Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Teatro Ghione

Metamorfosi – Altre Storie Oltre il Mito

L’evoluzione di Metamorfosi: evento eccezionale sul palco del  Teatro Ghione: Domenica 26 maggio ore 18.00 A GRANDE RICHIESTA REPLICA ANCHE ALLE ORE 21 Enrico Lo Verso Con la partecipazione di  Sade Mangiaracina in  METAMORFOSI – Altre Storie Oltre il Mito regia di  Alessandra Pizzi Un testo a parti fisse e parti modificabili in base agli “ospiti” della serata. Storie da raccontare, tratte dal capolavoro della classicità: Metamorfosi, scritto da Ovidio, nel tentativo di “tessere” quel grande arazzo di miti e leggende che, a distanza di duemila anni, fanno parte del tessuto collettivo patrimonio dell’umanità.

UNO NESSUNO E CENTOMILA - Dal 5 febbraio al Teatro Ghione

ENRICO LO VERSO in UNO NESSUNO E CENTOMILA di Luigi Pirandello adattamento e regia Alessandra Pizzi dal 5 al 10 febbraio 2019 TEATRO GHIONE via delle Fornaci - 37 Arriva a Roma lo spettacolo UNO NESSUNO CENTOMILA, con Enrico Lo Verso, per la regia di Alessandra Pizzi. Dal 5 al 10 febbraio sul palco del Teatro Ghione l'attore palermitano darà corpo e voce ai personaggi del romanzo più celebre di Pirandello, rendendo omaggio ad uno dei più grandi drammaturghi di tutti i tempi. 

TEATRO GHIONE - Stagione 2018/2019

Il Teatro Ghione annuncia la stagione 2018/2019 proseguendo il suo impegno nel sociale. Già da tempo si presenta come teatro accessibile ai sordi, ipovedenti e ciechi e da quest’anno si traveste di rosso diventando il “Teatro del Cuore”. 

TEATRO GHIONE: SERATA UNICA PER RICORDARE PAOLO BORSELLINO

TEATRO GHIONE MERCOLEDì 23 MAGGIO 2018 ore 21.00 “IL CORAGGIO DELLA LEGALITA’” Adattamento teatrale di Antonio Turco e Cosimo Rega Dedicato al 25° anniversario della morte di Paolo Borsellino Il 23 maggio 1992 si consumava uno dei drammi più gravi della storia del nostro paese: la strage di Capaci con la morte del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e dei cinque uomini della scorta. 

WAR GAMES – LA PRIMA GUERRA VIRTUALE

TEATRO GHIONE DAL 5 AL 22 APRILE WAR GAMES – LA PRIMA GUERRA VIRTUALE SCRITTO E DIRETTO DA VERUSKA ROSSI, RICCARDO SCARAFONI, GUIDO GOVERNALE con: Andrea Amato, Francesco Buccolieri, Niccolò D’Ottavio, Daniele Felici, Aberto Fumagalli, Diego Tricarico e  Lorenzo Bruschi, Alessandro Buccilli, Alessio Di Domenicantonio, Riccardo Micheli, Valerio Montanari, Santiago Narciso, Davide Pinter, Tommaso Reitani, Flavio Rossi, Leonardo Salari, Francesco Tiburzi, Alessandro Volpes La voce di War Game è Chiara Gioncardi Scene: Lisa De Benedittis – Costumi: Lisa Sorone – Aiuto Regia: Silvia Parasiliti Collazzo – Luci: Luca Palmieri – Audio: Fabrizio Cioccolini – Direttore di Scena: Matteo Palmieri – Foto e Grafica: Patrizio Cocco – Grafica animazione: Simon Quemener – Regia animazione: Fabiana Bruno – DOP Animazione: Ciro Davide Schiano Moriello –

Dopo il silenzio - dal libro "Liberi Tutti" di Pietro Grasso

TEATRO GHIONE dal 13 al 18 marzo Dopo il silenzio dal libro "Liberi Tutti" di Pietro Grasso scritto da Francesco Niccolini e Margherita Rubino con Sebastiano Lo Monaco, Elisabetta Pozzi, Turi Moricca regia Alessio Pizzech

