Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Teatro Tor Bella Monaca

MacBeth Rock Opera - in scena a Roma

DAL 5 AL 7 LUGLIO  ORE 21 TEATRO TOR BELLA MONACA - ROMA MacBeth Rock Opera Libretto, testi e musiche FABIO CALIANDRO Movimenti coreografici LAURA SODANO Regia e Videoproiezioni ERMANNO MANZETTI Personaggi e interpreti MacBeth FABIO CALIANDRO Maeve BRUNELLA PLATANIA MacDuff ANDREWS CRUDO Keelin MARIANNA DI MASO Banquo GIOVANNI ALAIMO Duncan EMILIANO LAGLIA Malcolm ANDREA STOCCHINO Donaldbain GABRIELE GIORGI Porter ERMANNO MANZETTI Ross MIRKO BASILE Witch 1 ALESSANDRA ANNIBALI Witch 2 GIULIA UDA Witch 3 FRANCESCA BIANCHI

I COLORI MATURANO LA NOTTE - Confessioni di una diversa Alda Merini

I COLORI MATURANO LA NOTTE.  Confessioni di una diversa Alda Merini Voce e corpo narrante Marzia Ercolani Musiche originali Stefano Scarfone Ideato, scritto e diretto da Marzia Ercolani Giovedì 4 aprile ore 21 Teatro Tor Bella Monaca

Sono partita di sera

Florian Metateatro Presenta Sono partita di sera da un’idea di Valentina De Giovanni scritto da Betta Cianchini con Valentina De Giovanni chitarra Gabriele Elliott Parrini luci e regia Camilla Piccioni Teatro Tor Bella Monaca Dal 21 al 23 marzo 2019 Ore 21.00 Sono partita di sera è una storia “lieve, lieve” come l’anima della donna che la racconta. Una storia su una Roma che non c’è più e di cui si sente la mancanza, così come manca la voce della più grande artista romana di tutti i tempi: Gabriella Ferri.

DOPPIO LEGAME - Quando l’Inferno uccide l’Amore

Antonella Salvatore Presenta DOPPIO LEGAME. Quando l’Inferno uccide l’Amore Scritto e diretto da Antonella Salvatore Con Stefano Flamia e   Antonella Salvatore Teatro Tor Bella Monaca 15 e 16 marzo 2019 ore 21.00 Legati da fili sottilissimi, intrecciati tra loro tra gocce di rabbia e desiderio. Bisognosi dell'altro come di una droga che calma solo per un istante, ma sai che ti toglierà la vita.

Il sapore dei mandarini - di Enrico Maria Falconi

La compagnia Blue In The Face Presenta Il sapore dei mandarini di Enrico Maria Falconi Regia di Enrico Maria Falconi Con Ettore Falzetti, Caterina Fasulo, Ramona Gargano, Barbara Russo, Andrea Standardi   Teatro Tor Bella Monaca Dal 7 al 9 dicembre 2018 I mandarini ormai non hanno più lo stesso sapore per Renato, borghese in pensione che, per sentirsi meno vecchio, ha sposato una giovane russa in carriera –Anastasia- della quale è pazzamente geloso. Per amore è costretto a tollerare la presenza in casa della sorella di lei, Leila, donna disinibita e spregiudicata. Fortunatamente Renato trova conforto nel suo hobby, la modellistica militare, e nel tenero affetto di una figlia avuta da un precedente matrimonio, Giulia, che amoreggia con un meccanico che ha l’officina proprio vicino casa, Marco. Un ritratto di famiglia allargata, simile a tante altre. Almeno così sembrerebbe fin quando non si verificano piccoli incidenti, comportamenti inconsueti che ...

FAUST di Fernando Pessoa: uno spettacolo musicale di Maria Inversi

FAUST di Fernando Pessoa Uno spettacolo musicale di Maria Inversi Compositore e fisarmonica- bajan:  Marcello Fiorini Canto jazz, blues e fado:  Oona Rea Contrabbasso:  Mauro Tedesco Faust:  Luca Carbone Voci:  Maria Inversi, Oona Rea, Rita Pasqualoni, Sebastian Marzak, Marcello Fiorini, Mauro Tedesco, Musiche : Marcello Fiorini Contributi musicali di Oona Rea e Mauro Tedesco Adattamento per opera musicale e regia:  Maria Inversi Assistente alla regia: Giulia Bonazzoli Con il sostegno di: Ambasciata del Portogallo, Camões Istituto da Cooperação e da Lingua Portugal, Teatro di Roma e col sostegno morale del Comune di Roma - politiche sociali Collaborazione alla pubblicità: Goethe Institut Roma 4 dicembre Teatro Torlonia – 6 dicembre Teatro Tor Bella Monaca ore 21:00 

