Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Teatro Quirino

OTTO DONNE E UN MISTERO - DAL 2 APRILE AL TEATRO QUIRINO

2.14 aprile La Pirandelliana Compagnia Molière ABC Produzioni presentano ANNA GALIENA DEBORA CAPRIOGLIO CATERINA MURINO con la partecipazione di PAOLA GASSMAN OTTO DONNE E UN MISTERO di Robert Thomas traduzione di Anna Galiena adattamento di Micaela Miano con ANTONELLA PICCOLO CLAUDIA CAMPAGNOLA GIULIA FIUME MARIACHIARA DI MITRI costumi Françoise Raybaud scene Fabiana Di Marco musiche Massimiliano Pace disegno luci Aliberto Sagretti regia GUGLIELMO FERRO personaggi e interpreti in ordine di entrata in scena Sig.ra Chanel Antonella Piccolo Louise Giulia Fiume Mamy Paola Gassman Suzanne Claudia Campagnola Gaby Anna Galiena Augustine Debora Caprioglio Catherine Mariachiara Di Mitri Pierrette Caterina Murino Lo spettacolo ha una durata di un’ora e cinquanta minuti incluso intervallo È Natale, fuori nevica ed è perfetto così, i regali sono al loro posto sotto l’albero, le luci ...

A CHRISTMAS CAROL - La Compagnia dell'Alba al Teatro Quirino

Compagnia dell’alba Presenta Roberto Ciufoli in A CHRISTMAS CAROL Regia e coreografie di Fabrizio Angelini E con Carolina Ciampoli, Roberto Colombo, Gabriele de Guglielmo, Angelo Di Figlia, Andrea Spina, Maria Maddalena Adorni, Cristian Cesinaro, Valentina Di Deo, Edilge Di Stefano, Alex Liotta, Claudia Mancini, Monja Marrone, Serena Mastrosimone, Arianna Milani, Yuri Pascale Langer, Giulia Rubino, Serena Segoloni

QUARTET - al Teatro Quirino dal 9 ottobre

9.21 ottobre Marioletta Bideri & Rosario Coppolino per Bis Tremila e Compagnia Molière in collaborazione con Festival Teatrale di Borgio Verezzi GIUSEPPE PAMBIERI COCHI PONZONI PAOLA QUATTRINI e con ERICA BLANC QUARTET di Ronald Harwood scene Fabiana Di Marco costumi Teresa Acone disegno luci Mirko Oteri regia PATRICK ROSSI GASTALDI personaggi e interpreti in ordine di apparizione Rudy Giuseppe Pambieri Titta Cochi Ponzoni Cecy Paola Quattrini Giulia Erica Blanc Lo spettacolo ha debuttato a luglio 2018 al Festival Teatrale di Borgio Verezzi Una commedia ambientata in Italia, culla del bel canto, con protagonisti quattro grandi interpreti d’opera. Famosi, energici, irascibili e, insieme, divertenti, vivono ospiti in una casa di riposo. Cosa accade quando a queste vecchie glorie viene offerto di rappresentare per un galà il loro cavallo di battaglia, il noto quartetto del Rigoletto di Verdi “ Bella figlia dell’am...

FOLLIA - con Alessia Navarro

FOLLIA di Fabio Appetito con Alessia Navarro drammaturgia e regia Matteo Tarasco TEATRO QUIRINO dal 2 al 6 maggio 2018 Dopo i consensi di Frida Kahlo: il Ritratto di una donna in scena la scorsa stagione, Alessia Navarro torna sul palco delTeatro Quirino di Roma con un nuovo intenso lavoro: Follia.

