consigliere furbo e calcolatore, il Sultano ricco e indolente ed il suo servo eunuco Andalù e soprattutto Aladin, uno "scugnizzo" coraggioso e scapestrato che, insieme al fedele Azhar e con l'aiuto magico e mirabolante del Genio della lampada, imparerà a crescere e coronare la sua storia d'amore. Entreremo nell'incanto delle notti arabe accompagnati dall'affascinante favola raccontata da Stefano D'Orazio sulle straordinarie musiche dei suoi "amici per sempre" Pooh: Roby Facchinetti, Dodi...

AL BRANCACCIO ARRIVA ROBIN HOOD!

MANUEL FRATTINI   FATIMA TROTTA ROBIN HOOD  IL MUSICAL  DI BEPPE DATI  COREOGRAFIA GILLIAN BRUCE REGIA DI MAURO SIMONE ARRANGIAMENTI di ERIC BUFFAT UNA PRODUZIONE TUNNEL PRODUZIONI E MEDINA PRODUZIONI 13 – 25 MARZO 2018  TEATRO BRANCACCIO Tunnel e Medina Produzioni riportano in scena, a partire da ottobre 2017, il musical che ha incantato grandi e piccini, ripercorrendo le gesta di uno degli eroi più amati di sempre: Robin Hood.

Partito il tour di "ROBIN HOOD - IL MUSICAL"

Dopo l’anteprima dello scorso 15 ottobre arriva nei Teatri italiani Robin Hood il musical , nella nuova versione voluta da Tunnel Produzioni e Medina Produzioni , a cura di Mauro Simone con le coreografie di Gillian Bruce.  

ROBIN HOOD - Il cast e le date del tour

Medina e Tunnel Produzioni annunciano il cast della nuova versione di Robin Hood il musical in scena da ottobre 2017. Dopo la selezione delle oltre 800 candidature pervenute, per affiancare Manuel Frattini , nei panni dell’impavido eroe che ruba ai ricchi per dare ai poveri e Fatima Trotta , nel ruolo di Lady Marian, sono stati scelti: Maurizio Semeraro per Fra Tuck, Gabriele Foschi nel ruolo di Re Giovanni, Andrea Verzicco in Sir Snake, Federica Celio in Lady Belt e Giulio Benvenut i ad interpretare Little John.

Torna "Robin Hood" - Bando audizioni

Tunnel  e  Medina Produzioni  riportano in scena, a partire da ottobre 2017, il musical che ha incantato grandi e piccini, ripercorrendo le gesta di uno degli eroi più amati di sempre:  Robin Hood .  MANUEL FRATTINI  torna a vestire i panni dell’impavido eroe che ruba ai ricchi per dare ai poveri, affiancato da  FATIMA TROTTA,  giovane attrice rivelazione, nota al grande pubblico come conduttrice di Made in Sud, che svelerà le sue doti di performer nel ruolo di Lady Marian. La versione 2.0 del musical di Beppe Dati, che anche stavolta è autore delle musiche e del libretto, con gli arrangiamenti di Eric Buffat, avrà una nuova regia firmata da Mauro Simone e le coreografie di Gillian Bruce. Le audizioni per cercare i ruoli e i dieci elementi di ensemble si terranno a Roma lunedì 24 e martedì 25 aprile (con disponibilità anche il 26 aprile per eventuale call back) presso Crazy Gang School, Largo Orazi e Curiazi,12 – Roma (fermata metro A Colli A...

OFFICINA DELLA VOCE - Il talento cambia casa

Nata da chi della voce ha fatto una professione, cresciuta grazie al talento dei performer che l’hanno resa famosa e alla passione degli studenti che l’hanno popolata nel corso degli anni. Ora Officina della Voce si trasferisce in uno spazio completamente nuovo e appositamente creato per essere il nuovo punto di riferimento sia per chi studia per farne una professione sia per chi ha voglia di staccare per qualche ora dalla routine quotidiana e dedicare un po' di tempo a se stesso.

DEL RECITAR CANTANDO- Seminario a cura di Gianluca Guidi.