“DICONO DI LEI” DI ROBERTA CALANDRA

AL TEATRO TOR BELLA MONACA DAL 12 AL 14 OTTOBRE 2018 “ DICONO DI LEI” DI ROBERTA CALANDRA, CON NADIA PERCIABOSCO E LA REGIA DI MASSIMILIANO VADO Al Teatro Tor Bella Monaca approda dal 12 al 14 ottobre DICONO DI LEI, di Roberta Calandra, con Nadia Perciabosco e la regia di Massimiliano Vado.

X edizione del NOpS Festival

Teatro Tor Bella Monaca – via Bruno Cirino Ex Mercato di Torre Spaccata – via Filippo Tacconi, 11 17 giugno - 1 luglio 2018 Dal 17 giugno prende il via la decima edizione del NOpS Festival dedicato alle realtà teatrali emergenti.

DEBORA CAPRIOGLIO PROTAGONISTA DI “CALLAS D’INCANTO”

AL TEATRO TOR BELLA MONACA  IL 12 E 13 MAGGIO Debora Caprioglio approda sul palcoscenico del Teatro Tor Bella Monaca il 12 e 13 maggio con CALLAS D’INCANTO di Roberto D’Alessandro. Protagonista dello spettacolo è Bruna, la fedele governante di Maria Callas al suo servizio dal 1953 al 1977.

“NOTTE DI FOLLIA” CON ANNA GALIENA E CORRADO TEDESCHI

Si apre con grandi interpreti il 2018 al Teatro Tor Bella Monaca. Il 13 e 14 gennaio 2018 approdano sul palcoscenico del teatro diretto dal felice sodalizio Alessandro Benvenuti-Filippo D’Alessio, Anna Galiena, Corrado Tedeschi e Roberto Serpi con NOTTE DI FOLLIA, di Josiane Balasko, traduzione di Aldo Malinverni, regia di Antonio Zavatteri, scene e costumi di Laura Benzi. Lo spettacolo sarà in scena al Teatro Parioli dal 23 gennaio al 14 febbraio 2018 e poi in tournée.

In scena al Teatro Tor Bella Monaca l’opera contemporanea “Guardiana”

Guardiana di Francesca Merloni. Sul palco con lei Gianmarco Tognazzi e Remo Anzovino “Brucia ogni cosa che tocco, ovunque io sia… se ci sei incontro il punto mio di gioia e se sei vero lo divento anche io di più e solo questo conta”. Sono alcuni dei versi di “Guardiana”, un dialogo tra musica e poesia, scritto ed interpretato dalla poetessa Francesca Merloni, con le composizione originali del pianista Remo Anzovino, la partecipazione e la regia di Gianmarco Tognazzi, e le scenografie di Bruno Ceccobelli. Lo spettacolo andrà in scena a Roma, venerdì 17 e sabato 18 novembre alle ore 21.00 e domenica 19 novembre alle ore 17.30, al Teatro Tor Bella Monaca (via Bruno Cirino).

DAL 20 AL 22 OTTOBRE ANTEPRIMA DI "POKER" CON FRANCESCO MONTANARI.

Grandi interpreti nell’autunno al Teatro Tor Bella Monaca. Dal 20 al 22 ottobre 2017 approda sul palcoscenico del teatro, diretto dal felice sodalizio Alessandro Benvenuti-Filippo D’Alessio, Francesco Montanari con l’anteprima di POKER, il testo di Patrik Marber nella versione italiana di Carlo Sciaccaluga. Con Francesco Montanari e con la Compagnia GANK, Massimo Brizi, Alberto Giusta, Aldo Ottobrino, Matteo Sintucci, Antonio Zavatteri, le scene e costumi di Laura Benzi e la regia Antonio Zavatteri. Lo spettacolo sarà poi in scena dal 24 ottobre al 5 novembre al Teatro Parioli di Roma.

Al Teatro Tor Bella Monaca approdano Asia Argento e Filippo Dini

Al Teatro Tor Bella Monaca approdano Asia Argento e Filippo Dini per una settimana da non perdere. Dal 19 al 23 aprile dopo il grande successo al Teatro Eliseo è di scena ROSALIND FRANKLIN. IL SEGRETO DELLA VITA, di Anna Ziegler. Una produzione Teatro Eliseo con Asia Argento, Filippo Dini, Giulio Della Monica, Dario Iubatti, Alessandro Tedeschi e Paolo Zuccari. Regia di Filippo Dini, Scene di Laura Benzi, Costumi di Andrea Viotti, Luci di Pasquale Mari, Musica di Arturo Annecchino, Ideazione e Realizzazione video Claudio Cianfoni, Dramaturg Nicoletta Robello Bracciforti.