Frida Kahlo - IL RITRATTO DI UNA DONNA

Alessia Navarro in Frida Kahlo IL RITRATTO DI UNA DONNA di Alessandro Prete, Igor Maltagliati, Luca Setaccioli regia di Alessandro Prete con Gianluca Gobbi, Giulia Barbone e Giulia Santilli TEATRO QUIRINO VITTORIO GASSMAN dal 16 al 21 maggio 2017 Ore 21.00 – domenica ore 18.00

CAVEMAN - lunedì 24 ottobre Teatro Quirino

AL TEATRO QUIRINO DI ROMA  LUNEDI 24 OTTOBRE, ORE 21 DOPO L'ENORME SUCCESSO NEL 2015, TORNA A ROMA AL TEATRO QUIRINO CAVEMAN, L’UOMO DELLE CAVERNE con Maurizio Colombi con band dal vivo! regia Teo Teocoli

AMLETO - Daniele Pecci e Maddalena Crippa al Teatro Quirino

Compagnia Molière Presenta DANIELE PECCI MADDALENA CRIPPA AMLETO di W. SHAKESPEARE Con ROSARIO COPPOLINO e con GIUSEPPE ANTIGNATI, SERGIO BASILE, MARIO PIETRAMALA, MAURO RACANATI, MARCO IMPARATO, VITO FAVATA, MAURIZIO DI CARMINE, MARIACHIARA DIMITRI, PIERPAOLO DE MEJO, DOMENICO MACRI’, ANDREA AVANZI Adattamento e regia DANIELE PECCI Costumi di MAURIZIO MILLENOTTI  - ELENA DEL GUERRA Disegno luci di MIRKO OTERI Musiche originali di PATRIZIO MARIA D’ARTISTA Aiuto regia RAFFAELE LATAGLIATA

D’ANNUNZIO SEGRETO - In Prima Nazionale Edoardo Sylos Labini al Teatro Quirino

11/16 ottobre Teatro Quirino RG Produzioni EDOARDO SYLOS LABINI D’ANNUNZIO SEGRETO drammaturgia Angelo Crespi con il patrocinio del Vittoriale degli italiani

LINA SASTRI al Teatro Quirino dal 4 ottobre

Ente teatro Cronaca Vesuvio Teatro  LINA SASTRI MI CHIAMO LINA SASTRI spettacolo in musica e parole in sette quadri scritto e diretto da Lina Sastri idea scenica e disegno luci Alessandro Kokocinski direzione musicale e arrangiamenti Maurizio Pica con Filippo D'Allio, chitarra / Gennaro Desiderio, violino / Salvatore Minale, percussioni /Gianni Minale, fati / Pino Tafuri, piano / Antonello Buonocore, contrabbasso produzione Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro

LEI È RICCA, LA SPOSO E L’AMMAZZO al Teatro Quirino

12/24 aprile TEATRO QUIRINO  Compagnia Molière Associazione Culturale CENTO TEATRI Gianfranco Jannuzzo Debora Caprioglio LEI È RICCA, LA SPOSO E L’AMMAZZO di Mario Scaletta con  Antonella Piccolo Claudia Bazzano Antonio Fulfaro Cosimo Coltraro scene Salvo Manciagli costumi Dora Argento regia Patrick Rossi Gastaldi

Al Teatro Quirino in scena la vita e le opere di MODIGLIANI con Marco Bocci

Raccontare la vita e l’opera di Amedeo Modigliani oggi, non significa solo rendere omaggio a uno dei nostri pittori più famosi e amati al mondo ma anche a un intero periodo storico: dietro all’autore delle donne dal collo lungo c’è una vita vissuta in uno dei momenti più dinamici, movimentati e stimolanti della storia del Novecento europeo. Libertà - Bellezza - Verità – Amore: queste sono le parole chiave del movimento d’artisti provenienti da tutto il mondo e residenti nei quartieri parigini di Montmartre e Montparnasse. Raccontare Modigliani significa rappresentare anche una delle storie d’amore più famose e commoventi che abbiano mai riguardato un artista. Come in Romeo e Giulietta, l’amore tra Amedeo e la sua Jeanne Hébuterne non può sopravvivere agli amanti e il loro amore totalizzante, come la vita di Parigi in quel magico inizio di secolo, avrà un grande finale tragico e romantico. Non si può raccontare Modigliani senza descrivere le donne che lui ha amato e dipinto, con la loro...

