ARANCIA MECCANICA è il romanzo che Anthony Burgess scrisse nel 1962, portato alla celebrità planetaria grazie alla trasposizione cinematografica che ne fece Stanley Kubrick nel 1971. A distanza di oltre cinquant'anni dalla sua stesura, colpisce quanto Burgess abbia saputo guardare oltre il suo tempo presagendo, attraverso la storia di Alex e dei suoi amici Drughi, una società sempre più incline al controllo delle coscienze e all'indottrinamento verso un "pensiero unico". La messinscena di Gabriele Russo - con Daniele Russo interprete principale nel ruolo di Alex - partendo dall'adattamento drammaturgico che lo stesso Burgess fece del romanzo, rimane fedele all’intenzione del testo di porre domande scomode e scuotere le coscienze. Sceglie di farlo attraverso un originale e raffinato racconto per immagini e suoni, dove le scene di Roberto Crea e le musiche di Marco Castoldi in arte Morgan sono parte integrante della narrazione.
Dal palcoscenico a dietro le quinte