L'ANATRA ALL'ARANCIA - al Tor Bella Monaca

Sul palcoscenico del Teatro Tor Bella Monaca approdano grandi nomi. Dal 19 al 22 gennaio 2017 Luca Barbareschi è interprete e regista dello spettacolo andato di recente in scena con successo al Teatro Eliseo “L’anatra all’arancia” , dal testo “The Secretary Bird” di William Douglas Home, versione francese di Marc Gilbert Sauvajon. Traduzione, adattamento e regia di Luca Barbareschi , con Luca Barbareschi, Chiara Noschese, Gianluca Gobbi, Margherita Laterza e con la partecipazione di Ernesto Mahieux. 

SEBASTIANO SOMMA AL TEATRO TOR BELLA MONACA

Si apre con grandi autori e grandi interpreti il 2017 al Teatro Tor Bella Monaca. Il 14 e 15 gennaio 2017 approda sul palcoscenico diretto dal felice sodalizio Alessandro Benvenuti-Filippo D’Alessio il grande Sebastiano Somma con “Uno sguardo dal ponte”, diretto da Enrico Maria Lamanna. Sebastiano Somma, interprete popolare di tante fiction, ha intrapreso negli ultimi anni un percorso teatrale rivolto ai giovani con Leonardo Sciascia prima e Arthur Miller oggi per poter raccontare loro l’importanza della nostra storia passata che ritorna prepotentemente di attualità. 

"Risorgi"- Uno spettacolo scritto e diretto da Duccio Camerini

DAL 13 AL 18 DICEMBRE AL TEATRO TOR BELLA MONACA Risorgi Uno spettacolo scritto e diretto da Duccio Camerini Con Simone Bobini, Barnaba Bonafaccia Duccio Camerini, Marika De Chiara Ciro Carlo Fico, Dario Guidi,  Igor Mattei, Marco Damiano Minandri,  Cristina Pedetta Musiche dal vivo Matteo Colasanti Scene e costumi Nika Campisi Foto di Alberto Martinangeli

Rossella Seno in CARA MILLY - Teatro Tor Bella Monaca

Dal 28 al 30 ottobre 2016 la cantattrice veneziana sarà in scena con il “one woman show “Cara Milly", parole d’amore e di guerra già cantate da Carla Mignone. Una storia particolare quella di Milly, raccontata da un’intensa Rossella Seno in uno spettacolo che fa rivivere, a 36 anni dalla sua scomparsa, la vita di Carla Mignone in arte Milly, piemontese, estremamente versatile nell’attraversare tutte le tipologie di spettacolo e canzone, dall’operetta al cinema, dal teatro, alla “canzonetta” passando attraverso i grandi cantautori.  Dagli anni venti al 1980, momento in cui lasciò un vuoto incolmabile nel panorama artistico, Milly è stata sempre sulla cresta dell’onda, artista poliedrica, soubrette molto amata dagli italiani e a sua volta passionale, tanto che perfino Umberto II, ascoltandola al Teatro Michelotti di Torino, s’invaghì di lei. 

Una commedia che fotografa la nostra società. "Lo Potere" al Teatro Tor Bella Monaca.

Due favole, due mondi, due spettacoli in uno. Per parlare di potere. Di ieri e di oggi.  Per parlare di quello che siamo, da sempre. Per rifletterci su, ridendoci sopra. Una commedia amara e divertente. Che parla di chi " Lo Potere " lo ha e di chi lo subisce. Una commedia che gioca la carta del sorriso per fotografare una Società sempre uguale a se stessa, dove si incentivano le diseguaglianze e si vince a colpi di prepotenza, dove, a dirla come la Regina, "La libertà è un morbo che fa di ogni suddito un giudice, e la repressione è l'unico vaccino".  Torna al Teatro Tor Bella Monaca di Roma da venerdì 19 a domenica 21 dicembre “Lo Potere” , commedia scritta da Daniele Prato e Francesca Staasch , diretta da Riccardo Scarafoni e interpretata da Veruska Rossi, Fabrizio Sabatucci, Riccardo Scarafoni e Francesco Venditti. Rappresentata nel 2012 per la prima volta, “Lo Potere” è stata un successo di pubblico e critica. Anno 1500 circa: la terribile Regina Germana...