NERONE DUEMILA ANNI DI CALUNNIE al Teatro Quirino da 19 gennaio.

TEATRO QUIRINO 19/31 gennaio RG PRODUZIONI Edoardo Sylos Labini NERONE DUEMILA ANNI DI CALUNNIE uno spettacolo di Edoardo Sylos Labini liberamente tratto dall’omonimo saggio di Massimo Fini drammaturgia Angelo Crespi e con Sebastiano Tringali Dajana Roncione Giancarlo Condè Gualtiero Scola Paul Vallery e con la partecipazione di Fiorella Rubino e con gli attori della Fonderia delle Arti scene e costumi Marta Crisolini Malatestadisegno luci Pietro Sperduti musiche originali Paul Vallery Personaggi e interpreti Nerone Edoardo Sylos Labini Seneca Sebastiano Tringali Poppea Dajana Roncione Fenio Rufo Giancarlo Condè Otone Gualtiero Scola Agrippina Fiorella Rubino DJ e mimo Paul Vallery Coro Attori Fonderia delle Arti Lo spettacolo ha una durata di 2 ore più intervallo Sullo sfondo di una Roma bruciata da un incendio, di cui Nerone verrà accusato ingiustamente di essere il mandante, l’incubo dell’Imperatore la notte prima della sua morte. La possibilità di fuggire dalla congiura dei suoi se...

NANCY BRILLI in BISBETICA- al Teatro Quirino.

  LA PIRANDELLIANA presenta Nancy Brilli In  BISBETICA La bisbetica domata di William Shakespeare messa alla prova traduzione e drammaturgia Stefania Bertola Personaggi e interpreti Caterina  Nancy Brilli Petruccio  Matteo Cremon Gremio  Federico Pacifici Grumio  Gianluigi Igi Meggiorin Ortensio  Gennaro Di Biase Vedova  Anna Vinci Tranio  Dario Merlini Bianca  Brenda Lodigiani Lucenzio  Stefano Annoni e nel ruolo del Dr. Jolly Valerio Santoro scene Giacomo Andrico costumi Nicoletta Ercole realizzati da Sartoria Tirelli musiche Alessandro Nidi luci Massimo Consoli regia Cristina Pezzoli --------------------------- Un classico senza tempo, ineguagliato capolavoro di William Shakespeare che una rappresentazione travolgente e colorata da elementi popolari ed echi della commedia dell’arte ne fanno un evento da non perdere. Attraverso il gioco metateatrale la chiave registica sostituisce allo Sly di Shakespeare la compagnia facendola div...

Per la prima volta in teatro "Doppio sogno (Eyes Wide Shut)" al Teatro Quirino.

Per la prima volta in Teatro la novella traumatica che fonde in modo assai compiuto il sogno e la realtà, Freud e il romanzo d’appendice, e da cui Stanley Kubrick, con Eyes Wide Shut, ha tratto il suo ultimo capolavoro del tutto incompiuto. “Dopo il grande successo delle due stagioni di Elephant Man, cercavo un testo che possedesse una caratteristica; darmi la possibilità, come drammaturgo e come regista, di creare personaggi multipli per i miei attori; un testo che fosse già teatro multiplo. Dove la storia fosse tante storie; dove la verità fosse tante verità; e dove, finalmente, l’amore, la morte, il senso di colpa, il peccato e il riscatto, affiorassero prepotentemente tutti insieme. In una Vienna innevata eppure caldissima, il dottor Fridolin riceve la più imprevedibile delle confessioni dalla moglie Albertine: “Ti ricordi, l’estate scorsa, sulla spiaggia danese, quel giovane uomo? Se mi avesse chiamata, non avrei potuto oppormi. Ero pronta a sacrificare te, la nostra bambina, tutt...