Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Ennio Coltorti

QUEL POMERIGGIO DI UN GIORNO DA STAR

Dal 3 al 20 maggio 2018  TEATRO MANZONI Skyline e La Contrada presentano Corrado Tedeschi  Brigitta Boccoli Ennio Coltorti QUEL POMERIGGIO DI UN GIORNO DA STAR di Gianni Clementi - da un’idea di Corrado Tedeschi con Patricia Vezzuli, Claudio Moneta e con Tullio Sorrentino partecipazione video di Licia Amendola e Marilyn Gallo scene Andrea Bianchi Regia Ennio Coltorti Personaggi e interpreti: Ambrogio Fumagalli (Corrado Teseschi) Titolare di una ditta di intimo Marta Giacomazzi (Brigitta Boccoli) Giornalista in carriera Arturo Colombo (Ennio Coltorti) Ragioniere della ditta Dott Gustavo Barbieri (Claudio Moneta) Direttore della filiale della banca Adrian Meta (Tullio Sorrentino) Albanese, guardia giurata con la paura delle armi Debora Locatelli (Patricia Vezzuli) Cassiera

“IL GABBIANO” DI ANTON CECHOV, ADATTAMENTO E REGIA DI ENNIO COLTORTI

Un debutto nazionale da non perdere al Teatro Stanze Segrete di Roma. Dal 9 gennaio al 4 febbraio 2018 approda nel teatro di via della Penitenza 3 “IL GABBIANO”, di Anton Cechov, con l’adattamento e la regia di Ennio Coltorti. Dieci gli attori in scena: Gianna Paola Scaffidi, Jesus Emiliano Coltorti, Pietro Biondi, Giulia Shou, Gabriele Martini, Simona Allodi, Virna Zorzan, Marco Mete, Ennio Coltorti e Matteo Fasanella. I costumi sono di Rita Forzano, l’idea scenica di Andrea Bianchi, le luci di Iuraj Saleri, la selezione musicale a cura di Sergio Pietro e le foto di Tommaso Le Pera. Aiuto regia Matteo Fasanella, assistenti alla regia Marilyn Gallo e Sabrina Fasanella, Sartoria Farani, realizzazione scenica Umberto Pischedda, grafica Marco Animobono e attrezzeria Rancati.

Al Teatro Carcano torna un grande successo della scorsa stagione "Trappola Mortale"

Dopo il grandissimo successo ottenuto lo scorso maggio al Teatro Manzoni, TRAPPOLA MORTALE viene eccezionalmente ripreso al Teatro Carcano per nove recite straordinarie. Qui la recensione  http://www.tgmusicaleteatroinitalia.com/2014/05/trappola-mortale-la-recensione.html Classico del giallo teatrale, perfetto gioco a incastro tra umorismo, suspense e forte tensione narrativa, TRAPPOLA MORTALE nasce dalla talentuosa penna di Ira Levin, autore dell’indimenticabile, terrorizzante Rosemary’s Baby. Grande successo a Broadway, dove venne replicata per cinque anni consecutivi dopo il debutto nel 1978, la commedia ebbe nel 1982 una fortunata versione cinematografica diretta da Sydney Lumet, protagonisti Michael Caine e Christopher Reeve. A oltre venticinque anni fa risale la prima messinscena italiana, protagonista Paolo Ferrari. Elementi comuni alla presente edizione la brillantissima traduzione firmata da Luigi Lunari e la regia di Ennio Coltorti. L’inserimento di opportuni tocchi di mo...