Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Marina Massironi

LA SOMMA DI DUE - tratto dal romanzo “La somma di due”

Sabato 30 novembre ore 20 e domenica 1 dicembre 2019 ore 16 al Teatro Gerolamo MARINA MASSIRONI e NICOLETTA FABBRI in LA SOMMA DI DUE tratto dal romanzo “La somma di due” di Lidia Ravera (ed. Bompiani) Adattamento di Marina Massironi e Nicoletta Fabbri Regia Elisabetta Ratti Scene Maria Spazzi – Costumi Narguess Hatami Produzione Pickford-Nidodiragno/CMC Prima milanese “Nessun essere umano che sia nato dopo il 1970 trova particolarmente inquietante o in qualche modo negativa la tendenza alla promiscuità dei genitori. Capita. Voglio dire: capita che ci si sposi e ci si stanchi, che ci si stanchi di sposarsi, che ci si accorga di aver sbagliato sposo e se ne sposi un altro. Siamo noi che non possiamo sceglierci loro, i nostri padri e le nostre madri, ma loro, fra loro, possono scegliersi e quindi licenziarsi vicendevolmente, scegliere da un’altra parte, e così via.” Lidia Ravera

MARINA MASSIRONI E ALESSANDRA FAIELLA ALLA SALA UMBERT

Foto Marina Alessi MARINA MASSIRONI ALESSANDRA FAIELLA  ROSALYN DI EDOARDO ERBA REGIA SERENA SINIGAGLIA PRODUZIONE NIDODIRAGNO/ COOP CMC CON LA COLLABORAZIONE DEL TEATRO DEL BURATTO 22 FEBBRAIO - 11 MARZO 2018 SALA UMBERTO Nel corso della presentazione del suo libro a Toronto in Canada, Esther, una scrittrice americana, conosce Rosalyn, la donna delle pulizie della sala conferenze. Il libro insegna a liberare la vera natura del sé, e Rosalyn ne è ammirata e sconvolta. Vuole leggerlo subito, e si offre, il giorno dopo, di portare la scrittrice a vedere la città.

Marina Massironi e Alessandra Faiella nel thriller psicologico "ROSALYN"

Al Teatro Carcano di Milano - da giovedì 11 a domenica 21 gennaio 2018 Marina Massironi e Alessandra Faiella nel thriller psicologico ROSALYN di Edoardo Erba, regia Serena Sinigaglia Esther O' Sullivan, scrittrice americana di successo, viene accusata dalla polizia di un omicidio avvenuto anni prima. Per discolparsi, rievoca la storia del suo incontro con Rosalyn, una donna delle pulizie goffa e sprovveduta conosciuta il giorno della presentazione di un libro sulla Vera Natura del Sé.

Al Teatro Coccia, Silvio Orlando e Marina Massironi in "La scuola"

Era il 1992, anno in cui debuttò Sottobanco, spettacolo teatrale interpretato da un gruppo di attori eccezionali capitanati da Silvio Orlando e diretti da Daniele Luchetti. Lo spettacolo divenne presto un cult, antesignano di tutto il filone di ambientazione scolastica tra cui anche la trasposizione cinematografica del 1995 della stessa pièce che prese il titolo La scuola. Fu uno dei rari casi in cui il cinema accolse un successo teatrale e non viceversa. Lo spettacolo era un dipinto della scuola italiana di quei tempi e al tempo stesso un esempio quasi profetico del cammino che stava intraprendendo il sistema scolastico. “Ho deciso di riportare in scena lo spettacolo più importante della mia carriera; fu un evento straordinario, entusiasmante, con una forte presa sul pubblicò - dice Silvio Orlando - A vent’anni di distanza è davvero interessante fare un bilancio sulla scuola e vedere cos’è successo poi.” Il testo è tratto dalla produzione letteraria di Domenico Starnone. È l’ultimo gi...

Arriva al Teatro Manzoni "Tres" regia di Chiara Noschese. Video della conferenza.

Dal 23 ottobre al 9 novembre 2014 al Teatro Manzoni di Milano  Enzo Sanny presenta " TRES " u na commedia di Juan Carlos Rubio traduzione-  Isabella Diani - adattamento-  Pino Tierno Con: Anna Galiena,  Marina Massironi,  Amanda Sandrelli e  Sergio Muniz. costumi Silvia Morucci – light designer Maurizio Fabretti regia e ideazione scenografica Chiara Noschese Tre amiche inseparabili al liceo si ritrovano dopo più di vent'anni, hanno avuto tre vite diverse, con esperienze diverse. Marisa (Anna Galiena) è un’affermata conduttrice televisiva. Carlotta (Marina Massironi) ha divorziato da un marito che la tradiva, ha perso molti chili dal liceo e vive sola con il suo gatto. Angela (Amanda Sandrelli) ha da poco perso il marito e fatica a sbarcare il lunario. Tre donne con un passato completamente diverso che però hanno una cosa in comune, non sono più giovanissime e nessuna di loro ha mai avuto un bambino. Dopo una notte folle tra risse, recriminazioni, risate e a...