Medina Produzioni presenta: DEL RECITAR CANTANDO SEMINARIO PER ATTORI E CANTANTI A cura di GIANLUCA GUIDI Gianluca Guidi si mette a disposizione di nuovi (ma non solo) talenti, dando il via ad un seminario di recitazione e canto, indirizzato a giovani attori e/o cantanti che abbiano desiderio di perfezionarsi affidandosi ad un maestro d’eccezione. Il seminario non sarà prettamente “tecnico”, anzi, offrirà la possibilità di lavorare su due testi a Guidi molto cari: “Taxi a due piazze” e “Serial killer per signora”, in un percorso completo fra prosa e commedia musicale, finalizzato alla messinscena di uno spettacolo. Si articolerà in 12 lezioni – tenute dallo stesso Guidi - da 5 ore ciascuna, suddivise in 6 week end, da novembre a gennaio (di seguito le date). 21-22 novembre 28-29 novembre 5-6 dicembre 19-20 dicembre 9-10 gennaio 30-31 gennaio Il seminario, che si terrà a Roma presso la scuola di canto e recitazione Officina della Voce, è a numero chiuso e prevede un massimo di 20 partec...

Lettera aperta di Stefano D'Orazio per l'ultima replica di "Cercasi Cenerentola"

Si chiude domenica 8 marzo al Teatro Verdi di Firenze la tournée del fortunato musical Cercasi Cenerentola , scritto da Saverio Marconi e Stefano D’Orazio , l’ultimo successo della Compagnia della Rancia , prodotto in collaborazione con Medina Produzioni per la regia dello stesso Marconi e Marco Iacomelli . Una commedia musicale per tutta la famiglia che ha divertito il pubblico riscuotendo grande successo nelle oltre cento repliche che hanno toccato i teatri delle principali città italiane.  Stefano D’Orazio ha voluto scrivere una lettera aperta ai protagonisti – Paolo Ruffini, Manuel Frattini, Beatrice Baldaccini, Laura Di Mauro, Silvia Di Stefano, Roberta Miolla e Floriana Monici, Claudia Campolongo, Gianluca Sticotti, Silvia Contenti, Rossella Contu, Luca Spadaro – e alla compagnia per ringraziare di questa avventura iniziata oltre due anni fa, ecco le sue parole... Cari compagni di viaggio,  dopo due anni di tournee, domenica calerà il sipario per l’ultima volta sulla ...

Al Teatro Imperiale in scena "Oscar" con Gianluca Guidi.

Il week end del Teatro Imperiale , diventato un appuntamento imperdibile per la città di Guidonia ed i suoi dintorni il 16 e 17 Gennaio alle ore 21 (17 gennaio anche pomeridiana ore 17), presenta Oscar con Gialnluca Guidi . Oscar è uno progetto atteso ed originale, un Oscar Wilde come non è mai stato rappresentato prima. Da un’idea di Gianluca Guidi, che dà voce a Wilde, e di Massimo Popolizio, che cura la messa in scena, nasce un curioso spettacolo musicale su materiali raccolti da Masolino D’Amico. Oscar Wilde dialoga con le note suonate da un’orchestra d’archi composte da Germano Mazzocchetti, compone un brano al pianoforte, come uno scioglilingua in musica che riguarda il suo guardaroba. Uno spettacolo imperdibile sul Palco del Teatro Imperiale di Guidonia. La nuova direzione artistica di Fausto Costantini e la collaborazione dell’Amministrazione comunale stanno dando una nuova vita alla cittadina laziale che vanta un teatro di oltre 200 posti con un cartellone degno della vicina ...