Il fu Mattia Pascal - diretto da Claudio Boccaccini

TEATRO GHIONE dal 9 al 21 gennaio Il fu Mattia Pascal dal romanzo di Luigi Pirandello adattamento di Eleonora Di Fortunato e Claudio Boccaccini con Felice Della Corte,  Alessia Navarro, Siddhartha Prestinari, Paolo Parinelli, Maurizio Greco, Pierre Bresolin, Ilaria Serantoni regia Claudio Boccaccini

MISERIA E NOBILTA' - riscrittura e regia Giuseppe Miale De Mauro

Fa impressione pensare che un testo scritto 130 anni fa possa ancora parlare al contemporaneo, possa raccontare delle questioni che appartengono al nostro vissuto. Può sembrare una banalità, ma è davvero proprio questa la forza dei classici, testi che attraversano il tempo e restano sempre attuali. 

L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA... e altri strani casi

T E A T R O  G H I O N E dal 23 novembre al 3 dicembre ‘17 L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA … e altri strani casi di Luigi Pirandello con Edoardo Siravo, Patrick Rossi Gastaldi, Stefania Masala, Gabriella Casali adattamento e regia Patrick Rossi Gastaldi

GLI ONESTI DELLA BANDA - Dal 7 novembre Teatro Ghione

dal 7 al 19 novembre 2017 Teatro Ghione GLI ONESTI DELLA BANDA liberamente tratto dalla sceneggiatura de La Banda degli Onesti di Age e Scarpelli spericolata riscrittura di Diego De Silva e Giuseppe Miale Di Mauro con Ivan Castiglione, Francesco Di Leva, Giuseppe Gaudino, Irene Grasso, Adriano Pantaleo, Luana Pantaleo e con la partecipazione di Ernesto Mahieux scene Luigi Ferrigno  costumi Giovanna Napolitano luci Luigi Biondi e Giuseppe Di Lorenzo  musiche originali Mariano Bellopede regia Giuseppe Miale Di Mauro organizzazione Carla Borrelli  segreteria organizzativa Valeria Zinno ufficio stampa Valeria Aiello grafica Carmine Luino una produzione Nest Napoli est teatro e Le Nuvole/Casa del contemporaneo

Gianfranco Jannuzzo al Teatro Ghione

dal 24 ottobre al 5 novembre RECITAL Di Gianfranco Jannuzzo e Renzino Barbera

A CASA DI NATHALIE - scritto e diretto da Alessandro Capone

A CASA DI NATHALIE -  Dal 6 al 22 ottobre ’17 scritto e diretto da Alessandro Capone Con Giorgio Lupano, Francesca Valtorta, Giampiero Mancini, Rubén Rigillo, Rossella Infanti

Teatro Ghione - stagione 2017/18

La nuova stagione teatrale del Teatro Ghione raccontata dalle immagini...

NON AVER PAURA …E’ Solo Uno Spettacolo - Progetto artistico di Gianluca Ramazzotti

20 Aprile| 14 Maggio Ginevra Media Prod Srl e Aldan Company presentano NON AVER PAURA …E’ Solo Uno Spettacolo Scritto da Eduardo Aldan Progetto artistico di Gianluca Ramazzotti Diretto da Ricard Reguant Versione italiana di Franco Ferrini Con: Claudia Genolini, Luca Basile, Yaser Mohamed E con la partecipazione di GIANNI GARKO

Aulularia - L’Avaro di Plauto. Teatro Ghione dal 21 marzo

DAL 21 AL 26 MARZO Teatro Ghione Aulularia L’Avaro di Plauto di Tito Maccio Plauto traduzione e adattamento di Michele Di Martino con Edoardo Siravo Stefano Masala, Martino D’Amico, Lucio Ciotolo, Gabriella Casali, Enzo D’Arco, Francesco Maccarinelli Regia Nando Sesso

SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE - di Luigi Pirandello

Dal 24 febbraio al 19 marzo Teatro Ghione SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE di Luigi Pirandello con Carlo Valli, Marta Nuti, Selene Gandini, Alberto Mariotti, Giorgia Ferrara, Barbara Begala, Martino Duane, Giuseppe Rispoli, Maria Chiara Centorami, Roberto Mantovani, Germana Di Marino, Francesco Iaia, Alessandro Gorgoni Scene Fabiana Di Marco – Costumi Daniele Gelsi Actor Coach Melania Giglio Adattamento e regia, Daniele Salvo