"Oscar": le date del tour

Continua il tour 2014/2015 di " Oscar "di   Masolino D’Amico , c on Gianluca Guidi, m usiche di Germano Mazzocchetti , presentat0 da Medina Produzioni con la r egia di Massimo Popolizio Questo testo non è semplicemente un monologo su Oscar Wilde. Masolino ha formato un patchwork drammaturgico di grande effetto creando un grande Puzzle, destrutturando la materia dandole una forma moderna di esposizione pur mantenendo inalterato il linguaggio del grande autore irlandese. Nella fantasia di un vero uomo di teatro come Massimo Popolizio, tutto questo è diventato un vero One Man Show degno della miglior tradizione anglosassone; estremamente moderno e di grande fruibilità sotto il profilo recitativo. Lo spirito e lo humour di Oscar Wilde consegnati agli spettatori quasi come fosse un moderno stand up comedian…senza rinnegarne l’eleganza e il genio. Una scenografia apparentemente raffigurante una scatola vuota, composta da una pedana in legno massello di altezza 30cm, larga 9 metri ...

Anteprima Nazionale per "Oscar" con Gianluca Guidi

Medina Produzioni presenta Gianluca Guidi in OSCAR di Masolino D' Amico musiche di Germano Mazzocchetti E' stato presentato ufficialmente in Conferenza Stampa e il 27 luglio debutterà in Anteprima Nazione al XLVIII Festival Teatrale di Borgio Verezzi (con replica anche il 28). Uno spettacolo atteso ed originale, un Oscar Wilde come non è mai stato rappresentato prima. Il regista racconta... “ Raccontare la figura di Oscar Wilde in uno spettacolo insolito e originale. Da un’idea di Gianluca Guidi che dà voce a Wilde e di Massimo Popolizio che cura la messa in scena, nasce un curioso spettacolo musicale su materiali raccolti da Masolino D’Amico. L’uomo Wilde e la sua ricchissima produzione letteraria vengono costruiti e montati secondo un disegno emotivo e immaginifico. Il signore degli aforismi, lo scrittore delle favole raffinate, dei testi teatrali più rappresentativi della società inglese di fine ottocento, si racconta in prima persona attraverso una partitura musicale compo...

"CERCASI CENERENTOLA" ULTIMA TAPPA: I RINGRAZIAMENTI DI STEFANO D' ORAZIO.

Dopo l' ultima replica di "Cercasi Cenerentola", Stefano D'Orazio ringrazia tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione di questo spettacolo. Direttamente dal sito. www.tamtamcomunication.it "E’ finito un viaggio fortunato che ci fa credere che questo lavoro, portato avanti con fatiche, sorrisi, qualche lacrima e tanti applausi, ci potrà rivedere, nella prossima stagione, ancora insieme su altri palcoscenici. Ognuno di noi ha fatto “a bestia” la sua parte, trasformando una scommessa, in un successo. Sì perché il nostro è stato un successo vero! Ma siete VOI che avete fatto la differenza. In un momento in cui il Teatro fa fatica a tenere le porte aperte, siete riusciti ad affidare il Vostro talento ad un imprevedibile passaparola, a meravigliare, a commuovere e a divertire restituendo forse un po’ di fiducia a quel pubblico spesso costretto a rimpiangere di aver barattato il prezzo di un biglietto in cambio di “poco, poco”. E allora grazie a Rancia e Me...

"CERCASI CENERENTOLA" VI DA' APPUNTAMENTO ALLA PROSSIMA STAGIONE.

Si chiude domenica 4 maggio al Teatro Augusteo di Napoli la tournée della prima stagione teatrale di "Cercasi Cenerentola"scritto da Saverio Marconi e Stefano D’Orazio, il nuovo successo della Compagnia della Rancia, prodotto in collaborazione con Medina Produzioni per la regia dello stesso Marconi e Marco Iacomelli. Una commedia musicale per tutta la famiglia che ha divertito il pubblico riscuotendo grande successo nelle oltre settanta repliche che hanno toccato i teatri delle principali città italiane. In attesa della ripresa prevista per la stagione 2014/2015 sarà possibile rivivere i momenti musicali dello spettacolo acquistando il CD, disponibile al merchandising del teatro e sulle principali piattaforme digitali come ITunes e Amazon (  E' ARRIVATO IL CD DI " CERCASI CENERENTOLA "  ) con le coinvolgenti musiche originali composte da Stefano Cenci e le liriche di Stefano D'Orazio: una galleria di generi che spaziano dl rock al pop fantasy. Ampi consensi...