CUORI SCATENATI - scritto e diretto da Diego Ruiz

dal 10 al 29 gennaio CUORI SCATENATI scritto e diretto da Diego Ruiz con Segio Muniz, Francesca Nunzi, Diego Ruiz, Maria Lauria Il ritorno di fiamma, si sa, può essere molto pericoloso. Quando il fuoco della passione sia accende tra Diego e Francesca, le scintille divampano in maniera esagerata! Se poi a spegnere l'incendio ci si mette uno come Sergio Muniz, la situazione diventa veramente incontrollabile! E cosa succederebbe se la futura sposa, praticamente con un piede sull'altare, venisse a scoprire tutto? Una coppia scoppiata da anni si incontra clandestinamente per un'insensata ultima notte d'amore prima di suggellare il divorzio definitivo, ma gli imprevisti sono dietro l'angolo, anzi dietro la porta. Arriva la nuova esilarante commedia di Diego Ruiz, ormai esperto nel mettere in scena i rapporti di coppia e le sue innumerevoli sfaccettature, che questa volta affronta gli amori ormai finiti che in realtà non finiscono mai. Vale la pena dare una seconda...

LA CENA DEI CRETINI - Teatro Ghione 16 dicembre/8 gennaio 2017

16 dicembre 2016 | 8 gennaio 2017 Nicola PISTOIA - Paolo TRIESTINO in LA CENA DEI CRETINI di Francis Veber con Ciro Scalera, Loredana Piedimonte, Silvia Degrandi con la partecipazione di Giorgio Gobbi scene Giulia Romanelli - costumi Lucrezia Farinella luci Luca Palmieri regia PISTOIATRIESTINO Produzione Teatro Ghione

"Napoli milionaria!"di Eduardo De Filippo al Teatro Ghione

"Le arti e la cultura della legalità” Per continuare a divulgare la “cultura della legalità” anche attraverso lo sguardo dei grandi autori della drammaturgia contemporanea TEATRO GHIONE 14 dicembre 2016, ore 20.30 15 dicembre 2016, ore 16.30 e 20.30 Napoli milionaria! di Eduardo De Filippo con Cosimo Rega, Gennaro Jovine,  Biancamaria D’Amato, Amalia  Arcangelo Iannace, Errico “Settebellizze” e con Massimo Lello, Il Dottore Vincenzo Bonaiuto, Alfonso Carfora, Marco Landola, Clara Morlino, Susy Pariante, Maria Teresa Pascale, Giulia Sucapane,  Valerio Conti, Gelsomina Fattoruso, Lidia Lombardi, Luca Mancini, Rubens Pupetti, Giorgio Rufini, Marco Taddei Attori professionisti, attori soci e lavoratori delle cooperative, studenti Dams e personale Università degli Studi Roma Tre, detenuti ed ex detenuti. Musiche: Nicola Piovani Scene e costumi: Andrea Taddei Regia: Daniela Marazita

"Napoli milionaria!" di Eduardo De Filippo al Teatro Ghione

"Le arti e la cultura della legalità” Per continuare a divulgare la “cultura della legalità” anche attraverso lo sguardo dei grandi autori della drammaturgia contemporanea TEATRO GHIONE 14 dicembre 2016, ore 20.30 15 dicembre 2016, ore 16.30 e 20.30 Napoli milionaria! di Eduardo De Filippo con Cosimo Rega, Gennaro Jovine, Biancamaria D’Amato, Amalia, Arcangelo Iannace, Errico “Settebellizze” e con Massimo Lello, Il Dottore Vincenzo Bonaiuto, Alfonso Carfora, Marco Landola, Clara Morlino, Susy Pariante, Maria Teresa Pascale, Giulia Sucapane, Valerio Conti, Gelsomina Fattoruso, Lidia Lombardi, Luca Mancini, Rubens Pupetti, Giorgio Rufini, Marco Taddei